View Full Version : P(L)ANNIG
Dopo mesi di latitanza finalmente posto qualche scatto pure io......
Primissimo tentativo di panning con una 400D e un 55-250
Come mio solito,click sulle immagini per la versione Big
Number 1
http://farm1.static.flickr.com/234/3263294673_55bfef742c.jpg (http://farm1.static.flickr.com/234/3263294673_2faf2e991e_o.jpg)
Number 2
http://farm1.static.flickr.com/249/3263294199_62a167c3c7.jpg (http://farm1.static.flickr.com/249/3263294199_62a167c3c7_b.jpg)
AarnMunro
08-02-2009, 20:24
Missile che non sei altro! Numerale e spaziale di una riga!
Mi piacciono molto, bravo!
;)
PS....Planning! Con la n (ri-missile!)
Missile che non sei altro! Numerale e spaziale di una riga!
Mi piacciono molto, bravo!
;)
PS....Planning! Con la n (ri-missile!)
Illustrissimo.....Grazie per i complimenti (alle foto) mi sento lusingato! :)
Sistemata numerazione e titolo! :fagiano:
ilguercio
09-02-2009, 00:59
'Nsomma...precise non sono...si vede dalle linee mosse che hai avuto troppi sobbalzi in verticale.
Poco definite,insomma.
Mythical Ork
09-02-2009, 02:01
So' piccole!!!
La 2 non mi dispiace affatto... soprattutto se è un "primisssimo tentativo"
'Nsomma...precise non sono...si vede dalle linee mosse che hai avuto troppi sobbalzi in verticale.
Poco definite,insomma.
Mhhh a che linee ti riferisci?
So' piccole!!!
La 2 non mi dispiace affatto... soprattutto se è un "primisssimo tentativo"
Come piccole?! Ma hai cliccato per vedere la versione bigger?
ilguercio
09-02-2009, 09:42
Mhhh a che linee ti riferisci?
Mi riferisco alle linee sullo sfondo,dei palazzi,dell'acqua,insomma tutto ciò a cui è stato indotto movimento.
Si notano sobbalzi sull asse verticale,un pò meno sulla seconda ma tant'è che il soggetto risulta morbido.
BurtBaccara
09-02-2009, 10:06
Se è possibile potrei sapere i tempi/diaframmi/focali ?
Volevo provarci anch'io.
Grazie.
PS: Secondo me è un pò lontanina...........ma cmq da la sensazione del water landing, prafo.
Mi riferisco alle linee sullo sfondo,dei palazzi,dell'acqua,insomma tutto ciò a cui è stato indotto movimento.
Si notano sobbalzi sull asse verticale,un pò meno sulla seconda ma tant'è che il soggetto risulta morbido.
Beh conta che gli aerei erano in fase di atterraggio\decollo per cui c'è per forza anche una componente verticale....
Le boe in acqua sono cmq soggette anche a movimento ondulatorio.....
Se è possibile potrei sapere i tempi/diaframmi/focali ?
Volevo provarci anch'io.
Grazie.
PS: Secondo me è un pò lontanina...........ma cmq da la sensazione del water landing, prafo.
Volentieri,appena possibile posto tutto...
BurtBaccara
09-02-2009, 10:41
La prossima volta Ti voglio in acqua con una tavoletta di polistirolo e via a fotografare aerei :D :D
Attendo i dati.
Grazzie.
Bravo X, hai mandato le foto a liviux per il poster?
Bravo X, hai mandato le foto a liviux per il poster?:confused: :fagiano:
:confused: :fagiano:
stiamo creando un poster................. vai alla discussione "auguri galleria" :)
stiamo creando un poster................. vai alla discussione "auguri galleria" :)
Ah si ho forse visto qualcosa.....Ma pensavo fossero solo le sue!
:read: leggilo TUUUUUUUUTTO !
Allora Ecco i dati:
Per Entrambe le foto
Modo scatto: Priorità tempi
Tempo esp. 1\25
Focale: 250mm
Iso: 100
Autofocus: AI Servo AF
Stabilizzatore attivo
Scatto a mano libera
Ora,alla luce di questi dati,i più esperti hanno qualche consiglio per migliorare?
ilguercio
10-02-2009, 21:17
Allora Ecco i dati:
Per Entrambe le foto
Modo scatto: Priorità tempi
Tempo esp. 1\25
Focale: 250mm
Iso: 100
Autofocus: AI Servo AF
Stabilizzatore attivo
Scatto a mano libera
Ora,alla luce di questi dati,i più esperti hanno qualche consiglio per migliorare?
Non so quanti panning hai provato,ma ci vuole una mano precisa e morbida.Segui il soggetto prima e un secondo dopo lo scatto.Non fare movimenti bruschi.Se possibile cerca un appoggio o piegati in modo da fare scorrere le braccia SOLO nella direzione interessata.
Io l'avevo iniziata a prendere con la bridge,con la reflex è molto diverso.Pesi diversi,specchio che vibra...ci vuole tanta mano e tante foto da buttare.
Per me,sinceramente,si poteva fare meglio.
Non so quanti panning hai provato,ma ci vuole una mano precisa e morbida.Segui il soggetto prima e un secondo dopo lo scatto.Non fare movimenti bruschi.Se possibile cerca un appoggio o piegati in modo da fare scorrere le braccia SOLO nella direzione interessata.
Io l'avevo iniziata a prendere con la bridge,con la reflex è molto diverso.Pesi diversi,specchio che vibra...ci vuole tanta mano e tante foto da buttare.
Per me,sinceramente,si poteva fare meglio.
Mhhh dunque questo era il primissimo tentativo,se dovessi quantificare in scatti prima che ho preferito cestinare,direi che siamo sulla decina....MAi provato prima:D
Qua era un po' dura seguire solo una direzione in quanto gli aerei erano in atterraggio o decollo (in particolar modo la prima) cmq alla prossima si cercherà di far meglio....:)
ilguercio
10-02-2009, 21:48
Mhhh dunque questo era il primissimo tentativo,se dovessi quantificare in scatti prima che ho preferito cestinare,direi che siamo sulla decina....MAi provato prima:D
Qua era un po' dura seguire solo una direzione in quanto gli aerei erano in atterraggio o decollo (in particolar modo la prima) cmq alla prossima si cercherà di far meglio....:)
Sicuro,parlo non conoscendo le condizioni di scatto.Aspetto le prossime;)
Sicuro,parlo non conoscendo le condizioni di scatto.Aspetto le prossime;)
:cincin: Seguro!E al momento grazie dei preziosi consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.