View Full Version : Sicurezza dati sui blocchi del sistema..
in caso di
1) blocco hw dovuto a malfunzionamento cpu,mobo,ram
2) rottura alimentatore quindi spegnimento di botto
3) salta la luce
--------
a) si è +sicuri di non perdere i dati se la partizione di sistema è diversa da quella dei dati? (cioe' i dati della /home sullo stesso hd ma partizione separata)
b) si è +sicuri avendo il s.o su un hd e i dati fisicamente su un altro hd dello stesso pc
(naturalmente in ambienti domestici non raid)
Per il punto 1 potresti avere casini di corruzione dei dati prima di scriverli su disco (tipo: avendo ram corrottta finisci con lo scrivere su disco dati sbagliati). Non so se e quali contromisure vengano prese, ma immagino qualcosa ci sia a livello di kernel.
cosa intendi per "perdere dati"?
corruzione del filesystem?
Se è così meglio tenere almeno le partizioni separate (non ti salva -ovviamente- dalla rottura del disco rigido). In condizioni ordinarie infatti il SO scrive su /var, /tmp e poco altro (tant'è che c'è chi monta in read only /usr, /opt, ecc). In caso di corruzione del filesystem (magari si spegne tutto mentre scrive su /tmp) rischi meno di trovarti anche la parte di tabella del fs riguardante /home sputt#n#ta.
Se il filesystem è journaled in teoria, a meno che il SO stia scrivendo allegramente, non dovresti perdere nulla.
Poi c'è il discorso del recupero dei dati fisici, anche con filesystem non recuperabile. Non è una procedura standard per un utilizzo desktop, ma la si può considerare.
Di preciso, cosa intendevi per perdere dati?
tutmosi3
10-02-2009, 10:29
All'ottimo post del grande Dane, aggiungo solo che anche se tieni dati e SO in 2 HD separati, la possibilità di rottura disco non cambia.
I casi di rottura più frequanti che mi sono capitati sono figli di KO ENEL, quindi un UPS aiuta.
E' comunque consigliato anche in ambito domestico un backup.
Ciao
ringrazio delle risposte
il discorso del backup lo faccio sempre, dvd+r con le foto delle vacanze li rifaccio 1volta l'anno + copia su ext3
comunque la / e la /home separate ormai l'ho presa di default anche per comodita'..ad esempio sulla ri-installazione semestrale di Mandriva all'uscita delle nuove release
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.