PDA

View Full Version : Scelta modello Gigabyte - Asus


klub
09-02-2009, 18:56
Salve, come da titolo vorrei che mi aiutaste a scegliere un modello di mo-bo per la mia configurazione; premetto che parto senza overclock, in futuro... forse.

Le componenti principali sono:

CPU Intel E8500
Alim. Corsair hx520w
VGA Nvidia gtx260


Dunque, tornando a noi ecco i modelli presi in considerazione:


ASUS:

- ASUS 775 P5Q (Chipset p45, non ha heatpipe) € 100.00

- ASUS 775 P5Q PRO € 111.00

- ASUS 775 P5Q-E (Ne sento spesso parlare, ma come mai? In cosa è meglio delle altre? ) € 126.00

GIGABYTE:

- GIGABYTE 775 EP45-DS3P € 125.00

- GIGABYTE 775 EP45-UD3R € 125.00

- GIGABYTE ep35-ds4 (Monta chipset p35) € 110.00

o altro???

Inoltre se è una cosa semplice, che differenza passa tra p35 e p45?

Viridian
09-02-2009, 23:33
tra p35 e p45 cambia che il p45 supporta il pci express 2.0...poi uno dei due(non ricordo quale) consuma un pò meno...poi forse ci sono altre differenze ma io non le so mi spiace.

A me attira la GIGABYTE 775 EP45-UD3R
anche se guardando sul forum ormai sembra un monomarca asus,visti i problemi che mi stà dando la mia,mi butterei sulla giga,ma questa è una motivazione personale.Però di stà scheda ne parlano gran bene a quanto pare nel thread ufficiale qua su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049

ho letto anche diverse recensioni favorevoli,tipo questa:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/11/21/gigabyte-ga-ep45-ud3r/1

poi di certo anche la asus sarà una buona scheda eh,non credo che sbagli in ogni caso.

klub
12-02-2009, 14:42
tra p35 e p45 cambia che il p45 supporta il pci express 2.0...poi uno dei due(non ricordo quale) consuma un pò meno...poi forse ci sono altre differenze ma io non le so mi spiace.

A me attira la GIGABYTE 775 EP45-UD3R
anche se guardando sul forum ormai sembra un monomarca asus,visti i problemi che mi stà dando la mia,mi butterei sulla giga,ma questa è una motivazione personale.Però di stà scheda ne parlano gran bene a quanto pare nel thread ufficiale qua su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049

ho letto anche diverse recensioni favorevoli,tipo questa:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/11/21/gigabyte-ga-ep45-ud3r/1

poi di certo anche la asus sarà una buona scheda eh,non credo che sbagli in ogni caso.





Presa la Gigabyte, se non altro sulla mia configurazione personale ho la p35-ds4rev 2.1, praticamente la stessa e non mi ha dato ancora problemi.

krizalid
12-02-2009, 14:44
ehm anche il p35 ha il pci ex a 2.0....Almeno così dice il mio GPU-Z :read:

Lithium_2.0
12-02-2009, 15:14
ehm anche il p35 ha il pci ex a 2.0....Almeno così dice il mio GPU-Z :read:

no no, P35 non ha il PCIe 2.0 ma 1.1:

In June 2007 Intel released the specification of the Intel P35 chipset which does not support PCIe 2.0 only PCIe 1.1.[18] Some people may be confused by the P35 block diagram[19] which states the Intel P35 has a PCIe x16 graphics link (8 GB/s) and 6 PCIe x1 links (500 MB/s each). For simple verification one can view the P965 block diagram which shows the same number of lanes and bandwidth but was released before PCIe 2.0 was finalized. Intel's first PCIe 2.0 capable chipset was the X38 and boards began to ship from various vendors (Abit, Asus, Gigabyte) as of October 21, 2007.[20] AMD started supporting PCIe 2.0 with its RD700 chipset series and nVidia started with the MCP72.[21] The specification of the Intel P45 chipset includes PCIe 2.0 .

Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/PCI_Express

krizalid
12-02-2009, 15:15
ALLORA gpu-z e Cpu-Z sono rinco...anche se nn credo.

Lithium_2.0
12-02-2009, 15:38
ALLORA gpu-z e Cpu-Z sono rinco...anche se nn credo.

Guarda che per me puoi pensarla un po' come ti pare se sei convinto, ma è assodato che P35 non supporta il PCIe 2.0, guarda per esempio in questo test (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=708&p=2), ciao.

krizalid
12-02-2009, 15:43
Si chiedo venia...cmq tra pci 1.1 e 2.0 nn cambia una cippa sostanzialmente...