PDA

View Full Version : Quale kernel Slackware per un Quad Core Intel?


Tidus90
09-02-2009, 21:10
Salve a tutti!
stò installando la Slackware 12.2 e mi chiede se voglio immettere degli "extre parameters", proprio all'inizio dell'installazione. Invece del kernel di default, infatti, vorrei scegliere un kernel che favorisca al meglio il lavoro di un quad core della intel utilizzando ogni signola cpu. Invece di hugesmp.s (kernel di default) cosa devo digitare per il kernel che fa per me??
grazie mille in anticipo!

vizzz
09-02-2009, 21:39
Salve a tutti!
stò installando la Slackware 12.2 e mi chiede se voglio immettere degli "extre parameters", proprio all'inizio dell'installazione. Invece del kernel di default, infatti, vorrei scegliere un kernel che favorisca al meglio il lavoro di un quad core della intel utilizzando ogni signola cpu. Invece di hugesmp.s (kernel di default) cosa devo digitare per il kernel che fa per me??
grazie mille in anticipo!

io ti consiglio di scegliere il kernel migliore per portare a termine l'installazione del sistema e poi di ricompilarti da sorgente un kernel vanilla :)

Tidus90
10-02-2009, 15:09
io ti consiglio di scegliere il kernel migliore per portare a termine l'installazione del sistema e poi di ricompilarti da sorgente un kernel vanilla :)

ah quindi è possibile modificarlo anche ad installazione fatta? poi un'altra cosa vorrei sapere...ho 3 hd, uno dei quali è gia occupato da windows...purtroppo durante l'installzione mi rende possibile la creazione di partizioni soltanto nell'hd di windows...come faccio quindi a selezionare un altro hard disk dei 3 che ho?? anche cambiando la priorità dal BIOS nn succede niente...

matteo micanti
10-02-2009, 17:34
ho 3 hd, uno dei quali è gia occupato da windows...purtroppo durante l'installzione mi rende possibile la creazione di partizioni soltanto nell'hd di windows...come faccio quindi a selezionare un altro hard disk dei 3 che ho?? anche cambiando la priorità dal BIOS nn succede niente...

[Non conosco Slack]
Gli altri 2 hard disk vengono riconosciuti correttamente (verifica con dmesg / df -h)?
Se sì, prova a partizionare manualmente con cfdisk, utilizzando un live CD (gparted?) o da Windows attraverso un software di partizionamento.
Dopodichè prosegui nell'installazione, ed in caso di necessità fai manualmente anche il mount.
Ciao!

kernele
10-02-2009, 17:47
Non vorrei aprire un flame, ma, sicuro che la domanda sia quella giusta? :rolleyes:
Io avrei chiesto quale distro per un bel quad core :O

Verissimo! Installa quello che capita, e poi ricompili un vanilla a tuo piacimento.
Con un procio così, da console ci metti 5/10 minuti.

Tidus90
10-02-2009, 18:09
[Non conosco Slack]
Gli altri 2 hard disk vengono riconosciuti correttamente (verifica con dmesg / df -h)?
Se sì, prova a partizionare manualmente con cfdisk, utilizzando un live CD (gparted?) o da Windows attraverso un software di partizionamento.
Dopodichè prosegui nell'installazione, ed in caso di necessità fai manualmente anche il mount.
Ciao!

praticamente ho scoperto che nella tabella di partizionamento di cfdisk la misura totale dello spazio libero è di 4613 MB, o giù di lì, che corrisponde alla grandezza del DVD dal quale lo stò installando!:mbe: quindi come devo procedere per dirgli che va installato su un hard disk?:doh:

vizzz
10-02-2009, 18:17
praticamente ho scoperto che nella tabella di partizionamento di cfdisk la misura totale dello spazio libero è di 4613 MB, o giù di lì, che corrisponde alla grandezza del DVD dal quale lo stò installando!:mbe: quindi come devo procedere per dirgli che va installato su un hard disk?:doh:

stai usando dischi SATA? conta che dischi stata vengono riconosciuti come device sda,sdb,sdc ecc.. drive ide invece hda,hdb,hdc

sasa83
10-02-2009, 18:22
praticamente ho scoperto che nella tabella di partizionamento di cfdisk la misura totale dello spazio libero è di 4613 MB, o giù di lì, che corrisponde alla grandezza del DVD dal quale lo stò installando!:mbe: quindi come devo procedere per dirgli che va installato su un hard disk?:doh:

cfdisk richiede come argomento il device...quindi il comando deve essere:
cfdisk /dev/sda

ad esempio...
prima quindi lancia
fdisk -l

per identificare quello dove vuoi installare il sistema.

Tidus90
11-02-2009, 20:08
cfdisk richiede come argomento il device...quindi il comando deve essere:
cfdisk /dev/sda

ad esempio...
prima quindi lancia
fdisk -l

per identificare quello dove vuoi installare il sistema.

ok sono riuscito a selezionare l'hard disk...però, praticamente, oltre all'iniziale partizione dell'hd contenente file di windows, ne ho creata un'altra con PartitionMagic 8.0 che ho chiamato Linux in cui per l'appunto andrò ad installare slackware. Però l'installazione di linux non mi permette di aggiungere altre partizioni, come ad esempio quella di swap, nella partizione di linux, ma me l'aggiunge nell'intero hd: Quindi probabilmente quando andrà ad installare l'OS formatterà tutto e perderò tutto o sbaglio? devo crearle con windows tutte le partizioni necessarie per Linux oppure esiste un modo durante l'installazione che mi permetta di fare partizioni all'interno della partizione Linux? :stordita:

p.s. scusate lo sproloquio ma sono nuovo di Linux! :fagiano:

vizzz
11-02-2009, 20:24
visto che sei alle prime armi io ti consiglio di usare un disco esclusivamente per linux, così eviti di dover partizionare sul disco con windows evitando spiacevoli inconvenienti da principiante (sono esperienze da fare, ma perdere per errore il filesystem non è così divertente :D ).
in secondo luogo...io sono un sostenitore di slackware...ma ti devo anche avvisare che forse è la distribuzione più ostica del panorama linux...è un distribuzione fortemente old-style in cui mancano parecchi automatismi che potrebbero rendere la tua prima esperienza con linux leggermente traumatica.
se installi su un disco diverso da quello principale dovrai comunque installare il bootloader nell'MBR del disco principale!

Tidus90
11-02-2009, 20:33
visto che sei alle prime armi io ti consiglio di usare un disco esclusivamente per linux, così eviti di dover partizionare sul disco con windows evitando spiacevoli inconvenienti da principiante (sono esperienze da fare, ma perdere per errore il filesystem non è così divertente :D ).
in secondo luogo...io sono un sostenitore di slackware...ma ti devo anche avvisare che forse è la distribuzione più ostica del panorama linux...è un distribuzione fortemente old-style in cui mancano parecchi automatismi che potrebbero rendere la tua prima esperienza con linux leggermente traumatica.
se installi su un disco diverso da quello principale dovrai comunque installare il bootloader nell'MBR del disco principale!

eh purtroppo faccio queste domande perchè nn ho la possibilità di aggiungere un altro hard disk alla lista...quindi se fosse possibile installarlo su una partizione diversa da quella preesistente dei file di windows sarebbe una grande soddisfazione, anche perchè questa partizione che ho chiamato linux è di ben 111Gb! :D

p.s. sono a conoscenza delle difficoltà di utilizzo di slack :cool:

vizzz
11-02-2009, 20:43
allora fai così...lascia la partizione di windows all'inizio del disco e lascia lo spazio che vuoi non partizionato.
dal partizionatore di slack poi crea una partizione per il filesystem e poi crea la partizione di swap.

Tidus90
11-02-2009, 20:57
allora fai così...lascia la partizione di windows all'inizio del disco e lascia lo spazio che vuoi non partizionato.
dal partizionatore di slack poi crea una partizione per il filesystem e poi crea la partizione di swap.

ma quando mi chiederà di formattare il disco, alla fine della creazione delle partizioni, nn formattera tutto quanto il disco compresi i file di windows?

vizzz
11-02-2009, 21:07
ma quando mi chiederà di formattare il disco, alla fine della creazione delle partizioni, nn formattera tutto quanto il disco compresi i file di windows?

no, vengono marcate per la formattazione solo le partizione appena create o se manualmente lo decidi tu.

massi_it
12-02-2009, 08:13
Io avrei chiesto quale distro per un bel quad core :O



evito di aprire 3ad e lo chiedo io :asd:

che distro per un quad mobile?

Tidus90
14-02-2009, 09:49
no, vengono marcate per la formattazione solo le partizione appena create o se manualmente lo decidi tu.

ho creato le tre partizioni prinipali di slack e cioè la SWAP, la home e la root tramite, però, PartitionMagic 8 che nelle varie scelte dei filesystem per le partizioni, disponeva anche di SWAP, ext2 e ext3. Quindi ora il cfdisk me le vede...però quando vado su write per scriverle mi dice:"siete sicuri di voler scrivere le partizioni? tutti i dati sul disco verranno canellati nella formattaione!" e allora io spaventato ho messo no...quindi sei davvero sicuro che la formattazione interesserà soltanto le partizioni che ho creato, lasciando stare il resto del disco??

sasa83
14-02-2009, 10:20
ho creato le tre partizioni prinipali di slack e cioè la SWAP, la home e la root tramite, però, PartitionMagic 8 che nelle varie scelte dei filesystem per le partizioni, disponeva anche di SWAP, ext2 e ext3. Quindi ora il cfdisk me le vede...però quando vado su write per scriverle mi dice:"siete sicuri di voler scrivere le partizioni? tutti i dati sul disco verranno canellati nella formattaione!" e allora io spaventato ho messo no...quindi sei davvero sicuro che la formattazione interesserà soltanto le partizioni che ho creato, lasciando stare il resto del disco??

ma scusa se hai già formattato con partition magic perchè usi cfdisk? potevi fare una cosa più intelligente, lasciare lo spazio libero e con cfdisk creare le 3 partizioni, poi vai su write e lui scrive i cambiamenti che hai fatto, non formatta niente...la formattazione è dopo, quando scegli in quali partizioni installare il sistema, e lui formatta solo quelle che gli dici tu.

Tidus90
14-02-2009, 10:38
ma scusa se hai già formattato con partition magic perchè usi cfdisk? potevi fare una cosa più intelligente, lasciare lo spazio libero e con cfdisk creare le 3 partizioni, poi vai su write e lui scrive i cambiamenti che hai fatto, non formatta niente...la formattazione è dopo, quando scegli in quali partizioni installare il sistema, e lui formatta solo quelle che gli dici tu.

risolto tutto...praticamente non ho messo write ma direttamente setup, perchè tanto gia ce l'avevo le partizioni che avevo creato con PartitionMagic...infatti poi quando mi ha chiesto se volevo formattare io ho messo no, come mi hai detto tu sasa83, e ho proseguito con la scelta dei pacchetti, del tipo di installazione, etc...