View Full Version : disabilitare servizi inutili in vista???
gabronzio
08-02-2009, 23:31
raga ho un 2 pc un portatile e uno fisso...con su installato win vista home premium...a quello fisso mi gira bene (3 GB di ram) mentre sul portatile un compaq 6720s con 1 GB di ram ...potrebbe andare meglio...mi consigliate quali servizi sono inutili cioe che posso disabilitare o mettere in avvio manuale...calcolando che i pc sono connessi a internet tramite un router...(il fisso con cavo ethernet e il portatile via wifi)...mi consigliate per entrambi i pc?? grazie a tutti...
Jammed_Death
08-02-2009, 23:37
non ci sono servizi inutili, ci sono servizi che potrebbero non servire a un utente specifico...ad esempio il tablet pc a me non serve e l'ho tolto...io ti consiglio di leggere la descrizione di ogni servizio, controllare le dipendenze e togliere quello che non serve a te :)
gabronzio
09-02-2009, 08:45
:confused: il problema è che non so quali servono per il collegamento lan...la meta dei servizi sono per la "rete", "ip" , etc.. e non vorrei che disabilitandone uno poi non mi connetto piu...bo
Sire_Angelus
09-02-2009, 09:34
non ci sono servizi inutili su vista, e anche se lo fossero non toccarli.. non guadagni nulla.. lascialo csi per una settimana il tempo che si assesta.
gabronzio
09-02-2009, 19:56
non ci sono servizi inutili su vista, e anche se lo fossero non toccarli.. non guadagni nulla.. lascialo csi per una settimana il tempo che si assesta.
ok...:D ....ci sono modi per sfruttarlo al meglio...????nel senso della velocita...per mantenerlo pulito per esempio???qualche applicazione???
Ti sembrerà strano venendo da XP ma Vista è diverso e per "ottimizzarlo" devi fare... NIENTE.
Proprio così: non disattivare servizi (2 anni fa sperimentai anche levandone una 20ina, non cambia nulla e anzi può peggiorare le prestazioni a medi-lungo termine), non usare pultiori di registro, non usare deframmentatori esterni ma lascia fare al defrag automatico (=non ci pensare più) etc. Dopo 2 anni è più reattivo e veloce dei primi mesi di vita.
In Vista hanno riscritto gran parte del kernel, incluso task scheduler, gestione servizi, memoria etc.
Importante magari è scegliere un AV leggero e efficace e tra i free il migliore è Antivir (più leggero di Avast o AVG) che risulta da parecchie classifiche anche il migliore da molti mesi (es. www.av-comparatives.org). www.free-av.com
Con Avast in particolare, su alcuni portatili si verificano strani problemi di pesantezza, quindi occhio come si diceva in questo vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Ma ripeto, solo su alcuni portatili... a me ad es. su uno lo fa anche l'ultima versione sull'altro nuovo no...
FulValBot
10-02-2009, 08:04
Ti sembrerà strano venendo da XP ma Vista è diverso e per "ottimizzarlo" devi fare... NIENTE.
Proprio così: non disattivare servizi (2 anni fa sperimentai anche levandone una 20ina, non cambia nulla e anzi può peggiorare le prestazioni a medi-lungo termine), non usare pultiori di registro, non usare deframmentatori esterni ma lascia fare al defrag automatico (=non ci pensare più) etc. Dopo 2 anni è più reattivo e veloce dei primi mesi di vita.
In Vista hanno riscritto gran parte del kernel, incluso task scheduler, gestione servizi, memoria etc.
Importante magari è scegliere un AV leggero e efficace e tra i free il migliore è Antivir (più leggero di Avast o AVG) che risulta da parecchie classifiche anche il migliore da molti mesi (es. www.av-comparatives.org). www.free-av.com
Con Avast in particolare, su alcuni portatili si verificano strani problemi di pesantezza, quindi occhio come si diceva in questo vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Ma ripeto, solo su alcuni portatili... a me ad es. su uno lo fa anche l'ultima versione sull'altro nuovo no...
nono la pesantezza di avast riguarda (o riguardava) anche i desktop... io ho un desktop infatti...
cmq anche dei driver vecchi delle sk madri possono appesantire vista. a me è successo e ora non posso + tornare indietro -.-
Ciao,anche il mio consiglio è di non disabilitare nulla,te lo dico per esperienza in quanto su un vecchio note con un Turion è 1Gb di ram cercavo di velocizzare un po' questo S.O. senza alcun risultato degno di nota,alla fine ho risolto aumentando la ram a 2Gb,allora si che c'è stata differenza.
Ovviamente IMHO,poi fai tu.
Collision
10-02-2009, 10:27
Io, appena installati i Vista sul desktop e sul notebook, ho effettuato solo queste modifiche:
Ho messo su Manuale il servizio Parallel Port driver (di default è Automatico ma ad ogni avvio del PC mi restituiva un errore, non riusciva ad avviarlo!)
Ho messo su Manuale il servizio Nvidia Display Driver (l'ho sempre fatto anche su XP come ho sempre disattivato quei 2-3 file che i Forceware installano in esecuzione automatica)
Ho messo su Mauale il servizio Acquisizione Immagini (ho avuto modo di constatare che quando accendo lo scanner o avvio Paint Shop Pro si avvia tranquillamente da solo)
Poi ho settato la scansione di Defender "Rapida" alle 12 della domenica, e la deframmentazione automatica un ora dopo, cioè alle 13!
Ho impostato Windows Update per notificarmi se ci sono aggiornamenti, ma decido io se e quando scaricarli!
Ho DEselezionato tutte le cartelle dall'Indicizzazione, senza disattivare il Servizio, in questa maniera ho 0 elementi indicizzati e l'Indicizzazione non disturba minimamente... per il momento non la uso!
Come mia consuetudine ho quella di fare, la domenica, la pulizia disco tramite lo strumento Pulizia di Vista la domenica verso le 11, prima cioè della scansione di Defender alle 12 e la Deframmentazione alle 13... poi in genere i miei PC rimangono accesi tutta la domenica pomeriggio a fare niente!
Quel fare niente ho l'impressione che serva a Vista per farsi tutti i suoi interessi, terminare le sue operazioni pianificate, mettere in ordine il Prefetching e cose così...
Sire_Angelus
10-02-2009, 15:17
riattiva l'indicizzazione.. lavora pochissimo se non nelle prime fasi dopo aver installato l'hd ma é un salvavita dopo..
Collision
10-02-2009, 16:02
Infatti non l'ho mica disattivata! Non ho solo nessun elemento indicizzato perchè al momento non ho necessità di indicizzare nulla! :)
Di indicizzare quei 7 pezzi musicali, i 3 video, e le foto di esempio non mi interessa e software ne ho 6 o 7 in tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.