Cloud139
10-02-2009, 03:09
Ciao a tutti, avrei da porvi un problema che mi si è presentato oggi cercando di installare WinXP sui due nuovi dischi Samsung HD322HJ arrivati oggi.
L'obbietivo è configurarli in RAID 0 in modo tale da avere un primo volume da circa 50G per SO e programmi, e il resto dello spazio disposibile configurato come uno o più volumi, sempre in RAID 0, per i dati.
Ho notato a malincuore, che il controller della Marvell presenta sulla M2F che gestisce le due porte Speeding HDD nn permette di pressochè alcuna possibilità di configurazione delle impostazioni del sistema RAID, e sebbene ogni impostazione, sia del bios, sia del software Speeding HDD in dotazione sia estremamente semplificata, non sono riuscito a trovare il modo di diminuire lo spazio allocato per il volume primario che vorrei destinare al SO, nè tantomeno ho trovato la possibilità di definire la dimensione dello stripe (nel mio caso imposterei 64 o 128K).
Vista la iniziale delusione con il Marvell, ho provato a montare i due due dischi sul controller ICH10, e dopo aver cambiato sul bios la modalità di funzionamento da IDE a RAID, ho notato che l'installazione di windows che avevo precedentemente sul disco in firma (sempre collegato all'ICH10), durante le prime fasi del caricamento da schermata blu, e riavvia. Bene, a questo punto immagino che che l'impostazione RAID del controller vada a fare a cazzotti con il modo in cui windows aveva visto il disco fino a quel momento, per cui ho provato ad effettuare una nuova installazione di windows aggiungendo con nlite i driver opportuni.
Ecco quindi il problema: durante l'installazione, appena finisce di caricare tutti i driver iniziali, poff, schermata blu... non so cosa pensare... ho già provato ad integrare con nlite diverse versioni dei driver per il controller ICH10, ma non cambia nulla, continua a dare la schermata blu...
nella piccola guida per il RAID di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
leggo che si sono rilevati casi di degrado delle prestazioni dovuti a unità ottiche collegate al controller RAID, il mio sembra qualcosa di analogo dato che l'unità ottica dalla quale sto installando XP è collegata al medesimo controller, ma vorrei sentire comunque il parere di qualcuno.
any idea?
Grazie in anticipo per chi risponderà
[AGGIORNAMENTO]
per seguire la guida linkata sopra ho provato a collegare al controller ICH10 solo i 2 dischi, collegando quindi l'unità ottica al controller marvell. In questo modo dopo la prima fase di installazione di windows in cui carica i driver non ho più la schermata blu, ma nonostante siano integrati i driver dell'ICH10 con nlite, non viene riconosciuto nessun hard disk. Conto di riprovare stasera a reintegrare con nlite qualche altra versione del driver, chissà...
L'obbietivo è configurarli in RAID 0 in modo tale da avere un primo volume da circa 50G per SO e programmi, e il resto dello spazio disposibile configurato come uno o più volumi, sempre in RAID 0, per i dati.
Ho notato a malincuore, che il controller della Marvell presenta sulla M2F che gestisce le due porte Speeding HDD nn permette di pressochè alcuna possibilità di configurazione delle impostazioni del sistema RAID, e sebbene ogni impostazione, sia del bios, sia del software Speeding HDD in dotazione sia estremamente semplificata, non sono riuscito a trovare il modo di diminuire lo spazio allocato per il volume primario che vorrei destinare al SO, nè tantomeno ho trovato la possibilità di definire la dimensione dello stripe (nel mio caso imposterei 64 o 128K).
Vista la iniziale delusione con il Marvell, ho provato a montare i due due dischi sul controller ICH10, e dopo aver cambiato sul bios la modalità di funzionamento da IDE a RAID, ho notato che l'installazione di windows che avevo precedentemente sul disco in firma (sempre collegato all'ICH10), durante le prime fasi del caricamento da schermata blu, e riavvia. Bene, a questo punto immagino che che l'impostazione RAID del controller vada a fare a cazzotti con il modo in cui windows aveva visto il disco fino a quel momento, per cui ho provato ad effettuare una nuova installazione di windows aggiungendo con nlite i driver opportuni.
Ecco quindi il problema: durante l'installazione, appena finisce di caricare tutti i driver iniziali, poff, schermata blu... non so cosa pensare... ho già provato ad integrare con nlite diverse versioni dei driver per il controller ICH10, ma non cambia nulla, continua a dare la schermata blu...
nella piccola guida per il RAID di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
leggo che si sono rilevati casi di degrado delle prestazioni dovuti a unità ottiche collegate al controller RAID, il mio sembra qualcosa di analogo dato che l'unità ottica dalla quale sto installando XP è collegata al medesimo controller, ma vorrei sentire comunque il parere di qualcuno.
any idea?
Grazie in anticipo per chi risponderà
[AGGIORNAMENTO]
per seguire la guida linkata sopra ho provato a collegare al controller ICH10 solo i 2 dischi, collegando quindi l'unità ottica al controller marvell. In questo modo dopo la prima fase di installazione di windows in cui carica i driver non ho più la schermata blu, ma nonostante siano integrati i driver dell'ICH10 con nlite, non viene riconosciuto nessun hard disk. Conto di riprovare stasera a reintegrare con nlite qualche altra versione del driver, chissà...