View Full Version : Al debutto le prime cpu AMD Phenom II per Socket AM3
Redazione di Hardware Upg
09-02-2009, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-prime-cpu-amd-phenom-ii-per-socket-am3_27971.html
AMD presenta nuovi processori Phenom II X3 e X4 per schede madri Socket AM3 e memoria DDR3, compatibili anche con quelle Socket AM2+
Click sul link per visualizzare la notizia.
maurilio968
09-02-2009, 07:39
Bene aspettiamo di vedere il confronto e speriamo che la disponibilità sia effettiva, negli shop della mia città c'è 810 e 720 in arrivo per il 24 rispettivamente a 188€ e 154€.
Purtroppo schede madri am3 sono ancora non disponibili.
A me piace molto il 925: secondo voi come lo prezzeranno?
greyhound3
09-02-2009, 07:48
piu che altro io mi chiedo quando uscira...
sicuramente sarà meno conveniente della piattaforma am2+, dato il costo delle memorie ddr3. e quindi sarà ancora più in svntaggio rispetto alla piattaforma nehalem (che intanto sta scendendo di prezzo con mobo che si trovano sui 160 euro). assolutamente sconveniente rispetto poi alle piattaforme core 2.
Secondo me il 925 avrà un prezzo inferiore al 920, per renderlo + appetibile ed invogliare il passaggio ad AM3. Certo che quel TDP a 95W fa proprio effetto... AMD ha fatto un bel lavoro. Ma soprattutto mi aspetto un BE da minimo 3.2 GHz...
maurilio968
09-02-2009, 08:16
sarà ancora più in svntaggio rispetto alla piattaforma nehalem (che intanto sta scendendo di prezzo con mobo che si trovano sui 160 euro)
dove? forse mobo con 4 slot ddr3 e anche queste a 180 euro + spese spedizione.
Mobo con 6 slot ddr3 vedo la p6t liscia a 207+spese spedizione, arrivi ai 230 dei negozi non online.
maurilio968
09-02-2009, 08:18
... Ma soprattutto mi aspetto un BE da minimo 3.2 GHz...
sarebbe ottimo! Vedremo prezzo e disponibilità.
Immortal
09-02-2009, 08:25
il 720 be sarà molto appetibile, se al prezzo giusto ;)
dove? forse mobo con 4 slot ddr3 e anche queste a 180 euro + spese spedizione.
Mobo con 6 slot ddr3 vedo la p6t liscia a 207+spese spedizione, arrivi ai 230 dei negozi non online.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1366&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
in altri shop ho visto msi e gigabyte.
la mossa commerciale di amd è comunque criticabile.
sti processori offrono veramente niente rispetto agli am2+
e soprattutto l'intera piattaforma, in termini di prezzo, è assolutamente incomparabile con i core 2 duo (ugualmente veloci e meno costosi) e i nehalem (più costosi - ma a questo punto meno rispetto a am2+ - e decisamente pià veloci). probabilmente ciò accade perchè i piani industriali sono stati fatti con anni d'anticipo e senza prendere in considerazione la possibilità che sti phenom fossero molto indietro rispetto agli intel (come poi in effetti è stato). secondo me sarebbe stato meglio ritardare l'introduzione dell'am3 per: 1 mantenere un prodotto ormai valido (phenom II) discreta alternativa ad intel 2 non favorire il calo dei prezzi delle memorie ddr3.
l'introduzione di questi nuovi proci doveva avvenire quando ormai i prezzi delle ddr3 sarebbero stati prossimi a quelli delle ddr2.
Beh.. è indiscuribile che AMD sta praticando una politica di prezzi davvero accessibili!
Mi sono appena fatto il mulo nuovo e per un athlon X2 5400+ a 2.8 ghz gli ho lasciato qualcosa come 40 euro mi pare..
Che figata, va come un treno ed è silenzioso che non pare manco acceso..
MadMax of Nine
09-02-2009, 08:41
Se li lanciavano un anno fa era un bel colpo, ora è da vedere se riescono con le schede madri adatte ad avvicinarsi a intel come overclock, sarà una fetta di minoranza ma un processore come il mio E8600 che con un leggero overvolt mi fa 4,5GHz in daily non mi fa schifo...
Magari se lanciano un valido concorrente del i7 a prezzi contenuti nel 2010 potrei anche passare ad amd :D
ghiltanas
09-02-2009, 08:54
ottima la riduzione dei consumi..il 910 in particolare sembra piuttosto interessante.
ho un dubbio: che implica montare una cpu socket am3 su una am2+? si hanno delle limitazioni oppure cambia solo la tipologia di ram che si può utilizzare?
ghiltanas
09-02-2009, 08:55
Se li lanciavano un anno fa era un bel colpo, ora è da vedere se riescono con le schede madri adatte ad avvicinarsi a intel come overclock, sarà una fetta di minoranza ma un processore come il mio E8600 che con un leggero overvolt mi fa 4,5GHz in daily non mi fa schifo...
Magari se lanciano un valido concorrente del i7 a prezzi contenuti nel 2010 potrei anche passare ad amd :D
guarda che i phenom 2 salgono molto in oc
ghiltanas
09-02-2009, 08:57
sicuramente sarà meno conveniente della piattaforma am2+, dato il costo delle memorie ddr3. e quindi sarà ancora più in svntaggio rispetto alla piattaforma nehalem (che intanto sta scendendo di prezzo con mobo che si trovano sui 160 euro). assolutamente sconveniente rispetto poi alle piattaforme core 2.
mi pare che sulle mobo am3 si possono utilizzare anche ram ddr2, quindi per ora ci puoi montare quelle che come prezzo sono molto contenute ;)
nonikname
09-02-2009, 09:01
Il titolo della review di Anand dice tutto... :(
mi pare che sulle mobo am3 si possono utilizzare anche ram ddr2, quindi per ora ci puoi montare quelle che come prezzo sono molto contenute ;)
a me pare che le cpu am3 hanno integrato anche il memopry controller ddr2 per cui vanno senza problemi sulle mobo am2+. le mobo am3 dovrebbero avere invece solo ddr3.
tanto è vero che amd stessa dice che queste cpui sono solo per coloro che vogliono aggiornare il loro pc e infatti non è stato presentanto un modello di punta pari al 940
Secondo me costano troppo, con questi modelli dovevano abbassare di tanto il prezzo per avere la meglio su intel. Vediamo ora le mobo am3, ma penso che con questi modelli convenga ancora intel, chi parla ha da sempre sistemi amd e dico questo triste triste...
ghiltanas
09-02-2009, 09:33
a me pare che le cpu am3 hanno integrato anche il memopry controller ddr2 per cui vanno senza problemi sulle mobo am2+. le mobo am3 dovrebbero avere invece solo ddr3.
tanto è vero che amd stessa dice che queste cpui sono solo per coloro che vogliono aggiornare il loro pc e infatti non è stato presentanto un modello di punta pari al 940
leggendo qua e la direi che hai ragione te. allora diciamo che per ora sono indicate specialmente per chi vuole fare un ottimo upgrade, inoltre hanno un tdp inferiore di ben 30 w e nn è male
leggendo qua e la direi che hai ragione te. allora diciamo che per ora sono indicate specialmente per chi vuole fare un ottimo upgrade, inoltre hanno un tdp inferiore di ben 30 w e nn è male
nessuno discute la bontà del progetto. rilevavo solo che forse l'introduzione di queste soluzioni è un pò prematura e potrebbe ingenerare dubbi sull'acquirente che s'indirizza su amd. prendere una piattaforma amd con ddr2 ora che sono uscite le nuove ddr3 non pare una mossa molto furba soprattutto per chi vuole prendere un sistema non proprio entry level (come lo sono tutti quelli con i phenom x4) e tuttavia le ddr3 avvicinano di molti i prezzi ai nehalem.
io avrei aspettato qualche mese oppure non avrei fatto uscire per niente i phenom II am2+. forse a livello commerciale ed industriale si sarebbe risparmiato qualcosa.
il fatto che sia una mossa balzana è confermato anche dalle dichiarazioni di amd che sostanzialmente dice che tali cpu per ora dovrebbero essere destinate ad un upgrade e a conferma di ciò non hanno fatto uscire il top di gamma. bah.
i prezzi sono molto interessanti
Mercuri0
09-02-2009, 10:09
Dalla recensione di AnandTech risalta il Phenom II X4 810. Peccato che non facciano anche l"840", la differenza di cache col 910 sembra non contare granché nell'uso desktop e la serie 8xx potrebbe rivelarsi una scelta furba se si hanno vincoli di budget.
nessuno discute la bontà del progetto. rilevavo solo che forse l'introduzione di queste soluzioni è un pò prematura e potrebbe ingenerare dubbi sull'acquirente che s'indirizza su amd. prendere una piattaforma amd con ddr2 ora che sono uscite le nuove ddr3 non pare una mossa molto furba soprattutto per chi vuole prendere un sistema non proprio entry level (come lo sono tutti quelli con i phenom x4) e tuttavia le ddr3 avvicinano di molti i prezzi ai nehalem.
I processori AM3 sono retrocompatibili, e a vedere la recesione di AnandTech sembra che l'accoppiata furba sia processore AM3 più DDR2. Le ddr3 non danno vantaggi ai Phenom II, ma il procio AM3 potrebbe traslocare anche su una mobo futura.
io avrei aspettato qualche mese oppure non avrei fatto uscire per niente i phenom II am2+. forse a livello commerciale ed industriale si sarebbe risparmiato qualcosa.
Nah... probabilmente AMD aveva fretta di rilasciare i Phenom II ma doveva attendere per validare la piattaforma DDR3.
Spesso sfugge quanto sia importante, costosa e difficile la fase di verifica, sopratutto se di una nuova piattaforma. I Phenom II AM2+ potrebbero avere persino lo stesso core dei AM3, solo con il controller DDR3 non collaudato.
nessuno discute la bontà del progetto. rilevavo solo che forse l'introduzione di queste soluzioni è un pò prematura e potrebbe ingenerare dubbi sull'acquirente che s'indirizza su amd. prendere una piattaforma amd con ddr2 ora che sono uscite le nuove ddr3 non pare una mossa molto furba soprattutto per chi vuole prendere un sistema non proprio entry level (come lo sono tutti quelli con i phenom x4) e tuttavia le ddr3 avvicinano di molti i prezzi ai nehalem.
io avrei aspettato qualche mese oppure non avrei fatto uscire per niente i phenom II am2+. forse a livello commerciale ed industriale si sarebbe risparmiato qualcosa.
il fatto che sia una mossa balzana è confermato anche dalle dichiarazioni di amd che sostanzialmente dice che tali cpu per ora dovrebbero essere destinate ad un upgrade e a conferma di ciò non hanno fatto uscire il top di gamma. bah.
puoi sempre prendere una piattaforma am2+ con un processore am3 e usare questo anche in un futuro upgrade quando le ddr3 si abbassino di prezzo.
io personalmente penso che starò tranquillamente su am2+ con un 940be e per un bel pò di anni sarò apposto
M@tteo79
09-02-2009, 10:15
Ecco i tanto attesi (da alcuni di voi) AM3:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image024.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image025.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image005.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image004.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image008.png
giudicate voi...
I processori AM3 sono retrocompatibili, e a vedere la recesione di AnandTech sembra che l'accoppiata furba sia processore AM3 più DDR2. Le ddr3 non danno vantaggi ai Phenom II, ma il procio AM3 potrebbe traslocare anche su una mobo futura.
Cioè prendo adesso una mobo am2+ con ddrII per poi tra un anno o due traslocare su am3 comprando nuova mobo e nuove memorie per avere le stesse prestazioni?? non mi convince come discorso. a mio parere questi am3 non sono un motivo in più per comprare amd.
forse chi ha bisogno di un mulo a basso prezzo potrebbe pensare di prendere un mobo am2+ + ddr2 ma chi ha un mulo non prende un quad. e cmq ci sono alternative valide a costi simili su intel.
SteveMeister89
09-02-2009, 10:40
bè..dai test postati da m@tteo79 di tom's..il 910 non dovrebbe essere un AM3? o quel AM2+ vuol dire che è stato testato su una piattaforma AM2+? se così fosse devo dire che le ddr3 porterebbero dei significativi miglioramenti..considerando che l'810 che è identico al 910 con 2mega in meno di cache L3 è sempre superiore al 910 su AM2+..
2012comin
09-02-2009, 10:55
Ecco i tanto attesi (da alcuni di voi) AM3:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image024.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image025.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image005.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image004.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20090209/images/image008.png
giudicate voi...
se avessi messo il link alla recensione completa (che è anche facile da trovare...) si sarebbe potuto giudicare qualcosa...
con questi link posso solo giudicare che hai scelto quelli dove la differenza prestazionale è più evidente. (e in certi ambiti è ovvio che lo sia) ;)
Con questi presupposti una discussione utile è impossibile.
Ciao
M@tteo79
09-02-2009, 11:25
se avessi messo il link alla recensione completa (che è anche facile da trovare...) si sarebbe potuto giudicare qualcosa...
con questi link posso solo giudicare che hai scelto quelli dove la differenza prestazionale è più evidente. (e in certi ambiti è ovvio che lo sia) ;)
Con questi presupposti una discussione utile è impossibile.
Ciao
E' evidente che non hai capito niente. Ho postato quei test per far capire la differenza tra un AM2+ e un AM3 a chi aspettava da tempo una rece su quei processori.
Per fortuna che qualcuno (come SteveMeister89) ha ben compreso il mio intento.
Mercuri0
09-02-2009, 11:49
Cioè prendo adesso una mobo am2+ con ddrII per poi tra un anno o due traslocare su am3 comprando nuova mobo e nuove memorie per avere le stesse prestazioni?? non mi convince come discorso. a mio parere questi am3 non sono un motivo in più per comprare amd.
E chi ha mai detto che fossero un motivo in più rispetto agli AM2+? Solo ti possono dare più flessibilità rispetto a quest'ultimi.
forse chi ha bisogno di un mulo a basso prezzo potrebbe pensare di prendere un mobo am2+ + ddr2 ma chi ha un mulo non prende un quad. e cmq ci sono alternative valide a costi simili su intel.
Già, a quanto dicono si può scegliere, perché ci sono alternative valide da entrambi i produttori a costi simili, e questo è molto bello.
E la scelta non è mica tanto facile, e anche questo è molto bello ;)
Splendida rece su AnandTech (come al solito...)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512
Posto anche [H] perché dà una prospettiva interessante dell'X3 dal punto di vista smanettaro, e perché [H] che parla bene dei Phenom II è un evento decisamente inaspettato. :asd:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYyMSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
I Phenom hanno il vantaggio che la piattaforma forse rimarrà ancora in giro per un pò, per questo si parlava dei proci AM3, a differenza dei Core 2 condannati a morte certa entro l'anno. Secondo me questo non conta poi tanto, ma per quelli che amano spippolare... magari a fine anno su una AM2+ o una AM3 ci piazzi un esacore.
Mercuri0
09-02-2009, 11:55
se così fosse devo dire che le ddr3 porterebbero dei significativi miglioramenti..considerando che l'810 che è identico al 910 con 2mega in meno di cache L3 è sempre superiore al 910 su AM2+..
No, quello vuol dire semplicemente che per le applicazioni desktop quei 2mega ai Phenom non servono, e che la serie 8xx va tenuta d'occhio perché potrebbe rivelarsi un affare rispetto ai 9xx.
Ci vorrebbe un test degli 8xx su AM2+ per star sicuri, ma penso di averci preso ;)
ma perchè ancora con sti x3 cazzolina! sono inutili!!!
Mercuri0
09-02-2009, 12:00
ma perchè ancora con sti x3 cazzolina! sono inutili!!!
AMD li fa semplicemente perché gli escono (mi gioco 10 euro che li vedremo anche da lntel con i Core i5). Però a qualcuno possono servire: vedi le recensioni che ho postato sopra, in particolare la seconda.
Mercuri0
09-02-2009, 12:27
Ci vorrebbe un test degli 8xx su AM2+ per star sicuri, ma penso di averci preso ;)
Su XBitLabs li hanno provati anche con differenti velocità di memoria con un fottìo di benchmark
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-810.html
blackshard
09-02-2009, 12:43
Il titolo della review di Anand dice tutto... :(
Così a pelle direi che il titolo significa che anche se c'è il supporto alle ddr3, puoi sempre montare queste nuove cpu su una mobo am2+ e usare delle economiche ddr2, che non è una supposizione ma è la verità.
blackshard
09-02-2009, 13:08
E' evidente che non hai capito niente. Ho postato quei test per far capire la differenza tra un AM2+ e un AM3 a chi aspettava da tempo una rece su quei processori.
Se devi dire una cosa, dilla come si deve, e cioè che le ddr3 non servono a niente. Volevi dire forse questo?
Per fortuna che qualcuno (come SteveMeister89) ha ben compreso il mio intento.
Sisi, conosciamo tutti quali sono i tuoi intenti :rolleyes:
Soprattutto prendere una recensione (quella di tom's) che NON testa nessun intel core 2 quadcore è veramente da fenomeni. Sia per chi la riporta, sia per chi l'ha fatta (per inciso, tom's è monnezza).
sniperspa
09-02-2009, 13:11
il 720 be sarà molto appetibile, se al prezzo giusto ;)
Mi sembra che il prezzo va più che bene ;)
SteveMeister89
09-02-2009, 13:16
No, quello vuol dire semplicemente che per le applicazioni desktop quei 2mega ai Phenom non servono, e che la serie 8xx va tenuta d'occhio perché potrebbe rivelarsi un affare rispetto ai 9xx.
Ci vorrebbe un test degli 8xx su AM2+ per star sicuri, ma penso di averci preso ;)
bè ma se fosse come dici tu allora le prestazioni dovrebbero essere allineate.. visto che se fosse come dici tu che i 2 mega di cache non servono le prestazioni dovrebbero essere identiche: invece si vedono alcuni scenari in cui nonostante i 2 mega di cache in meno non solo sono allineate le prestazioni dell'810 con quelle del 910..ma a volte quelle dell'810 sono addirittura superiori..secondo me grazie ai benefici delle ddr3..poi posso anche sbagliarmi eh :D
A me intrippa il Phenom II X4 925, cui faro' il solito leggero overclock di 200 MHz. :D
il 720 mi attira...e anche molto...
Sylvester
09-02-2009, 13:38
Il problema è capire quando effettivamente usciranno sul mercato? Qui si parla di "forse" fine febbraio :cry: ....a me serve subito il pc nuovo :D
sniperspa
09-02-2009, 13:40
il 720 mi attira...e anche molto...
Identico pensiero dalla prima volta che l'ho visto...
Prima ero indirizzato verso l'E8400 ma viste come stanno le cose forse preferisco l'X3 720BE che è mediamente sopra,costa sui 10 euro in più,c'è da divertirsi con l'oc,e in un'ottica futura dove si farà sempre uso maggiore del multithreading potrebbe risultare più longevo visto che ha un core in più
zerothehero
09-02-2009, 14:55
Strategia criticabile, ma dove?
STi processori li si può montare su il 95% delle schede madri am2+ previo aggiornamento del bios, e si può scegliere se metterci ddr2/ o ddr3.
Io mi sa che prenderò il quad a 45nm 65watt .ho già tutto...ramddr2 e scheda madre con 780g.
MI basta vedere il dual 65nm 4100+.
Per chi vuole aggiornare queste cpu sono la manna.
zerothehero
09-02-2009, 14:59
puoi sempre prendere una piattaforma am2+ con un processore am3 e usare questo anche in un futuro upgrade quando le ddr3 si abbassino di prezzo.
io personalmente penso che starò tranquillamente su am2+ con un 940be e per un bel pò di anni sarò apposto
Ma magari intel avesse fatto lo stesso con i nehalem, invece di costringermi a prendere l'inutile ddr3. :fagiano:
Ma magari intel avesse fatto lo stesso con i nehalem, invece di costringermi a prendere l'inutile ddr3. :fagiano:
consolati sapendo che fra qualche anno se vorrai upgradare la cpu non potrai guardare alla nuova fascia media (i5) ma ti toccherà cmq comprare una cpu di fascia alta :D :D :D :D :D
ma siete proprio matti!!!
come si fa a criticare amd che mette sul mercato processori "universali" che vanno su praticamente tutte le mobo amd (o quasi). le prestazioni assolute saranno inferiori, il confronto clock-to-clock è ancora a vantaggio intel, ma le scelte tecniche riguardo socket e ram sono semplicemente impeccabili, garantendo una flessibilità da record nel configurare il proprio sistema. chi ha preso i7 ora l'anno prox si ritroverà un sistema "vetusto" (ovviamente non in termini di prestazioni!!!), come da ottima tradizione intel.
poi...certo...la scelta alla fine potrebbe ancora finire su piattaforma intel con i "vecchi" c2 che ancora macinano 0 1 alla grande, però ora, al contrario di quanto succedeva l'anno scorso, chi compra amd NON butta via i propri soldi
ovviamente imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.