PDA

View Full Version : Blocchi Random...trovarne la fonte


Jeremy01
09-02-2009, 21:54
Da quando ho formattato e reinstallato Vista64bit , dopo aver installato tutti i drivers e tutti i software e utility tipo sicurezza e manutenzione, senza aver cambiato hardware fino ad oggi perfettamente funzionante, mi stanno capitando dei blocchi del sistema (il desktopo si "congela" col puntatore del mouse immobile, tastiera bloccata e nessun segno di vita) che si verificano in maniera random senza un "apparente" motivo ed in diverse situazioni di utilizzo.

Come posso individuare il problema, tipo qualche cosa che mi riporta quale file ha provocato il crash o qualche cosa di simile che mi consenta di risalire alla causa di questi blocchi?
Oppure sapreste consigliarmi una soluzione al problema?

WarDuck
09-02-2009, 21:59
Potrebbe essere di natura hardware, specificamente freeze di questo tipo potrebbero essere dovuti o alla temperatura della cpu oppure ad un basso voltaggio (la cui causa potrebbe essere l'alimentatore).

Potrebbe essere anche il disco.

Per prima cosa ti consiglio di fare test alla ram con l'utility memtest (ma non credo possa dipendere dalle ram), dopodiché con l'utility di test del produttore del tuo hd.

Dopo vediamo la cpu :D.

hexaae
10-02-2009, 00:40
Verifica anche con uno Scandisk che l'HD sia a posto.
Con un settore danneggiato da me causava freeze temporanei simili ai tuoi, ma il mouse funzionava...

Tasto destro su C: e poi Strumenti/Esegui Scandisk (seleziona entrambe le caselle. Tieni presente che facendo anche il secondo controllo ci metterà un'oretta al prossimo reboot).

Jeremy01
10-02-2009, 12:16
Escludo ram e cpu in quanto in OC mi tiene un paio d'ore tranquillamente Prime in blend.
Ho controllato con seatool per dos senza errori.
Ora provo uno scandisk ma non credo risolva...e poi so che selezionare la seconda opzione non'è buono per l'hd...ne sapete niente?

p.s. tornando alla mia richesta di "come conoscere" la causa di questo problema ne sapete qualcosa quanto a "consultare" qualche file di log o registri o cose del genere?...sopratutto nel pe quando si riverificherà

hexaae
10-02-2009, 15:08
Ora provo uno scandisk ma non credo risolva...e poi so che selezionare la seconda opzione non'è buono per l'hd...ne sapete niente?


Il contrario: al boot ti fa un check dettagliato anche dei settori del disco che sennò non fa. Se trova settori danneggiati li marca come tali, cercando di recuperare i dati affinché vengano evitati in futuro (= il sistema non li userà più per scrivere/leggere dall'HD). Non si sa mai, fallo il controllo magari quando vai a mangiare (1 oretta).

Se vuoi solo eseguire un check più veloce sui settori del disco, senza eventuali riparazioni, puoi usare anche solo HD Tune (20 minuti).

Jeremy01
11-02-2009, 23:37
Da quando ho formattato e reinstallato Vista64bit , dopo aver installato tutti i drivers e tutti i software e utility tipo sicurezza e manutenzione, senza aver cambiato hardware fino ad oggi perfettamente funzionante, mi stanno capitando dei blocchi del sistema (il desktopo si "congela" col puntatore del mouse immobile, tastiera bloccata e nessun segno di vita) che si verificano in maniera random senza un "apparente" motivo ed in diverse situazioni di utilizzo.

Come posso individuare il problema, tipo qualche cosa che mi riporta quale file ha provocato il crash o qualche cosa di simile che mi consenta di risalire alla causa di questi blocchi?
Oppure sapreste consigliarmi una soluzione al problema?


up

hexaae
12-02-2009, 09:23
up

Hai un prob. di natura HW (e/o driver) molto probabilmente quindi controlla memorie, HD con scandisk completo etc. etc.

Jeremy01
12-02-2009, 11:46
Hai un prob. di natura HW (e/o driver) molto probabilmente quindi controlla memorie, HD con scandisk completo etc. etc.

al di la di questi controlli sai se c'è un file o un registro in VISTA che mi consente di leggere cosa è successo dopo un crash/freez o malfunzionamento?

maxlaz
12-02-2009, 11:48
al di la di questi controlli sai se c'è un file o un registro in VISTA che mi consente di leggere cosa è successo dopo un crash/freez o malfunzionamento?

esplora risorse....computer... tasto dx.... gestione.... registro degli eventi

Jeremy01
17-02-2009, 18:37
esplora risorse....computer... tasto dx.... gestione.... registro degli eventi

non mi rileva niente di particolare in seguito al blocco (e se ne sono verificati altri)
la situazione è questa:
- i blocchi si verificano sia con cpu a default che overcloccata
- la cpu e le memorie mantengono bene sia def che oc anche sotto prime
- memorie testate anche con memtest
- hd controllato con scandisk, seatool e hd tune...nessun problema

...cos'è sta cosa? :mad:

goldorak
17-02-2009, 20:00
non mi rileva niente di particolare in seguito al blocco (e se ne sono verificati altri)
la situazione è questa:
- i blocchi si verificano sia con cpu a default che overcloccata
- la cpu e le memorie mantengono bene sia def che oc anche sotto prime
- memorie testate anche con memtest
- hd controllato con scandisk, seatool e hd tune...nessun problema

...cos'è sta cosa? :mad:

Togli vista ed installa xp.
Se xp non ti si blocca hai trovato il colpevole (cioe' vista).

Jeremy01
17-02-2009, 20:08
Togli vista ed installa xp.
Se xp non ti si blocca hai trovato il colpevole (cioe' vista).

forse hai pure ragione, ma non credo sia la miglior risposta al mi problema in termini di utilità

goldorak
17-02-2009, 20:20
forse hai pure ragione, ma non credo sia la miglior risposta al mi problema in termini di utilità


Certo, ma se hai fatto tutti i passi obbligatori nella diagnostica, upgrade del firmware della scheda madre, Vista aggiornato con le ultime patch, tutti i drivers aggiornati, verifica di assenza di malware/spyware/virus/rootkits, controllo della ram, verifica fisica della scheda madre.
Insomma cosa ti rimane ? Un conflitto hardware/software.
Reinstalla Vista da zero, metti solo l'indipensabile e poi vedi se ti si blocca.
Procedi da li, eliminando l'eliminabile.
Che ti posso dire, magari a Vista non va giu' la tua configurazione hardware.

Jeremy01
18-02-2009, 00:30
Certo, ma se hai fatto tutti i passi obbligatori nella diagnostica, upgrade del firmware della scheda madre, Vista aggiornato con le ultime patch, tutti i drivers aggiornati, verifica di assenza di malware/spyware/virus/rootkits, controllo della ram, verifica fisica della scheda madre.
Insomma cosa ti rimane ? Un conflitto hardware/software.
Reinstalla Vista da zero, metti solo l'indipensabile e poi vedi se ti si blocca.
Procedi da li, eliminando l'eliminabile.
Che ti posso dire, magari a Vista non va giu' la tua configurazione hardware.

mmhh! veramente rimane poco e mi sa che devo concentrarmi a qualche conflito software anche se ho formattato e reinstallato tutto da poco...che possa dipendere dalla rimanenza del mio hardware? (alimentatore, lettore dvd e...basta credo o la pompa e le ventole pure influiscono, ma non credo)

Jeremy01
19-02-2009, 12:17
puo essere questo il problema?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219131719_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219131719_Immagine.jpg)

maxlaz
19-02-2009, 13:26
Se ti fosse possibile dovresti provare utilizzando un'altra scheda video

Jeremy01
20-02-2009, 09:43
Se ti fosse possibile dovresti provare utilizzando un'altra scheda video

purtroppo non posso, se non per il fatto che ho il liquido....comunque questi blocchi non avvengono mai nei giochi, mai in applicazioni video, avvengono senza senso, all'avvio, navigando sul web, a pc che non fa nulla ecc.ecc

p.s. ho provato anche altri drivers video ma lo fa lo stesso....devo trovare una soluzione prima che parta l'hd

maxlaz
20-02-2009, 10:10
purtroppo non posso, se non per il fatto che ho il liquido....comunque questi blocchi non avvengono mai nei giochi, mai in applicazioni video, avvengono senza senso, all'avvio, navigando sul web, a pc che non fa nulla ecc.ecc

p.s. ho provato anche altri drivers video ma lo fa lo stesso....devo trovare una soluzione prima che parta l'hd

molto spesso lo schermo che si freeza dipende dalla scheda grafica. Quindi driver oppure difetto hardware della stessa.

Io proverei a reinstallare Vista e, senza installare i driver video e senza installare nulla proverei a testarlo un pò. Se i blocchi non avengono proverei a installare i driver video...

A questo punto un altro pò di test. Se non avvengono i blocchi passerei ad installare il resto ma sempre uno step alla volta per cercare di isolare la periferica/driver che crea il problema

hexaae
20-02-2009, 11:04
Come ti avevo già suggerito, fai anche un completo Scandisk (un paio d'ore la notte). Con alcuni settori danneggiati dell'HD sull'altro portatile Vista mostrava strane pause inspiegabili di diversi secondi e poi continuava, senza errori.

WarDuck
20-02-2009, 11:39
Chiariamo una cosa, un freeze (senza schermata blu) non può essere in alcun modo loggato in qualche parte del sistema, proprio perché il sistema rimane freezato non ha modo di scrivere nulla su disco.

L'unica cosa che può fare il sistema operativo è verificare al riavvio che il pc non è stato spento correttamente.

latilou85
20-02-2009, 11:40
puo essere questo il problema?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219131719_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219131719_Immagine.jpg)

fai girare questo software di diagnostica e vedi quello che non va cosi ti risolvo questo problema ;)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d7ba3cd6-18d1-4d05-b11e-4c64192ae97d&displaylang=en

Jeremy01
20-02-2009, 16:11
molto spesso lo schermo che si freeza dipende dalla scheda grafica. Quindi driver oppure difetto hardware della stessa.

Io proverei a reinstallare Vista e, senza installare i driver video e senza installare nulla proverei a testarlo un pò. Se i blocchi non avengono proverei a installare i driver video...

A questo punto un altro pò di test. Se non avvengono i blocchi passerei ad installare il resto ma sempre uno step alla volta per cercare di isolare la periferica/driver che crea il problema

infatti, lo proverò (come ultima chance) magari aggiungendo la prova di una vga diversa, ne ho una piccolina che forse riesco ad inserire sollevando quella che ho, che è liquidata

Come ti avevo già suggerito, fai anche un completo Scandisk (un paio d'ore la notte). Con alcuni settori danneggiati dell'HD sull'altro portatile Vista mostrava strane pause inspiegabili di diversi secondi e poi continuava, senza errori.

gli HD credo di escluderli in quanto i freeze si presentano anche quando utilizza l'alto SO sull'alto hd (un pata)

Chiariamo una cosa, un freeze (senza schermata blu) non può essere in alcun modo loggato in qualche parte del sistema, proprio perché il sistema rimane freezato non ha modo di scrivere nulla su disco.

L'unica cosa che può fare il sistema operativo è verificare al riavvio che il pc non è stato spento correttamente.


quindi dici che sicuro il difetto è hardware e non software giusto?
p.s. credo di dover escludere anche lo stato del SO in quanto si verificano anche con un SO diverso su un altro HD e su cui è installato pochissimo..
fai girare questo software di diagnostica e vedi quello che non va cosi ti risolvo questo problema ;)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d7ba3cd6-18d1-4d05-b11e-4c64192ae97d&displaylang=en

mi spiegheresti come usarlo perchè non l'ho capito...


p.s. ragazzi grazie per l'assistenza, spero che con il vostro aiuto troverò il problema perchè è veramente fasidiosa questa cosa...

latilou85
20-02-2009, 16:21
start - esegui - cmd - C:\>WMIDiag.vbs

se no clicca su wmidiag e aspetta circa un minuto e poi tirera fuori la diagnosi

Jeremy01
20-02-2009, 17:22
fatto...il risultato è questo (http://www.megaupload.com/?d=UWTLS90I)

Jeremy01
22-02-2009, 16:28
vorrei agiungere: anche se i freeze sono apparaentemente senza causa e avvengono in qualunque momento, anche all'avvio e quando il pc non fa niente, ho notato però che spesso si verificano dopo qualche minuto che ho lanciato software quali emule o utorrent (non sono gli unici casi in quanto i freeze si verificano anche in loro assenza, ma sistematicamente il loro utilizzo porta al blocco)...:confused: ??? :confused:

hexaae
22-02-2009, 16:46
Per l'ultima volta: levati ogni dubbio e fai uno Scandisk completo! :)
Il risultato poi appare nel registro Eventi, Registri di Windows/Applicazione e lì cerchi l'ultima voce "WinInit". Te lo dico perché dopo lo scan si riavvia da solo :fagiano:

Jeremy01
22-02-2009, 17:31
Per l'ultima volta: levati ogni dubbio e fai uno Scandisk completo! :)
Il risultato poi appare nel registro Eventi, Registri di Windows/Applicazione e lì cerchi l'ultima voce "WinInit". Te lo dico perché dopo lo scan si riavvia da solo :fagiano:

ma lo scandisk me lo consigli per vedere se è l'ha o per altro?...l'hd non'è in quanto me lo fa anche con un altro hd e con un altro sistema operativo

WarDuck
22-02-2009, 23:40
ma lo scandisk me lo consigli per vedere se è l'ha o per altro?...l'hd non'è in quanto me lo fa anche con un altro hd e con un altro sistema operativo

Questo dimostra che non dipende da quei componenti, il problema è da ricercare altrove, anche problemi nell'alimentatore (come già avevo segnalato nel secondo post), controlla che i voltaggi siano apposto.

Posta anche la tua configurazione hardware ;).

Jeremy01
22-02-2009, 23:54
Questo dimostra che non dipende da quei componenti, il problema è da ricercare altrove, anche problemi nell'alimentatore (come già avevo segnalato nel secondo post), controlla che i voltaggi siano apposto.

Posta anche la tua configurazione hardware ;).

Rampage formula
q6600@3.5
2x2 ddr2 1000
hd4870
2 sataII in Raid0 + 1 pata
masterizzatore
Pompa DDC350
5 ventole

e quanto alla segnalazione che ho fattu su emule e simili che ne dici?

Children of Bodom
23-02-2009, 01:04
Rampage formula
q6600@3.5
2x2 ddr2 1000
hd4870
2 sataII in Raid0 + 1 pata
masterizzatore
Pompa DDC350
5 ventole

e quanto alla segnalazione che ho fattu su emule e simili che ne dici?quanti hard disk hai?se ne hai 2 installa emule sull hard disk dove non hai vista e metti anche il file di paging su questo hard disk invece di quello dove hai vista.io ho risolto così.anch io avevo blocchi random e ho risolto.emule rompe perchè scrive sempre su hard disk

Jeremy01
23-02-2009, 09:40
quanti hard disk hai?se ne hai 2 installa emule sull hard disk dove non hai vista e metti anche il file di paging su questo hard disk invece di quello dove hai vista.io ho risolto così.anch io avevo blocchi random e ho risolto.emule rompe perchè scrive sempre su hard disk

vista ce lho su entrambe gli hd...cosa intendi per "mettere anche il file di paging"?

Children of Bodom
23-02-2009, 18:19
vista ce lho su entrambe gli hd...cosa intendi per "mettere anche il file di paging"?emule comunque lo devi installare nell altro hard disk che non stai usando al momento,perchè se no è normale.il file di paging anche,lo devi mettere nell altro hard disk e toglierlo da quello che hai.l ideale sarebbe che vista lo lasci in un solo hard disk,e nel secondo lo formatti e ci installi solo emule e il file di paging di vista installato nel primo hard disk,così non hai piu lo swap.

Jeremy01
23-02-2009, 19:01
emule comunque lo devi installare nell altro hard disk che non stai usando al momento,perchè se no è normale.il file di paging anche,lo devi mettere nell altro hard disk e toglierlo da quello che hai.l ideale sarebbe che vista lo lasci in un solo hard disk,e nel secondo lo formatti e ci installi solo emule e il file di paging di vista installato nel primo hard disk,così non hai piu lo swap.

scusa ma non ti seguo per la questione del paging....io ho 2 hd in raid ed un altro indipendente con un altro sistema operativo....Entrambe i Vista non comunicani con l'a"altro" hd...il Vista del raid comunica col raid (indipendentemente se è collegato o meno il pata)....il Vista del PATA comunica solo con il pata...Cosa significa "copiare" il file di paging?