PDA

View Full Version : Per favore aiutatemi, ho perso i dati nella mia partizione!


cliffburton
09-02-2009, 02:15
ciao, ho un grave problema, ho un portatile toshiba con hard disk da 80 gb, suddiviso in due partizioni da 16 gb e una da 56gb, mentre volevo aumentare la partizione da 16 ho scaricato un programma in inglese e non ho capito che cavolo ho combinato, mettevo sempre ok ok ok e mi sono trovato che il pc si è riavviato e mi ha cancellato tutti i dati nel disco da 56gb, ora in quella partizione avevo tutte le mie foto personali e di quando ho fatto il militare, IMPORTANTISSIME PER I MIEI RICORDI!!! ho provato tantissimi programmi ma non mi trovano niente, conoscete una ditta seria a cui posso inviare il mio hard disk??? erano piu o meno 3 gb di foto, il resto era musica e non mi interessa, ma le foto si!!! per favore indicatemi la strada grazie..

cliffburton
09-02-2009, 14:06
up

nengistelle
09-02-2009, 19:00
Ci sonoa ziende che ti recuperano idati,ma costa un sacco.Che programmi hai usato per cercare di recupearre i dati?HAi provato PC inspector file?

cliffburton
10-02-2009, 00:22
ho provato quasi tutti i programmi in circolazione ma niente, ho provato anche pc inspector ma non mi trova i drive logici.

Nowenta
10-02-2009, 00:27
prova a scaricere tune up utilities in versione trial e dentro al programma ce un tools per recuperare i dati persi provalo è molto affidabile poi fammi sapere mi è gia capitata una cosa simile e sono riuscito a ripristinare tutto

Nowenta
10-02-2009, 00:29
se non l'hai gia provato prova a caricare questo programma File Scavenger® - Programma recupero dati. scrivi in google il nome e ti porta su qualche sito che ti permette di scaricarlo poi provalo

Nowenta
10-02-2009, 00:30
comunque non ho capito bene questi dati erano in un hard disck esterno o interno???perche se erano in un esterno sarebbe molto più facile

havanalocobandicoot
10-02-2009, 03:06
La procedura durante la quale è successo il fattaccio è durata molto? Se è durata poco hai molte probabilità di poter recuperare tutto (nel caso peggiore affidandoti alle costose aziende specializzate)... se non fai altri casini. Ovviamente non fare nulla che scriva sul disco (o comunque, se esiste ancora, su quella partizione) per ora!!
Non ti ricordi che software hai utilizzato e cosa hai fatto?
La partizione c'è ancora o è proprio cancellata? Qualche schermata di Gestione Disco aiuterebbe.

comunque non ho capito bene questi dati erano in un hard disck esterno o interno???perche se erano in un esterno sarebbe molto più facile
Come mai sarebbe più facile?

cliffburton
10-02-2009, 13:38
il procedimento non ricordo quanto era durato, ma quando avevo riavviato il pc mi diceva che non trovava il sistema operativo e ho dovuto installare un'altro sistema operativo nella partizione da 16 gb, mentre prima utilizzavo quella da 56gb, cmq la partizione esiste ancora e non l'ho piu toccata, è ancora li, ho solo usato qualche 20ina di programmi recupero dati, ma niente!
ps: hard disk interno

havanalocobandicoot
10-02-2009, 16:14
Non conoscendo il programma con cui è successo il danno, né quanto è durato il procedimento, è un po' difficile esprimere qualche parere sull'effettiva recuperabilità dei dati. Certo che, almeno a grandi linee, lo saprai cosa hai combinato...

Nowenta
11-02-2009, 00:55
hard disk interno,reinstallato il sistema operativo...li minimo minimo si sara formattata la partizione...se la formattazione è quella lenta sara molto difficile recuperare i dati mentre se era una formattazione veloce hai molte più probabilita xro si può sapere in che modo hai combinato questo guaio???tanto x capirci meglio

sarebbe più facile se fosse esterno semplicemente perchè gli hard disk interni i 2.5" soprattutto come quello in questione almeno credo sono molto meno "recuperabili" o comunque usano un sistema di memorizzazione diverso da quello di un normale 3.5" quindi è molto più difficle lavorare al recupero dati...se fosse stato esterno la maggior parte degli esterni è 3.5"

Nowenta
11-02-2009, 00:58
vagando per il forum un utente ha postato questi 3 programmi di recupero dati x dischi con partizioni rovinate provali se non lo hai gia fatto:
-Easy recovery
-getdataback
-stellar phenix

havanalocobandicoot
11-02-2009, 01:54
sarebbe più facile se fosse esterno semplicemente perchè gli hard disk interni i 2.5" soprattutto come quello in questione almeno credo sono molto meno "recuperabili" o comunque usano un sistema di memorizzazione diverso da quello di un normale 3.5" quindi è molto più difficle lavorare al recupero dati...se fosse stato esterno la maggior parte degli esterni è 3.5"
Di che sistema di memorizzazione parli? Sei sicuro di quel che dici? :mbe:

Nowenta
11-02-2009, 20:42
certo che si secondo te un hard disk da 3.5" scrive i dati su disco nella stessa maniera di un 2.5" che ha un altra struttura un altro tipo di connessione e un altro numero di rpm????
cliffburton mi disp avrei potuto aiutarti ma con questo messaggio chiudo....
fatti aiutare dall homo sapiens che si permette di chiedere alla gente che nemmeno conosce e nn conosce nemmeno le capacita se sono sicuri di quel che dicono non sono iscritto qui x nulla o per sparare c****** e non ho nemmeno 90anni devo ancora perdere la ragione....BYE BYE

havanalocobandicoot
11-02-2009, 21:14
certo che si secondo te un hard disk da 3.5" scrive i dati su disco nella stessa maniera di un 2.5" che ha un altra struttura un altro tipo di connessione e un altro numero di rpm????
cliffburton mi disp avrei potuto aiutarti ma con questo messaggio chiudo....
fatti aiutare dall homo sapiens che si permette di chiedere alla gente che nemmeno conosce e nn conosce nemmeno le capacita se sono sicuri di quel che dicono non sono iscritto qui x nulla o per sparare c****** e non ho nemmeno 90anni devo ancora perdere la ragione....BYE BYE
La struttura di un hard disk da 2.5" non è affatto dissimile da quella di un hard disk da 3.5": rotore, piatti che girano, testina, cilindri, tracce e compagnia bella...
La connessione: per quanto riguarda i SATA è identica, mentre l'interfaccia PATA di un 2.5" e quella di un 3.5" sono molto simili.
Il numero dei giri compiuti dal rotore (e quindi dai piatti) varia da modello a modello, e ci sono hard disk da 5400 RPM sia con formato 2.5" che 3.5", così come ci sono hard disk da 7200 RPM sia con formato 2.5" che 3.5". Esistono anche 2.5" da 10000 RPM, 2.5" da 15000 RPM, 3.5" da 10000 RPM e 3.5" da 15000 RPM.
Non aggiungo altro. Ognuno valuta di per sé la questione.

CRL
11-02-2009, 21:35
certo che si secondo te un hard disk da 3.5" scrive i dati su disco nella stessa maniera di un 2.5" che ha un altra struttura un altro tipo di connessione e un altro numero di rpm????
cliffburton mi disp avrei potuto aiutarti ma con questo messaggio chiudo....
fatti aiutare dall homo sapiens che si permette di chiedere alla gente che nemmeno conosce e nn conosce nemmeno le capacita se sono sicuri di quel che dicono non sono iscritto qui x nulla o per sparare c****** e non ho nemmeno 90anni devo ancora perdere la ragione....BYE BYE

Nowenta, direi che è il caso di mantenere la calma, anche perchè sei in errore sulle questioni tecniche. Certi giudizi poi non sono proprio benvenuti, cartellino giallo. ;)
Il tipo di memorizzazione è assolutamente identico, e da qui anche la recuperabilità dei dati, sono semplicemente piatti più piccolini, ma per il resto è tutto assolutamente identico.

Riguardo il problema in questione, è successo un pasticcio con le partizioni, ma a quanto pare le dimensioni sono sempre le stesse, quindi hai una prima partizione da 16GB e una da 56GB. Anche se nella prima hai reinstallato windows, questa operazione non tocca la seconda partizione (e per la verità neanche lo spazio non sovrascritto della prima, anche in caso di formattazione approfondita).

Quindi i tuoi dati dovrebbero essere ancora lì nella seconda partizione.
Se i programmi di recupero non trovano niente vuol dire che la MFT della seconda partizione è andata, e ti serve un programma che faccia un raw read, cioè una lettura a basso livello di quella seconda partizione alla ricerca dei file. Le società di recupero farebbero lo stesso, e ti costerebbe intorno ai 4-500 euri.

Nelle nostre FAQ c'è una lista di programmi di recupero, provali tutti.
Secondo me c'è buona probabilità di recuperare, a meno che tu non abbia selezionato qualche opzione particolare di secure erase dei dati.
Non riesci a riavviare il programma di partizionamento, e fare tutti i passi meno l'ultimo, e vedere di capire cosa hai selezionato erroneamente?

- CRL -

cliffburton
12-02-2009, 01:35
Non riesci a riavviare il programma di partizionamento, e fare tutti i passi meno l'ultimo, e vedere di capire cosa hai selezionato erroneamente?

- CRL -

no purtroppo, non mi ricordo il programma che avevo usato, ne avevo usato parecchi senza riuscire nel mio intento (allargare la partizione da 16), mi ricordo solo che nel programma dovevo scegliere quello che mi serviva e poi metteva le operazioni in un elenco in basso a sinistra, poi una volta chiuso il programma e riavviato il computer partiva una schermata in automatico con una barra che avanzava lentamente che poi ho fermato spegnendo il computer, (il mio sesto senso mi diceva che stavo combinando un casino), riavviato di nuovo mi diceva che non trovava il sistema operativo e ho installato il sistema operativo nella partizione da 16 perche sapevo che sovrascrivendo la partizione con i miei dati li avrei perso irrimediabilmente. da allora la partizione con i miei dati non è stata piu neanche sfiorata! spero di riuscire a recuperare almeno le foto! ho provato con tantissimi software, ma solo 1st NTFS Recovery mi recupera qualcosa, solo qualche foto di quelle che mi interessano e poi musica e mp3 vari, questo vuol dire che i dati non sono stati del tutto cancellati??

CRL
12-02-2009, 10:46
Mi sa che il tuo sesto senso t'ha tradito, e' stato interrompere l'operazione l'errore, perche' ha lasciato tutto a meta' e creato il problema.

Ci sono ancora buone possibilita' di recupero.

- CRL -