View Full Version : k8v-se deluxe
Carminuccio
08-02-2009, 18:46
salve ragazzi ho un problema con la mobo suddetta (k8vse deluxe)
ho da circa 4 anni la seguente configurazione
s.o. win xp prof
athlon 64 3200
2 gb ram corsair
sk vido ati 9600 256mb
2 hd sata maxtor 160 gb in raid stripe
vengo al problema :
gli hd funzionano ancora...ma spesso si impallano e li sento frullare per diversi minuti e mi si impalla tutto il sistema.
volevo aggiornare un po il comp. ho comprato un altro hd da 500 gb sata che vorrei usare come disco principale e gli altri 2 mettere come hd secondari per archiviare dati
ma non ci sono riuscito :-((
ho pure tentato di eliminare il raid ma niente mi incasino,ho fatte diverse prove ma mi sembra che questa mb sia un po troppo complicata (per me che non sono un utente esperto)
qualcuno che ha ancora la stessa mobo potrebbe aiutarmi ?
grazie
Carminuccio
08-02-2009, 21:28
salve ragazzi ho un problema con la mobo suddetta (k8vse deluxe)
ho da circa 4 anni la seguente configurazione
s.o. win xp prof
athlon 64 3200
2 gb ram corsair
sk vido ati 9600 256mb
2 hd sata maxtor 160 gb in raid stripe
vengo al problema :
gli hd funzionano ancora...ma spesso si impallano e li sento frullare per diversi minuti e mi si impalla tutto il sistema.
volevo aggiornare un po il comp. ho comprato un altro hd da 500 gb sata che vorrei usare come disco principale e gli altri 2 mettere come hd secondari per archiviare dati
ma non ci sono riuscito :-((
ho pure tentato di eliminare il raid ma niente mi incasino,ho fatte diverse prove ma mi sembra che questa mb sia un po troppo complicata (per me che non sono un utente esperto)
qualcuno che ha ancora la stessa mobo potrebbe aiutarmi ?
grazie
up up
Carminuccio
09-02-2009, 11:00
salve ragazzi ho un problema con la mobo suddetta (k8vse deluxe)
ho da circa 4 anni la seguente configurazione
s.o. win xp prof
athlon 64 3200
2 gb ram corsair
sk vido ati 9600 256mb
2 hd sata maxtor 160 gb in raid stripe
vengo al problema :
gli hd funzionano ancora...ma spesso si impallano e li sento frullare per diversi minuti e mi si impalla tutto il sistema.
volevo aggiornare un po il comp. ho comprato un altro hd da 500 gb sata che vorrei usare come disco principale e gli altri 2 mettere come hd secondari per archiviare dati
ma non ci sono riuscito :-((
ho pure tentato di eliminare il raid ma niente mi incasino,ho fatte diverse prove ma mi sembra che questa mb sia un po troppo complicata (per me che non sono un utente esperto)
qualcuno che ha ancora la stessa mobo potrebbe aiutarmi ?
grazie
nessuno mi aiuta ?
stacca tutte le periferiche e togli la batteria del bios per qualche minuto e rimettila.poi collega l'hd nuovo e prova a installare win
Carminuccio
09-02-2009, 20:05
stacca tutte le periferiche e togli la batteria del bios per qualche minuto e rimettila.poi collega l'hd nuovo e prova a installare win
grazie della risposta
proverò solo che cercando su internet informazioni su questa mobo ho capito che ha 2 controller raid ......qualcuno consiglia di disabilitare il promise che non è quello della mobo proprio
ma poi non so se riuscireri a fare la configurazione che intendo io (3 hard disk uno con s.o. eltri 2 come archivio)
se disabilito il raid via bios i connettori sata continuano a funzionare normalmente?
Carminuccio
10-02-2009, 14:11
stacca tutte le periferiche e togli la batteria del bios per qualche minuto e rimettila.poi collega l'hd nuovo e prova a installare win
insomma ci sono 4 porte sata a quale dovrei collegare l'hd nuovo ?
e poi dopo collegando gli altri 2 li riconosce ?
Lithium_2.0
10-02-2009, 15:13
insomma ci sono 4 porte sata a quale dovrei collegare l'hd nuovo ?
e poi dopo collegando gli altri 2 li riconosce ?
Allora, hai due controller sata/raid su quella mobo, il VIA e il Promise, le 2 porte sata più basse sono quelle del Promise. Scegli quale controller utilizzare, collega l'hard disk, poi nel bios imposta il controller in modo che funzioni in modalità IDE, infine avvia l'installazione di Windows. Può essere che ci sia bisogno del floppy con i driver del controller Promise, non sono sicuro siano integrati in Windows...
Ma non ce l'hai il manuale della mobo? Lì c'è scritto tutto, in caso lo puoi scaricare in .pdf dal sito Asus...
Carminuccio
10-02-2009, 18:34
Allora, hai due controller sata/raid su quella mobo, il VIA e il Promise, le 2 porte sata più basse sono quelle del Promise. Scegli quale controller utilizzare, collega l'hard disk, poi nel bios imposta il controller in modo che funzioni in modalità IDE, infine avvia l'installazione di Windows. Può essere che ci sia bisogno del floppy con i driver del controller Promise, non sono sicuro siano integrati in Windows...
Ma non ce l'hai il manuale della mobo? Lì c'è scritto tutto, in caso lo puoi scaricare in .pdf dal sito Asus...
innanzitutto grazie dell'attenzione....
inizio a capirci qualcosa..
il floppy l'ho pronto (lo utilizavo per le formattazioni precedenti)
proverò a guardare nel bios .....anche se non sono tanto bravo con l'inglese...
proprio per questo non trovo tanto utile il manuale in inglese....
quello che non riesco a capire :
anche se imposto la modalità IDE dal bios ....c'è sempre bisogno del driver raid ?
cioè si parte sempre dal raid per qualsiasi tipo di installazione?
e se disabilito il raid promise dal bios le 2 porte SATA in basso posso utilizarle in modalità IDE oppure non è possibile ?
Lithium_2.0
11-02-2009, 01:43
anche se imposto la modalità IDE dal bios ....c'è sempre bisogno del driver raid ?
No, al massimo servono i driver per il controller se non sono integrati sul cd di Windows Xp, il raid non c'entra...
cioè si parte sempre dal raid per qualsiasi tipo di installazione?
No no, chi l'ha detta questa cosa, il raid non c'entra se imposti il controller in modalità IDE :D
e se disabilito il raid promise dal bios le 2 porte SATA in basso posso utilizarle in modalità IDE oppure non è possibile ?
Pare che fai confusione tra raid e controller...
Allora, se disabiliti il controller Promise i connettori SATA in basso non funzioneranno in nessun caso, se lo abiliti puoi invece utilizzarli in modalità "normale" (IDE), oppure raid, dipende come imposti il controller sul bios, chiaro? :)
Alla fine la cosa migliore per capirci qualcosa è provare, collega l'hd, inserisci il cd di Xp e fai partire l'installazione e vedi se va...
Carminuccio
11-02-2009, 13:40
No, al massimo servono i driver per il controller se non sono integrati sul cd di Windows Xp, il raid non c'entra...
No no, chi l'ha detta questa cosa, il raid non c'entra se imposti il controller in modalità IDE :D
Pare che fai connfusione tra raid e controller...
Allora, se disabiliti il controller Promise i connettori SATA in basso non funzioneranno in nessun caso, se lo abiliti puoi invece utilizzarli in modalità "normale" (IDE), oppure raid, dipende come imposti il controller sul bios, chiaro? :)
Alla fine la cosa migliore per capirci qualcosa è provare, collega l'hd, inserisci il cd di Xp e fai partire l'installazione e vedi se va...
infatti faccio cofusione io per raid intendevo proprio controller
grazie comunque appena ho tempo provo di nuovo
adesso mi pare di avere le idee un po più chiare.......:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.