Redazione di Hardware Upg
18-01-2002, 15:20
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5398.html">http://news.hwupgrade.it/5398.html</a>
Anandtech ha pubblicato, a <a href=http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1578>questo indirizzo</a>, una dettagliata prova comparativa tra schede madri Socket A, basate su chipset VIA KT266A. Il test comprende ben 14 differenti modelli: ABIT KR7-RAID, AOpen AK77 Plus, ASUS A7V266-E, Chaintech CT-7VJDA, DFI AD71, ECS K7VTA3, EPoX 8K7H+, FIC AN11, Gigabyte 7VTXH, MSI KT266 Pro2, Shuttle AK35GTR, Soltek SL-75DRV2, Soyo AY-K7V Dragon Plus! e Transcend TS-AKR4.
<BR><BR>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/comp_socketa_anandtech_ddr.gif"></center><br><br>
Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, le schede hanno fatto registrare prestazioni velocistiche molto allineate tra di loro, anche se con alcune differenze abbastanza nette.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/abit_kr7raid.jpg"></center><br><br
Tra le schede in prova quella giudicata quale miglior soluzione è il modello Abit KR7-Raid; le caratteristiche principali di questo modello sono la presenza di 4 Slot memoria per moduli DDR, quando le altre schede si fermano a 3, e l'elevata predisposizione all'overclocking delle cpu, grazie ai numerosi settaggi avanzati accessibili da bios.
Anandtech ha pubblicato, a <a href=http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1578>questo indirizzo</a>, una dettagliata prova comparativa tra schede madri Socket A, basate su chipset VIA KT266A. Il test comprende ben 14 differenti modelli: ABIT KR7-RAID, AOpen AK77 Plus, ASUS A7V266-E, Chaintech CT-7VJDA, DFI AD71, ECS K7VTA3, EPoX 8K7H+, FIC AN11, Gigabyte 7VTXH, MSI KT266 Pro2, Shuttle AK35GTR, Soltek SL-75DRV2, Soyo AY-K7V Dragon Plus! e Transcend TS-AKR4.
<BR><BR>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/comp_socketa_anandtech_ddr.gif"></center><br><br>
Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, le schede hanno fatto registrare prestazioni velocistiche molto allineate tra di loro, anche se con alcune differenze abbastanza nette.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/abit_kr7raid.jpg"></center><br><br
Tra le schede in prova quella giudicata quale miglior soluzione è il modello Abit KR7-Raid; le caratteristiche principali di questo modello sono la presenza di 4 Slot memoria per moduli DDR, quando le altre schede si fermano a 3, e l'elevata predisposizione all'overclocking delle cpu, grazie ai numerosi settaggi avanzati accessibili da bios.