View Full Version : E' possibile fotografare correttamente i colori fluorescenti?
Rubberick
09-02-2009, 11:12
Me lo chiedo da un po' di tempo... con gran parte degli scanner i colori fluo sono addirittura trasparenti :D
Nelle foto forse si riesce ad avere qualcosa di diverso ma non sono mai registrabili correttamente... perche'?
code010101
09-02-2009, 11:25
non vedo il problema, magari la parte più luminosa tenderà a saturare :fagiano:
Si mi sembra che il problema principale fosse che con i neon fluorescenti, si vada sempre a saturare uno dei tre canali.. con una resa quantomeno "singolare"
code010101
09-02-2009, 13:13
penso basti trovare il compromesso giusto sull'esposizione
http://www.kenrockwell.com/trips/2008-11/IMG_2135-neon.jpg
Rubberick
10-02-2009, 14:10
allora... ecco sgamato il mio dubbio...
leggo che un oggetto flourescente ha questa particolarita:
assorbe un onda nel range degli ultravioletti e nel momento in cui riflette il fascio opera una dilatazione in frequenza portando l'energia dagli uv nel visibile
ecco quindi che si spiega come mai uno scanner di bassa fascia come un lide 25 che e' alimentato dall'usb e ha come fonte di illuminazione 3 strisce di fotoled non riesce a farlo risaltare...
non e' ad incandescenza o scarica, non emette negli uv e quindi nn illumina correttamente l'evidenziatore o quello che e'...
con uno scanner a lampada le cose cambiano... c'e' emissione parziale anche negli uv ed ecco che tornano i colori fluo...
marchigiano
10-02-2009, 19:45
se il sensore ha parecchia GD e esponi bene non c'è problema (a parole è facile... in pratica...)
Rubberick
11-02-2009, 07:56
gd? sarebbe?
code010101
11-02-2009, 08:05
GD = gamma dinamica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.