View Full Version : Schermata blu, quali test per approfondire?
Ciao a tutti!
Poco più di un anno fa ho acquistato un pc nuovo fiammante, che purtroppo mi è stato venduto con alimentatore, vga e ram difettose, col risultato di blocchi continui e improvvisi con schermate blu e impossibilità di riavvio del computer.
Dopo ben 7 mesi ho avuto i ricambi e il computer ha funzionato bene fino a ieri, quando si è bloccato improvvisamente con un'imbarazzante schermata blu mentre stavo solo usando un editor di testo.
L'esperienza che ho avuto è che sui miei computer non si è mai presentata una schermata blu senza che ci fosse un guasto hardware, quindi ovviamente sto già temendo il peggio.
Quali test diagnostici consigliate per escludere danni hardware?
Ho già provato il fenomenale test delle sferette roteanti per stressare la vga e 8 ore di memtest, rette senza fare una piega.
Grazie e ciao ;)
Jammed_Death
09-02-2009, 19:11
potrebbe esssere un semplice problema con un driver...dovresti scaricare i debugging tools per windows e analizzare il file minidump...alla fine ti indica il file che ha causato il problema e puoi associarlo a un programma o un driver..
potrebbe esssere un semplice problema con un driver...dovresti scaricare i debugging tools per windows e analizzare il file minidump...alla fine ti indica il file che ha causato il problema e puoi associarlo a un programma o un driver..
Purtroppo non ce n'è stato il tempo... oggi il bambino ha dato ben 2 schermate blu in circostanze di normalissima routine lavorativa (visual studio, office...), si è bloccato con live cd di ubuntu e non ha voluto completarmi un chkdsk da prompt... dunque il problema non è sicuramente dovuto ai driver (tra l'altro non ho modificato la configurazione da mesi) ma la colpa è di qualche componente fallato, ancora una volta.
Risparmio i commenti sulla disonestà di chi mi ha venduto questo computer, anche perchè già una volta mi ero attirato le antipatie dei moderatori (ho acquistato il computer da una nota catena inserzionista di questo sito, per altro), dopo ben 1 anno e 3 mesi il mio computerino pagato profumatamente è ancora una volta inutilizzabile, e per legge non posso restituirlo e devo accontentarmi dell' n-esimo intervento di garanzia... evvai :mbe:
P.S. preciso che l'ultima volta l'intervento di garanzia ha richiesto ben 3 mesi, 1 a partire dalla mia richiesta di sostituzione delle memorie per poi restituirmelo dicendo che "le memorie erano buone", tranne bloccarsi il giorno stesso della restituzione, e da lì altri 2 mesi per aspettare l'arrivo delle memorie nuove... yeah! ;)
Purtroppo non ce n'è stato il tempo... oggi il bambino ha dato ben 2 schermate blu in circostanze di normalissima routine lavorativa (visual studio, office...), si è bloccato con live cd di ubuntu e non ha voluto completarmi un chkdsk da prompt... dunque il problema non è sicuramente dovuto ai driver (tra l'altro non ho modificato la configurazione da mesi) ma la colpa è di qualche componente fallato, ancora una volta.
Risparmio i commenti sulla disonestà di chi mi ha venduto questo computer, anche perchè già una volta mi ero attirato le antipatie dei moderatori (ho acquistato il computer da una nota catena inserzionista di questo sito, per altro), dopo ben 1 anno e 3 mesi il mio computerino pagato profumatamente è ancora una volta inutilizzabile, e per legge non posso restituirlo e devo accontentarmi dell' n-esimo intervento di garanzia... evvai :mbe:
P.S. preciso che l'ultima volta l'intervento di garanzia ha richiesto ben 3 mesi, 1 a partire dalla mia richiesta di sostituzione delle memorie per poi restituirmelo dicendo che "le memorie erano buone", tranne bloccarsi il giorno stesso della restituzione, e da lì altri 2 mesi per aspettare l'arrivo delle memorie nuove... yeah! ;)
con un pò di pazienza (non è un'impresa impossibile) provate ad assemblare da soli il prossimo pc. Oltre a risparmiare qualcosina in termini economici avrete anche la soddisfazione di averlo "creato da voi".
Inoltre avrete la singola garanzia dei pezzi che potrete sostituire separatamente in caso di guasti senza perdite di tempo nei centri di assistenza
con un pò di pazienza (non è un'impresa impossibile) provate ad assemblare da soli il prossimo pc. Oltre a risparmiare qualcosina in termini economici avrete anche la soddisfazione di averlo "creato da voi".
Inoltre avrete la singola garanzia dei pezzi che potrete sostituire separatamente in caso di guasti senza perdite di tempo nei centri di assistenza
Beh ho assemblato pc per, letteralmente, una vita, ma oltre ad essere una cosa che non mi da più grande soddisfazione, andare in giro alla ricerca dei pezzi, assemblarli, dover spedire da soli i pezzi a Taiwan in caso di problemi e altre piccole minuzie mi hanno fatto pensare di rivolgermi a una grande catena... anche se ammetto che me ne sto pentendo ;)
Piuttosto, ho notato che il computer resiste senza particolari problemi a lunghi memtest (che mi porta quindi ad escludere la causa più frequente di schermate blu con la pala).
Visto che per ben due volte dopo una schermata blu ho ricevuto un errore relativo a file di sistema danneggiati, sto iniziando a temere per l'hard disk, ma non riesco a completare il chkdsk per via di schermate blu.
Mi conviene usare il chkdsk dal cd di windows o conoscete altri live cd con buon software di diagnostica per dischi formattati in ntfs?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.