View Full Version : Un nuovo Atom single core atteso per l'inizio del 2010
Redazione di Hardware Upg
10-02-2009, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-nuovo-atom-single-core-atteso-per-l-inizio-del-2010_27988.html
Cominciano ad emergere ulteriori e nuovi dettagli circa la prossima generazione di CPU Atom, il processore con cui Intel ha, per ora, dettato legge sul mercato Netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
daywatch85
10-02-2009, 08:30
Un processore che andrebbe abolito...è davvero ridicolo, anche per un netbook.
dottorzero77
10-02-2009, 08:32
sicuramente sono ottime notizie la volontà di integrare controller di memoria e controller grafico in un unico package.. Ma la soluzione a single core mi pare troppo castrante..Anche per un netbook..
però o hanno calcolato male il successo dell'attuale atom o hanno paura che porti via troppo percentuale di mercato ai c2d
dottorzero77
10-02-2009, 08:33
Ho l'impressione che ciò sia dettato dalla mancanza di un vero concorrente in quest'ambito....
quello sicuramente, tuttavia esistono anche i celeron, i produttori potrebbero usare anche quelli (come d'altronde hanno fatto all'inizio)
Già già non ne sentono la necessità su un netbook... i dual core meglio per lasciarli ai desktop... :asd:
La verità è che Intel cerca di non ammazzare il mercato con il suo Atom: chi compra più i Core Duo se un c'è un Atom con le stesse prestazioni che consuma un decimo? :asd:
Ciao
Sisi che mettano solo i monocore ai netbook, poi arriverà Amd come un falco.
giaballante
10-02-2009, 08:48
in effetti è un bel guaio, dimostrare che al 75-80% delle persone non serve niente di più potente di un atom, può portare sconquassi nel mondo PC, sia in tema di HW che SW.
andrea80
10-02-2009, 08:59
Un processore che andrebbe abolito...è davvero ridicolo, anche per un netbook.
sicuramente sono ottime notizie la volontà di integrare controller di memoria e controller grafico in un unico package.. Ma la soluzione a single core mi pare troppo castrante..Anche per un netbook..
:rolleyes: dubbio, ma l'avete mai provato? io avevo un portatile con A3400+ e a luglio ho preso un netbook con atom, beh l'altro portatile non l'ho più acceso, anzi l'ho appena venduto, devo dire che per l'80% delle cose che faccio l'atom è più che sufficiente, per il rimanente 20% uso il fisso!
e sono contento che per l'80% del tempo che passo su un pc (netbook/fisso) consumo appena 20W piuttosto che 650W è il 3% !!!!! se pensate invece che per navigare/chattare/scrivere e via dicendo sia assolutamente necessario un c2d....... :muro:
in effetti è un bel guaio, dimostrare che al 75-80% delle persone non serve niente di più potente di un atom, può portare sconquassi nel mondo PC, sia in tema di HW che SW.
ecco questo è il punto!!
Sig. Stroboscopico
10-02-2009, 09:04
Ecco il risultato del monopolio Intel in campo netbook... un processore schifoso con una piattaforma schifosa e la raccomandazione o così o pomì...
Qualcuno si deve dare una mossa a proporre un'alternativa...
Muletto con atom in garage che gira 24/24: consumo ridicolo e temperature cpu dell'ordine di 19°. XP e 1gb di ram. Controllato in remoto con soddisfazione massima.
2 Netbook asus in ufficio per presentazioni/office e acquisizione dati in campagna. Utenti stracontenti (scusate la rima).
W atom e w i prossimi arrivi di nvidia se avranno le stesse prestazioni.
Mr Resetti
10-02-2009, 09:13
a questo punto spero che arrivi il Nano dual core di Via!
...
e sono contento che per l'80% del tempo che passo su un pc (netbook/fisso) consumo appena 20W piuttosto che 650W è il 3% !!!!! ...
che bello sparare cifre a caso ... cosa e' che ti consuma 650W?
hai per caso un ferro da stiro invece di un pc?
sembri un politico che spara cifre grosse a caso per far vedere quanto e' stato figo lui
in effetti è un bel guaio, dimostrare che al 75-80% delle persone non serve niente di più potente di un atom, può portare sconquassi nel mondo PC, sia in tema di HW che SW.
Esattamente!
Qui parlano di esa-core e addirittura di octa-core!
Ma che ci dobbiamo fare?
L'uomo è andato sulla luna col Commodore 64....
La potenza dei processori di oggi serve solo per giocare a risoluzioni assurde (che solo il monitor costa millemila euro...) e per le workstation, cioè il 5% degli utenti (e sono stato ottimista!):
che bello sparare cifre a caso ... cosa e' che ti consuma 650W?
hai per caso un ferro da stiro invece di un pc?
sembri un politico che spara cifre grosse a caso per far vedere quanto e' stato figo lui
No, è che gli utonti guardano i dati dell'alimentatore: se è da 650W allora il consumo è quello.
Pensa un pò a quelli che ce l'hanno da 1200W. Avranno un contatore a parte?...
In barba ai sistemi di risparmio energetico di mobo e cpu.
Ma soprattutto fregandosene degli stati di idle e full load:muro:
La verità è che Intel cerca di non ammazzare il mercato con il suo Atom: chi compra più i Core Duo se un c'è un Atom con le stesse prestazioni che consuma un decimo? :asd:
le stesse prestazioni? ma se un atom a parità di frequenza va la metà del celeron più sfigato
ok che va più che bene per una serie di ambiti, però diciamolo chiaro e tondo: l'atom nient'altro è che una cineseria, offre veramente il minimo del minimo (e a differenza del celeron ha un die che è uno sputo, così che intel con un wafer ne possa tirare fuori a tonnellate - massimizzando il margine di profitto)
le stesse prestazioni? ma se un atom a parità di frequenza va la metà del celeron più sfigato
ok che va più che bene per una serie di ambiti, però diciamolo chiaro e tondo: l'atom nient'altro è che una cineseria, offre veramente il minimo del minimo (e a differenza del celeron ha un die che è uno sputo, così che intel con un wafer ne possa tirare fuori a tonnellate - massimizzando il margine di profitto)
Che tristezza...
E ne hanno venduti milioni!
C'è il mio P3 del mulo che da un pò di tempo va + veloce.
Non sarà mica felice che suo nipote Atom sta facendo faville?:doh:
se un pc ha bisogno di un ali da 1200w non è davvero parsimonioso aivoglia a chiacchierare quello fa 150w in idl minimo
Per chi critica le prestazioni dell'Atom, consiglio di leggere su questo forum le decine e decine di commenti relativi alla scheda desktop Little Fan 2, con Atom 270 e Atom 330 dual core.
Confermo che, per uso Office e Internet, anche l'Atom single core va' bene, ci possono essere rallentamenti a seconda della suite di sicurezza che usate, ma sappiamo che le suite di sicurezza non sono delle piume.
Detto questo, è chiaro che non sono dei dual-core, ma per certe applicazioni vanno più che bene.
Cosa serve andare comprare un pacco di pasta con un Suv, quando si può andare in utilitaria e trovare parcheggio più facilmente?
Ciò che mi fa storcere il naso sugli attuali netbook è la mancanza di concorrenza, ovvero già oggi si potrebbero fare grossi miglioramenti, ma non li fanno perché commercialmente le cose vanno bene così.
In particolare, alludo alla mancata implementazione sui netbook degli Atom dual-core, che offrono rispetto al single-core un reale vantaggio prestazionale.
se un pc ha bisogno di un ali da 1200w non è davvero parsimonioso aivoglia a chiacchierare quello fa 150w in idl minimo
il mio assorbe alla rete elettrica 98w in utilizzo normale ... e 312w in full load con crysis ... è il pc che ho in firma
in pratica ho un pc che va 40 volte di più di un atom che consuma in utilizzo normale 5 volte di più.
poi sai c'è gente che si compra un 1000W con rendimento minimo superiore all'85% e se lo tengono come minimo 5 anni così da essere sicuri di poter seguire l'evoluzione elettronica senza dover pensare se l'alimentazione sarà sufficiente o meno
Muletto con atom in garage che gira 24/24: consumo ridicolo e temperature cpu dell'ordine di 19°. XP e 1gb di ram. Controllato in remoto con soddisfazione massima.
Bhè per farti un muletto che consuma poco hai dovuto aspettare Atom? :)
E' dal 2005 che ho un mini-pc grosso quanto un libro tutto passivo tranne il disco fisso che consuma 20W in totale.
Ci sono altri mille esempi con athlon o intel in giro. Insomma niente di nuovo, anche se ce lo vogliono far credere :)
daywatch85
10-02-2009, 10:46
Forse non avete capito il punto! Il punto è:
1) L'Atom vale quanto un Pentium 3 1000 Mhz
2) Dire che riuscite a fare tutto è un'eresia, fa fatica persino a vedere un film DVD (provato personalmente)
3) Trovate portatili (piu grandi) allo stesso prezzo che vanno il doppio
Ergo:
1) I netbook sono una ladrata a norma di legge (dovrebbero costare 200 euro x cio che hanno e invece costano il doppio)
2) Necessità di avere un netbook?...sul pullman? Al cesso? Basta tranquillamente un portatile da 14 pollici
3) L'unico motivo per cui lo comprate è perchè "fa figo"
MiKeLezZ
10-02-2009, 10:48
Non aspetterei ansiosamente questo "nuovo Atom", dovrebbe essere solo la sua evoluzione, stessa CPU solo a frequenze un po' maggiori (un 166 di FSB con un 13x, quindi un 2,1GHz) e stesso Northbridge (il G945...) solo a frequenze un po' maggiori (sui 533MHz piuttosto che 400MHz), ed entrambi inseriti nello stesso package (per ridurre dimensioni e consumi).
Per questo aspetto di sapere un po' di più sul GN40, che potrebbe esser molto più longevo ed interessante.
Bhè per farti un muletto che consuma poco hai dovuto aspettare Atom? :)
E' dal 2005 che ho un mini-pc grosso quanto un libro tutto passivo tranne il disco fisso che consuma 20W in totale.
Ci sono altri mille esempi con athlon o intel in giro. Insomma niente di nuovo, anche se ce lo vogliono far credere :)Infatti.
Questo nuovo Atom é interessante perché dovrebbe semplificare notevolmente la scheda madre dei netbook e quindi abbassarne ulteriormente il prezzo. Ma temo che invece servirá ad aumentare il megine di guadagno dei produttori :( --> Nuovo Atom, prezzo piú alto!
Netbook ideale:
- piattaforna a basso consumo + batteria decente
--> durata 6~8 ore
- Schermo 10" a led (per il basso consumo)
- tastiera decente
- WiFi
- modem 3G integrato
- Bluetooth
- Storage decente (almeno 32GB)
- 2GB di RAM
PREZZO!!! --> massimo 300euro
Forse non avete capito il punto! Il punto è:
2) Dire che riuscite a fare tutto è un'eresia, fa fatica persino a vedere un film DVD (provato personalmente)
C'è chi ha provato personalmente che un dvd si vede.
Ma poi che dirti..... hai la tua opinione, ma non farla pessare per una verità oggettiva, in tal caso confrontala con chi ha la desktop Atom-based andando nel thread relativo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663
Se volete sapere come funziona l'Atom (ed il chipset grafico attuale), andate lì.
Più pareri sono meglio di uno solo.
Forse non avete capito il punto! Il punto è:
1) L'Atom vale quanto un Pentium 3 1000 Mhz
2) Dire che riuscite a fare tutto è un'eresia, fa fatica persino a vedere un film DVD (provato personalmente)
3) Trovate portatili (piu grandi) allo stesso prezzo che vanno il doppio
Ergo:
1) I netbook sono una ladrata a norma di legge (dovrebbero costare 200 euro x cio che hanno e invece costano il doppio)
2) Necessità di avere un netbook?...sul pullman? Al cesso? Basta tranquillamente un portatile da 14 pollici
3) L'unico motivo per cui lo comprate è perchè "fa figo"
Personalmente non condivido assolutamente quello che hai detto, ho un eeePc 1000H e sono strafelice di questo acquisto. Non ho mai riscontrato problemi nel leggere Divx o DvD (il pc lo collego al 40pollici hd del salone); Navigo sul Web senza il minimo problema; Mi diverto a fare qualche toccatina amatoriale con Gimp, uso iTunes alla perfezione; e mi diverto anche con qualche vecchia gloria del passato, ho infatti da poco completato Mafia!
Ora il tuo consiglio di prendere un 14'' C2D è del tutto insensato: in primis occupa un maggiore spazio ed ha una minore portabilità; ha una autonomia ridotta rispetto ad un eeePc, ha un peso maggiore, e soprattutto è sproporzonato per le esigenze alla quali sarà adibito.
Perchè prendere un C2D se tutto quello che posso fare lo farò anche con un Atom?
in effetti è un bel guaio, dimostrare che al 75-80% delle persone non serve niente di più potente di un atom, può portare sconquassi nel mondo PC, sia in tema di HW che SW.
:ave: :ave: :ave:
io tuttora sul portatile ho un duron e va benissimo (a parte il peso...)
il mio assorbe alla rete elettrica 98w in utilizzo normale ... e 312w in full load con crysis ... è il pc che ho in firma
in pratica ho un pc che va 40 volte di più di un atom che consuma in utilizzo normale 5 volte di più.
poi sai c'è gente che si compra un 1000W con rendimento minimo superiore all'85% e se lo tengono come minimo 5 anni così da essere sicuri di poter seguire l'evoluzione elettronica senza dover pensare se l'alimentazione sarà sufficiente o meno
L'evoluzione sarà nel risparmio:
eeePC in idle con wireless e schermo acceso = 11w
HTPC = idle 36W
PC desktop = idle 50w full 62
Donbabbeo
10-02-2009, 12:37
Personalmente ritengo Atom un aborto per le motivazioni che han dato gli altri.
Vogliamo fare i fighi con i consumi più bassi possibile? Fatemi un bel notebook con processore ARM, quello si che consuma poco, altro l'Atom...
Non ci gira Windows XP? Poco male, preferisco Linux in ogni caso e di software per ARM ce ne sono una marea, basta prendere Debian ad esempio, ha tutti i suoi pacchetti in versione ARM.
Resto in attesa di un tablet 10"/12" con processore ARM senza tastiera.
L'evoluzione sarà nel risparmio:
eeePC in idle con wireless e schermo acceso = 11w
HTPC = idle 36W
PC desktop = idle 50w full 62
prestazioni superiori impongono consumi superiori a pari tecnologia
se hai bisogno di potenza avrai consumi superiori, non ci sono leggi che tengano
SwatMaster
10-02-2009, 13:11
Ennesima pataccata by Intel. Non c'è concorrenza vera, così a Santa Clara si sentono autorizzati a sfornare sempre la solita minestra riscaldata.
Un Atom dual core dovrebbe essere lo standard, sui netbook.
@daywatch85: meno male che me l'hai spiegato tu perche' ho comprato un netbook!
Adesso so che l'ho preso perche' fa fico e non perche'
- pesa meno di qualsiasi altro portatile nella stessa fascia di prezzo
- la batteria dura piu' di qualsiasi altro portatile nella stessa fascia di prezzo
- ha tutta la potenza necessaria per fare le cose che mi servono sul portatile
E quando sono in viaggio mi porto il netbook, non il macbook (che cmq farebbe piu' fico!) o il centrino, perche' continuo ad essere un idiota vanitoso, non perche' magari il netbook continua a fare quello che mi serve e dimezzo il peso nello zaino?
Perche' a casa quando devo controllare la posta non mi accendo i 300W del desktop ed invece uso il netbook? Ma perche' sono un vanitoso! Mia moglie me lo fa notare sempre quando controllo la posta in pigiama e pantofole ma con aria arrogante da netbook-ista!
Visto che nessuno ti obbliga a comprarlo perche' non esprimi il tuo parere senza sparare sentenze?
Sara' possibile che tutti comprino 'sti netbook perche' fa fico e NESSUNO lo compri perche' fa effettivamente quello che gli serve?
Cmq tutto questo odio del "diverso", che e' cosi' palese in molti post, secondo me viene da persone che non hanno mai usato veramente un netbook (e con usato veramente non intendo averci giocato 5 minuti al supermercato).
E per concludere con qualcosa in topic, se dovessi scegliere cosa migliorare nel mio netbook non vorrei piu' potenza ma:
- piu' autonomia (almeno 10 ore con wi-fi)
- peso minore (1.3 kg non sono tanti, ma qualcosa da 800 grammi o giu' di li sarebbe fantastica)
Vogliamo fare i fighi con i consumi più bassi possibile? Fatemi un bel notebook con processore ARM, quello si che consuma poco, altro l'Atom...
Non ci gira Windows XP? Poco male, preferisco Linux in ogni caso e di software per ARM ce ne sono una marea, basta prendere Debian ad esempio, ha tutti i suoi pacchetti in versione ARM.
come non quotarti...
comunque sia ARM qualche mese fa ha dichiarato che ci sono dei Netbook in progettazione basati sui loro processori. si inizia a intravedere la luce oltre il tunnel!
Bronx.sbt
10-02-2009, 13:59
comprerò un netbook da 10 quando offirà quando durera in maniera decente..io ho un dell da 14 batteria da nove celle che sporge di un centimetro..quindi niente..beh ci faccio una giornata lavorativa usando il core due a 19ghz anziche a 1.8..sicuramente l ho pagato di piu di un netbook ma almeno o un portatile pero fare tutto e su cui faccio girare vista a nn xp.Certamente i netbook attuali a mio parere hanno solo un enorme difetto..le batterie e la durata troppo esigua per un dispositivo che ha come obiettivo principale la portabilità.Solo alcuni modelli sn in grado di garantire 6 8 ore di lavoro ma a che prezzo?nn so io sto ancora aspettando qualcosa che sia veramente valido a livello di netbook
ARARARARARARA
10-02-2009, 15:16
Un processore che andrebbe abolito...è davvero ridicolo, anche per un netbook.
sicuramente sono ottime notizie la volontà di integrare controller di memoria e controller grafico in un unico package.. Ma la soluzione a single core mi pare troppo castrante..Anche per un netbook..
Ma per favore un netbook deve avere autonomia e non potenza ben vengano soluzioni ancora più miniaturizzate e parche di risorse energetiche, l'atom 1.6 ghz è ottimo per un uso netbook... certo che se lo vuoi usare per renderizzare con Vray forse non va per niente bene! Nei netbook attualmente il limite vero è la risoluzione del monitor l'ideale sarebbe un 8.9" 1280x800 quello sarebbe veramente bellissimo, la cpu va benissimo single core.
Così giusto per ricordarlo pochi anni fa 1.6 ghz era una frequenza ottima per i processori centirno dei portatili che erano sigle core. un mio conquilino possiede un Asus serie M6 ha un centrino 1.6 ed è incredibilmente lento, il mio server download con atom 230 è incredibilmente più veloce, io pensavo fosse peggiore, ma la prova vera sul campo di un utilizzo base internet, download e poco più mi ha dato torto mettendo atom al di sopra di centirno.
daywatch85
10-02-2009, 15:17
Certo che è piu comodo, ma forse non avete capito il rapporto prezzo-prestazioni-portabilità:
399 euro - portatile Core 2 Duo + tutti i vantaggi (abbastanza chiari a tutti)
399 euro - Asus eeePc Atom (circa 4 volte meno potente) e tutti gli svantaggi e i vantaggi che sono:
+ Durata batteria (2 ore in piu capirai)
+ Portabilità (che a conti fatti non dovrebbe intaccare il prezzo visto che ha meno hardware...eppure...)
- Consuma quanto un sistema AMD Athlon a basso consumo (strano data la differenza di prestazioni a favore di AMD)
Sono d'accordo che è comodo, ma comprare Atom è regalare soldi a Intel e chi per loro!!
Piuttosto sarei d'accordo a spendere quei soldi per nVidia e Ion con Cpu ARM...che ad Atom gli caga in testa.
daywatch85
10-02-2009, 15:30
@ARARARARARARA
1) Non è possibile che sia piu potente (cerca qualche test su internet).
2) Sicuramente il tuo amico non formatta il pc da 2-3 anni e avrà il mondo sul registro di Windows.
3) Il Centrino 1 da 1,6 Ghz è vecchio di 3 anni, un paragone è assolutamente fuori luogo.
4) Il Centrino 2 è potente 4 volte l'Atom (leggiti qualche articolo).
5) Se ti piace buttar soldi...ripeto € 399 Core 2 Duo, € 399 Atom...
ARARARARARARA
10-02-2009, 15:32
Certo che è piu comodo, ma forse non avete capito il rapporto prezzo-prestazioni-portabilità:
399 euro - portatile Core 2 Duo + tutti i vantaggi (abbastanza chiari a tutti)
399 euro - Asus eeePc Atom (circa 4 volte meno potente) e tutti gli svantaggi e i vantaggi che sono:
+ Durata batteria (2 ore in piu capirai)
+ Portabilità (che a conti fatti non dovrebbe intaccare il prezzo visto che ha meno hardware...eppure...)
- Consuma quanto un sistema AMD Athlon a basso consumo (strano data la differenza di prestazioni a favore di AMD)
Sono d'accordo che è comodo, ma comprare Atom è regalare soldi a Intel e chi per loro!!
Piuttosto sarei d'accordo a spendere quei soldi per nVidia e Ion con Cpu ARM...che ad Atom gli caga in testa.
2 ore di autonomia fanno la differenza quando il core 2 duo si spegne atom resta ancora acceso 2 ore capisci che forse forse se ti serve acceso è meglio un atom.
Portatilità... vuoi mettere a portarti in giro un 8.9" e un 15"? ma non c'è storia meno di 1 kg da una parte, quasi 3 dall'altra! Io già trovo che tra portare il mio vecchio 15" asus A2546KUH che comuqnue è ad oggi ancora idoneo all'uso essendo un amd 64bit 3200+ non è come portare il mio nuovo Latitude E6400 14" che pesa 2.2 kg, alla fine la differenza è solo 1.2 kg ma è un altro mondo, mi sembra di portare uno zaino vuoto anche perchè l'alimnetatore pesa un centinaio di grammi in meno se non 150, la custodia è più piccola e sottile, sul peso tutto fa. Inoltre un netbook è geniale perchè avendo un ssd lo sbatti e lo tratti come un cellulare, il notebook con disco tradizionale lo tratti sempre bene sia perchè è più delicato sia perchè hai più file mentre su un netbook quanti dati vuoi avere? hai magari 20 gb di memoria... oh mio dio perdi 4 file in croce che sicuramente ahi su una chiavetta chissene frega! Il bello di tali sistemi è l'incredibile liberà che si ha nell'utilizzo, il prezzo ridotto soprattutto per le versioni 8.9" è la cosa più bella, male che vada rompi una csa da 300€ non posso dire lo stesso del mio portatilino che costa la bellezza di 1300€ che tratto benissimo, una sola riga sul cover dell'lcd in lega di magnesio (pagato come optional) mi farebbe bestemmiare tutti i santi, una riga sul cover in plasticaccia dell'eeepc pagato 299€ ti fa dire: vabbè è plasticaccia chissene frega!
Per la questione nvidia ion bhè non è in vendita... prova a comprarlo se ci riesci, non lo puoi avere neppure per 1 milione di €, devi aspettare!
daywatch85
10-02-2009, 15:44
@ARARARARARARA
Per tua informazione, nVidia Ion ci sarà prima di metà anno.
Non ti è chiaro il concetto forse...399 euro sono troppi...ne vale neanche 200 quel coso!!!
2 ore di autonomia in piu...mamma mia che differenza!!! E comunque con una batteria 9-12 celle ottieni lo stesso risultato.
2 Kg in piu...e che ci vai in bici col portatile? Io lo porto da una parte all'altra e non lo uso sul pullman (sarebbe follia).
Ripeto aspetto Ion che promette grandi cose e VERI vantaggi.
+ Durata batteria (2 ore in piu capirai)
Ok, abbiamo capito che sei un utente casalingo, 2 ore quando viaggi possono fare la differenza
Che poi, rispetto al mac ed al centrino che ho io, il netbook dura ~6 ore contro ~3, quindi 3 ore di differenza assoluta, ma il doppio della durata.
+ Portabilità (che a conti fatti non dovrebbe intaccare il prezzo visto che ha meno hardware...eppure...)
Visto che la portabilita' non intacca il prezzo prova a comprarti un Vaio con centrino che pesa come un netbook e dimmi quanto spendi.
- Consuma quanto un sistema AMD Athlon a basso consumo (strano data la differenza di prestazioni a favore di AMD)
Sicuramente, il mio NC10 in totale consuma intorno ai 10W quindi adesso ci fai il piacere di postare i dati di un portatile basato su Athlon che consuma altrettanto, oppure torni da fantasylandia e ammetti di averla sparata un po' grossa.
Sicuramente, il mio NC10 in totale consuma intorno ai 10W quindi adesso ci fai il piacere di postare i dati di un portatile basato su Athlon che consuma altrettanto, oppure torni da fantasylandia e ammetti di averla sparata un po' grossa.
Ad occhio sono consumi in idle. Praticamente inutile un pc in idle no?
ARARARARARARA
10-02-2009, 16:11
@ARARARARARARA
Per tua informazione, nVidia Ion ci sarà prima di metà anno.
Non ti è chiaro il concetto forse...399 euro sono troppi...ne vale neanche 200 quel coso!!!
2 ore di autonomia in piu...mamma mia che differenza!!! E comunque con una batteria 9-12 celle ottieni lo stesso risultato.
2 Kg in piu...e che ci vai in bici col portatile? Io lo porto da una parte all'altra e non lo uso sul pullman (sarebbe follia).
Ripeto aspetto Ion che promette grandi cose e VERI vantaggi.
Ecco tu non lo usi sul bus ma molti si, io lo userei in treno quando vado a casa, lo userei in vacanza per vedere su un monitor più grande le mie foto. Se tu lo usi come fosse un dektop trasportabile fai parte degli utenti che odio e che dovrebbero comprare un fisso.
Certo che se mi paragoni l'autonomia di un eeepc da 300€ con quella del mio latitude da 1300 è una cosa assai stupida perchè io già con la batteria a 6 celle faccio 5 ore con quela a 9 celle supererei abbondantemente l'autonomia di qualsiasi netbook sul mercato, con la batteria 9 celle + la batteria 12 celle alla silice da attaccare sotto avrei un peso comuqnue inferiore ad un 15" qualsiasi ed un autonomia di 19 ore, ma capisci che non ha alcun senso un paragone del genere, la sola batteria 12 celle costa 399€! i netbook offrono un ottima autonomia e una eccellente portabilità a fronte di un investimento limitato, se ti prendo un ultraportatile lenovo in 1.2 kg hai un centrino e 10 ore di autonomia ma spendi oltre 3000€!
A e comunque io vado in bicicletta con il computer ci hai proprio azzeccato per questo ho scelto una soluzione solida e leggera.
Ad occhio sono consumi in idle. Praticamente inutile un pc in idle no?
quando vai solo su internet sei quasi in idle!
quando vai solo su internet sei quasi in idle!
Quindi non consuma in totale 10W :) Ma forse in idle, poi cosa ci fai non importa.
MiKeLezZ
10-02-2009, 16:29
mha ormai un portatile decente da 13,3" con c2d e con vga integrata un 4 ore in office te le fa
come grandezza e peso siamo lì lì con i netbook da 10"... oserei dire quasi anche prezzo (se penso a chi si va comprare le batterie 6-celle del wind a 80 euro, oppure il dvd esterno a 50 euro)
e non è che i netbook ti durano all'infinito, se li si usa pesantamente anche loro scendono a 2-3 ore... l'unica differenza è che sono prestazionalmente handicappati e quindi non ti viene neppure la voglia di usarli pesantemente :)
comunque devo ancora capire cosa ve ne fate di portatili che stanno accesi 6 ore al giorno (scrivete libri in mezzo al bosco? fate viaggi intercontinentali ogni settimana? mbho)
daywatch85
10-02-2009, 17:10
Una mandria di gente che parla di mucche davanti ai cammelli...
1) La piattaforma Atom non è miniaturizzata, ha schede madri e chip da pc notebook...solo che UDITE UDITE: Sono piu piccoli perchè meno prestanti...un Vaio da 12" ha Core 2 Duo e 4 Gb di ram...ecc...per stare in 12" l'hanno miniaturizzato...ergo il costo sale!!
2) per quotare Mikelezz...che stracacchio ci fate 6 ore col netbook? Spedizioni sull'Himalaya? (spero di aver scritto giusto) Sul pullman poi...dai ma smettetela di dire cavolate!!
3) 10 Watt li consuma in stand-by...dai test risulta che usando office o internet consuma sui 25 Watt per non parlare di quando si guarda un film dvd...un notebook normale 15" con office usando la batteria ne consuma 40.
4) La batteria a 6 celle è la stessa usata sui notebook 15", quindi guadagnare 2 ore (neanche a dire il vero) considerando che il 15" è il doppio dello schermo e il quadruplo di potenza, mi sembra un po pochino.
5) Riquotando Mikelezz, provate a stressare il vostro netbook e a stressare un notebook, intendo aprire 5-10 pagine internet mentre usi office e leggi la posta su outlook (quindi un uso comune), voglio vedere quanto dura la batteria (io sò gia quanto dura, dovete provare voi!!)
E se credete che dico cavolate, invece di dire a me di cercarvi su internet un test e darvi il link, cercateli voi perchè io l'ho gia fatto e sò i fatti, voi invece siete qui a credere di sapere tutto e a difendere il vostro mattone (Netbook) senza sapere niente!!
http://i664.photobucket.com/albums/vv4/ivagiglie/consumo_nc10.png
aperto youtube, cliccato sul primo video della lista ed ecco il consumo: 10.5W, chi aveva mai detto "in idle" ??? miscredenti!
lavorando su programmi tipo office l'impiego della cpu e' pure piu' basso.
Per chiarire: non sono un tifoso dell'Atom, magari potessi avere le stesse dimensioni, prezzo e durata della batteria con un C2D o un Athlon!
Purtroppo, nonostante quello che certi sparatori a vanvera continuano a sostenere, di prodotti equivalenti ai netbook (peso/prezzo/dimensioni/durata batteria) senza Atom non ce ne sono sul mercato.
daywatch85
10-02-2009, 17:23
@ARARARARARA
Dimenticavo...io col pc ci lavoro DAVVERO, non ci vado su internet...uso photoshop, programmi di fotoritocco, autocad e cose simili...e ho bisogno di portarmelo in giro.
Però ho speso 499 euro per un notebook in grado di fare queste cose. Certo è che uscisse Ion magari su un 8-10" riuscirò a fare le stesse cose, l'Atom invece fa schifo e provandolo è davvero lento anche solo se ho 5 fogli di excel aperti + 4 pagine internet.
daywatch85
10-02-2009, 17:26
Oddio...pesantissimo youtube...praticamente non stai facendo nulla!! Apri un dvd e poi ne riparliamo.
E comunque per tua informazione, forse dovresti misurare manualmente...quei programmi sono DECISAMENTE imprecisi, fidati che ottieni dei risultati MOLTO diversi.
(Comunque c'è da dire che con Ubuntu un netbook consuma meno che con Windows Xp)
daywatch: mi dispiace ma purtroppo c'e' gente che per lavoro o necessita' deve muoversi e puo' trovare comodo avere piu' di 3 ore di batteria, se tu non riesci a capire che il mondo puo' essere un pochino diverso dalla tua stanza e dal tuo autobus non posso farci niente.
Questa e' l'ultima risposta perche' tanto e' inutile e non capisci, pero' ti faccio notare che io non t'ho detto nemmeno una volta che stai facendo una cretinata utilizzando il tuo portatile.
Se va bene a te, ed il prezzo/prestazioni/durata/peso sono quelli che volevi, siamo tutti contenti!
Tu invece continui ad inveire contro chi, come me, invece ha preso un netbook fornendo come motivo dati a casaccio sul presunto utilizzo.
Nell'uso che ne faccio di solito io, l'NC10 mi dura il tempo che ho detto, che ci posso fare??? Devo per forza aprire 5 pagine con flash mentre riproduco un divx perche' secondo te un portatile non si puo' utilizzare diversamente?
Peace and love.
Mettiamo la parola FINE a questa disputa: (dall'articolo di Tom's)
Efficienza e consumo, meglio Core 2 Duo di Atom:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121
Gli Atom in realta consumano PIU' dei C2D!!! In idle consumano uguali: "29W Atom vs 30W C2D", ma
"il sistema con la CPU E7200 richiede 40 Wh per completare un intero benchmark, mentre il sistema Atom che è sostanzialmente più lento necessita di 46 Wh.... Il sistema Core 2, quindi, richiede meno energia per un carico di lavoro specifico, anche se i consumi di picco sono maggiori... Da un punto di vista dell'efficienza, il Core 2 Duo E7200 è ampiamente superiore "
cit: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121&page=atom-vs-core2duo-efficienza-14
L'Atom...
...è una cagata pazzesca!
90 minuti di applausi :D
ARARARARARARA
10-02-2009, 18:32
come grandezza e peso siamo lì lì con i netbook da 10"... oserei dire quasi anche prezzo (se penso a chi si va comprare le batterie 6-celle del wind a 80 euro, oppure il dvd esterno a 50 euro)
A cosa serve il lettore esterno? Non hai un pc fisso o un notebook? Ecco usa la rete, io la uso anche se il portatile ha il lettore perchè è più comodo accedere da remoto a file immagine che prendere il dvd.
@ARARARARARA
Dimenticavo...io col pc ci lavoro DAVVERO, non ci vado su internet...uso photoshop, programmi di fotoritocco, autocad e cose simili...e ho bisogno di portarmelo in giro.
Però ho speso 499 euro per un notebook in grado di fare queste cose. Certo è che uscisse Ion magari su un 8-10" riuscirò a fare le stesse cose, l'Atom invece fa schifo e provandolo è davvero lento anche solo se ho 5 fogli di excel aperti + 4 pagine internet.
Anche io ci lavoro davvero, lo uso per internet solo a casa quando non ho voglia come ora di stare al fisso, quando dunque non ho necessità della potenza del fisso, ma il mio portatile da 1300€ con la sua cpu di ultima generazione a 2.4 ghz i suoi 4 gb di ram a 800 mhz espandibile a 8 gb il disco a 7200 rpm il monitor 14" 1440x900 illuminato a led, la sua struttura in lega di magnesio resistente e durevole mi permettono di portarmi dietro un oggetto elegante, leggero, e mi permette di lavorare su testi scollegato da internet anche per 6 ore, di navigare per circa 5, e di lavorare con autocad 2009 in 2d/3d per circa 4 ore, di lavorare con photoshop su file molto pesanti o con nikon capture nx (programma che non so se conosci ma utilizza la cpu al 100% quando si fanno operazioni di riduzione grana o altre operazioni complesse) per almeno 3 ore. A cosa serve poter lavorare senza corrente? bhè serve per non sprecare il tempo dei viaggi in treno e sfruttarlo per fare qualcosa di utile, serve quando sono in università e bisogna avere un pc decente per lavorare su file pesanti e non si trova una presa manco a pagarla, e perchè no serve anche per quando non ho nessunissima voglia di alzare il c**o dal letto per collegare la corrente. Nelle ultime 2 settimane il portatile l'ho usato poco qui in casa e solo oggi l'ho collegato alla corrente, ci ho messo un attimino a mettere a fuoco che il caricabetteria era ancora nella borsa dall'ultima volta che l'ho usato fuori casa (essendo in sessione d'esame non sono mai all'uni lo dico altrimenti mi dici: allora non ti serve a niente il portatile)
prestazioni superiori impongono consumi superiori a pari tecnologia
se hai bisogno di potenza avrai consumi superiori, non ci sono leggi che tengano
e si infatti i core 2 duo consumano piu dei prescott,....
homoinformatico
10-02-2009, 20:44
non capisco questo odio di alcuni utenti verso i netbook; come tutte le cose hanno vantaggi e svantaggi e tutti quelli che hanno comprato un netbook probabilmente non lo hanno fatto per moda, ma perchè, giusto o sbagliato che sia, accettano di avere dell'hw relativamente obsoleto pur di avere le comodità che garantisce un portatilino da 10 pollici con la batteria che dura 5-6 ore e con il quale si può utilizzare il buon vecchio XP (magari pirata, ma non è questo il punto)
Mettiamo la parola FINE a questa disputa: (dall'articolo di Tom's)
Efficienza e consumo, meglio Core 2 Duo di Atom:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121
Gli Atom in realta consumano PIU' dei C2D!!! In idle consumano uguali: "29W Atom vs 30W C2D", ma
"il sistema con la CPU E7200 richiede 40 Wh per completare un intero benchmark, mentre il sistema Atom che è sostanzialmente più lento necessita di 46 Wh.... Il sistema Core 2, quindi, richiede meno energia per un carico di lavoro specifico, anche se i consumi di picco sono maggiori... Da un punto di vista dell'efficienza, il Core 2 Duo E7200 è ampiamente superiore "
cit: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121&page=atom-vs-core2duo-efficienza-14
L'Atom...
:D
Straquoto, sapete cosa consuma in full un Athlon X2 65nm a 1.3Ghz con il giusto Vcore? ve lo dico io: 9 watt
confrontateli con gli 8 watt dell'Atom 330 e chiediamoci come si fa a dire che l'architettura Atom ha il un rapporto prestazioni/consumo eccezionale...
non basta? prendiamo un E5200 e mettiamolo sempre a 1.3Ghz come sopra, prestazioni +25% rispetto all'Athlon X2 (che già superava l'Atom 330) e consumi ancora più bassi, tenete conto 6-7 watt tranquillamente
Atom quindi non è nulla di che, semplicemente ha un die piccolissimo e quindi è economicissimo da produrre, STOP
ARARARARARARA
10-02-2009, 22:58
non capisco questo odio di alcuni utenti verso i netbook; come tutte le cose hanno vantaggi e svantaggi e tutti quelli che hanno comprato un netbook probabilmente non lo hanno fatto per moda, ma perchè, giusto o sbagliato che sia, accettano di avere dell'hw relativamente obsoleto pur di avere le comodità che garantisce un portatilino da 10 pollici con la batteria che dura 5-6 ore e con il quale si può utilizzare il buon vecchio XP (magari pirata, ma non è questo il punto)
bhè il buon vecchio xp... insomma io ci ficcherei al volo un vista basic visto che ne ho parecchie decine di licenze originali a gratis mentre xp lo dovrei mettere tarocco ed è sempre uno scazzo.
Atom quindi non è nulla di che, semplicemente ha un die piccolissimo e quindi è economicissimo da produrre, STOP
Si bhè dici niente, il costo e le dimensioni in questi pc sono fondamentali, il consumo è importantissimo per ridurre il costo della batteria ma se la cpu costa più di una bella batteria mettono atom e via, le grandi aziende sanno fare i conti nelle proprie tasche
Si bhè dici niente, il costo e le dimensioni in questi pc sono fondamentali, il consumo è importantissimo per ridurre il costo della batteria ma se la cpu costa più di una bella batteria mettono atom e via, le grandi aziende sanno fare i conti nelle proprie tasche
Certo, il mio discorso era per dire che Atom tecnicamente quando usci sul mercato era già obsoleto, ha avuto successo per motivi economici, non tecnici, d'altra parte con un IPC quasi da Pentium III cosa si poteva pretendere? ;)
andrea80
11-02-2009, 00:10
Straquoto, sapete cosa consuma in full un Athlon X2 65nm a 1.3Ghz con il giusto Vcore? ve lo dico io: 9 watt
Booommmm questa secondo me è la cagata pazzesca
se è per questo anche il mio X2 a 940Mhz e vcore 1.100 consuma 10watt, ma devi aggiungerci ram/vga/chipset/monitor/minchiate varie fai il conto che ogni cosa elencata consumi 10Watt (e dubito fortemente che un monitor da 20" pollici consumi 10watt no aspetta forse tieni in idle anche il monitor? o scusa magari l'hai downclokkato.... lo tieni a refresh 10Hz cosi stai sui 5 watt, prova con il monitor spento mi hanno detto che consuma meno) sommate tutte queste cose e un pc INTERO al minimo in idle non può fisicamente consumare meno di 60/70W e ripeto in idle, senza farci niente!!
QUI stiamo parlando di consumi della piattaforma intera!!!!!!!!
io non ho un shunt per potermi misurare il consumo del mio pc o del netbook, ma possiamo fare 2 conti, che sono 100 volte meglio di qualsiasi recensione o numero campato in aria:
batteria del mio netbook= 11.1v, 2200mAh
ergo: carica disponibile in mW = Tensione * capacità oraria = 24420mWh
ho a disposizone 24,4 W ok? ci siamo?? allora se il mio pc consumasse 24W in full load durerebbe un'ora ok? i rimanenti 420 mWh ve li regalo.
Il mio Netbook lo accendo lo uso, (non lo lascio a monitor spento in idle, sia ben chiaro) lo uso navigando un po' (quindi wireless acceso) leggo qualche pdf faccio vedere un paio di foto ad un amico, nel frattempo ascolto qualche mp3, alla fine dei conti riesce a stare acceso 2 ore abbondanti.
torniamo ai conti 24420mWh / 2h = 12210mW
Questo è il consumo medio dell'intero computer, TUTTO ripeto se non avete capito TUTTO sono 12 Watt, attacca la stessa batteria al tuo X2, e vedi se con 24Wh ora si accende, secondo me vedi la schermata del POST e poi si spegne.
Ora basta per favore, reputate che per aprire un pdf ci voglia un c2d? o un i7 se è così allora buttate nel cesso adobe reader 9 e installate il 7 vedrete che vi basterà un pentium mmx, ovvio e dico ovvio che quando ricomprimo un video, o quando devo disegnare con Proe (che va pure sul mio atom senza fare una piega) uso il fisso, ma serve solo a quello, il resto basta l'atom.
Sia ben chiaro non è che sono un fan sfegatato di atom o intel e non lo sto difendendo perchè sono il difensore ufficiale di intel ne tantomeno sono un fanboy di intel (contate che è il mio primo intel da circa 14 anni pure il mio primo 386 era Amd!!!), ma il fatto, ed è una realtà e che intel l'ha fatto punto.
Il fatto che ci sia un nuovo atom che integra al suo interno il memory controller e la vga è una gran bella notizia, vuol dire che la piattaforma intera consumerà ancora meno, ben vengano poi Ion e l'integrato di Amd (nn ricordo il nome) ma che vengano però! Atom è sul mercato da maggio!! gli altri solo sulla carta, e sulla carta sono capaci di prestazioni da urlo e consumi da orologio cinese....
andrea80
11-02-2009, 00:18
Straquoto, sapete cosa consuma in full un Athlon X2 65nm a 1.3Ghz con il giusto Vcore? ve lo dico io: 9 watt
leggo ora il pc che hai in firma, ci avevo azzeccato, praticamente spegni anche il monitor per vedere se consuma meno:
mi spieghi per quale strano e sadico motivo hai comperato un X2 4850, da 2500Mhz della ram ddr2 a 800Mhz per fare andare la cpu a 600Mhz e la ram a 400Mhz????????
cioè mi spiego e come quelli che comperano una mercedes classeE ci mettono l'impianto a gas e poi vanno al max a 60/70Km/h
strane scelte a volte.... :mbe: :muro: :rolleyes:
MiKeLezZ
11-02-2009, 00:22
A cosa serve il lettore esterno? Non hai un pc fisso o un notebook? Ecco usa la rete, io la uso anche se il portatile ha il lettore perchè è più comodo accedere da remoto a file immagine che prendere il dvd.lo dici a me? che c'entro
comunque, un aneddoto, sono recentemente andato a un corso di aggiornamento e ci hanno distribuito il software di programmazione su un supporto ottico
l'unico sfigato con il minipc senza unità ottica ci ha dovuto elemosinare la copia tramite pennetta usb, per di più aspettando tempi biblici
non sto dicendo il lettore cd/dvd serva a tutti i costi, comunque averlo integrato nel chassis mi sembra un pregio
MiKeLezZ
11-02-2009, 00:37
Booommmm questa secondo me è la cagata pazzesca
se è per questo anche il mio X2 a 940Mhz e vcore 1.100 consuma [blablabla] ni da urlo e consumi da orologio cinese....Ciao.
Senza troppi rigiri e post inutilmente lunghi.
Hanno testato il consumo.
Il MSI Wind (che si può prendere come piattaforma Atom di riferimento, dato che poi sono tutti uguali) consuma 10W in idle (ma ricordiamo che parliamo di display praticamente a luminosità 0 :) ) e 20W in full load:
http://vr-zone.com/articles/msi-wind-pc-dissection-and-power-consumption-test/5802-3.html?doc=5802
Stesso dicasi per il Samsung NC10 da un altro sito (test incrociato per verificare la veridicità - confermata):
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-NC10-Netbook.13993.0.html
Ovviamente ci sono dati anche per altri notebook, per esempio il Samsung Q210, dotato di VGA dedicata 9200GS, e Core 2 Duo da 2GHz:
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Q210-Aura-Notebook.13637.0.html
18W idle e 50W load (che comunque garantiscono un 5 ore e 45 minuti in idle)
Pressapoco possiamo dire che questi netbook consumino la metà dei notebook "normali"... il problema è però: vanno almeno la metà? no.
ARARARARARARA
11-02-2009, 01:09
cioè mi spiego e come quelli che comperano una mercedes classeE ci mettono l'impianto a gas e poi vanno al max a 60/70Km/h
per andare OT: l'impianto a gas toglie talmente pochi cavalli da essere insignificante, sulle subaru si perde 1 cavallo a gas! Ha ha ha 1 cv è meno di quello che si perde aprendo il finestrino!!!!!
lo dici a me? che c'entro
comunque, un aneddoto, sono recentemente andato a un corso di aggiornamento e ci hanno distribuito il software di programmazione su un supporto ottico
l'unico sfigato con il minipc senza unità ottica ci ha dovuto elemosinare la copia tramite pennetta usb, per di più aspettando tempi biblici
non sto dicendo il lettore cd/dvd serva a tutti i costi, comunque averlo integrato nel chassis mi sembra un pregio
Io avrei guardato sto coso ottico e avrei detto: ma dobbiamo vedere un film?
Oppure avrei detto: ma una chiavetta non era più veloce oltre che più comoda? Vabbhè dai quanto pesa sta roba? mandamelo via mail.
Sul mio portatile ho usato 1 volta il lettore dvd e l'ho usato per vedere se funzionava!
Sono troppo lenti i supporti ottici.
Però è un mio parere, il parere di uno che considera i dischi ottici disci solo per i video e che non guarda un film su un monitor da 14" quando ha a casuccia un pc con monitor 20" e l'impianto dolby digital e 200" abbondanti di videoproiettore anche lui con impianto dolby :D :cool:
Oppure avrei detto: ma una chiavetta non era più veloce oltre che più comoda? Vabbhè dai quanto pesa sta roba? mandamelo via mail.
E lo ti avrebbero risposto che una chiavetta USB costa una decina di volte di più di un supporto ottico qualunque, cd o dvd. Di nuovo sulla chiavetta non puoi stampare niente, mentre sul supporto del dvd o sul dvd stesso puoi metterci qualunque cosa. In pochi semplici passaggi avrei smontato la tua spocchiosità, ad alta voce, facendo fare una bella figura davanti a tutti.
leggo ora il pc che hai in firma, ci avevo azzeccato, praticamente spegni anche il monitor per vedere se consuma meno:
mi spieghi per quale strano e sadico motivo hai comperato un X2 4850, da 2500Mhz della ram ddr2 a 800Mhz per fare andare la cpu a 600Mhz e la ram a 400Mhz????????
cioè mi spiego e come quelli che comperano una mercedes classeE ci mettono l'impianto a gas e poi vanno al max a 60/70Km/h
strane scelte a volte.... :mbe: :muro: :rolleyes:
Booommmm questa secondo me è la cagata pazzesca
se è per questo anche il mio X2 a 940Mhz e vcore 1.100 consuma 10watt, ma devi aggiungerci ram/vga/chipset/monitor/minchiate varie fai il conto che ogni cosa elencata consumi 10Watt (e dubito fortemente che un monitor da 20" pollici consumi 10watt no aspetta forse tieni in idle anche il monitor? o scusa magari l'hai downclokkato.... lo tieni a refresh 10Hz cosi stai sui 5 watt, prova con il monitor spento mi hanno detto che consuma meno) sommate tutte queste cose e un pc INTERO al minimo in idle non può fisicamente consumare meno di 60/70W e ripeto in idle, senza farci niente!!
QUI stiamo parlando di consumi della piattaforma intera!!!!!!!!
io non ho un shunt per potermi misurare il consumo del mio pc o del netbook, ma possiamo fare 2 conti, che sono 100 volte meglio di qualsiasi recensione o numero campato in aria:
batteria del mio netbook= 11.1v, 2200mAh
ergo: carica disponibile in mW = Tensione * capacità oraria = 24420mWh
ho a disposizone 24,4 W ok? ci siamo?? allora se il mio pc consumasse 24W in full load durerebbe un'ora ok? i rimanenti 420 mWh ve li regalo.
Il mio Netbook lo accendo lo uso, (non lo lascio a monitor spento in idle, sia ben chiaro) lo uso navigando un po' (quindi wireless acceso) leggo qualche pdf faccio vedere un paio di foto ad un amico, nel frattempo ascolto qualche mp3, alla fine dei conti riesce a stare acceso 2 ore abbondanti.
torniamo ai conti 24420mWh / 2h = 12210mW
Questo è il consumo medio dell'intero computer, TUTTO ripeto se non avete capito TUTTO sono 12 Watt, attacca la stessa batteria al tuo X2, e vedi se con 24Wh ora si accende, secondo me vedi la schermata del POST e poi si spegne.
Ora basta per favore, reputate che per aprire un pdf ci voglia un c2d? o un i7 se è così allora buttate nel cesso adobe reader 9 e installate il 7 vedrete che vi basterà un pentium mmx, ovvio e dico ovvio che quando ricomprimo un video, o quando devo disegnare con Proe (che va pure sul mio atom senza fare una piega) uso il fisso, ma serve solo a quello, il resto basta l'atom.
Sia ben chiaro non è che sono un fan sfegatato di atom o intel e non lo sto difendendo perchè sono il difensore ufficiale di intel ne tantomeno sono un fanboy di intel (contate che è il mio primo intel da circa 14 anni pure il mio primo 386 era Amd!!!), ma il fatto, ed è una realtà e che intel l'ha fatto punto.
Il fatto che ci sia un nuovo atom che integra al suo interno il memory controller e la vga è una gran bella notizia, vuol dire che la piattaforma intera consumerà ancora meno, ben vengano poi Ion e l'integrato di Amd (nn ricordo il nome) ma che vengano però! Atom è sul mercato da maggio!! gli altri solo sulla carta, e sulla carta sono capaci di prestazioni da urlo e consumi da orologio cinese....
Anzi tutto portiamo rispetto agli altri
hai bisogno di fare BOOOOM? se vuoi ti do qualche consiglio
il mio discorso era un esame sulla sola CPU Atom, non era difficile da capire, hai letto il titolo del thread?
il pc in firma inizialmente non doveva essere destinato a muletto come lo è adesso, ma lo è diventato dopo o vorresti sindacare pure su come uno spende i propri soldi
nel consumo in firma è escluso il monitor ovviamente, ma si sà tutti i muletti di questo mondo vengono lasciati 24/24 con il monitor acceso vero?
sinceramente non capisco il tuo post, paragonare intere piattaforme desktop con intere piattaforme mobile
eh no...
facciamo un confronto alla pari, prendiamo il notebook Pavillion che ho a casa con Core2 a 2ghz, Nvidia 8400m, 3gb DDR2? pensi che consumi meno di un netbook Atom escluso lo schermo? no, consuma 10-11 watt
insomma C2D+Nvidia 8400m+3 Gb+HD 250Gb consuma in idle praticamente quanto un Atom+945GSE+1Gb ram+disco SSD, di fatto il consumo maggiore è da imputare solamente alla maggiore dimensione dello schermo, e vorrei ben vedere...
peccato che quest'ultima configurazione faccia ridere i sassi confrontata con la prima; mamma mia quanto è efficiente questo Atom, ma per piacere...
ti consiglio di frequentare un po' di più il forum e di informarti meglio sul rapporto prestazioni/consumo
comincia a studiare da qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
quindi ribadisco, ATOM tecnicamente non è niente di che, è una piattaforma che vende perchè costa un c@zzo produrla e aiuta a smaltire fondi di magazzino
P.S= per la cronaca il sistema in firma potenzialmente può scendere a 14-15 watt, e parliamo di componenti desktop (HD escluso)
se non ci credi ho pronta una carrellata di link a siti internazionali, informarsi prima di parlare...
ARARARARARARA
11-02-2009, 17:16
E lo ti avrebbero risposto che una chiavetta USB costa una decina di volte di più di un supporto ottico qualunque, cd o dvd. Di nuovo sulla chiavetta non puoi stampare niente, mentre sul supporto del dvd o sul dvd stesso puoi metterci qualunque cosa. In pochi semplici passaggi avrei smontato la tua spocchiosità, ad alta voce, facendo fare una bella figura davanti a tutti.
Ma che ci devi scrivere sopra? non ti stavano passando un file? poi il miglior RW si può usare 1000 volte la peggiore chiavetta si può usare 1 milione di volte. Il miglior DVD scrive 25-27 mb/s il miglior RW arriva a 7 il minimo che ci può scrivere è 1 gb altrimenti non si legge sul 90% dei pc se va bene e ha tempi d'accesso in termini di secondi una chiavetta decente legge e scrive dai 20 ai 50 mb/s e ha tempo di accesso in termine di millesimi di secondo, finito un utilizzo in 3 secondi massimi la vuoti ed è nuova fai lo stesso col dvd che dopo 10 persone che se ne fregano è rigato e buono da buttare.
Ma che ci devi scrivere sopra? non ti stavano passando un file? poi il miglior RW si può usare 1000 volte la peggiore chiavetta si può usare 1 milione di volte. Il miglior DVD scrive 25-27 mb/s il miglior RW arriva a 7 il minimo che ci può scrivere è 1 gb altrimenti non si legge sul 90% dei pc se va bene e ha tempi d'accesso in termini di secondi una chiavetta decente legge e scrive dai 20 ai 50 mb/s e ha tempo di accesso in termine di millesimi di secondo, finito un utilizzo in 3 secondi massimi la vuoti ed è nuova fai lo stesso col dvd che dopo 10 persone che se ne fregano è rigato e buono da buttare.
Corso di aggiornamento. Spesa. Materiale lasciato ai partecipanti. Ricordi?
Tutti dati i tuoi postati che a me che devo rientrare in un budget non importano.
insomma C2D+Nvidia 8400m+3 Gb+HD 250Gb consuma in idle praticamente quanto un Atom+945GSE+1Gb ram+disco SSD, ...peccato che quest'ultima configurazione faccia ridere i sassi confrontata con la prima; mamma mia quanto è efficiente questo Atom, ma per piacere... :mano:
è esattamente quello che dice l'articolo di Tom's che citavo prima. Leggetelo.
Di fronte a dati appurati, a meno che non li si voglia contestare, mi pare che ci sia poco da controbattere.
L'unico pregio di Atom non è Atom ma è il form factor dei netbook eee-like che è veramente da borsetta e prima non esisteva (perlomeno a quei prezzi), e il prezzo, almeno in origine, ormai a 400 e + non hanno un gran rapporto value for money (un conto è miniaturizzare>Vaio, un conto è tagliare con l'accetta>eee). Tuttavia i netbook restano i più piccoli ed economici in assoluto, e ciò non è poco, anzi è un sensato motivo d'acquisto.
Però ciò non toglie che...
ATOM tecnicamente non è niente di che, è una piattaforma che vende perchè costa un c@zzo produrla e aiuta a smaltire fondi di magazzino:mano: direi che il problema è nel chipset che è semplicemente riciclato e consuma il DOPPIO di Atom. Se ci fosse un chipset dedicato tutto nuovo e super risparmioso avrebbe sicuramente più senso.
Probabilmente fra un annetto vedremo cose molto più interessanti ed equilibrate, quelli attuali sono da cosiderare la prima serie che va affinata (una beta insomma :D), anche se ha avuto un successo superiore alle attese.
PS: Se poi vogliamo parlare dei net-top quelli sono davvero uno scandalo: in noti supermercati ci sono in offerta dei desktop HP con Q6600 e LCD 22' a 699. Anche se costano la metà (ma hanno prestazioni di 1/8, oppure 1/2 al cubo :D) solo lo schermo giustifica la differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.