PDA

View Full Version : ftp bloccato, che faccio?


mp1985
09-02-2009, 23:03
salve a tutti, mi servirebbe una mano perchè non so più dove sbattere la testa.
allora il problema è questo: da un po' di tempo ho l FTP bloccato, non riesco a caricare niente sul server dove ho il sito (non dipende dal sito, perchè da altri computer riesco a caricare i file).

penso che sia un problema di connessione o qualcos'altro che ignoro del tutto, il firewall non dovrebbe essere, perchè anche disattivandolo non riesco lo stesso.

penso il problema si sia verificato quando volevo provare a navigare nell'anonimato e ho installato hide ip, oppure forse quando gli ho messo degli ip o dns (non so la differenza, e sinceramente non ricordo) presi da un sito.

dopo ho disistallato hide ip, e ho rimesso "ottieni automaticamente un indirizzo ip", ma l FTP non mi funziona più.

consigli?
c'è un modo per riavere il mio FTP?
ditemi di si, vi prego so no mi tocca formattare il tutto, sperando che almeno questa sia la soluzione.

vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!

hibone
09-02-2009, 23:12
salve a tutti, mi servirebbe una mano perchè non so più dove sbattere la testa.
allora il problema è questo: da un po' di tempo ho l FTP bloccato, non riesco a caricare niente sul server dove ho il sito (non dipende dal sito, perchè da altri computer riesco a caricare i file).

penso che sia un problema di connessione o qualcos'altro che ignoro del tutto, il firewall non dovrebbe essere, perchè anche disattivandolo non riesco lo stesso.

penso il problema si sia verificato quando volevo provare a navigare nell'anonimato e ho installato hide ip, oppure forse quando gli ho messo degli ip o dns (non so la differenza, e sinceramente non ricordo) presi da un sito.

dopo ho disistallato hide ip, e ho rimesso "ottieni automaticamente un indirizzo ip", ma l FTP non mi funziona più.

consigli?
c'è un modo per riavere il mio FTP?
ditemi di si, vi prego so no mi tocca formattare il tutto, sperando che almeno questa sia la soluzione.

vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!

continui ad usare hide-ip?
o l'hai rimosso?
con cosa accedi all'ftp?
cosa usi per gestire tua lan un router? un pc?

mp1985
09-02-2009, 23:20
hide ip l'ho disistallato subito.
di solito uso filezilla, pensando che fosse un problema di filezilla ho provato anche con dreamweaver, ma niente da fare, bloccato anche questo

ho la fibbra ottica 24 ore su 24 via router, se può essere d'aiuto per capire ho Fastweb.

hibone
10-02-2009, 00:34
hide ip l'ho disistallato subito.
di solito uso filezilla, pensando che fosse un problema di filezilla ho provato anche con dreamweaver, ma niente da fare, bloccato anche questo

ho la fibbra ottica 24 ore su 24 via router, se può essere d'aiuto per capire ho Fastweb.

non è che per caso hai bloccato qualcosa tramite firewall del router o di windows?

riesci a connetterti a questo ftp?
ftp://ftp.unina.it/

tramite browser oppure tramite filezilla?

al limite prova ripristinare le configurazioni di rete del pc.
e assicurati di aver rimosso completamente ogni parte di hide-ip

mp1985
10-02-2009, 23:32
io il router non l'ho mai toccato, da quando ce l'ho (3 anni), anche perchè sta dietro un armadio e ogni volta è una faticaccia.

cmq ho riprovato ora a disabilitare il firewall, dopo avere smanettato un po' sulla connessione, ed ora va alla grande. nel senso che con il firewall disattivato riesco a caricare i file sul ftp.

ma come faccio a usare filezilla senza dover ogni volta disabilitare il firewall ???
ho aggiunto filezilla alle eccezzioni, ma senza risultati.

che fare ora??

mp1985
10-02-2009, 23:34
...dimenticavo con il firewall disattivato riesco a entrare qua ftp://ftp.unina.it/

con il firewall attivo non vedo niente, pagina bianca senza il minimo accenno a un caricamento..

hibone
11-02-2009, 01:11
se parli del firewall di windows, toglilo dai maroni...
se parli del firewall del router puoi abilitare upnp ed usare un client che supporti anche lui l'upnp, oppure apri la porta 21 in uscita sul firewall del router.

mp1985
11-02-2009, 21:22
parlo di quello di windows, lo tolgo dai maroni e che ci metto???

la cosa strana e che prima di tutta la storia raccontata sopra con il firewall di windows attivato andava tutto alla grande, come faccio a capire cosa è cambiato da allora??

hibone
11-02-2009, 21:43
parlo di quello di windows, lo tolgo dai maroni e che ci metto???

la cosa strana e che prima di tutta la storia raccontata sopra con il firewall di windows attivato andava tutto alla grande, come faccio a capire cosa è cambiato da allora??

niente...
quando piove usi un ombrello di carta?

i virus comunque lo aggirano senza problemi...

mp1985
11-02-2009, 22:28
quindi non ci metto niente?
quando piove almeno un giornale che mi copre la testa me lo metto, no??

te stai senza firewall?

hibone
11-02-2009, 23:23
quindi non ci metto niente?
quando piove almeno un giornale che mi copre la testa me lo metto, no??

te stai senza firewall?

io ho disattivato quasi tutti i "servizi" nativi di windows, ne uso 6/7 al massimo... :D

dato che 4 sono indispensabili, uno è l'audio, uno è lo spooler, il terzo è serve per l'installer... :D

niente firewall ne condivisione internet ne niente :)

dato che sono già dietro ad un router, e quindi tutti gli attacchi li blocca lui, e dato che non installo schifezze, non ho bisogno di firewall...

se non fosse che ho beccato un virus leggendo un pdf su web non avrei neanche quello :)