PDA

View Full Version : [java] ordinare arrayList(algoritmo)


torettp
10-02-2009, 11:43
ciao, volevo un po di aiuto nell ordinare un ArrayList(in ordine per prezzo), la mia idea era quella di cercare il minimo ed aggiungerlo in un altro array, però per cercare il "minimo" successivo devo eliminare l' oggetto "precedente"(spero di essemi spiegato) quando vado ad eliminare quell' oggetto, mi elimina sempre l' ultimo della lista.
chiedendo alla prof(gli avevo chiesto se potevo farlo implementando la classe Collections, ha risposto ke ai fini dell' esame non vale....) mi ha consigliato di cercare il max nella arrayList, e invertire le posizioni(mettendolo alla fine), e poi "scannerizzare" n-1 elemeti(escluso l' ultimo) però, quando cambio la lunghezza dell array il ciclo for mi da erore(es. index 4 size 4);
potete darmi un aiuto grazie.
spero di essere stato il piu chiaro possibile.

eccovi il mio codice (soluzione con 2 ArrayList)

public ArrayList ordina(){
ArrayList risultato = this.cercaNome("Dante");
ArrayList nuova = new ArrayList();
int size = risultato.size();
for(int i = 0; i < size; i++){
System.out.println(size);
System.out.println(i);
int libroMin = getMax2(risultato);
nuova.add((Libro)risultato.get(libroMin));
System.out.println("Libro: "+libroMin );
System.out.println("lunghezza risultato prima: "+risultato.size());
risultato.remove(getMax2(risultato));
System.out.println("lunghezza risultato: "+risultato.size());
}
return nuova;

}

le system.out.println sono per vedere cosa fa il metodo tipo log

la classe cercaNome, restitusce un ArrayList che contiene tutti i libri dell autore(in questo caso Dante)
la classe getMax, restituisce il libro con prezzo min (lo so che il nome è ambiguo ma avrei dovuto cambiare molte altre cose)


mi scuso per il duplicato ma il moderatore ha chiuso(era senza titolo, nella fretta devo averlo cancellato) l' altra discussione, una domanda al moderatore, non avresti potuto aggiungerlo tu il nome(è un consiglio per evitare duplicati di discussioni)?

banryu79
10-02-2009, 12:05
Beh, essendo codice Java la logica vorrebbe che si sfruttasse la JDK che va a braccetto con il linguaggio e i suoi costumi (quindi il classico uso di Comparable e di Collections.sort).

Visto che non puoi per "motivi scolastici" e lo scopo sarebbe dunque quello di implementarti un algoritmo di ordinamento potresti leggerti/studiarti qualcosa tipo mergesort e farti una tua implementazione in Java (ne esistono a caterve di implementazioni su internet, bastano 15 minuti di ricerca per trovare ottimi spunti da studiare).

P.S.: tra l'altro l'agoritmo usato in Collections.sort/Arrays.sort è proprio un merge sort quando il numero degli elementi da ordinare supera una certa soglia minima, se il numero di elementi è inferiore a detta soglia allora l'algoritmo usato dietro le quinte è di tipo insertion sort.