PDA

View Full Version : Aggiornamenti in vista per le cpu Intel Core i7


Redazione di Hardware Upg
09-02-2009, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/aggiornamenti-in-vista-per-le-cpu-intel-core-i7_27972.html

Incrementi nelle frequenze di clock, ma prezzi invariati, per le due versioni top di gamma di cpu Intel Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
09-02-2009, 08:16
quando ho letto il titolo della notizia ero già contento, pensavo tirassero fuori anche nehalem di fascia media...invece :(

seld
09-02-2009, 08:17
"ma che dovrebbe permettere di ottenere più elevati margini in overclock."

chissà che consumi a quelle frequenze con 4 core... :D

ale7750
09-02-2009, 08:42
L'Intel ha alzato un pò la freq e migliorato lo step per l'OC.
Cos'è ha paura dei Phenom II?
Certo se abbassasse i prezzi non ci sarebbe bisogno di correre ai ripari così in fretta, per mantenere la leadership.;)

dtpancio
09-02-2009, 08:47
ha poco da aver paura, se un phenom II va al più uguale ad un penryn..

ghiltanas
09-02-2009, 08:50
ha poco da aver paura, se un phenom II va al più uguale ad un penryn..

si però i phenom 2 costano meno e nn è affatto un aspetto secondario

Darrosquall
09-02-2009, 08:53
ha poco da aver paura, se un phenom II va al più uguale ad un penryn..

important is believe :mc:

Fx
09-02-2009, 08:56
di bench dove il phenom ii impressiona non ne ho mica visti, a differenza di quello che fanno i core i7

LuiVul
09-02-2009, 09:00
quando ho letto il titolo della notizia ero già contento, pensavo tirassero fuori anche nehalem di fascia media...invece :(

Si ma poter parlare di fascia media anche le motherboard devono scendere un po', la più economica costa intorno a 220 € senza contare che devi aggiunge delle ram ddr3 cosa che porta questi sistemi oltre la fascia media.

Notturnia
09-02-2009, 09:05
bello il 950.. bello bello..

sto aspettando il nuovo socket prima di fare il passo.. ma il nuovo 950 mi intriga parecchio come sostituto del 9550 ...

forza intel :-D ho 6 mesi da aspettare.. comportati bene :-D

ghiltanas
09-02-2009, 09:07
Si ma poter parlare di fascia media anche le motherboard devono scendere un po', la più economica costa intorno a 220 € senza contare che devi aggiunge delle ram ddr3 cosa che porta questi sistemi oltre la fascia media.

effettivamente nell'insieme saremmo stati ancora alti, però intanto se si cominciava a calare sulle cpu nn era male :D ..
la mobo l'altra settimana l'avevo vista a 200 (asus p6t liscia), cmq sempre cifre ben oltre la fascia media

DKDIB
09-02-2009, 09:21
La mia sensazione e' che Intel continui a distanziare AMD.
Non bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).

La situazione e' inversa a quella del Pentium 4 vs Athlon64, solo che AMD non puo' permettersi ne' di compensare col marketing ne' altri cali di vendite.

L'unico vantaggio di AMD e' il resto della piattaforma (chipset e GPU), tant'e' che a fine anno prendero' comunque una soluzione AMD (e l'avrei fatto persino l'anno prima, col Phenom).
Per le mie esigenze e' infatti piu' impagabile il fatto di poter avere una GPU discreta che si accende solo in caso di bisogno (meno rumore, meno calore, meno costi di mantenimento).



P.S.
Errata corrige: "Intel aggiornerà la propria serie di processori della famiglia Core i7, baasati su architettura Nehalem".

g.rossi
09-02-2009, 09:27
Avevo sperato in un modello più economico che andava uguale, questa è l'evoluzione ed invece di nuovo a proporre questi sistemi a cifre che solo un appassionato vuole spendere.

ghiltanas
09-02-2009, 09:35
L'unico vantaggio di AMD e' il resto della piattaforma (chipset e GPU), tant'e' che a fine anno prendero' comunque una soluzione AMD (e l'avrei fatto persino l'anno prima, col Phenom).


di qui a fine anno ne passa di acqua sotto i ponti...

al135
09-02-2009, 09:40
chissa perche gli cambiano nome e alzano la frequenza invariando il prezzo e invece il 920 rimane cosi com'è...
tanto non ne venderanno molti ugualmente di 950. imho 920 D0 lo straccia in termini prezzo/prestazioni

M@tteo79
09-02-2009, 09:43
Cos'è ha paura dei Phenom II?
Certo se abbassasse i prezzi non ci sarebbe bisogno di correre ai ripari così in fretta, per mantenere la leadership.;)

Ma ci credi anche a quello che scrivi o lo fai solo per tenere in allenamento le dita ? :banned:

M@tteo79
09-02-2009, 09:45
La mia sensazione e' che Intel continui a distanziare AMD.
Non bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).


Parole sante e soprattutto sensate. Quotone.

Marci
09-02-2009, 10:16
l'i920 si trova gia a 253€ boxati, 30€ in più del Phenom 940, venitemi a dire che le prestazioni sono paragonabili....
purtroppo il tallone di achille dei nahlem è il costo della piattaforma in generale, però ora che anche AMD punterà su DDRIII i prezzi dovrebbero abbassarsi, idem per le mobo

mister-x
09-02-2009, 10:26
"....Core i7 940 con frequenza di clock di 2,83 GHz...."
In realtà il 940 va a 2,93Ghz quindi non vedo tutta questa necessità di sostituirlo con uno che va a 3,06. L'aumento di frequenza non significativo penso sia solo un modo per lasciare invariati i prezzi con i nuovi step D0.

riuzasan
09-02-2009, 10:43
di bench dove il phenom ii impressiona non ne ho mica visti, a differenza di quello che fanno i core i7

Quello che fanno i Core i7 nel rapporto prezzo prestazioni è perfetto per i bimbiminkia.

Pikazul
09-02-2009, 10:48
Si ma poter parlare di fascia media anche le motherboard devono scendere un po', la più economica costa intorno a 220 € senza contare che devi aggiunge delle ram ddr3 cosa che porta questi sistemi oltre la fascia media.

gli i7 per la Intel non sono processori da fascia media, sono fatti per la fascia alta e sempre prezzi da fascia alta manterranno, può essere una fascia alta relativamente economica (i920) ma sono sempre indirizzati ad una nicchia del mercato.

I Nehalem per la gente comune, quelli di fascia media, arriveranno quest'anno dopo l'estate se non erro e useranno un'altro socket, quindi un mercato completamente diverso. Anche le motherboard saranno decisamente più economiche ovviamente (o almeno così dovrebbe essere se non vogliono fare cappellate XD )

ale7750
09-02-2009, 11:01
Ma ci credi anche a quello che scrivi o lo fai solo per tenere in allenamento le dita ? :banned:
Ma tu leggi qui e in la per la rete o attenzioni solo ciò che è intel? Cosè ti passano la pensione? Ma del resto:
notizia intel -> commento fanboy intel.
I phenom II si occano che è una meraviglia, permettono un upgrade di vecchie piattaforme, hanno prezzi + che dimezzati.
Morale? Prezzo/prestazioni in netto vantaggio AMD.
Ma che sto a dirti tutte ste cose, tanto non capisci:doh:
Quello che fanno i Core i7 nel rapporto prezzo prestazioni è perfetto per i bimbiminkia.

:sbonk: ;)

magic carpet
09-02-2009, 11:11
La frequenza del 940 è di 2.93 GHz, non 2.83...

wolfnyght
09-02-2009, 11:28
io sto pensando di prendermi un nuovo amd da usar come mulo :)

ma la piattaforma principale mi tengo stretto i7 920@4giga con le sue 4870x2 a liquido nel reparto video......

è impressionante la potenza che ha.

questi nuovi step:

diciamo che mi fanno sbavucchiare.......
magari un i7 @4200 4300 in daily eheheh
non mi farebbe skifo anzi!

essential__60
09-02-2009, 11:31
Considerato che
con un E5200 da 70€ tirato comodamente a 3+ GHz
una mb da 50€ con ddr2 800 da 10€ al GB
e se si vuol giocare una scheda NV o ATI da max 150€
si ottiene un "signor pc" che svolge al meglio ogni tipo di attività,

non si capisce perchè spendere fortune (di questi tempi) per mostri ecologici come questi da abbinare a tri-quad-sli per la gioia del proprio ego, se non per pura "pruderie" tecnologica, malattia comprensibile si, ma che sarebbe meglio curare finchè si è in tempo.

Esclusi professionisti che devono svolgere rapidamente calcoli e rendering, dove la potenza non basta mai.

Per il resto, la fiera delle vanità a questi prezzi.

Quando il trittico cpu+mb+ram scenderà sotto i 200-250€ complessivi magari comincerà ad interessarmi,
per ora "lo scaffale" è "la morte sua".

:D

ekerazha
09-02-2009, 12:44
Quello che fanno i Core i7 nel rapporto prezzo prestazioni è perfetto per i bimbiminkia.

Per quello che devono fare loro, un Phenom/Phenom II basta e avanza...

!fazz
09-02-2009, 12:46
io sto pensando di prendermi un nuovo amd da usar come mulo :)

ma la piattaforma principale mi tengo stretto i7 920@4giga con le sue 4870x2 a liquido nel reparto video......

è impressionante la potenza che ha.

questi nuovi step:

diciamo che mi fanno sbavucchiare.......
magari un i7 @4200 4300 in daily eheheh
non mi farebbe skifo anzi!

io come potenza di calcolo pura preferisco il mio dual e5450 +quadro fx3500

Per quello che devono fare loro, un Phenom/Phenom II basta e avanza...
gli basterebbe anche un atom per fb e msn XD

man2tek
09-02-2009, 14:02
Non è il momento di passare ai core i7. Io aspetto giugno - settembre 2009 sperando in un calo dei prezzi delle mainboad e delle ddr3. Inoltre AMD dovrebbe immettere sul mercato altri phenom II a varie frequenze di clock per le varie fascie di prezzo. Si spera quindi che la concorrenza faccia abbassare i prezzi dell' i7 920.

SwatMaster
09-02-2009, 14:12
Ah, addirittura sostituiti i modelli precedenti? Il 920 rimane comunque l'unica soluzione abbordabile, Intel, sappilo.

Opteranium
09-02-2009, 14:18
da prokoo.com

Core i7 920 box
ECS 1366 X58B-A
Corsair 3x2GB PC3-10666

--> 566 € (517 con 3x1GB)

Phenom II X4 940 box
Gigabyte MA790FXT-UD5P (AM3)
Corsair 2x2GB PC3-10666

--> 473 €

Phenom II X4 940 box
Asus M3A79-T Deluxe (AM2+)
Corsair 2x2GB PC2-8500

--> 440 €

Confrontando i primi due viene un 20% in più di prezzo per l' i7... che poi è anche la differenza in termini di potenza! Alla fine sono equivalenti, diciamo. A ciascuno il suo.
E comunque il bello dell' i7 è che con un costo ragionevole ora ti porti davvero a casa un sistema che è al top in ogni condizione... siamo sinceri, fino al C2Q ci voleva una cpu da 1000 € per avere il massimo... adesso con 5-600 euri euri sei sopra a tutti!!
Certo, ci sono l' i7 940 e 965, ma offrono pochi punti percentuali in più e costano il doppio. L' i7 920 per me è il miglior compromesso di tutti: costa cifre "umane" ed è una scheggia.
E, non ultimo, ha consumi contenuti.

!fazz
09-02-2009, 14:37
da prokoo.com

Core i7 920 box
ECS 1366 X58B-A
Corsair 3x2GB PC3-10666

--> 566 € (517 con 3x1GB)

Phenom II X4 940 box
Gigabyte MA790FXT-UD5P (AM3)
Corsair 2x2GB PC3-10666

--> 473 €

Phenom II X4 940 box
Asus M3A79-T Deluxe (AM2+)
Corsair 2x2GB PC2-8500

--> 440 €

Confrontando i primi due viene un 20% in più di prezzo per l' i7... che poi è anche la differenza in termini di potenza! Alla fine sono equivalenti, diciamo. A ciascuno il suo.
E comunque il bello dell' i7 è che con un costo ragionevole ora ti porti davvero a casa un sistema che è al top in ogni condizione... siamo sinceri, fino al C2Q ci voleva una cpu da 1000 € per avere il massimo... adesso con 5-600 euri euri sei sopra a tutti!!
Certo, ci sono l' i7 940 e 965, ma offrono pochi punti percentuali in più e costano il doppio. L' i7 920 per me è il miglior compromesso di tutti: costa cifre "umane" ed è una scheggia.
E, non ultimo, ha consumi contenuti.

che sforzo è confrontare la meno cara i7 con la più cara am2 eh? :D :D :D

allora perchè nn lo confronti così?
ASROCK AM2 ALiveDual-eSATA2
AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
-->320€

Opteranium
09-02-2009, 14:43
va bè... mi è parso che la ecs non avesse nulla da invidiare ai modelli più costosi

ho cercato due schede madri che avessero caratteristiche e prezzo simili

!fazz
09-02-2009, 16:06
Giustamente adesso si paragonano le Asrock alle X58...

ah che bello il mondo informatico. :help:

scheda madre meno costosa per i7 vs scheda madre meno costosa per am2
cosa ci vedi di strano?

non è più fazioso forse paragonale la meno cara i7 sullo shop con una scheda top gamma per overclocker come la Asus M3A79-T Deluxe (AM2+) solo al fine di dimostrare che la differenza di prezzo è giustificata?

ps poi mi devi dimostrare l'assuluta superiorità di ecs nei confronti di asrock :D

!fazz
09-02-2009, 16:17
la domanda sorge spontanea...

hai presente la differenza qualitativa tra quella ECS e la Asrock di cui parli te?

Scusa se sembro impertinente,
ma io dico che non sai neppure quali sono gli standards costruttivi delle X58. :)

anche se l'ecs è migliore (come devono essere migliori tutte le schede madri soket 1366 ) il confronto và fatto in base all'offerta di mercato.

visto che ad i7 si critica il maggior costo dell'intera piattaforma cpu+mb+ram rispetto alla soluzione amd pare che il confronto fatto dall'altro utente sia stato proprio imbastito ad hoc

ps se noti il mio discorso iniziava con un "e allora perchè non lo confronti con... " che ti avrebbe dovuto far capire l'estremizzazione del confronto sulla mobo,
ma ciò non toglie che il requisito di una scheda madre costosa per i7 sia uno svantaggio.

un'ottima scheda madre per il phenom2 costa circa 95€ (msi ka790gx) senza il bisogno di prendere una scheda madre da 150€ come quella che ha usato Opteranium nel suo confronto.

fatto stà che prendere in un confronto i 2 estremi contrapposti (meno caro intel + caro amd) non è indice di confronto serio.

o si prendono e si confrontano le soluzioni top gamma o si prendono e si confrontano le soluzioni a basso costo (il mio esempio di prima) o si confrontano le soluzioni medie, il resto è fazioso un confronto sulla base del prezzo di acquisto su 2 architetture così diverse e impari di prezzo non è corretto, sarebbe come affermare che in generale le bmw costano il 14% in più delle ferrari sulla base del confronto tra m6 (179.000€) con la ferrari 430 coupe(156.000€)

bongo74
09-02-2009, 16:56
diciamo che l'i7 è indispensabile per 1 utente su 1000
forse su 5000...
in ogni caso con questi prezzi ne venderanno pochi, e forse è il modo per Intel di segnare l'elite e tenere noi poveracci da Amd.
Imho il 775 durera' ancora parecchio...+delle previsioni

!fazz
09-02-2009, 17:11
diciamo che l'i7 è indispensabile per 1 utente su 1000
forse su 5000...
in ogni caso con questi prezzi ne venderanno pochi, e forse è il modo per Intel di segnare l'elite e tenere noi poveracci da Amd.
Imho il 775 durera' ancora parecchio...+delle previsioni

secondo me è inutile
o si sta su c2q/phenom2 oppure se proprio un phenom2 940 o un q9950 non ti basta a mio avviso conviene saltare direttamente agli xeon, alla fine il guadagno tra c2q e i7 è circa del 9% e il gioco non vale la candela

!fazz
09-02-2009, 17:21
Appunto, ma perchè...

mi sono mai sognato di contrapporre due piattaforme così diverse prestazionalmente (intendo ovviamente phenom II am2\am3 vs i7)?

Qua ci si dimentica troppo facilmente che l'alternativa a Phenom II non è i7, ma Core 2 Duo\Quad... serie di processori che è superiore all'attuale top di gamma amd a partire dal Core 2 Quad Q9550.

E poi, scusa eh, ma ancora non capisco il criterio utilizzato per paragonare una msi per amd ad una main x58. Come dire, fanno entrambe la stessa cosa... dunque Golf = Maserati. :D

lo so ma il confronto non l'ho fatto io ma opterion è stato lui ha fare quel confronto sballato.

io gli ho solo fatto capire che non è logico paragonale una ferrari amd contro una panda intel al solo fine di dimostrare che la piattaforma costa uguale e i7 conviene :D :D :D (e poi ho calcato la mano con la asrock).
l'msi che ho postato è il classico esempio di un'ottima scheda a prezzo di mercato e non una versione super accessoriata tutto li.

Pikazul
09-02-2009, 17:27
Qualunque confronto serio andrebbe fatto a parità di prestazioni per un determinato utilizzo, tutto il resto è fuffa. Parlare di "fascia media" e "fascia alta" per due aziende diverse significa poco e nulla, sono etichette relative alla politica commerciale dell'azienda, non valori assoluti.

Inoltre è anche bene evitare confronti che non rispecchiano l'utilizzo per il quale il prodotto è pensato. E' chiaro che un i7 è spropositato per navigare in internet, ma mica è l'utente comune il suo target potenziale, è come ribadire che una ferrari non è adatta per guidare il traffico cittadino, inutile XD

ale7750
09-02-2009, 18:02
che sforzo è confrontare la meno cara i7 con la più cara am2 eh? :D :D :D

allora perchè nn lo confronti così?
ASROCK AM2 ALiveDual-eSATA2
AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
-->320€
Lasciali stare !fazz, sono ridicoli...
Giustamente adesso si paragonano le Asrock alle X58...

ah che bello il mondo informatico. :help:
Che super intelligentone!!!
scheda madre meno costosa per i7 vs scheda madre meno costosa per am2
cosa ci vedi di strano?

non è più fazioso forse paragonale la meno cara i7 sullo shop con una scheda top gamma per overclocker come la Asus M3A79-T Deluxe (AM2+) solo al fine di dimostrare che la differenza di prezzo è giustificata?

ps poi mi devi dimostrare l'assuluta superiorità di ecs nei confronti di asrock :D

Come non quotarti!!

Questi intellisti sono un pò come gli interisti: dopo anni di magra, ora si sentono super spocchiosi e te la devono sempre rubare!:doh: :doh:

:dissident:
09-02-2009, 18:08
Qualunque confronto serio andrebbe fatto a parità di prestazioni per un determinato utilizzo, tutto il resto è fuffa.

parole sante

Opteranium
09-02-2009, 19:02
non è più fazioso forse paragonale la meno cara i7 sullo shop con una scheda top gamma per overclocker come la Asus M3A79-T Deluxe (AM2+) solo al fine di dimostrare che la differenza di prezzo è giustificata?
per cominciare non sono di parte.

Ho fatto quegli esempi semplicemente considerando il budget. E come ho detto prima, ho confrontato schede che avessero caratteristiche simili. Non ho scelto modelli col 780/790GX perchè hanno la grafica integrata e in un pc in cui per forza ci andranno schede video dedicate la cosa - a pelle - non mi piace. E' un vezzo mio.

Andando poi a guardare... da entrambe le parti ci sono i chipset migliori (x58 per intel, 790fx per amd), quindi - al di là del prezzo - ho di nuovo scelto basi "equivalenti" per tutt' e due.
Se poi nel reparto intel ci sono differenze che variano da 380 a 180 € è colpa mia? Se mi danno un prodotto di qualità a prezzo basso perchè non dovrei prenderlo? Che ci ho scritto Giocondor?

D' altro canto, se con 150 € prendo il meglio del meglio per amd (almeno sull' am2+), mentre per intel posso anche spendere il doppio per avere il top, non è un punto a loro favore?

Ma, ribadisco, ho fatto un confronto con l' idea di vedere cosa viene fuori con una spesa "umana", provando a bilanciare i costi. Se avessi voluto essere di parte magari avrei messo memoria dual channel anche per l' i7, per risparmiare, ma non l' ho fatto.

Quel che tiro fuori dalla mia piccola analisi è che il massimo che ti offre amd non raggiunge il "non massimo" (passatemi il termine) di intel.
E costa anche meno.
Quindi, nel loro prezzo, sono entrambi validi (e l' ho già detto prima). Per me è preferibile intel perchè offre più potenza (a volte anche tanta) in luogo di un aumento del prezzo tutto sommato contenuto.

Per finire: potevo anche mettere schede amd meno estreme.. ma venivano 50 € meno... tirati su le p....

Lasciali stare !fazz, sono ridicoli... Questi intellisti sono un pò come gli interisti: dopo anni di magra, ora si sentono super spocchiosi e te la devono sempre rubare!:doh: :doh:
modera i toni tesoro

e, per la cronaca, c'ho amd sotto il cofano

::NSM::
09-02-2009, 19:22
certo che da una x58 ad una vile asrock ne passa... :rolleyes:

/OT
l'attenzione è rivolta solo al prezzo del 920

Defragg
09-02-2009, 19:52
Ma tirare fuori un Core i7 910? Sarebbe a mio avviso molto più interessante. :)

!fazz
09-02-2009, 22:28
per cominciare non sono di parte.

Ho fatto quegli esempi semplicemente considerando il budget. E come ho detto prima, ho confrontato schede che avessero caratteristiche simili. Non ho scelto modelli col 780/790GX perchè hanno la grafica integrata e in un pc in cui per forza ci andranno schede video dedicate la cosa - a pelle - non mi piace. E' un vezzo mio.

Andando poi a guardare... da entrambe le parti ci sono i chipset migliori (x58 per intel, 790fx per amd), quindi - al di là del prezzo - ho di nuovo scelto basi "equivalenti" per tutt' e due.
Se poi nel reparto intel ci sono differenze che variano da 380 a 180 € è colpa mia? Se mi danno un prodotto di qualità a prezzo basso perchè non dovrei prenderlo? Che ci ho scritto Giocondor?

D' altro canto, se con 150 € prendo il meglio del meglio per amd (almeno sull' am2+), mentre per intel posso anche spendere il doppio per avere il top, non è un punto a loro favore?

Ma, ribadisco, ho fatto un confronto con l' idea di vedere cosa viene fuori con una spesa "umana", provando a bilanciare i costi. Se avessi voluto essere di parte magari avrei messo memoria dual channel anche per l' i7, per risparmiare, ma non l' ho fatto.

Quel che tiro fuori dalla mia piccola analisi è che il massimo che ti offre amd non raggiunge il "non massimo" (passatemi il termine) di intel.
E costa anche meno.
Quindi, nel loro prezzo, sono entrambi validi (e l' ho già detto prima). Per me è preferibile intel perchè offre più potenza (a volte anche tanta) in luogo di un aumento del prezzo tutto sommato contenuto.

Per finire: potevo anche mettere schede amd meno estreme.. ma venivano 50 € meno... tirati su le p....


modera i toni tesoro

e, per la cronaca, c'ho amd sotto il cofano

ma non puoi fare esempi considerando il budget e poi prendere una asus deluxe,o fai una soluzione a basso costo o una soluzione top gamma e allora consideri la rampage extreme.

te lo detto se fai così e logico che rendi le piattaforme confrontabili, come io ti ho dimostrato che un bmw costa più di una ferrari. è quello che volevo farti capire, se guardi il budget non metteresti mai una asus deluxe nel pc ma risparmi quei 50-70€ che alla fine incidono sulla % e il tuo 20% di differenza diventa un 30%

Opteranium
09-02-2009, 23:11
ma non puoi fare esempi considerando il budget e poi prendere una asus deluxe,o fai una soluzione a basso costo o una soluzione top gamma e allora consideri la rampage extreme.
a me sembrate un po' strani... o forse sono io

ma che vuol dire O il basso costo O il meglio del meglio?! E la famosa via di mezzo dov' è finita?

Il maledetto i7 920 mi piace più degli altri perchè è realmente a costo medio e prestazioni stratorferiche. Cosa che prima non esisteva.
Il maledettissimo X4 940 è un eccellente compromesso dalle prestazioni e costi un po' inferiori.

E tutto questo senza lesinare sui "pezzi", anzi. Io non sto dicendo chi è meglio e chi no, sto lodando tutti e due ;)...

Per finire, quei 50 € di eventuale risparmio vediamo di rapportarli al costo dell' intera piattaforma, non di tre cose (per entrambi). Costo che non sarà certo inferiore a 1000, quindi diventano un misero 5%, suvvia...

!fazz
10-02-2009, 09:34
a me sembrate un po' strani... o forse sono io

ma che vuol dire O il basso costo O il meglio del meglio?! E la famosa via di mezzo dov' è finita?

Il maledetto i7 920 mi piace più degli altri perchè è realmente a costo medio e prestazioni stratorferiche. Cosa che prima non esisteva.
Il maledettissimo X4 940 è un eccellente compromesso dalle prestazioni e costi un po' inferiori.

E tutto questo senza lesinare sui "pezzi", anzi. Io non sto dicendo chi è meglio e chi no, sto lodando tutti e due ;)...

Per finire, quei 50 € di eventuale risparmio vediamo di rapportarli al costo dell' intera piattaforma, non di tre cose (per entrambi). Costo che non sarà certo inferiore a 1000, quindi diventano un misero 5%, suvvia...

se vuoi fare un confronto sulla via di mezzo eccoti accontentato

Asus P6T
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
-------- 604€----------------------------------------


CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL5 (TWIN2X2048-6400C5DHX) 38
Asus M3A78 PRO
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
----------------------396€--------------------------------
52% in più per la soluzione i7
e notare che la soluzione amd è stata sbilanciata , sarebbe dovuta costare 38€ in meno ma ho aggiunto nel preventivo un secondo kit di ram da 2 Gb per bilanciare i 6Gb montati su i7

da notare anche la scelta delle memorie,stessa marca e le più simili che ho trovato come tempo d'accesso anzi le ddr2 della soluzione amd sono più veloci delle ddr3 della soluzione i7
notare anche la scelta della stessa marca e della fascia media per quanto riguarda la mobo.

tralasciando il discorso marche e utilizzando una mobo msi ka790gx il prezzo aumenterebbe di 16€ portando la sconvenienza di i7 al 46% cmq ben lontano dal 20% di cui parlavi tu.

parlando della frase evidenziata in neretto. i7 è un ottima soluzione ma non a costo medio ma nettamente più costosa rispetto a c2q e phenom2 ed ad avviso di molti, me compreso è una soluzione destinata solamente al segmento enthusiast del mercato ma assolutamente non conveniente nel rapporto prezzo prestazioni.

Baboo85
10-02-2009, 10:36
Ragazzi... I processori AMD vanno meno ma costano meno...

Non so quanto sia "indietro" AMD, visto che non tutti si comprano un megapc con Core i7 ora come ora... Chi cambia pc puo' anche pensare di spendere meno per un quad core che comunque dice la sua, risparmiando tra l'altro anche sulla scheda madre...

E' quasi come dire che AMD punta "alla fascia media" (inteso come utenti che non spendono 30 euro per un quad core ma se possono ne spendono 150 per uno un po' meno performante) e intel cerca sempre di accaparrarsi "la fascia alta" (ovvero quelli che non contano il prezzo e cambiano componenti ogni mese)...

Se dovessi cambiare pc (se non avessi questo) non comprerei assolutamente un i7 dal costo esorbitante che ha. 200 euro la scheda madre, 250 il processore :eek: ma scherziamo? Con lo stesso prezzo ci infilo ram e alimentatore con soluzione AMD...

Opteranium
10-02-2009, 13:49
i7 è un ottima soluzione ma non a costo medio ma nettamente più costosa rispetto a c2q e phenom2 ed ad avviso di molti, me compreso è una soluzione destinata solamente al segmento enthusiast del mercato ma assolutamente non conveniente nel rapporto prezzo prestazioni.
un sistema enthusiast io lo vedo come:

- core i7 965 o qx9770
- asus p6t6 ws revolution / 775 rampage extreme
- triplo SLI / Crossfire con roba dalla 4870/260+ in su
- alimentatori da 1000 e passa watt
- overclock
- raffreddamento a liquido
- due x-25m in raid
.......

Quanto fa, 3000 €? Mi sono spiegato? Per chi vuole spendere e spandere le opzioni non mancano.

Ma non mi venite a dire che una base da 5-600 € lo classificate enthusiast...
E' un sistema evoluto. Costa, a scegliere con occhio i componenti, 150 € più di un amd, che tuttavia è MENO evoluto (non per questo peggiore). E non avendo pretese da smanettone, ma solo la voglia di un pc potente, la ECS X58B-A va più che bene.

Per quanto riguarda le percentuali - ripeto - calcoliamole sul prodotto finito, sennò sembra che un pc sia fatto da 3 cose... Volete la mia idea di lista (sempre da prokoo)?

Core i7 920
ECS X58B-A
Corsair 3x2gb ddr3 1333
Gainward 4850
X-fi Titanium
Spinpoint F1 750gb
LG GGW-H20L
Cooler Master CM690
Thermaltake Toughpower 600W
Ilyama E2407HDS-B1

1393 €

con Phenom II X4 940 + MA790XT-UD4P + 2x2gb ddr3 1333 --> 1260 €
con Phenom II X4 940 + ECS A790GXM-A + 2x2gb ddr2 1066 --> 1216 €

177 € tra il più caro e il più economico. Cioè il 14,5% in più per intel come prezzo a fronte di un +22% di potenza (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-07). E non sono sistemi enthusiast.

Per ribadire (e lo si sapeva tutti, chissà perchè ci siamo scannati su una cosa ovvia ;) ) che con le nuove proposte amd gioca sul medio/medio-alto e intel sull' alto/massimo.

Detto questo, se dovessi cambiare pc per non toccarlo più nei prossimi 5-10 anni, prenderei intel...

Opteranium
10-02-2009, 13:57
ah, ultimissima!

sembra fatto apposta per noi ;) : http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=881&Comparativa+schede+madri+Intel+X58+Express

come vedi tra una P6T6 WS e una X58B-A non ci sono o quasi differenze in termini di prestazioni. Cambiano la dotazione e la tolleranza all' overcolck e altre "decorazioni", ma a chi (come me) non interessano la soluzione ECS è perfetta.

X58B-A --> mainstream
P6T6 WS --> enthusiast

e anche questo si sapeva....

Quindi ho scelto bene :D

Baboo85
10-02-2009, 14:00
Per ribadire (e lo si sapeva tutti, chissà perchè ci siamo scannati su una cosa ovvia ;) ) che con le nuove proposte amd gioca sul medio/medio-alto e intel sull' alto/massimo.

Detto questo, se dovessi cambiare pc per non toccarlo più nei prossimi 5-10 anni, prenderei intel...

Esatto, come avevo appena detto io. Secondo me AMD se vuole riesce anche lei a sfornare un processore che da' la mer*a a intel, facendolo pagare 600 euro (e la Black Edition a 1000)...

!fazz
10-02-2009, 17:12
un sistema enthusiast io lo vedo come:

- core i7 965 o qx9770
- asus p6t6 ws revolution / 775 rampage extreme
- triplo SLI / Crossfire con roba dalla 4870/260+ in su
- alimentatori da 1000 e passa watt
- overclock
- raffreddamento a liquido
- due x-25m in raid
.......

Quanto fa, 3000 €? Mi sono spiegato? Per chi vuole spendere e spandere le opzioni non mancano.

Ma non mi venite a dire che una base da 5-600 € lo classificate enthusiast...
E' un sistema evoluto. Costa, a scegliere con occhio i componenti, 150 € più di un amd, che tuttavia è MENO evoluto (non per questo peggiore). E non avendo pretese da smanettone, ma solo la voglia di un pc potente, la ECS X58B-A va più che bene.

Per quanto riguarda le percentuali - ripeto - calcoliamole sul prodotto finito, sennò sembra che un pc sia fatto da 3 cose... Volete la mia idea di lista (sempre da prokoo)?

Core i7 920
ECS X58B-A
Corsair 3x2gb ddr3 1333
Gainward 4850
X-fi Titanium
Spinpoint F1 750gb
LG GGW-H20L
Cooler Master CM690
Thermaltake Toughpower 600W
Ilyama E2407HDS-B1

1393 €

con Phenom II X4 940 + MA790XT-UD4P + 2x2gb ddr3 1333 --> 1260 €
con Phenom II X4 940 + ECS A790GXM-A + 2x2gb ddr2 1066 --> 1216 €

177 € tra il più caro e il più economico. Cioè il 14,5% in più per intel come prezzo a fronte di un +22% di potenza (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-07). E non sono sistemi enthusiast.

Per ribadire (e lo si sapeva tutti, chissà perchè ci siamo scannati su una cosa ovvia ;) ) che con le nuove proposte amd gioca sul medio/medio-alto e intel sull' alto/massimo.

Detto questo, se dovessi cambiare pc per non toccarlo più nei prossimi 5-10 anni, prenderei intel...

VA BE se la pensi così rimane pure nel tuo

ps poi mi spieghi il perchè di mettere phenom2 con delle ddr3 quando hanno prestazioni migliori con delle ddr2 che costano meno

cmq rimani sulla tua, se per te i7 conviene compratelo ma non dirlo in giro mi raccomando

ps 250€ per una mobo + 210€ per il proc + 140€ per le ram io le classifico fascia enthusiast perchè chi usa il pc per lavoro o sta sui c2d / phenom2 o a mio avviso passa direttamente oltre saltanto i core i7 in quanto non convenienti e le loro prestazioni nn giustificano attualmente l'investimento.

e qui chiudo

ps per la tua frase quotata, intel gioca sull'alto/massimo dove può iimporre i prezzi che vuole--> nessuna convenienza

adesso dimmi pure che conviene pure l'i7 extreme quando allo stesso prezzo prendi un dual e5450 che hanno lo stesso prezzo ma molta più potenza di calcolo

Opteranium
10-02-2009, 18:43
poi mi spieghi il perchè di mettere phenom2 con delle ddr3 quando hanno prestazioni migliori con delle ddr2 che costano meno
ma lo leggi cosa scrivo?con Phenom II X4 940 + ECS A790GXM-A + 2x2gb ddr2 1066 --> 1216 €
Ho fatto esempi sia con ddr2 che ddr3.

se per te i7 conviene compratelo ma non dirlo in giro mi raccomando
l'ironia da due soldi lasciala a casa..

250€ per una mobo
E qui è evidente che non hai MAI letto cos'ho scritto: la ECS viene 185 e non ha nulla da invidiare alle altre (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=881&Comparativa+schede+madri+Intel+X58+Express)

210€ per il proc
che poi sarebbero 250.. stai diventando per caso TE un fanboy intel? ;)

perchè chi usa il pc per lavoro o sta sui c2d / phenom2 o a mio avviso passa direttamente oltre saltanto i core i7 in quanto non convenienti e le loro prestazioni nn giustificano attualmente l'investimento.
Tutto da dimostrare. Io i conti li ho fatti (se li hai letti) e mi torna a favore di intel.

intel gioca sull'alto/massimo dove può imporre i prezzi che vuole--> nessuna convenienza
Se questi sono i prezzi "imposti", mi vien da dire: "Puoi fare di meglio intel!" :Prrr:

adesso dimmi pure che conviene pure l'i7 extreme quando allo stesso prezzo prendi un dual e5450 che hanno lo stesso prezzo ma molta più potenza di calcolo
Questo si che è confrontare arance e mele...

E chiudo anch' io.

!fazz
10-02-2009, 19:24
...
che poi sarebbero 250.. stai diventando per caso TE un fanboy intel? ;)
...


sorry lapsus nello scrivere e ho invertito i prezzi postando il prezzo del 940 BE al posto dell'i7 920

ps nn sono fanboy di nessuno, prima di tacciarmi di fanboy amd poi dovresti controllare almeno la sign tra casa e lavoro uso un athlon xp 2.4 un c2d 2.4 3 xeon (un 5150 e 2 5450 nella macchina da calcolo)
una ati e 3 nvidia


ah se ritiro fuori dall'armadio lo ZX potrei utilizzare anche una cpu zilog :D :D :D :D :D :D

Baboo85
10-02-2009, 21:01
ah se ritiro fuori dall'armadio lo ZX potrei utilizzare anche una cpu zilog :D :D :D :D :D :D

Io impugno nella destra un Commodore 64 e nella sinistra il suo lettore a cassette... E allora? :D

!fazz
10-02-2009, 21:53
Io impugno nella destra un Commodore 64 e nella sinistra il suo lettore a cassette... E allora? :D

il mio ZX è cmq migliore, ha pure la stampantina termica la mitica zx printer, quanti ricordi,mi pare di tornare agli giovine , altro che java e c#, basic ed assembler :D :D