View Full Version : ho trovato una canon 10d a 270 solo corpo
bokkakesballa
09-02-2009, 19:30
Ciao tutti....:D
ho trovato da un negozio una canon 10d in ottime condizioni estetiche con circa 5000 scatti all'attivo battery grip ma con una sola batteria...il prezzo è di 270 euro...secondo voi è un affare?
sono un neo fita di reflex digitali ho una reflex analoggggica e delle compatte ricoh r6..che ne dite posso divertirmi o è un pezzo da museo?
Il prezzo è onesto anche se con un centinaio di € in più potresti puntare ad una 20d che è decisamente migliore...
Elettronicamente è una macchina vecchiotta per cui è più "lenta" delle macchine recenti (accensione, visualizzazione foto, ecc..) mentre meccanicamente ed otticamente è sempre una fascia media canon quindi costruita in metallo, due ghiere per modificare contemporaneamente tempi e diaframmi, mirino a pentaprisma (ma se vieni dall'analogico sarà sempre piccolino), ecc...
In sostanza ci puoi fare ancora tante belle foto, io preferirei una 20d ma se il tuo budget è limitato preferirei sempre una 10d ad una 450d o 1000d...
P.S. Le batterie compatibili le trovi su ebay a pochi €...
bokkakesballa
10-02-2009, 18:50
quindi nessun affare :(
la cosa che piu' mi rode è che non ha il liveview
Tieni anche presente che su una 10D puoi montare solo obiettivi EF e non gli EF-S.
Personalmente non la prenderei.
secondo me il prezzo ci sta, anche sperchè ha il BG... non so se definirlo un'affare comunque ad esempio io sto vendendo la mia 30D e i prezzi medi si aggirano sui 350/400 euro (se ancora in garanzia)... quindi una 20D a 270 (con il BG) potrebbe starci... più in la venderò anche una 40D e ho visto che stiamo sui 500 più o meno... visto che nuova si trova a poco... dai 600 ai 700 euro... più o meno
ciao ;)
EDIT: scus avevo letto 20D invece di 10D... allora non diventa un grande affare... mi pare un po alto il prezzo...
ari-ciao :)
ilguercio
10-02-2009, 21:21
secondo me il prezzo ci sta, anche sperchè ha il BG... non so se definirlo un'affare comunque ad esempio io sto vendendo la mia 30D e i prezzi medi si aggirano sui 350/400 euro (se ancora in garanzia)... quindi una 20D a 270 (con il BG) potrebbe starci... più in la venderò anche una 40D e ho visto che stiamo sui 500 più o meno... visto che nuova si trova a poco... dai 600 ai 700 euro... più o meno
ciao ;)
EDIT: scus avevo letto 20D invece di 10D... allora non diventa un grande affare... mi pare un po alto il prezzo...
ari-ciao :)
Quoto,delle semipro l'unica che eviterei(a parte le vetuste D30 e D60) è proprio la 10D per queste mancanze fastidiose(no ef-s e lenta...).
Una 20D a qualche euro in più(una è andata via su p4u a 150 euri una settimana fa,credetemi:read: )è meglio.
bokkakesballa
10-02-2009, 21:33
Grazie a tutti...come al solito la grande famiglia aiuta tutti...:sofico:
un abbraccio
ilguercio
10-02-2009, 21:36
Grazie a tutti...come al solito la grande famiglia aiuta tutti...:sofico:
un abbraccio
Andò vai,si paga la parcella prima...:D
Cercati una 20D,che è una favola.Hai pm...
Il prezzo è onesto anche se con un centinaio di € in più potresti puntare ad una 20d che è decisamente migliore...
Elettronicamente è una macchina vecchiotta per cui è più "lenta" delle macchine recenti (accensione, visualizzazione foto, ecc..) mentre meccanicamente ed otticamente è sempre una fascia media canon quindi costruita in metallo, due ghiere per modificare contemporaneamente tempi e diaframmi, mirino a pentaprisma (ma se vieni dall'analogico sarà sempre piccolino), ecc...
In sostanza ci puoi fare ancora tante belle foto, io preferirei una 20d ma se il tuo budget è limitato preferirei sempre una 10d ad una 450d o 1000d...
P.S. Le batterie compatibili le trovi su ebay a pochi €...
10d meglio di una 450d?!?!?!?! a parte pentaprisma e materiale scocca in cosa dovrebbe essere migliore?
ilguercio
10-02-2009, 21:51
10d meglio di una 450d?!?!?!?! a parte pentaprisma e materiale scocca in cosa dovrebbe essere migliore?
Beh ti pare poco quello che dici?
Beh ti pare poco quello che dici?
no però non sono le uniche caratteristiche di una fotocamera
ilguercio
10-02-2009, 22:02
no però non sono le uniche caratteristiche di una fotocamera
Hai ragione,ma se prendi già una 20D i dubbi io li ho e tutti riguardo alla 450D.
Il problema della 10D è una poca praticità,come ho scritto sopra.
Che poi sia meglio della 450D dipende,di sicuro abissi non ce ne sono...
10d meglio di una 450d?!?!?!?! a parte pentaprisma e materiale scocca in cosa dovrebbe essere migliore?
Pentaprisma, mirino più grande, scocca in metallo, secondo display monocromatico con i dati di scatto, doppia rotella per regolare le impostazioni, rumore ad alti iso, durata batterie...
La 450d ha in più la risoluzione del sensore, il liveview e la velocità di accensione\visualizzazione immagini...
Comunque nell'usato le più convenienti sono le 20d e 40d, la 20d è più vecchia ma ancora validissima e si trova a poco mentre la 40d ha tutto ciò che si possa desiderare ma un prezzo più alto...
Pentaprisma, mirino più grande, scocca in metallo, secondo display monocromatico con i dati di scatto, doppia rotella per regolare le impostazioni, rumore ad alti iso, durata batterie...
La 450d ha in più la risoluzione del sensore, il liveview e la velocità di accensione\visualizzazione immagini...
il mirino passa da 0,88x di ingrandimento della 10d a 0,87x della 450d, direi che la differenza principale è la scocca in metallo, comandi più comodi e pentaprisma. la resa ad alti iso giudicando da dpreview mi sembra assolutamente paragonabile, così come la durata delle batterie.
la 450d in più a 9 punti di AF, di cui il centrale a croce più preciso con lenti più veloci di f/2,8, esposizione spot, lcd più grande e sgrullapolvere :sofico:
direi di lasciar perdere e cercare 20d/30d , le occasioni ci sono ;)
Stigmata
13-02-2009, 08:01
Ho avuto la 10D per anni e l'ho usata con gran soddisfazione. L'ho cambiata perchè ho trovato un'offertona per una 30D usata.
Tra la 10D e la 20D credo che tutto sommato si equivalgano, nel senso che l'una fa (stando a quanto si legge) foto migliori in buona luce e l'altra ha una migliore efficacia ad ISO alti.
Come sempre: valuta tu a seconda delle foto che fai, guardare solo l'elenco delle caratteristiche è stupido.
bokkakesballa
13-02-2009, 08:26
ma inizio ad avere dei dubbi...più leggo meno capisco (e non mi sembra che le cose siano inversamente proporzionali), cmq sto vedendo la 30d costa usato sulle 500 euro solo corpo....direi assolutamente fuori dal mio dubget...provero' a vedere per una 450d che è anche più leggera...
ma come faccio a capire se una macchina ha la doppia ghiera? e poi si intende una x la messa a fuoco e una x il diaframma?
guarda che la 30D usata dovrebbe attestarsi sui 400 euro max.. io ne ho venduta una ieri a 380 con garanzia di ancora 1 anno. Chi vende una 30D a 500 € è un po furbetto.
A 500 euro trovi la 40D usata... visto che ormai nuova la si trova tra i 600 e i 700 euro...
ti posso consigliare di dare un occhio sul forum di "canonclubitalia" oppure su "mercato fotografico".
Per la doppia ghiera è semplice: le serie semi pro della canon xxD hanno una ghiera vicina al pulsante di scatto e una sul dorso... se usata in manuale la macchina ti permette di cambiare i diaframmi con la ghiera grande sul dorso e i tempi con quella piccola vicino al pulsante di scatto.
Comunque a parte la leggerezza la serie xxD sono meglio della serie 4xx o 3xx.
Io starei su una 20D o 30D.
ciao
guarda che la 30D usata dovrebbe attestarsi sui 400 euro max.. io ne ho venduta una ieri a 380 con garanzia di ancora 1 anno. Chi vende una 30D a 500 € è un po furbetto.
A 500 euro trovi la 40D usata... visto che ormai nuova la si trova tra i 600 e i 700 euro...
ti posso consigliare di dare un occhio sul forum di "canonclubitalia" oppure su "mercato fotografico".
Per la doppia ghiera è semplice: le serie semi pro della canon xxD hanno una ghiera vicina al pulsante di scatto e una sul dorso... se usata in manuale la macchina ti permette di cambiare i diaframmi con la ghiera grande sul dorso e i tempi con quella piccola vicino al pulsante di scatto.
Comunque a parte la leggerezza la serie xxD sono meglio della serie 4xx o 3xx.
Io starei su una 20D o 30D.
ciao
la rotella non serve solo in M: negli altri metodi varia la compensazione dell' esposizione (ed è forse anche più utile che in M)
la rotella non serve solo in M: negli altri metodi varia la compensazione dell' esposizione (ed è forse anche più utile che in M)
certo, la seconda ghiera ha molteplici usi... navigare nei menù, regolare le funzioni dei tasti sopra il display lcd (tipo iso, WB etc... in questo caso con la ghiera principale regoli la prima funzione, con la ghiera secondaria la seconda), solo che bokkakesballa parlava di diaframmi e la ghiera con cui si regolano è la ghiera secondaria.
ma la 10D non ha solo l'attacco EF, a differenza della 20D che può montare anche ottiche EF-S ?
Stigmata
13-02-2009, 09:18
Si, è esatto: la 10D non monta EF-S.
C'è gente che ha modificato un 18-55 e l'ha montato sulla 10D, ma ha dovuto segare via un pezzo... tanto per l'ottica che è non sarebbe stata una gran perdita :asd:
certo, la seconda ghiera ha molteplici usi... navigare nei menù, regolare le funzioni dei tasti sopra il display lcd (tipo iso, WB etc... in questo caso con la ghiera principale regoli la prima funzione, con la ghiera secondaria la seconda), solo che bokkakesballa parlava di diaframmi e la ghiera con cui si regolano è la ghiera secondaria.
lui pensava che le due ghiere fossero sulla lente (una per il fuoco, una per il diaframma?) come era nelle analogiche del tempo che fu.
ribadisco: la doppia ghiera, a parte le funzioni accessorie, è utile in fase di scatto perchè permette di variare la compensazione senza usare due tasti, e quindi senza neanche staccarsi dal mirino. o di variare diaframmi e tempi con le due ghiere, se sei in M
Queste due cose sono in realtà il plus, il resto non è così diverso. E lo dico avendo avuto la 350, per questo noto la differenza.
Altra cosa che spesso si tralascia è il joystick, utile in fase di scatto per decidere il punto AF da usare (nuovamente, senza doversi premere 2 tasti, e quindi senza spostare l' occhio dal mirino).
bokkakesballa
13-02-2009, 11:34
lui pensava che le due ghiere fossero sulla lente (una per il fuoco, una per il diaframma?) come era nelle analogiche del tempo che fu.
ribadisco: la doppia ghiera, a parte le funzioni accessorie, è utile in fase di scatto perchè permette di variare la compensazione senza usare due tasti, e quindi senza neanche staccarsi dal mirino. o di variare diaframmi e tempi con le due ghiere, se sei in M
Queste due cose sono in realtà il plus, il resto non è così diverso. E lo dico avendo avuto la 350, per questo noto la differenza.
Altra cosa che spesso si tralascia è il joystick, utile in fase di scatto per decidere il punto AF da usare (nuovamente, senza doversi premere 2 tasti, e quindi senza spostare l' occhio dal mirino).
esattissimo intendo proprio quelle due ghiere, che comunque quindi continuano ad esserci?...ho fatto una offerta sul mercatino una 30d con scambio a mano a milano....ho un brivido dietro la schiena....apparentemente inguistificato....
No.
per ghiere si intende altro, in questo caso.
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS30D/Images/flip-30d.jpg
se guardi, c'è una rotella grossa sul dorso e una piccola vicino al pulsante di scatto. parliamo di quelle 2 ghiere.
poi sulla lente avrai la ghiera della messa a fuoco e se è una lente zoom la ghiera della focale.
le ghiere dei diaframmi non esistono più (sono controllati elettronicamente)
ma non si stava parlando di corpo macchina?? cosa c'entrano le ghiere dell'ottica???
comunque a livello di ergonomia la serie xxD è tutto un altro mondo rispetto alla serie 400 o 300... non a caso queste ultime sono le entry level.. la serie xxD delle semi pro... l'unico motivo per stare sull entry level è se uno cerca la compattezza o vuole un corpo nuovo con un budget limitato... io preferirei sicuramente una serie xxD usata a buon prezzo piuttosto che una serie 4xx nuova... IMHO ovviamente... ciao ;)
Stigmata
13-02-2009, 13:33
comunque a livello di ergonomia la serie xxD è tutto un altro mondo rispetto alla serie 400 o 300.
wtf? :confused:
hai messo una X in più mi sa :asd:
ma non si stava parlando di corpo macchina?? cosa c'entrano le ghiere dell'ottica???
comunque a livello di ergonomia la serie xxD è tutto un altro mondo rispetto alla serie 400 o 300... non a caso queste ultime sono le entry level.. la serie xxD delle semi pro... l'unico motivo per stare sull entry level è se uno cerca la compattezza o vuole un corpo nuovo con un budget limitato... io preferirei sicuramente una serie xxD usata a buon prezzo piuttosto che una serie 4xx nuova... IMHO ovviamente... ciao ;)
se leggi il suo discorso, a me è venuto in mente subito che stesse confondendo le ghiere delle lenti con le rotelle del corpo.
wtf? :confused:
hai messo una X in più mi sa :asd:
nono: XXD= 10d, 20d, 30d, 40d, 50d
XXXD= 300d, 350d, 400d, 450d
XD= 5d, 1d, 1ds, 1dn etc
Stigmata
13-02-2009, 14:11
nono: XXD= 10d, 20d, 30d, 40d, 50d
XXXD= 300d, 350d, 400d, 450d
XD= 5d, 1d, 1ds, 1dn etc
contato male io, sorry
20d e 30d sono molto simili, la differenza se non erro si limita alla maggiore velocità di raffica ed all'esposizione spot sulla 30d, se per te queste non sono caratteristiche fondamentali puoi valutare anche la 20d che si vende a prezzi più bassi della 30d...
Io la 20d l'ho presa l'anno scorso usata e l'ho pagata 420€ spedita, per cui come ti hanno già detto 500€ ora per una 30d sono decisamente troppi...
La 10d non può montare ottiche ef-s, personalmente non ne uso nessuna ma se intendi prendere i canon 10-22, 17-55, 60 macro o 50-250 è una scelta sbagliata...
Gli obiettivi prodotti da sigma, tamron e tokina hanno tutti attacco ef per cui con quelli nessun problema...
La rotellona posteriore, il joystick ed il display con i dati di scatto per me sono ormai irrinunciabili, sono quei dettagli che sembrano insignificanti finchè non li provi e poi non puoi più farne a meno...
bokkakesballa
13-02-2009, 17:04
grazie per le vostre cortesi delucidazioni....vediamo se riesco ad accaparrarmi una 30d ad un prezzo buono....magari con scambio a mano...
voglio fotagrafare........non vedo l'ora
click click click
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.