View Full Version : Meglio Home Theatre oppure Casse PC ?
FaLc[ON]2
09-02-2009, 19:57
Salve ragazzi le mie vecchie Creative T5400 datate lontano 2003 cominciano a cedere ... è nato un ronzio basso e fastidiosissimo nei canali posteriori e anche smontando il potenziometro che le pilota non ho risolto.
Ora veniamo al dunque. Vorrei sostituire un pò tutto il reparto audio e pensavo di prendere una X-fi Titanium (con uscita ottica), ora sono con l'integrata asus, da accoppiare a una di questi due sistemi :
1) Home theatre onkyo HT-S3105 LINK (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html) da collegare con cavo ottico in teoria anche alla sceda integrata asus poichè il lavoro di decodifica lo farebbe l'amplificatore esterno se non sbaglio, così risparmierei anche i soldi della X-Fi.
2) Casse Creative GigaWorks ProGamer G500 LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=10814) da collegare con cavo analogico alla X-fi Titanium
Onestamente sono molto confuso.
Le creative sono certificate THX quindi credo siano un ottimo prodotto per 300€ ma d'altronde con l'HT Onkyo avrei un vero sistoamplificatore sui 250€ ma purtroppo non so la qualità degli altoparlanti che sicuramente non saranno al top.
Voi cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti in aticipo.
Gabriele
mentalrey
09-02-2009, 22:57
Se hai lo spazio, sempre e comunque amply,
le casse di quei sistemi possono essere cambiate in futuro
e anche una coppia alla volta volendo, non come ti sta succedendo
ora che ti tocca cambiare tutto.
Elasticita' di entrate e uscite per tutti i gusti per agganciare consolle, TV e quant'altro
e potenza nativa del sistema bastante per fare un po' di tutto.
Il compatto potrebbe essere molto buono, ma l'etichetta THX non e'
il parametro su cui andare a basarsi per scegliere un impianto,
e' un etichetta.
P.S. il satelliti KF-318F sono dei 2 vie con wooferino e tweeter,
quelli creative hanno un solo cono che si deve occupare di tutto.
a questo punto potrebbe essere meglio anche il sistema di casse del kit onkyo.
FaLc[ON]2
10-02-2009, 19:51
Ok perfetto quindi mi consigli l'ampli esterno con le casse che poi in un futuro potrei sempre sostituire.
Beh anche io ero indirizzato verso questa soluzione ma un pò di dubbi mi erano venuti.
Inoltre risparmio anche un pò di soldi facendo questa "mossa"
Per la scheda audio invece?
La mia scheda audio integrata asus ha l'uscita ottica.
Conviene cmq che passi ad una più performante x-Fi Titanium oppure visto che utilizzerei l'uscita ottica la scheda audio non fa la differenza?
mentalrey
10-02-2009, 20:11
No in ottico a meno di non comprare un inpianto audio da 5000 euro
non ti accorgi di un cavolo.
I parametri che ti potrebbero far scegliere una scheda dedicata, piuttosto che l'integrata sono:
- Se sull'integrata non c'e' DolbyDigital Live, perche' altrimenti senti
i giochi in stereo e non in multicanale. (usano codifiche NON standard)
- I driver che non vanno bene o l'entrata microfono che ti fa' impazzire
quando sei in chat vocale.
FaLc[ON]2
10-02-2009, 20:45
Oddio mi metti in difficoltà.
Sento regolarmente (a questo punto "credo" ) ac3 dai dvd, dvdrip o hdrip
I giochi (per quelli che lo supportano) mi escono in 5.1 correttamente ed ora il tutto è collegato in analogico (3 connettori) direttamente alla scheda audio.
La scheda audio è la seguente : SupremeFX/DTS (ADI 1988b) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=495&model=1567&modelmenu=1)
Se non ho capito male ... con l'uscita dititale l'audio non viene processato e passa all'amplificatore dal quale viene processato e riprodotto in maniera corretta.
Quindi aldilà del codec con cui l'audio sia fatto credo che passando per l'uscita ottica il processore della scheda audio non lavori affatto e venga passato il flusso audio direttamente all'amplificatore esterno che lo decodifica e lo riproduce.
Discorso inverso per la configurazione attuale che è analogica. Se l'audio che riproduco non ha un codec supportato dalla mia scheda audio mi attacco e non sento nulla, a meno di una ricodifica software realtime (tipo ac3filter)
E' corretto e non c'ho capito proprio nulla? :D
mentalrey
10-02-2009, 21:10
Il chip si usa sempre, in analogico e non, sono le componenti
che servono a fare la conversione Digital to Analog che vengono saltate,
quando usi l'uscita ottica.
Quando passi l'audio di un dvd sull'uscita ottica, ci arriva un segnale standard,
ossia AC3, DolbyDigital, DTS. (i dvd li fanno praticamente solo cosi')
I giochi sono in EAX, A3D etc etc, se passi quello ad un SintoAmpli
questo non sa assolutamente cosa farsene ed esce in stereo.
La scheda deve avere tra le specifiche DolbyDigital Live oppure DTS Connect,
ossia la possibilita' di convertire "in tempo reale" un flusso audio di qualsiasi genere
in un flusso Dolby o DTS standard multicanale.
P.S. Sembra che tu sia fortunato e la Supreme Cip e Ciop sappia gia' fare il DTS Connect,
quindi sei a cavallo e ti basta un aplificatore che sappia gestire il DTS.
DTS Connect™
This feature is consists of two elements: DTS interactive and DTS NEO:PC.
DTS interactive re-encodes your stereo or multi-channel sound into a DTS audio signal
and send it out from your PC to any DTS enabled system.
NEO:PC turns your stereo audio such as MP3, WMA, CD, and other sound format
into a convincing multi-channel audio experience.
FaLc[ON]2
10-02-2009, 21:21
Una volta ogni tanto allora sono fortunato :)
Grazie mille delle delucidazioni molto accurate.
Ciao, a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.