View Full Version : Ctfmon Remover 2.3 - Traduzione italiana
Salve gente :burp:
Ok lo ammetto: non ho molto da fare ultimamente... e così un bel giorno ho aperto il task manager ed ho pensato: "vediamo quali processi in esecuzione automatica posso rimuovere per velocizzare l'avvio del mio computer".
Una di quelle domande esistenziali che si fanno tutti almeno una volta nella vita insomma.
La risposta è stata: ctfmon.exe
...anche perché mi sono accorto della sua esistenza quando, provando dei settaggi troppo aggressivi per lo spegnimento del computer, mi diceva che si bloccava il processo, costringendomi a chiuderlo manualmente.
E poi non ho mai capito a che cippa servisse.
Beh, a che serve sta scritto qui (http://support.microsoft.com/kb/282599/it).
Il sunto è che serve per il cambio di layout delle lingue della tastiera e per il corretto funzionamento di simpatici gingilli per il riconoscimento vocale e della grafia.
Quindi in pratica se siete italiani e non avete bisogno di impostare un layout diverso per la tastiera, e non usate tecnologie futuristiche per far sì che Hal capisca ciò che gli dite a voce o scrivete a mano... potete segare tranquillamente il processo.
Se sbaglio correggetemi eh.
Come segare il processo è ben illustrato qui (http://www.faqwindows.com/public/post/disabilitare-definitivamente-il-processo-ctfmon-exe-in-windows-vista-msimtf-dll-msctf-dll-244.asp).
Ma siccome oggi non ho nulla da fare ho cercato un programmino che permetta sia la rimozione che il ripristino delle funzioni del nostro amato ctfmon.exe in pochi click.
E l'ho trovato: sta qui (http://www.gerhard-schlager.at/en/projects/ctfmonremover/).
Ma siccome oggi non ho proprio nulla da fare, l'ho pure tradotto in italiano e uppato su sendspace, megaupload e rapidshare.
Rispettivamente qui (http://www.sendspace.com/file/csm0c2), quo (http://www.megaupload.com/?d=LQECZWTH) e qua (http://rapidshare.com/files/197623622/CtfmonRemover_ITA.rar.html).
Ma siccome oggi non ho davvero proprio nulla da fare vi racconto di come quella volta... :stordita:
Spero che serva a qualcuno
bye
cuzzotto
08-02-2009, 19:49
Salve gente :burp:
Ok lo ammetto: non ho molto da fare ultimamente... e così un bel giorno ho aperto il task manager ed ho pensato: "vediamo quali processi in esecuzione automatica posso rimuovere per velocizzare l'avvio del mio computer".
Una di quelle domande esistenziali che si fanno tutti almeno una volta nella vita insomma.
La risposta è stata: ctfmon.exe
...anche perché mi sono accorto della sua esistenza quando, provando dei settaggi troppo aggressivi per lo spegnimento del computer, mi diceva che si bloccava il processo, costringendomi a chiuderlo manualmente.
E poi non ho mai capito a che cippa servisse.
Beh, a che serve sta scritto qui (http://support.microsoft.com/kb/282599/it).
Il sunto è che serve per il cambio di layout delle lingue della tastiera e per il corretto funzionamento di simpatici gingilli per il riconoscimento vocale e della grafia.
Quindi in pratica se siete italiani e non avete bisogno di impostare un layout diverso per la tastiera, e non usate tecnologie futuristiche per far sì che Hal capisca ciò che gli dite a voce o scrivete a mano... potete segare tranquillamente il processo.
Se sbaglio correggetemi eh.
Come segare il processo è ben illustrato qui (http://www.faqwindows.com/public/post/disabilitare-definitivamente-il-processo-ctfmon-exe-in-windows-vista-msimtf-dll-msctf-dll-244.asp).
Ma siccome oggi non ho nulla da fare ho cercato un programmino che permetta sia la rimozione che il ripristino delle funzioni del nostro amato ctfmon.exe in pochi click.
E l'ho trovato: sta qui (http://www.gerhard-schlager.at/en/projects/ctfmonremover/).
Ma siccome oggi non ho proprio nulla da fare, l'ho pure tradotto in italiano e uppato su sendspace.
Qui (http://www.sendspace.com/file/csm0c2).
Ma siccome oggi non ho davvero proprio nulla da fare vi racconto di come quella volta... :stordita:
Spero che serva a qualcuno
bye
ciao
di solito lo faccio manualmente ,
non ci avevo pensato al programmino ,click e via.
ho scaricato la versione inglish poichè la tua in italiano,il server risponde error.
Pratico di traduzioni?
devo formattare e lo proverò.
è standalone? sarebbe comodo nella chiavetta......vai in giro a uccidere :eek: ctfmon nei pc che capitano.
ocio,quando non hai niente da fare si possono fare danni............;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
di solito lo faccio manualmente ,
non ci avevo pensato al programmino ,click e via.
ho scaricato la versione inglish poichè la tua in italiano,il server risponde error.
Pratico di traduzioni?
Hola cuz,
controllato ora il link, qua scarica regolare. Se vuoi uppo pure altrove.
Pratico di traduzioni? Più o meno... finché PE Explorer basta e avanza. Quando ho tempo da perdere faccio sti lavoretti.
devo formattare e lo proverò.
è standalone? sarebbe comodo nella chiavetta......vai in giro a uccidere :eek: ctfmon nei pc che capitano.
Sì è stand alone. Vai, massacrali tutti, fai una strage :eekk:
ocio,quando non hai niente da fare si possono fare danni............;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Sagge parole caro mio, sagge parole. Klara Poelzl avrebbe dovuto seguirle.
Prego, e gnao anche a te
:cincin:
xcdegasp
13-02-2009, 15:10
effettivamente anche io ho problemi con quel link, probabilmente vuole la registrazione...
prova a metetrlo altrove o mettilo in più posti :p
Ho scaricato la versione in italiano: Quando l'ho lanciato PrevxEdge mi dice:
1 infection has been identified in your system. Threat identified:
CommunityOuteredge.
Come mai?:mad:
effettivamente anche io ho problemi con quel link, probabilmente vuole la registrazione...
prova a metetrlo altrove o mettilo in più posti :p
Ok capo: aggiunti 2 link in copertina.
Comunque sendspace non richiede la registrazione. L'ho scaricato di nuovo da lì senza problemi.
Ho scaricato la versione in italiano: Quando l'ho lanciato PrevxEdge mi dice:
1 infection has been identified in your system. Threat identified:
CommunityOuteredge.
Come mai?:mad:
Ei, non facciamo scherzi. Ho solo editato l'exe del sito con PE Explorer. Forse ti dà quel messaggio perché l'eseguibile alla fine non fa altro che disattivare la protezione dei file di sistema di windows per il ctfmon, per poterci appunto smanettare. Magari questo comportamento è visto come sospetto dal tuo antivirus. I miei programmi anti-malware non dicono nulla.
La versione originale inglese fa la stessa identica cosa: ho tradotto giusto due scrittine d'interfaccia grafica.
Io mi dichiaro innocente insomma :angel:
Sono strasicuro che sia pulito il file, ma sempre meglio essere all'erta, quindi grazie per la segnalazione. Vediamo se con i controlli incrociati di altri utenti del forum possiamo stabilire con tranquillità che si tratta di un falso positivo.
:)
cuzzotto
13-02-2009, 18:56
adesso da rapid l'ho scaricato e lo proverò sandboxato o con returnil.
non si sa mai....:mbe:
Prima su send mi dava errore e si apriva un'altra finestra in cui noscript
bloccava un num tipo indirizzo ip,adesso non scarica ancora da send
ma la finestra non appare +.
dopo vediamo come reagisce avira
gnao dal cuzzotto :cool:
adesso da rapid l'ho scaricato e lo proverò sandboxato o con returnil.
non si sa mai....:mbe:
Prima su send mi dava errore e si apriva un'altra finestra in cui noscript
bloccava un num tipo indirizzo ip,adesso non scarica ancora da send
ma la finestra non appare +.
dopo vediamo come reagisce avira
gnao dal cuzzotto :cool:
Mmm, la finestra di pubblicità l'apriva anche a me su sendspace. Non vorrei che fosse quella la causa di tutto. Comunque hai fatto bene ad isolare il file. Facci sapere cosa dicono le tue scansioni
firenzexx
13-02-2009, 20:55
ciao,
preso,verificato con avira premium e utilizzato...praticamente perfetto e senza virus/trojan o simile,all'interno dell'exe...
grazie mille goet, per questa segnalazione...almeno è velocissima...ciao e buona serata a tutti...:cool:
ciao,
preso,verificato con avira premium e utilizzato...praticamente perfetto e senza virus/trojan o simile,all'interno dell'exe...
grazie mille goet, per questa segnalazione...almeno è velocissima...ciao e buona serata a tutti...:cool:
Prego :cool:
Non so cosa possa esser successo a caturen. A me il minitool sembra very much safe & quick, oh yeah...
...se qualcun altro riscontra problemi con sendspace rimpiazzo il link.
cuzzotto
15-02-2009, 22:17
decompresso e eseguito sotto returnil.
nada problema(eccetto che con sandboxie non lo faceva partire poi mi sono ricordato che ho limitato i diritti).
grazie ;)
comunque ancora adesso da sendspace mi dà 403 errore e apre un'altra finestra.
provo poi "coperto" senza adblock e noscript x vedere cosa salta fuori.
cosa vedi nella finestra?e cosa usi x navigare in questo mondo pieno di web?
gnao dal cuzzotto :cool:
Prego ;)
In questo mondo "pieno di web" (mi sa che volevi dire minacce varie del web... :Prrr: ), per quanto riguarda la navigazione mi sa che stiamo sulla stessa barca: Firefox + NoScript + Adblock Plus con un paio di liste sottoscritte.
Aprendo il link con Firefox blocca tutto come al solito: "il tuo browser non supporta i javascript bla bla bla". Niente download link.
Dando i permessi temporanei scompaiono gli avvisi e compare il link per il download. Compare anche una nuova finestra di Firefox di pubblicità, che però mi rimane bianca. Dal link di tale finestrella capisco che si tratta di una specie di popup, che Firefox ha bloccato. La chiudo, clicco sul link e scarico il file. Amen.
Usando Opera invece la cosa è più curiosa: aprendo il link non blocca il popup e vengo reindirizzato automaticamente ad una pagina che presumo sia random di pubblicità di servizi vari. La pagina si apre in una nuova finestra. A sta botta m'è capitata una pagina che apparentemente sembra di uno dei tanti gruppi su Facebook, ma il link ovviamente non appartiene al dominio del popolare social network. In alto è presente la barra di sendspace che rimanda alla pagina vera e propria di download, mentre al centro della pagina c'è la solita pubblicità accalappia polli...
http://img403.imageshack.us/img403/4383/nuovoimmaginebitmapmf5.th.gif (http://img403.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapmf5.gif)
Cliccando dove ho scritto "ok" compare la pagina di sendspace dove poter scaricare il file.
Un'altra cosa curiosa che ho notato è che, con entrambi i browser, una volta chiusa la pagina di pubblicità (o "lasciata sfogare" nel caso di Opera), questa non compare più se si riclicca sul link. Si viene indirizzati direttamente alla pagina di download.
Poi vabbè, ciò che vedi alla fine dipende dalle varie impostazioni personali del browser, ma ad ogni modo non mi pare che sendspace dia tutti sti problemi... io l'ho sempre usato perché non bisogna attendere i soliti x secondi di altri siti di hosting prima di scaricare... e poi avendo fastweb non vado molto d'accordo con rapidshare.
Ciao Goet, scaricato senza problemi da sendspace con firefox 3.1b3pre + Adblock Plus.
Intonso per Nod32 4.0.68.0 e Malwarebytes' Anti-Malware 1.34, rapido ed efficace.
Grazie per le tue divagazioni.:D
Nicola16
16-02-2009, 15:16
ciao,
preso,verificato con avira premium e utilizzato...praticamente perfetto e senza virus/trojan o simile,all'interno dell'exe...
grazie mille goet, per questa segnalazione...almeno è velocissima...ciao e buona serata a tutti...:cool:
Confermo che si tratta di falso positivo nod32 Malwarebytes' Anti-Malware Kapersky non mi danno problemi.
firenzexx
17-02-2009, 22:44
Confermo che si tratta di falso positivo nod32 Malwarebytes' Anti-Malware Kapersky non mi danno problemi.
infatti,leggi bene sopra...
ho scritto,che io non ho avuto nessun tipo di problema, e che il mio antivirus,non ha rilevato nemmeno,il falso positivo...quindi, riesce meglio nella sua impresa,rispetto a nod32 e anti-malware,nn pensi??? almeno questo,non rileva falsi positivi...per fortuna!!!;)
infatti,leggi bene sopra...
ho scritto,che io non ho avuto nessun tipo di problema, e che il mio antivirus,non ha rilevato nemmeno,il falso positivo...quindi, riesce meglio nella sua impresa,rispetto a nod32 e anti-malware,nn pensi??? almeno questo,non rileva falsi positivi...per fortuna!!!;)
Probabilmente Nicola16 si riferiva al falso positivo di PrevxEdge.
Nod32 e Malwarebytes' Anti-Malware non rilevano nulla.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.