View Full Version : p4 3.0ghz HT
Lupin The 3rd
08-02-2009, 16:31
Salve!
Mi è stato regalato un p4 socket 478 3,0ghz HT con tanto di mobo asrock e vga.
Volevo chiedervi non avendo mai posseduto alcun p4, come si comporta rispetto ad un Athlon XP barton 3200+? Come muletto dovrebbe andare no?
Sto inoltre valutando l'acquisto di una mobo più performante, tipo un Asus P4P800, voi che dite?
Grazie
Mendocino89
08-02-2009, 16:36
Direi che rispetto all'Athlon XP è assolutamente superiore...soprattutto se è un Northwood...
Per la scheda madre bisogna vedere il chipset...se ad esempio la Asrock monta un i865PE allora è inutile cambiarla...
Lupin The 3rd
08-02-2009, 16:50
ora guardo ma non credo. La vorrei cambiare per il fatto che non ha il dual channel e supporta solo 1gb di ram. Avrei visto la P4P800, secondo te è buona?
Mendocino89
08-02-2009, 16:54
Se non ha il dual channel allora è proprio una cacca...
Ma non per questo saresti giustificato a comprare una scheda madre (tra l'altro obsoleta)...inutile spesa di soldi...e comunque il dual channel non pensare che ti dualizzi :D le prestazioni !!!...
Forse l'unica limitazione è il giga di ram...
Lupin The 3rd
08-02-2009, 17:01
Se non ha il dual channel allora è proprio una cacca...
Ma non per questo saresti giustificato a comprare una scheda madre (tra l'altro obsoleta)...inutile spesa di soldi...e comunque il dual channel non pensare che ti dualizzi :D le prestazioni !!!...
Forse l'unica limitazione è il giga di ram...
beh insomma sulla mia dfi la sentivo la differenza con o senza dl. E rispetto ad un Athlon 64 3500+ come lavora il p4 che possiedo? Tralasciando la questione 64bit...
Mendocino89
08-02-2009, 17:05
beh insomma sulla mia dfi la sentivo la differenza con o senza dl. E rispetto ad un Athlon 64 3500+ come lavora il p4 che possiedo? Tralasciando la questione 64bit...
Rispetto a un 3500+ le cose cambiano...
il 3500+ :
-consuma di meno
-è piu performante
-è in generale preferibile a un'architettura vecchia e poco efficiente come la net burst...
comunque essendo 3ghz penso sia un prescott... i northwood mi pare che si fermavano a 2.8ghz
comunque anche io non ci spenderei una lira per questo pc. :O
Mendocino89
08-02-2009, 17:08
comunque essendo 3ghz penso sia un prescott... i northwood mi pare che si fermavano a 2.8ghz
comunque anche io non ci spenderei una lira per questo pc. :O
NAIN !!! il northwood è arrivato alla bellezza di 3,4 GHz...:D
NAIN !!! il northwood è arrivato alla bellezza di 3,4 GHz...:D
:eek: credevo che a certi numeri ci si fosse arrivati solo prescott su 775... ricordavo male.
però ricordo ancora il mio northwood 2.66ghz... ha fatto una brutta fine... è rimasto "mutilato" dopo essermi caduto a terra durante una manutenzione. qualche 10 piedini piegati di cui alcuni si sono spezzati. :doh:
Mendocino89
08-02-2009, 17:15
Guarda io ho avuto un Northwood 3400 su Asus P4C800 E Deluxe...e andava una meraviglia...ma quanto vale un core 2 duo...per temperature,consumi,overclokkabilita e prestazioni....
Questa è la motivazione per cui non conviene buttare soldi...mglio conservarli e passare a un modesto E5200 , che in realtà di modesto ha solo il costo, e surclassa qualsiasi P4 e Pentium D
Lupin The 3rd
08-02-2009, 17:16
Ok, comunque per quella generazione di cpu socket 478 qual'era la mobo migliore?
Mendocino89
08-02-2009, 17:18
Ok, comunque per quella generazione di cpu socket 478 qual'era la mobo migliore?
Direi che la P4C800-E Deluxe era favolosa...4 GHz ad aria con un prescott...ma ce ne erano altre belle tipo le MSI Neo 2 che montavano l' i865PE...con lo sblocco da bios per la modalità PAT...
Phantom II
08-02-2009, 17:21
Ok, comunque per quella generazione di cpu socket 478 qual'era la mobo migliore?
Abit IC7 MAX 3
Asus P4C800
Lupin The 3rd
08-02-2009, 17:36
ok, perché forse dovrebbe arrivarmi una p4p800...per la ram, 2x1gb ocz ddr400 dovrebbero andare no?
Mendocino89
08-02-2009, 17:37
ok, perché forse dovrebbe arrivarmi una p4p800...per la ram, 2x1gb ocz ddr400 dovrebbero andare no?
Ripeto...soldi buttati...ad ogni modo assicurati che le ram abbiano latenze basse...quantomeno CL2,5...
ok, perché forse dovrebbe arrivarmi una p4p800...per la ram, 2x1gb ocz ddr400 dovrebbero andare no?
si parla di P4C800... che io ricordi la p4p800 era di fascia media
Posso chiederti che scheda madre hai? Ho anche io un p4 2.8 northwood su una penosa scheda madre marcata Ati!! Non supporta il dual channel, massimo 1gb di ram e slot agp 4x..
iolly666
09-02-2009, 04:49
Voce fuori campo:
le mobo migliori sono le sk478 con pci express ^_^,
tipo la asus p4gd1 e la p4gpl-x, un modello albatron che non ricordo e da evitare la asrock con chipset via.
La cpu migliore sk478 è il pentium extreme a 3.4ghz... evitali i prescott, sono sempre stati degli aborti o Northwood o Extreme... cerca delle Ram a latenza 2... pero costicchieranno un po', in alternativa ci sono le S3 a cl 2.5 (non ha senso buttare soldi nel cesso x corsair 2.5).
Salve a tutti... Io ho avuto un fantastico pentium4 northwood 3.0 GHz abbinato con una asus p4p800-se e vi assicuro che era una bomba.. in ufficio ho un notevolmente piu' nuovo prescott a 3.0ghz.... beh ragazzi.... non c'e' paragone.. il mio vecchio northwood se lo mangia in tutto e per tutto...
Prendi pure la p4p800 che va benone... io avevo appunto la se (second edition) ed era stabilissima... un'ottima accoppiata.
Confermo la bontà delle ottime P4P800 e P4C800!
La prima aveva l'865PE e la seconda il 875P che batte di una virgola il primo nella gestione della memoria. La differenza vera era che l'875P consentiva di usare memorie con l'ECC per una maggiore sicurezza, specie in ambito professionale.
Bei ricordi...
Le versioni deluxe avevano controller aggiuntivi per i dischi (via6410: 2 udma 133 raid per 4 dischi le versioni "senza E", quelle "E", uscite dopo, promise: 1 udma 133 + 2 sata raid). C'erano poi altre versioni con piccole differenze..
Ma... oggi dove la trovi una P4P800/PC800???
Se costa pochissimo, ok, ma se ci devi spendere... dipende da quello che ci devi fare, potresti pentirtene perché molti software in circolazione oggi prevedono hardware molto più potente.
Ad ogni modo, con un Prescott 3.4E, su una P4P800 Deluxe, tiravo stabile i 4.25, ovviamente con un altro dissipatore e una buona areazione. E non l'ho mai buttata! Quindi si può anche fare molto... ma è sempre niente in confronto alle architetture attuali...
Rispetto a un 3500+ le cose cambiano...
il 3500+ :
-consuma di meno
-è piu performante
-è in generale preferibile a un'architettura vecchia e poco efficiente come la net burst...
dovrebbe essere un prescott e cmq sappiamo come si sono comportati i precotti :D prestazioni si ma scaldano e consumano un enormità e fanno parte dell'architettura netburst
dirklive
14-02-2009, 20:36
io personalmente possiedo ancora un raro p4 northwood 3.4 ghz montato su una p4c800 de luxe la migliore mobo in assoluto per sk 478 e a differenza dell p4 p800 riesce a gestire un raid anche con dischi pata oltre che sata.
sinceramente su roba di questo genere non spenderci 1euro.
se trovi qualcosa da amici a gratis ok, ma spenderci anche solo 15euro equivale a buttarli o quasi..
lascialo com'è altrimento prova a venderlo...tanto ci sono tanti estimatori del p4 :mc:
io giro ancora su un p3 e vado benissimo
sinceramente su roba di questo genere non spenderci 1euro.
se trovi qualcosa da amici a gratis ok, ma spenderci anche solo 15euro equivale a buttarli o quasi..
lascialo com'è altrimento prova a venderlo...tanto ci sono tanti estimatori del p4 :mc:
io giro ancora su un p3 e vado benissimo
io oserei ma non a un prezzo eccessivo dato che è roba vecchia e quindi con tutti i problemi che ne possono conseguire :rolleyes:
ps: la tua sign mi mette un pò paura :eek: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.