PDA

View Full Version : Burn-IN


Saver 69
09-02-2009, 04:34
Salve ragazzi

ho sentito dire in giro di questa tecnica utile per abbassa (di poco) la quantita' di volt rikiesta dalla CPU per restar stabile ad un tot di Mhz
sinteticamente permette di stabilizzare la CPU con minore voltaggio del normale

chiedo a voi utenti esperti del forum chiarimenti al riguardo

e perche' no se ai mod interessa si fa una guida ufficiale del forum

Saluti

User111
09-02-2009, 07:12
Salve ragazzi

ho sentito dire in giro di questa tecnica utile per abbassa (di poco) la quantita' di volt rikiesta dalla CPU per restar stabile ad un tot di Mhz
sinteticamente permette di stabilizzare la CPU con minore voltaggio del normale

chiedo a voi utenti esperti del forum chiarimenti al riguardo

e perche' no se ai mod interessa si fa una guida ufficiale del forum

Saluti

Burn In (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/13/Burn-in/)
spero possa essere utile;)

Saver 69
09-02-2009, 16:54
Burn In (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/13/Burn-in/)
spero possa essere utile;)


dal link ke mi hai mandato dovrei denotare questo:

attualmente sto stabile a = 3600 Mhz con 1.52 volt

il BurnIN consisterebbe nel stare almeno na settimana a 1.62 volt (0.10 in piu') sempre con 3600 Mhz
e cosi dopo na settimana potro' stabilizzare i miei 3600 Mhz a 1.42 di volt

ho inteso bene??


p.s.

oppure magari abbasso a 3200 Mhz con cui ci dovrei stare intorno ai 1.35 e metto il volt a 1.45 (0.10 in piu') con 3200 Mhz

fa lo stesso??

Saver 69
10-02-2009, 16:47
????????

ciusss89
11-02-2009, 21:29
Ciao; io ho un e6600 che monterò tra una decina di giorni; sarei interessato a provare; ho letto l'articolo del link postato.

volevo chiderti se qualcuno ha provato su qualche cpu recente.....:eek:

ciao

Saver 69
11-02-2009, 22:46
.......

Saver 69
12-02-2009, 22:36
dal link ke mi hai mandato dovrei denotare questo:

attualmente sto stabile a = 3600 Mhz con 1.52 volt

il BurnIN consisterebbe nel stare almeno na settimana a 1.62 volt (0.10 in piu') sempre con 3600 Mhz
e cosi dopo na settimana potro' stabilizzare i miei 3600 Mhz a 1.42 di volt

ho inteso bene??


p.s.

oppure magari abbasso a 3200 Mhz con cui ci dovrei stare intorno ai 1.35 e metto il volt a 1.45 (0.10 in piu') con 3200 Mhz

fa lo stesso??

mi date conferma o meno?

User111
12-02-2009, 22:40
mi date conferma o meno?

:stordita: io non sò perchè non ho mai provato

kellone
12-02-2009, 23:20
Stò provando io.

Ho messo 450FSB con Vcore 1,448 da CPU-Z e stò lasciando due progetti BOINC attivi con tutti i risparmi energetici disattivati, oltre ad avere messo al minimo qualsiasi voltaggio della mobo/chipset.

Temperature dopo due ore stabili a 66°.... lascio sino a domenica sera.

Saver 69
12-02-2009, 23:25
mi spieghi in cosa consiste il tuo BurnIn???

non conosco i parametri di prima

kellone
12-02-2009, 23:28
450FSB sono stabile con 1,34 in full.

Quindi stò dando + 0,10

Saver 69
12-02-2009, 23:31
dovresti starci per tipo na settimana a pc acceso

con la scusa ti scariki qualcosa con emule

se no nn funza

da quello ke ho capito

kellone
12-02-2009, 23:33
Boh... io dò una scaldatina x 3 giorni.

Saver 69
13-02-2009, 00:06
qualcosina gia' dovrebbe togliertela

tieni il pc acceso mi raccomando

Saver 69
13-02-2009, 12:10
ricapitolando

il mio pc sta cosi:

3600 Mhz 450 x 8 = 3600 Mhz

stabile con 1.52 volt

adesso sto

3200 Mhz 400 x 8 = 3200 Mhz

con 1.53 di volt


attualmente il mio PC sta Burnizzando??

kellone
13-02-2009, 12:21
Direi di no.

Devi stare alla stessa frequenza che vorrai utilizzare ma con 0,1-0,2 di più.

Ovviamente non lanci test come IBT o Orthos ma qualcosa di leggero che lo tenga impegnato per qualche giorno con temperature umane.

Io, come già detto, ho risolto con Boinc.

Saver 69
13-02-2009, 12:51
Direi di no.

Devi stare alla stessa frequenza che vorrai utilizzare ma con 0,1-0,2 di più.

Ovviamente non lanci test come IBT o Orthos ma qualcosa di leggero che lo tenga impegnato per qualche giorno con temperature umane.

Io, come già detto, ho risolto con Boinc.

ne sei propio sicuro??

xke' io sto a 3600 Mhz con 1.52

ma dato ke mi arriva a 3800 Mhz ma si stabilizza con 1.63 volt

e' propio sto 3800 Mhz ke vorrei stabilizzare con meno volt

quindi in teoria dovrei portarlo a 3800 Mhz con almeno sui 1.7 volt??

sicurissimo??

p.s. cos'è sto boinc? come si usa?? me lo spieghi come dovrei burnizzare secondo te??? sono un po' nubbio al riguardo

krizalid
13-02-2009, 13:01
1.63 ad aria??
FOLLE!
Sono voltaggi estremi per queste CPU!Guarda che temperature hai in Full e poi fatti i lsegno della croce

Saver 69
13-02-2009, 13:19
in full supero i 70 e x questo non faccio sezioni enormi di ortos ed e' per questo ke voglio burnizzare. per poterlo tenere a meno

ora non distogliamo l'attenzione dal mio problema

ditemi come si burnizza con esattezza

cosi potro' stabilizzare a meno volt

Saver 69
13-02-2009, 15:16
??

ciberbastard
13-02-2009, 17:08
se tu metti 1.7 a quella cpu con raffreddamento ad aria per qualche giorno tempo due mesi e muore... se non si fonde prima... nemmeno a liquido proverei a dare quei voltaggi per 3 4 giorni

Saver 69
13-02-2009, 17:23
ma scusa data la regola generale del Burn-In

dovrei gia' burnizzare adesso a 3200 Mhz con 1.53 volt

no????

e se sai come fare dimmelo tu allora scusa

ciberbastard
13-02-2009, 17:27
ma scusa data la regola generale del Burn-In

dovrei gia' burnizzare adesso a 3200 Mhz con 1.53 volt

no????

e se sai come fare dimmelo tu allora scusa

a 1.53 nn ci dovresti nemmeno stare
sn voltaggi alti questi di cui stai parlando. soprattutto ad aria è consigliato non andar oltre 1.4 e tu stai a 1.53 cosa pensi che succeda alla cpu a 1.7???

Saver 69
13-02-2009, 17:37
dimmi come Burnizzo facciamo prima

p.s. non preoccuparti dei voltaggi io mi fido della mia CPU

cmq sia se la brucio colpa mia!!

ripeto come mi consigli di agira

ciberbastard
13-02-2009, 17:40
dimmi come Burnizzo facciamo prima

p.s. non preoccuparti dei voltaggi io mi fido della mia CPU

cmq sia se la brucio colpa mia!!

ripeto come mi consigli di agira

cera un link sopra... + di quello che vuoi sapere o0??

Saver 69
13-02-2009, 17:44
il link sopra da ragione al modo in cui sto agendo

tu???

secondo te sto burnizzando??

aldila' del fatto se e' troppo alto o meno il volt

di cio' nn preoccuparti me ne assumo le responsabilita'

F1R3BL4D3
13-02-2009, 17:46
Guarda che ha una CPU a 65 nm che tengono v-core più elevati rispetto ai 45 nm ed erano anche "più solide".

ciberbastard
13-02-2009, 17:47
Guarda che ha una CPU a 65 nm che tengono v-core più elevati rispetto ai 45 nm ed erano anche "più solide".

si ma 1.7 cm è alto

F1R3BL4D3
13-02-2009, 17:51
Si. Da datasheet è dato per 1.55v. Certo che se si vuole fare il burn-in almeno 1.6v vanno dati.

ciberbastard
13-02-2009, 17:51
il link sopra da ragione al modo in cui sto agendo

tu???

secondo te sto burnizzando??

aldila' del fatto se e' troppo alto o meno il volt

di cio' nn preoccuparti me ne assumo le responsabilita'

secondo me 1.53 puoi anche tenerlo, nn sarà contentissima la cpu. ma imho nn andrei oltre anche avendo 65 nanometri i.7 se nn per bench et simili nn li darei

Saver 69
13-02-2009, 17:54
assurdo mi girate attorno la domanda

attualmente

3200 Mhz a 1.53 (a 3200 Mhz starebbe stabile gia' a 1.35)

sto Burnizzando??

SI o NO

se e no come dovrei farlo??

considerate ke voglio stabilizzare i 3800 Mhz a meno di 1.63 volt

F1R3BL4D3
13-02-2009, 17:57
Che temperature hai?

Io darei ancora uno step in più (da datasheet è consigliato avere 75°C al massimo. Quindi vedi di tenerla intorno ai 70°C).

Saver 69
13-02-2009, 18:09
per sta burnizzata sono a 1.53 volt con 3200 Mhz

idle 32 gradi

full (solo gioki xke' con ortos riscalderebbe un casino) 58

consigli mettere a 1.55 sempre con sti 3200 Mhz??


p.s. alla fine di sta burnizzata i 3800 dovrei stabilizzarli a meno ve???

F1R3BL4D3
13-02-2009, 18:28
Per fare il burn devi stressarlo in maniera pesante (orthos almeno) per almeno due giorni in maniera consecutiva. Se gli fai sessioni di sali e scendi (cioè torni anche in IDLE) non serve a niente.

Saver 69
13-02-2009, 18:47
aahhhh!

ma veramente so anke della tecnica di tenerlo acceso per na decina di giorni col volt alto

ma non di ortos

usandolo normalmente

ne sai qualcosa??

ciberbastard
13-02-2009, 18:52
Burn In (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/13/Burn-in/)
spero possa essere utile;)

qui è spiegato bene

Saver 69
13-02-2009, 19:00
qui è spiegato bene

stiamo discutendo propio di questo

se il metodo linkato e' corretto o meno

dato ke vedo ke mi propongono 2 metodi

1) proposto da Fireblade

2) proposto da user nel suo link


il primo: si usa ortos per 2 giorni consecutivi col voltaggio aumentato

il secondo: si usa il pc normalmente per 7-10 giorni col volt aumentato


funzionano tutti e due????

F1R3BL4D3
13-02-2009, 19:08
Io ho usato il primo ed ha funzionato (ma erano altri tempi, A64 K8).

Non escludo che possa funzionare anche l'altro, ma non avendolo provato non saprei.

Saver 69
13-02-2009, 19:10
.....e sopratutto ripeto

Burnizzo a 3200 Mhz con 1.55 volt?? (0.20 piu' del dovuto????


faccio si ke a 3800 Mhz terro' stabile con meno di 1.63 volt???????

F1R3BL4D3
13-02-2009, 19:13
Prova. Comunque non è detto che funzioni e non è detto che tu possa ottenere chissà quali vantaggi. Al tempo avevo fatto burn-in anche su delle ram UTT/BH. Avevo guadagnato 10 MHz (DDR) a parità del resto.

Saver 69
13-02-2009, 21:45
Prova. Comunque non è detto che funzioni e non è detto che tu possa ottenere chissà quali vantaggi. Al tempo avevo fatto burn-in anche su delle ram UTT/BH. Avevo guadagnato 10 MHz (DDR) a parità del resto.

ma io nn voglio guadagnare MHz

ma semplicemente minor voltaggio richiesto

ciberbastard
13-02-2009, 21:54
ma io nn voglio guadagnare MHz

ma semplicemente minor voltaggio richiesto

ti ha solo fatto un esempio

Saver 69
13-02-2009, 21:56
ti ha solo fatto un esempio

:cool: :cool: :cool: :sofico: :mad: :mad:

kellone
13-02-2009, 21:57
ma io nn voglio guadagnare MHz

ma semplicemente minor voltaggio richiesto

E' equivalente... significa che a parità di frequenza puoi tenere uno step al Vcore più basso.

Saver 69
13-02-2009, 22:10
E' equivalente... significa che a parità di frequenza puoi tenere uno step al Vcore più basso.

come uno step??? :muro: :muro: :muro:

ma come

io ho letto ke dopo il Burn-IN si puo' tenere a 0.1 volt in meno

kellone
13-02-2009, 22:14
:D Mi riferivo al lieve guadagno di 10MHz postato sopra, tranquillo.

ciberbastard
13-02-2009, 22:15
come uno step??? :muro: :muro: :muro:

ma come

io ho letto ke dopo il Burn-IN si puo' tenere a 0.1 volt in meno

o mi sa che te sei un po fissato, ti ha appena fatto l'esempio che come potrebbe essere che riesci a tenere a uno step in meno, potrebbe anche essere che nn ci guadagni quasi niente, il silicio e componenti di processori nn tutti uguali se uno fa un burn in può essere che riesca a tenere a 0.1 in meno come può essere che nn ci guadagna niente.

F1R3BL4D3
13-02-2009, 22:53
:D si era solo un esempio su uno dei vantaggi (testati da me) del burn-in. Anche se di solito è usato proprio a quello scopo (a parità di voltaggio salire di più). Ma è anche vero che è probabile che a parità di impostazioni puoi scendere di voltaggio. Comunque tecnica andata in disuso con i 45nm perché son già fragili di loro :D

Saver 69
14-02-2009, 00:24
:D si era solo un esempio su uno dei vantaggi (testati da me) del burn-in. Anche se di solito è usato proprio a quello scopo (a parità di voltaggio salire di più). Ma è anche vero che è probabile che a parità di impostazioni puoi scendere di voltaggio. Comunque tecnica andata in disuso con i 45nm perché son già fragili di loro :D

grazie al cielo vale la pena avere na bestiola come l'e6600 :D

sto procio raggiunge facilmente pure i 4 gigahertz solo con un voltaggio assurdo

se solo avesse avuto un vid inferiore a quest'ora potevo tenerlo ancora piu' alto

ciberbastard
14-02-2009, 00:52
grazie al cielo vale la pena avere na bestiola come l'e6600 :D

sto procio raggiunge facilmente pure i 4 gigahertz solo con un voltaggio assurdo

se solo avesse avuto un vid inferiore a quest'ora potevo tenerlo ancora piu' alto

embè .... tt i proci raggiungono ttl e frequenze cn voltaggi assurdi, anche iil p4 raggiunge gli 8 ghx cn voltaggi assurdi XD

devil_mcry
14-02-2009, 01:22
se vuoi provare burnizza pure ma dubito che caverai qualcosa sopratutto 0.1v in meno :(

Saver 69
15-02-2009, 21:32
cmq sia considerando ke

3600 e' stabile a 1.52

3800 e' stabile a 1.63

come devo fare per burnizzare???



ditemi voi Mhz e volt con cui devo burnizzarlo

considerando ke voglio stabilizzare a meno volt i 3800 Mhz

Saver 69
17-02-2009, 02:24
??

Saver 69
18-02-2009, 16:43
?

devil_mcry
18-02-2009, 16:48
nn penso che nessuno faccia il burn in a queste cpu... è una cosa andata in disuso

F1R3BL4D3
18-02-2009, 16:57
Secondo me dovresti provare con 3800 MHz a 1.68v.

Considerando le temperature alte ma comunque nella norma.

devil_mcry
18-02-2009, 16:58
sparagli 2gg di ibt vedi cm te lo burnizza :D

Saver 69
18-02-2009, 17:45
1) cos'è IBT??

2) dove si trova???

3) e sopratutto ripeto


sto stabile a 3600 Mhz a 1.52 volt

a 3800 Mhz con 1.63volt (voglio stare a sti Mhz)

come lo burnizzo??

3600 Mhz con 1.62??? dato ke 3800 Mhz con 1.73 nn mi sembra il caso :)

F1R3BL4D3
18-02-2009, 17:47
:D quale parte del mio post di prima non è chiara?

devil_mcry
18-02-2009, 17:47
1) cos'è IBT??

2) dove si trova???

3) e sopratutto ripeto


sto stabile a 3600 Mhz a 1.52 volt

a 3800 Mhz con 1.63volt (voglio stare a sti Mhz)

come lo burnizzo??

3600 Mhz con 1.62??? dato ke 3800 Mhz con 1.73 nn mi sembra il caso :)

ti hanno suggerito di provare cosi

ibt = intelburntest ma occhio ti spara almeno 8-10 gradi in piu di prime95 e simili

Saver 69
18-02-2009, 18:26
:D quale parte del mio post di prima non è chiara?

scusa nn avevo letto

cmq sia caxx 1.68 mi raggiungerebbe temp assurde

gia' a 3600 con 1.52 mi arriva sui 75 con sto IBT

uff ragazzi aiuto

non e' ke mi sa tanto ke non lo posso burnizza sto procio???

mi stan venendo sti dubbi

Saver 69
18-02-2009, 18:27
edit...

F1R3BL4D3
18-02-2009, 19:11
Usa Orthos o Prime95 (SmallFTT's) per fare il burn.

Al massimo mettilo a 3600 MHz e dagli 1.63v.

Caml Light
19-02-2009, 02:24
il burn-in era un'ottima tecnica in voga qualche anno fa, quando eravamo di fronte ad architetture diverse (sto parlando delle cpu) dalle attuali. Attualmente sembrerebbe che con l'architettura "Core" di Intel il burn-in non dia più quei risultati soddisfacenti che si potevano ottenere in passato sugli Athlon. Le ultimissime CPU a 45nm poi sono davvero delicate, ancor più della tua, e provare un burn-in su di loro vorrebbe dire degradarle. Tu comunque puoi sempre provare, ma ricorda, per non degradare la CPU il burn-in dovrebbe essere fatto in modo che il tuo processore abbia delle temperature relativamente basse, e attualmente mi pare che non sia così, quindi secondo me rischi solo di degradarlo invece di "migliorarlo". Ciò che ha detto F1R3BL4D3 è corretto, ma non mi trovo d'accordo con lui nel tenere la CPU per qualche giorno a temperature fisse di 70C. Più basse sono le temperature e meglio è, quindi se non disponi di un raffreddamento adeguato lascerei perdere.

Saver 69
19-02-2009, 03:36
vi aggiorno.....

praticamente tutta sta nottata ho provato testare la stabilita' a 3600 Mhz con 1.52v

e non sapevo xke' nn era stabile
ho smanettato di brutto

in sintesi da qualke giorno tengo il volt del FSB a 1.22 (ho 1900 Mhz totali) a causa del consiglio di un esperto :mbe: :mbe:

bhee in sintesi non riuscivo a stare stabile come sempre e stavo uscendo fuori di testa, allora ho aumentato il volt di sto valore piu' qualke altra aggiustata e adesso sono stabile

3800 Mhz dato da 475x8 con 1.63 volt

con ben 1900 Mhz di FSB totale

ke dire non ho testato la stabilita' con ortos xke' raggiungerebbe temp assurde

ma ho fatto vari test con gioki vari (fallout crysis ecc) ho formattato il pc e altri vari testa

ed e' tutto ok e le temp non superano i 40 gradi
ho giocato addirittura per 3 ore di fila, ed era propio nei gioki ke mi si bloccava

in sintesi col FSB di 1900 Mhz erano troppo bassi vari volt
adesso e' tutto ok..

vi aggiorno per altre novita'

Saver 69
19-02-2009, 03:37
come vi sembra sto risultato per un e6600??

kellone
19-02-2009, 06:22
Il problema di alzare VTT e PLL è che ti ammzzano la CPU e la MOBO all a lunga....

F1R3BL4D3
19-02-2009, 10:10
il burn-in era un'ottima tecnica in voga qualche anno fa, quando eravamo di fronte ad architetture diverse (sto parlando delle cpu) dalle attuali. Attualmente sembrerebbe che con l'architettura "Core" di Intel il burn-in non dia più quei risultati soddisfacenti che si potevano ottenere in passato sugli Athlon. Le ultimissime CPU a 45nm poi sono davvero delicate, ancor più della tua, e provare un burn-in su di loro vorrebbe dire degradarle.

Su quelle a 65nm qualcosa si otteneva ancora. Ovvio che non si può sperare in risultati eclatanti! Ma qualche miglioramento ci potrebbe essere.

THE^JACKAL
19-02-2009, 10:30
Ho un AMD 5050E 65nm con 45w di tdp e mi stavo chiedendo, secondo voi se ora sto a 1.45 di vcore per mandare la cpu a 260x12.5 3250, se impostassi 1.50 ad esempio per un po di giorni sotto stress test, alla fine di questi, potrei riuscire ad abbassare quell' 1.45? O magari aumentare la frequenza della cpu rimanendo sempre con quel vcore?

La cpu devo dire, ha gia due mesi pero..

Caml Light
19-02-2009, 22:13
Su quelle a 65nm qualcosa si otteneva ancora. Ovvio che non si può sperare in risultati eclatanti! Ma qualche miglioramento ci potrebbe essere.

Infatti per me è del tutto inutile. Sono però del parere che a 70C costanti per diversi gg quella cpu subirà un processo di elettromigrazione precoce. Ricordiamoci che il burn-in va eseguito con raffreddamento adeguato.

F1R3BL4D3
19-02-2009, 22:16
Infatti per me è del tutto inutile. Sono però del parere che a 70C costanti per diversi gg quella cpu subirà un processo di elettromigrazione precoce. Ricordiamoci che il burn-in va eseguito con raffreddamento adeguato.

Basta rimanere nelle specifiche Intel per quella tipologia di CPU. Poi chiaro che è comunque un procedimento all'estremo. Oltretutto i 65nm erano abbastanza robusti (di gran lunga rispetto ai 45 nm).

devil_mcry
19-02-2009, 22:48
Ho un AMD 5050E 65nm con 45w di tdp e mi stavo chiedendo, secondo voi se ora sto a 1.45 di vcore per mandare la cpu a 260x12.5 3250, se impostassi 1.50 ad esempio per un po di giorni sotto stress test, alla fine di questi, potrei riuscire ad abbassare quell' 1.45? O magari aumentare la frequenza della cpu rimanendo sempre con quel vcore?

La cpu devo dire, ha gia due mesi pero..

di default il tuo vcore quanto è ? e il clock originale?

Basta rimanere nelle specifiche Intel per quella tipologia di CPU. Poi chiaro che è comunque un procedimento all'estremo. Oltretutto i 65nm erano abbastanza robusti (di gran lunga rispetto ai 45 nm).

secondo me cmq perde solo tempo

F1R3BL4D3
19-02-2009, 22:53
secondo me cmq perde solo tempo

:D diciamo che i fini utilitaristici sono molto risicati! Poi se uno lo vuole fare per passione e/o per provare non è una perdita di tempo.

THE^JACKAL
19-02-2009, 23:43
di default il tuo vcore quanto è ? e il clock originale? .

Il mio vid è 1.2 ed il clock è 2600.

Kior
21-02-2009, 22:35
Ma LOL. :D

Guarda fidati se dai 1,8 volt e fai girare orthos ti posso assicurare che la CPU la Burnerizzi in meno di una settimana :sofico:
Tu fallo, vedrai che tempo 2 ore ti sei fumato la CPU.. :asd:

edit: e dopo te ne fai mandare una nuova dall' rma e fidati che sicuramente andra meglio di qeulla di prima :asd:

Capellone
21-02-2009, 22:49
vuoi un consiglio? scoperchialo!

devil_mcry
22-02-2009, 12:23
Il mio vid è 1.2 ed il clock è 2600.

x la versione normale ho trovato questi riferimenti di vid

1.25 V/1.35 V
1.2 V/1.25 V
1.3 V/1.35 V

ora presumo siano i range vid rispettivamente

65w
45w
85w

ma presumo nn darlo x sicuro, ad ogni modo te gli da 1.45v nn penso sia un grande problema ... intel da vid max 1.36xxx ma puoi andare fino a 1.45 senza logorare la cpu

kikko9006
23-02-2009, 18:54
vuoi un consiglio? scoperchialo!

che vor di :confused:
:D

karonte87
24-02-2009, 19:59
ma io non capisco una cosa, a che pro questa cosa, scendi di volt con la cpu in default ma che cambia, 2-3 gradi di differenza? se è per le tempereture comprati un dissipatore come si deve, inutile chiedere ad una cpu di lavorare a voltaggi inferiori....lo stress che chiedi a 1.5-1.6-1.7 li usano per toccare i 6ghz ad azoto liquido, immagino ad aria che festino stia facendo la cpu, e che casino la ventola....è una cosa inutile!
impostati un bel 1.35 e stai sui 4ghz tranquillo, o 3.8...senza stressare le cpu per cavolate.

User111
24-02-2009, 20:06
vuoi un consiglio? scoperchialo!

stavo pensando di farlo, ma rischierei di buttare la cpu :D

Saver 69
24-02-2009, 20:43
ma io non capisco una cosa, a che pro questa cosa, scendi di volt con la cpu in default ma che cambia, 2-3 gradi di differenza? se è per le tempereture comprati un dissipatore come si deve, inutile chiedere ad una cpu di lavorare a voltaggi inferiori....lo stress che chiedi a 1.5-1.6-1.7 li usano per toccare i 6ghz ad azoto liquido, immagino ad aria che festino stia facendo la cpu, e che casino la ventola....è una cosa inutile!
impostati un bel 1.35 e stai sui 4ghz tranquillo, o 3.8...senza stressare le cpu per cavolate.


ma ke hai detto???

io nn supero i 40 quando gioco

no gli faccio parti ortos ecc

e' staabile cosi e nn lo tocco

1.63 sn bellissimi volt

se mi gira gli do 1.8 volt

alla faccia vostra

:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

karonte87
25-02-2009, 09:57
non ti offendere ma mi sa di cazzata se sei ad aria perchè io con un 1.50 con la cpu scarica sto già sui 50° a testimonianza che sono già voltaggi alti,non oso pensare quando sta al 100% la cpu...la temperatura della cpu quando giochi che la prendi quando torni al desktop?
e comunque se ti gira a 1.6 puoi startene benissimo sui 4,2 ghz, 1.8 sali ancora di piu
alla faccia tua quando ti saluterà con la manina la cpu e dovrai anche buttare la scheda madre perchè ti si fonderà con la cpu :asd:

K Reloaded
25-02-2009, 12:29
@ Karonte87: ti ricordo che sei in un forum pubblico e conseguentemente sei obbligato a tenere un atteggiamento/linguaggio CONSONO. primo ed ultimo avvertimento.

Saver 69
25-02-2009, 16:04
non ti offendere ma mi sa di cazzata se sei ad aria perchè io con un 1.50 con la cpu scarica sto già sui 50° a testimonianza che sono già voltaggi alti,non oso pensare quando sta al 100% la cpu...la temperatura della cpu quando giochi che la prendi quando torni al desktop?
e comunque se ti gira a 1.6 puoi startene benissimo sui 4,2 ghz, 1.8 sali ancora di piu
alla faccia tua quando ti saluterà con la manina la cpu e dovrai anche buttare la scheda madre perchè ti si fonderà con la cpu :asd:

si vede da queste parole ke non sei molto aggiornato :)

con 1.6 dovrei avere 4.2 gigahertz??' :D :D

eheheh si vede ke non sai manco ke ogni CPU e' un caso a parte e cio' dipende dalla qualita' del silicio (evidentemente il mio e' meno conduttore e ha bisogno di 0.1 volt in piu')

cmq sia non capisco xke' tutta sta premura x la mia Mobo-CPU??

tu trankuillo ke nn si fonde nulla ehehe la qualita' dei componenti e' OTTIMA

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

karonte87
25-02-2009, 16:14
ok mi scuso per il linguaggio...
errore mio saver, ho letto male, credevo avessi un 8400...

Saver 69
25-02-2009, 17:23
ok mi scuso per il linguaggio...
errore mio saver, ho letto male, credevo avessi un 8400...

tranky

se ero a 1.63 con un e8400 a quest'ora ne dovrei gia' parlare al passato remoto

:)

karonte87
25-02-2009, 17:45
eh per questo dicevo che erano esaggerate :stordita:

Capellone
28-02-2009, 23:38
che vor di :confused:
:D

l'IHS si può togliere
fallo anche tu e poi vai a divertirti nel thread del "io cel'ho più fresca" :asd: