PDA

View Full Version : [NEWS] Google Latitude è una minaccia per la privacy


c.m.g
09-02-2009, 09:15
09 Febbraio 2009 ore 08:00 di: Emanuele Menietti

http://www.webnews.it/img/news/news_abd49f9675f01d3e.jpg

Per Privacy International, il servizio di Google per localizzare i propri amici esporrebbe gli utenti a seri pericoli legati alla privacy. Un utente malintenzionato potrebbe installare l'applicazione su un dispositivo per spiarne l'ignaro proprietario


Google Latitute costituisce una minaccia per la sicurezza dei suoi utenti. Non ha dubbi in proposito Privacy International, una associazione londinese che da tempo si batte per salvaguardare la riservatezza dei dati personali di chi utilizza la Rete. Secondo gli esperti di privacy, il nuovo servizio da poco lanciato (http://www.webnews.it/news/leggi/10073/con-latitude-google-trova-i-tuoi-amici/) da Google per tenere traccia della posizione geografica dei propri contatti in tempo reale potrebbe comportare numerosi rischi, esponendo le informazioni riservate degli utenti a occhi indiscreti.


«Molti identificheranno Latitude come un prodotto fantastico, ma la realtà è che Google ha fallito ancora una volta nel creare un sistema solido dal punto di vista della privacy e della sicurezza. La società ha ancora molta strada da compiere prima di ottenere la fiducia degli utenti dei telefoni cellulari. Per come stanno ora le cose, Latitude potrebbe rivelarsi un regalo per i molestatori, per gli impiegati ficcanaso, per i partner gelosi e per gli amici ossessivi. I pericoli per la privacy e la sicurezza degli utenti sono praticamente senza limiti e legati all'immaginazione di chi potrebbe abusare di questa nuova tecnologia» ha dichiarato (http://www.privacyinternational.org/article.shtml?cmd[347]=x-347-563567) Simon Davies, direttore di Privacy International.

Attraverso la Rete, Google Latitude consente agli utenti di condividere la loro posizione geografica con amici e parenti, permettendo a ognuno di sapere dove si trovano i suoi contatti consultando le mappe di Google Maps. Il nuovo servizio lanciato da Mountain View potrebbe portare a usi distorti o non previsti di Latitude, tanto da avere spinto gli sviluppatori del motore di ricerca a creare numerosi filtri per limitare parzialmente o completamente le informazioni sulla propria posizione geografica. Tali filtri possono essere applicati a ogni contatto, personalizzando così il livello di informazioni da fornire a ogni singolo conoscente online.

Secondo Privacy International, però, l'attuale software di Latitude non avviserebbe propriamente l'utente quando è in funzione. Ciò potrebbe consentire a un utente malintenzionato di installare la funzione di localizzazione sul terminale della persona che desidera spiare, che fornirebbe poi la propria posizione geografica all'insaputa dell'ignaro possessore del dispositivo.

Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10095/google-latitude-e-una-minaccia-per-la-privacy/)


Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10095/google-latitude-e-una-minaccia-per-la-privacy/)

W.S.
09-02-2009, 09:28
Ciò potrebbe consentire a un utente malintenzionato di installare la funzione di localizzazione sul terminale della persona che desidera spiare, che fornirebbe poi la propria posizione geografica all'insaputa dell'ignaro possessore del dispositivo.

Si ma questo non è un problema di latitude (non solo per lo meno), se qualcuno è in grado di installare qualcosa sul mio terminale può metterci anche qualcosa di più subdolo di latitude. Il problema è che il terminale può inviare informazioni senza avvertire l'utente, è un problema nel sistema non nell'applicazione.

Un altro discorso è l'utente che se lo installa consapevolmente, in tal caso significa andarseli a cercare certi rischi.

Ignorante Informatico
09-02-2009, 12:30
..se qualcuno è in grado di installare qualcosa sul mio terminale può metterci anche qualcosa di più subdolo di latitude..
Il fatto che sia un qualcosa di Google lo renderebbe più o meno insospettabile. Certo, un utente inesperto e sprovvisto di una buona configurazione di base non si accorgerebbe mai dell'eventuale programma subdolo, tuttavia un amico più smaliziato potrebbe (mandando in aria i piani del malintenzionato).

In pratica, un modo come un altro per giustificare la presenza di Latitude (con relativa funzione attivata) e mascherare la porcheria in atto.

markk0
09-02-2009, 17:51
ci sono videocamere ovunque, perfino nei cessi, e ogni singolo aspetto delle vostre vite viene registrato e archiviato, per profilarvi o per essere utilizzato a vostro danno.

Google Latitude mi sembra veramente l'ultimo dei vostri problemi...

c.m.g
09-02-2009, 19:12
ci sono videocamere ovunque, perfino nei cessi, e ogni singolo aspetto delle vostre vite viene registrato e archiviato, per profilarvi o per essere utilizzato a vostro danno.

Google Latitude mi sembra veramente l'ultimo dei vostri problemi...

si è vero, ma pur sempre un problema! :D

W.S.
10-02-2009, 08:36
Google Latitude mi sembra veramente l'ultimo dei vostri problemi...
Odio, avere addosso un dispositivo gps che dice a CHIUNQUE dove mi trovo in qualsiasi momento è ben diverso dall'essere filmato/intercettato/tracciato/profilato.

Il 70% dei dati di cui parli è disponibile quasi solo dalle forze dell'ordine. Per la maggior parte del restante 30% è possibile difendersi (navigazione anonima, evitare schedature ad ogni negozio, etc..).

L'atteggiamento peggiore che possiamo avere (ovviamente a mio parere) è proprio quello di dire "ma chissene, ormai siamo fregati, accettiamo anche questa". Io voglio avere la possibilità di avere i miei segreti, è un mio diritto e me lo tengo stretto.

Ignorante Informatico
10-02-2009, 11:21
..Io voglio avere la possibilità di avere i miei segreti, è un mio diritto e me lo tengo stretto.
Se apri una raccolta fondi sulla base di quest'ultima affermazione, fammelo sapere: sarò il primo a fare una donazione :cincin:

xcdegasp
10-02-2009, 13:18
io sono più per dire che è un arma a doppio taglio questa applicazione.
può salvare delle vite, esempio turisti in montagna rimasti ad alta quota con brutto tempo magari anche.. avresti comunque visibile l'ultimo passaggio dei loro cellulari quindi non vedendo aggiornamenti sulla mappa fai scattare i soccorsi prima che sia già sull'orlo di tramutarsi in tragedia.
del resto ogni minuto è prezioso in quelle situazioni e anticipare di 30 minuti i soccorsi può veramente fare la differenza.

oppure potrebbe venire utile per studiare meglio l'urbanistica cittadine, un progetto simile era in corso di allestimento a roma però si basava sul monitorare lo spostamento dei cel attraverso le tracce lasciate dalla comunicazione umts.

per il resto è solo un altro tentativo di spingerci a tramutare la nostra vita in un grande GF gratuito ed utile per i pochi facenti parte dell'Elitè.
Che sia la grande G (google) o la grande A (Apple) o la grande I (Intel) o la grande M (Microsoft :D ) non ha nessuna importanza, cio che realmente conta è solamente il baratto che ci viene proposto sotto tanti ammicchevoli sorrisi e carezze :p