PDA

View Full Version : Windows Vista Ultimate 64bit e Access Denied


GiacomoM
09-02-2009, 11:43
Ciao a tutti.
Ho installato una versione dimostrativa di Windows Vista 64 bit sul computer che uso per fare gli esperimenti.

Visto che il pc lo uso prevalentemente per lavorare, quello che mi serve è che girino quei 3/4 programmi che mi consentano il lavoro.

Fino ad ora sono riuscito a far girare tutto bene tranne il programma scritto da un mio amico col vecchio VB6.
Inizialmente ho avuto problemi di controlli activeX successivamente risolti.

Ora invece ho problema per il quale non riesco assolutamente a trovare una soluzione.

Quando lancio il mio programma, devo prima fare dei settaggi uno dei quali è quello di intercettare delle finestre sul desktop che avviene anche tramite l'utilizzo di script e l'interrogazione di un file.

Quando schiccio questo buttone Vista mi da il seguente errore:

Run-time erro '70': Permission denied.

Io, prima di scrivere qui, ho cercato su google, ho visto l'opzione "lancia come amministratore" ma non cambia assolutamente nulla. Mi sono dato tutte le permission del caso e nulla è cambiato.

Che voi sappiate esiste un modo per evitare questo Permission Denied?

Grazie mille a tutti
Giacomo

beee
09-02-2009, 12:01
Se il programma è scritto in vb6, le API di sistema, con windows 64bit, sono in parte diverse, da qua l'errore che ti esce!
Puoi provare a lanciare il programma impostando la compatibilità con windows xp, 2000 o 98, ma dubito che si risolva!
Una soluzione sicura sarebbe editare il programma (con vb6) e controllare esattamente dove si crea l'errore....oppure riscriverlo in .NET!

GiacomoM
13-02-2009, 15:58
Ciao beee,
grazie mille innanzitutto per la risposta dell'altro e scusami se non ho più scritto nulla ma sono stato parecchio preso.

Nel mio messaggio originario mi ero dimenticato di dire che avevo anche già provato a lanciare il programma impostando la compatibilità con tutti i sistemi presenti nella tendina ma nulla era cambiato poichè l'errore era sempre lo stesso.

La cosa che però non mi fa arrendere è questa:

il mio programma è vero che è scritto con un linguaggio vecchio e con delle API adatta ad un sistema a 32bit ma è anche vero che queste API mi sono state fornite da una softwarehouse che a sua volta ha sviluppato un programma simile.
Ora, il loro programma, che io ho, gira tranquillamente con Vista64 mentre il mio che utilizza le stesse identiche API non gira....questa è bella!!!!

beee
13-02-2009, 16:10
Dipende come si 'usano' le API...ti faccio un esempio, l'API SEndMessage, molto usata, la si può utilizzare in migliaia di modi diversi, e cambiando il sistema operativo è probabile che alcune tra queste migliaia di metodi non funzioni proprio! Ripeto: l'unica cosa fattibile è ricompilare il programma dopo aver messo a posto ciò che non funziona!