View Full Version : Anche Corsair nel mondo dei SSD con un modello da 128GB
Redazione di Hardware Upg
09-02-2009, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/anche-corsair-nel-mondo-dei-ssd-con-un-modello-da-128gb_27974.html
Realizzato, da parte di Corsair, un nuovo SSD da 128GB, caratterizzato da un prezzo interessante e prestazioni di medio livello
Click sul link per visualizzare la notizia.
Purtroppo ancora non ci siamo con i prezzi. Spero che si sbrighino a creare dei prodotti competitivi in termini di rapporto qualità prezzo
MLC e prezzo troppo alto... tenderei a scartare :D
Imho in pochi mesi si dimezzerà il costo al Gb, il fatto resta la verifica delle performance a disco pieno e la differenza reale con dischi classici, in alcuni casi è veramente minima.
maumau138
09-02-2009, 10:20
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
dado1979
09-02-2009, 10:30
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Togli pure l'IMHO... è oggettivamente come dici te.
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Ti quoto in pieno, non so che offerta e offrire un cosa con prestazioni peggiori ad un costo uguale :muro:
ancora sperano di fare soldi facili?
tra un anno costera' non piu di 100 euro (sempre che non venga surclassato da altri ssd piu performanti)
Severnaya
09-02-2009, 10:50
ma è sempre stato così, basta avere pazienza
ma è sempre stato così, basta avere pazienza
fatte un confronto vedete qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/24585.html) che una notizia di quasi un anno fa
SuperSandro
09-02-2009, 11:26
voi non tenete in conto mai i tempi di accesso, ma solo i dati di lettura e scrittura che comunque secondo me nel daily use sono meno importanti dei tempi di accesso...
...per non dimenticare i consumi, dei quali purtroppo non c'è alcun accenno nella notizia riportata.
chosenone
09-02-2009, 11:36
ok i consumi, ok il seek time
non ok il prezzo.
Severnaya
09-02-2009, 11:39
fatte un confronto vedete qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/24585.html) che una notizia di quasi un anno fa
e quindi?
nonikname
09-02-2009, 12:00
e quindi?
11 Marzo 2008...
Per una volta abbiamo la fortuna di conoscere i prezzi indicativi dei prodotti. Prendendo come riferimento il modello da 32GB, si parla di $699.99 per la serie MOBI 3000 e $1,159.99 per la PRO 7000. Si parla di cifre importanti, sicuramente, in quanto al cambio attuale siamo sui 460 Euro IVA inclusa per il modello MOBI 3000, che salgono a 760 Euro per il modello più performante.
MiKeLezZ
09-02-2009, 13:03
Velocità accettabile (per un laptop pure ottima)
Capienza adeguata
Prezzo ancora fuori scala, per essere appetibili devono essere venduti alla metà (150/200)... vero soprattutto se, come in questo caso, parliamo di MLC
schwibby
09-02-2009, 14:28
ho visto gli x-25 intel venduri da kingston ... prezzi alti ma forse onesti per quello che è il prodotto
Hard disk 2.5" allo stato solido da 80GB (Tecnologia flash) - Interfaccia Serial ATA II (SATA II) - Intel X25-M/Kingston SSDNow M Series
394,20 € + iva al rivenditore
HyperText
09-02-2009, 14:37
Il consumo?
Che saranno mai 2W in più o in meno? :)
Esagerando, tenendo il PC acceso 24h/24h, si risparmierebbero 3-5Euro all'anno... però se ne spenderebbero altri 300-500 :)
SwatMaster
09-02-2009, 15:15
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Quoto.
MLC e prezzo troppo alto... tenderei a scartare :D
Quoto pure te.
Suhadi_Sadono
09-02-2009, 17:48
300€ per avere una velocità identica a quella degli attuali HDD. Con 300€ mi faccio un Raid0 di Velociraptor 150gb
avvelenato
09-02-2009, 20:05
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Non sono d'accordo, li devi paragonare con un 2,5".
Concordo che su un fisso sono quasi soldi buttati, ma su un portatile sti SSD possono essere il salto di qualità.
Il consumo?
Che saranno mai 2W in più o in meno? :)
Esagerando, tenendo il PC acceso 24h/24h, si risparmierebbero 3-5Euro all'anno... però se ne spenderebbero altri 300-500 :)
beh su un portatile che consuma 20W sono importanti.... vuol dire avere il 10% di autonomia in piu!
StePunk81
10-02-2009, 01:55
ma gli conviene venderli(anzi non venderli) a questi pezzi? ma chi se li compra? li vendessero a un terzo del prezzo venderebbero 10 volte... e quanto gli costeranno mai 4 memorie messe in croce!
..e' quel:
"prezzo interessante e prestazioni di medio livello"
che suona proprio male!
E' come se vuoi vendermi un'automobile e mi dici:
"non costa molto, ma in compenso non va un granchè"
:D
non sono molto informato su questo aspetto del mercato HW, ma mi sembra che i migliori come rapporto prestazioni/prezzo siano ancora gli intel sia nel settore MLC che nel SLC, si stanno avvicinando sempre più ai prezzi dei raptor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.