View Full Version : Acer e ASUS, bene le vendite PC portatili negli USA
Redazione di Hardware Upg
09-02-2009, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-e-asus-bene-le-vendite-pc-portatili-negli-usa_27973.html
Nonostante la crisi economica, i due produttori taiwanesi fanno registrare ottimi risultati per l'ultimo trimestre 2008 negli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
anto_demeter
09-02-2009, 16:22
Non comprerò mai più un Acer in vita mia.....!
DELL in america vende molto bene.
riguardo acer le ultime serie non sembrano cosi male,anche se non ne comprerò più neanche io,dopo 2 brutte esperienze.
MiKeLezZ
09-02-2009, 16:33
fate bene :)
Psychnology
09-02-2009, 16:36
la notizia è mal data (sicuramente la redazione non c'entra) in quanto la crescita forte di acer è quasi sicuramente dovuta alla acquisizione di Gateway e, perché no, anche in minima parte di packard bell.
PhoEniX-VooDoo
09-02-2009, 16:42
la notizia è mal data (sicuramente la redazione non c'entra) in quanto la crescita forte di acer è quasi sicuramente dovuta alla acquisizione di Gateway e, perché no, anche in minima parte di packard bell.
packard bell, che si può tradurre in "BEL PACCO" :asd: :asd: :asd:
mai + acer anche per me..... tutti quelli che ho visto soffrono di fabbricazione scadente, come le cerniere, le scocche ecc ecc; idem anche per fujitsu, tra i + scadenti anche loro :D
non male cmq ve le sue vendite siano aumentate, ma credo che il merito sia dei netbook e dela lgente ceh va in negozio e cerca o pretende un notebook a prezzo super basso, diciamo che se al posto di un notebook ci prendesse un fisso, uscirebbe cmq un pc di fascia super bassa :|
packard bell, che si può tradurre in "BEL PACCO" :asd: :asd: :asd:
no ma che dici,sono ottimi,sopratutto l'assistenza :D
tornando in topic acer difficilmente raggiungerà hp e dell in america.
Sono anni che sento sti commenti e anni che Acer continua ad aumentare le vendite a 2 cifre... c'e' qualcosa che non va ?
mai + acer anche per me..... tutti quelli che ho visto soffrono di fabbricazione scadente, come le cerniere, le scocche ecc ecc; idem anche per fujitsu, tra i + scadenti anche loro :D
io ho avuto problemi con le cerniere rotte 2 volte,le plastiche spaccate 3 volte su 2 acer di casa,senza contare quelli rotti o con mille problemi in negozio.
ora invece sembrano fatti meglio gli acer però personalmente non li prenderei più.
Sono anni che sento sti commenti e anni che Acer continua ad aumentare le vendite a 2 cifre... c'e' qualcosa che non va ?
beh il prezzo molto aggressivo e poi bisogna ammettere che la qualità è leggermente aumentata.
MiKeLezZ
09-02-2009, 16:49
Sono anni che sento sti commenti e anni che Acer continua ad aumentare le vendite a 2 cifre... c'e' qualcosa che non va ?sono quelli meno costosi e proprio per questo ne vendono anche a carriolate nei supermercati
MiKeLezZ posso essere d'accordo con te, ma cacchiolina sentendo le grida di disperazione di quelli che scrivono sul forum, si sarebbero gia' dovuti estinguere parecchi anni fa. Io ho il mio piccolo sony vaio e sono felice ma non ho ancora ben compreso la reale situazione di Acer...
Non prenderò mai più un acer,ti danno un'assistenza tecnica pessima.
mai piu' !! ne abbiamo avuto uno in ufficio, un travelmate (menomale sono note professionali... rotfl), in assistenza due volte e alla fine una cerniera andata. I Thinkpad sono su un altro pianeta e alla fine quando vai a fare i conti sono costati meno...
SwatMaster
09-02-2009, 17:50
Niente male, per Acer. Mi lasciano un po' sbigottito quei soli 300000 per Asus... Mi sa che qui da noi vendono molto meglio.
Non mi lamento del mio notebook acer, anzi :)
Demin Black Off
09-02-2009, 18:42
Gli ultimi acer non sembrano male... almeno esteticamente...
.Kougaiji.
09-02-2009, 18:44
Ho uno degli ultimi acer, è ottimo ;)
Andreainside
09-02-2009, 19:28
l'unica cosa positiva della acer è che in america vende dei gemstone neri, molto belli
Adesso giudichiamo un portatile dal colore?
Io ho comprato un Acer Aspire 2920.
Sicuramente l'assistenza HP è migliore, ma...
1) non è detto che si debba averne bisogno
2) trovatemelo voi un 12'' con T7500 e 250 GB di hard disk meno di 600 euro.... (eravamo a dicembre)
Detto questo, l'assemblaggio mi sembra buono, zero pixel rovinati e per 99 euro ho preso una seconda batteria.
Capisco chi, dopo esperienze negative PASSATE, sconsiglia la tal marca, ma il mondo può cambiare ed escluderlo è sbagliato.
Random81
09-02-2009, 23:04
Ragazzi avete voglia di criticare gli Acer, ma dovete pure considerare che un buon 70% della gente cerca il portatile dal costo minore, perchè magari ci deve fare un uso internet/office e poco piu. Ora ditemi voi se a 350 euro riuscite a comprare un Vaio, un Dell o un Asus.
Se uno ha un buon budget da spendere, dai 600 euro in su, probabilmente non si compra un Acer ma va su marche piu costose. Ma se si cerca un notebook entry level (cioè la GROSSA fetta del mercato, non crederete che il mercato sia determinato dai notebook da mille euro no?) gli Acer (insieme ai modelli entru level HP) sono per forza di cose le scelte piu gettonate
Mai più Acer!! Dopo l'aspire 5024 che cucinava la pasta sopra l'hd, ho chiuso con loro. Non compro più nulla di nulla che sia loro!!
Ragazzi avete voglia di criticare gli Acer, ma dovete pure considerare che un buon 70% della gente cerca il portatile dal costo minore, perchè magari ci deve fare un uso internet/office e poco piu. Ora ditemi voi se a 350 euro riuscite a comprare un Vaio, un Dell o un Asus.
Se uno ha un buon budget da spendere, dai 600 euro in su, probabilmente non si compra un Acer ma va su marche piu costose. Ma se si cerca un notebook entry level (cioè la GROSSA fetta del mercato, non crederete che il mercato sia determinato dai notebook da mille euro no?) gli Acer (insieme ai modelli entru level HP) sono per forza di cose le scelte piu gettonate
Penso infatti che gli interventi siano un invito a spendere di più ;)
Se mi dessero loro i soldi, del rapporto qualità/prezzo me ne potrei pure disinteressare, altrimenti la reputo una caratteristica molto importante.
mrt.angelo
10-02-2009, 10:23
E la solita storia come per la fiat, oramai e' rimasta la nomina, come se nel frattempo le nuove gamme, fossero rimaste ai tempi della 1, comunque per ritornare in tema, dico che posseggo un notebook, l'acer 8930g con le seguenti caratteristiche: p8600, schermo 18,4 full hd, 4gb ddr3 1066, 2 hdd da 320, una geforce 9700m gt, bluray, dvb.h, ecc, dire che e' fantastico e poco, sia lo schermo che il resto e praticamente perfetto, pagato 1700 €uro, adesso provate ad assemblarvi con le stesse caratteristiche un notebook (dell) e ditemi quanto spendete, poi ne riparliamo.
Poi vogliamo guardare il pelo nell'uvo come nella fiat, be, tutti sono capaci a fare automobili tipo mercedess classe a a quale prezzo 25,26,30 mila euro, una scatoletta che non comprorei mai, per nessuna ragione, e per i pc e' lo stesso discorso non metto in dubbio che forse dell sia migliore, ma a che prezzo !!!! fate un preventivo online, ad occhio supereremo i 2200,00 €uro.
Poi non facciamone sempre un discorso personale, cio' che per me puo' essere negativo, per un altro puo' essere positivo, saluti.
Random81
10-02-2009, 13:02
Penso infatti che gli interventi siano un invito a spendere di più ;)
Ma non ha senso dare consigli del genere...Il fatto è che questo è un forum di appassionati, come lo sono io, che se le canta e se le suona senza tenere conto degli usi basilari che la gente può fare di un pc.
Ad esempio io lavoro, non ho problemi a spendere soldi, ho un pc piuttosto potente. Se dovessi prendermi un notebook come pc secondario, giusto per usare msn, internet e le email, che senso avrebbe spendere 600 euro o piu? Io ne prenderei uno in offerta a 350 euro. E come marca a quel prezzo sarebbe Acer o HP, non si scappa. Ovvio che come qualità costruttiva si trovi di meglio, ma bisogna tenere conto del rapporto qualità prezzo. E a 350 euro poche marche di offrono un notebook
Ma non ha senso dare consigli del genere...Il fatto è che questo è un forum di appassionati, come lo sono io, che se le canta e se le suona senza tenere conto degli usi basilari che la gente può fare di un pc.
Ad esempio io lavoro, non ho problemi a spendere soldi, ho un pc piuttosto potente. Se dovessi prendermi un notebook come pc secondario, giusto per usare msn, internet e le email, che senso avrebbe spendere 600 euro o piu? Io ne prenderei uno in offerta a 350 euro. E come marca a quel prezzo sarebbe Acer o HP, non si scappa. Ovvio che come qualità costruttiva si trovi di meglio, ma bisogna tenere conto del rapporto qualità prezzo. E a 350 euro poche marche di offrono un notebook
Per mia personale idea tanto vale allora non spenderli.
MiKeLezZ
10-02-2009, 14:01
Ma non ha senso dare consigli del genere...Il fatto è che questo è un forum di appassionati, come lo sono io, che se le canta e se le suona senza tenere conto degli usi basilari che la gente può fare di un pc.
Ad esempio io lavoro, non ho problemi a spendere soldi, ho un pc piuttosto potente. Se dovessi prendermi un notebook come pc secondario, giusto per usare msn, internet e le email, che senso avrebbe spendere 600 euro o piu? Io ne prenderei uno in offerta a 350 euro. E come marca a quel prezzo sarebbe Acer o HP, non si scappa. Ovvio che come qualità costruttiva si trovi di meglio, ma bisogna tenere conto del rapporto qualità prezzo. E a 350 euro poche marche di offrono un notebookPenso che, così come per altri oggetti di uso, anche in un PC ci siano diverse sfaccettature.
Per esempio, non è detto che spendere 350 euro per un PC, piuttosto che spenderne 600 euro, sia risparmiare.
Una volta si sentiva spesso il detto "chi più spende, meno spende", purtroppo ora si sente molto meno.
Per esempio, la prima cosa che uno dovrebbe chiedersi è "come è la garanzia?", un conto è spendere 350 euro magari rischiando di esser lasciati a piedi dopo 1 anno... un altro, avere la certezza che prima di 4-5 anni il portatile funzionerà sempre.
Una altra cosa, potrebbe esser "quanto mi potrà durare, in termini prestazionali, che di materiali?", un conto è avere un portatile veloce e snello, che funzionerà anche con i prossimi programmi, un altro invece un portatile che nasce limitato, e che presto potrebbe esser lasciato fuori "dal giro", oppure uno che può esser facilmente danneggiato (cerniere che si rompono, componenti che si surriscaldano, tastiere che lasciano passare liquidi).
Poi, "quale è la sua rivendibilità?", perchè se uno si compra un portatile a 600 euro, e poi lo rivende a 400 euro, alla fine è la stessa cosa di comprare un portatile a 350 euro e rivenderlo a 150 euro.
L'invito è quindi quello di "un giusto mezzo", perchè è subito presente il beneficio dell'immediato (spendere poco), ma c'è da contare anche per il futuro (spendere un poco di più ora, per non spenderne molto di più dopo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.