View Full Version : modem sitecom mimoXr e ip dinamico
Ci sto sbattendo la testa da un paio di giorni...:muro:
in pratica non riesco ad impostare l'ip dinamico sul mio modem (sitecom mimo XR con linea adsl infostrada)
anche impostando l'ip dinamico dalle impostazioni del router, l'ip risulta sempre 192.168.0.1.
dove sbaglio??? :(
c'è qualche altra impostazione da cambiare?
Ci sto sbattendo la testa da un paio di giorni...:muro:
in pratica non riesco ad impostare l'ip dinamico sul mio modem (sitecom mimo XR con linea adsl infostrada)
anche impostando l'ip dinamico dalle impostazioni del router, l'ip risulta sempre 192.168.0.1.
dove sbaglio??? :(
c'è qualche altra impostazione da cambiare?
il manuale dice niente al riguardo?
piuttosto, qual'è l'indirizzo ip che dovrebbe essere dinamico?
il manuale dice niente al riguardo?
piuttosto, qual'è l'indirizzo ip che dovrebbe essere dinamico?
da quello che sò impostando l'p dinamico dovrebbe venire assegnato al pc l'ip fornito dal provider.
invece io ho il solito 192.168.0.100 assegnato dal router.
in pratica con ip dinamico o statico, l'ip del pc e sempre lo stesso. :muro:
non capisco come mai! con altri modem sono sempre riuscito ad attivarlo:(
da quello che sò impostando l'p dinamico dovrebbe venire assegnato al pc l'ip fornito dal provider.
invece io ho il solito 192.168.0.100 assegnato dal router.
in pratica con ip dinamico o statico, l'ip del pc e sempre lo stesso. :muro:
non capisco come mai! con altri modem sono sempre riuscito ad attivarlo:(
infatti ti sbagli :)
ti sbagli perchè quello che hai sotto mano non è un modem... ma un router...
:D
per fare quello che dici tu devi configurarlo per funzionare come modem, (devi selezionare la modalità corretta di connessione, di tipo bridging credo..) comunque in questo modo rinunci a tutte le funzionalità addizionali del router, prima fra tutte i firewall, che può essere molto utile in genere.
infatti ti sbagli :)
ti sbagli perchè quello che hai sotto mano non è un modem... ma un router...
:D
per fare quello che dici tu devi configurarlo per funzionare come modem, (devi selezionare la modalità corretta di connessione, di tipo bridging credo..) comunque in questo modo rinunci a tutte le funzionalità addizionali del router, prima fra tutte i firewall, che può essere molto utile in genere.
capito, comunque sono sempre stati modem router e in qualche modo riuscivo sempre ad impostare l'ipdinamico. :p
per il firewall integrato non mi interessa preferisco gestirmi con il mio comodo zoneallarm. :D
la modalità bridging c'è, però l'ip è sempre il solito. :fagiano:
ho notato che posso selezionare due modalità bridge.
ecco un immagine:
http://img239.imageshack.us/img239/64/61814329up6.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=61814329up6.jpg)
in quella cerchiata di rosso, dopo averla selezionata non posso inserire l'accout e password per la connessione.
con la seconda invece non cambia praticamente nulla. :fagiano:
capito, comunque sono sempre stati modem router e in qualche modo riuscivo sempre ad impostare l'ipdinamico. :p
per il firewall integrato non mi interessa preferisco gestirmi con il mio comodo zoneallarm. :D
la modalità bridging c'è, però l'ip è sempre il solito. :fagiano:
beh.... se preferisci appesantire il pc con un firewall software (zonealarm poi... tu avessi detto comodo firewall capirei...) invece che avere una protezione migliore con un firewall hardware che fa solo quello..... contento te.....
ma io allora non capisco cosa ti sei preso a fare un router se ti bastava un modem..... :doh:
beh.... se preferisci appesantire il pc con un firewall software (zonealarm poi... tu avessi detto comodo firewall capirei...) invece che avere una protezione migliore con un firewall hardware che fa solo quello..... contento te.....
ma io allora non capisco cosa ti sei preso a fare un router se ti bastava un modem..... :doh:
io lo sempre trovato leggero come firewall. :eek:
non mi sono mai fidato ad usare il firewall integrato, perchè attivandolo ho sempre avuto problemi con il p2p e ogni volta devo stare li ad aprire le porte! :muro:
cmq ho scelto il router perchè devo collegare più pc ad esso. :rolleyes:
.... :eek:
non mi sono mai fidato ad usare il firewall integrato, perchè attivandolo ho sempre avuto problemi con il p2p e ogni volta devo stare li ad aprire le porte! :muro:
cmq ho scelto il router perchè devo collegare più pc ad esso. :rolleyes:
ed è appunto la funzionalità principale di questi apparecchi.... apri solo le porte che ti servono e per il resto sei sicuro che non passa nulla.
ed è appunto la funzionalità principale di questi apparecchi.... apri solo le porte che ti servono e per il resto sei sicuro che non passa nulla.
proverò così....c'è qualche test da fare per vedere se si è veramente protetti? :fagiano:
http://www.grc.com/default.htm
io lo sempre trovato leggero come firewall. :eek:
non mi sono mai fidato ad usare il firewall integrato, perchè attivandolo ho sempre avuto problemi con il p2p e ogni volta devo stare li ad aprire le porte! :muro:
cmq ho scelto il router perchè devo collegare più pc ad esso. :rolleyes:
:asd:
basta leggere il manuale e configurarli... :)
http://www.grc.com/default.htm
ecco... mi è appena caduto un mito.. :cry:
proverò così....c'è qualche test da fare per vedere se si è veramente protetti? :fagiano:
vai qui e fai uno scan
http://www.auditmypc.com/firewall-test.asp ;)
http://www.grc.com/default.htm
sarebbe? :asd:
:asd:
basta leggere il manuale e configurarli... :)
si lo sò, ma vuoi mettere la comodità del firewall software con un click sei apposto! :O
si lo sò, ma vuoi mettere la comodità del firewall software con un click sei apposto! :O
anche con la sedia elettrica... :asd:
scherzi a parte, già il nat, chiude tutte le porte accessibili dall'esterno, quindi del firewall hardware puoi anche fare a meno..
ecco... mi è appena caduto un mito.. :cry:
perché? mi spieghi meglio?? mi hai fatto incuriosire adesso... io lo consideravo affidabile come test... o no?
perché? mi spieghi meglio?? mi hai fatto incuriosire adesso... io lo consideravo affidabile come test... o no?
mah..
il port scanning è un ottimo test...
è il tizio dello spin rite che mi fa accaponare la pelle... :D
appena ho visto di chi era quel server ho avuto un brivido...
vai qui e fai uno scan
http://www.auditmypc.com/firewall-test.asp ;)
ho provato lo standard scan...mi trova 3 porte tcp aperte. :stordita:
provvedo a bloccarle? :p
ho provato lo standard scan...mi trova 3 porte tcp aperte. :stordita:
provvedo a bloccarle? :p
non serve... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.