c.m.g
10-02-2009, 09:12
10 Febbraio 2009 ore 08:00 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_96db5faa8308c8e0.jpg
Oggi si celebra il Safer Internet Day, una giornata dedicata a un uso maggiormente consapevole della Rete, soprattutto da parte degli utenti più esposti come i minorenni. Save the Children, Telefono Azzurro e Microsoft in prima linea in Italia
Oggi la Rete celebra il Safer Internet Day (SID), una giornata per promuovere un utilizzo maggiormente sicuro e consapevole delle risorse online da parte degli utenti più giovani . Lanciato per la prima volta nel 2004, il SID (http://www.saferinternet.org/ww/en/pub/insafe/sid.htm) ha ricevuto nel corso degli anni un numero crescente di adesioni grazie all'impegno profuso dall'Unione Europea, che ha reso l'evento un appuntamento annuale ormai seguito in oltre 50 paesi.
Il Safer Internet Day sarà celebrato (http://www.saferinternet.it/tiki-index.php?page=SAFER%20INTERNET%20ITALIA) anche in Italia con una serie di iniziative tese a sensibilizzare l'opinione pubblica su alcune tematiche legate al Web e alla tutela dei minori in Rete. L'associazione onlus Save the Children ha organizzato, in collaborazione con Adiconsum, un incontro (http://www.savethechildren.it/2003/comunicati.asp?id=579) per esporre i risultati di una recente ricerca sui criteri individuati da mille ragazzi e ragazze italiane per una maggiore tutela dei minori che utilizzano i social network. Stando a quanto riferito da Save the Children, lo studio è stato realizzato direttamente dai ragazzi, in forma partecipativa, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per utilizzare in maniera consapevole e sicura i servizi dei social network come messaggi istantanei e condivisione di immagini e filmati.
Anche Telefono Azzurro partecipa al SID organizzando un convegno (http://www.azzurro.it/site/sid09.html?channel=32) su "Gioventù digitale e social networking: potenzialità e limiti". Analogamente all'impegno di Save the Children, Telefono Azzurro mira a creare una maggiore consapevolezza sulle opportunità e i rischi legati al Web per gli adolescenti. Infine, la divisione italiana di Microsoft mette a disposizione (http://www.microsoft.com/italy/about/citizenship/sicurezza/web/safer-internet-day.mspx) oltre 50 volontari tra i suoi dipendenti con l'incarico di informare circa 3000 ragazzi nelle scuole sull'utilizzo corretto e i possibili rischi legati alla Rete. L'impegno del colosso dell'informatica rientra in un progetto più ampio, che consentirà entro la fine di quest'anno di formare su un uso maggiormente consapevole del Web circa 65mila ragazzi e 3.500 insegnanti italiani. L'iniziativa sarà gestita in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni e con l'Unicef.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10107/lue-celebra-il-safer-internet-day/)
http://www.webnews.it/img/news/news_96db5faa8308c8e0.jpg
Oggi si celebra il Safer Internet Day, una giornata dedicata a un uso maggiormente consapevole della Rete, soprattutto da parte degli utenti più esposti come i minorenni. Save the Children, Telefono Azzurro e Microsoft in prima linea in Italia
Oggi la Rete celebra il Safer Internet Day (SID), una giornata per promuovere un utilizzo maggiormente sicuro e consapevole delle risorse online da parte degli utenti più giovani . Lanciato per la prima volta nel 2004, il SID (http://www.saferinternet.org/ww/en/pub/insafe/sid.htm) ha ricevuto nel corso degli anni un numero crescente di adesioni grazie all'impegno profuso dall'Unione Europea, che ha reso l'evento un appuntamento annuale ormai seguito in oltre 50 paesi.
Il Safer Internet Day sarà celebrato (http://www.saferinternet.it/tiki-index.php?page=SAFER%20INTERNET%20ITALIA) anche in Italia con una serie di iniziative tese a sensibilizzare l'opinione pubblica su alcune tematiche legate al Web e alla tutela dei minori in Rete. L'associazione onlus Save the Children ha organizzato, in collaborazione con Adiconsum, un incontro (http://www.savethechildren.it/2003/comunicati.asp?id=579) per esporre i risultati di una recente ricerca sui criteri individuati da mille ragazzi e ragazze italiane per una maggiore tutela dei minori che utilizzano i social network. Stando a quanto riferito da Save the Children, lo studio è stato realizzato direttamente dai ragazzi, in forma partecipativa, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per utilizzare in maniera consapevole e sicura i servizi dei social network come messaggi istantanei e condivisione di immagini e filmati.
Anche Telefono Azzurro partecipa al SID organizzando un convegno (http://www.azzurro.it/site/sid09.html?channel=32) su "Gioventù digitale e social networking: potenzialità e limiti". Analogamente all'impegno di Save the Children, Telefono Azzurro mira a creare una maggiore consapevolezza sulle opportunità e i rischi legati al Web per gli adolescenti. Infine, la divisione italiana di Microsoft mette a disposizione (http://www.microsoft.com/italy/about/citizenship/sicurezza/web/safer-internet-day.mspx) oltre 50 volontari tra i suoi dipendenti con l'incarico di informare circa 3000 ragazzi nelle scuole sull'utilizzo corretto e i possibili rischi legati alla Rete. L'impegno del colosso dell'informatica rientra in un progetto più ampio, che consentirà entro la fine di quest'anno di formare su un uso maggiormente consapevole del Web circa 65mila ragazzi e 3.500 insegnanti italiani. L'iniziativa sarà gestita in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni e con l'Unicef.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10107/lue-celebra-il-safer-internet-day/)