PDA

View Full Version : Consiglio notebook per uso lavorativo


Sigurd
08-02-2009, 14:36
Buongiorno! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione, 1680x1050 o meglio ancora 1920x1200. Il dubbio è che display ci vuole per usare risoluzioni così alte senza diventare cieco. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Attendo vostri consigli su modelli, marche consigliate e quelle da evitare. Grazie.

Sigurd
09-02-2009, 11:03
nessuno sa darmi qualche consiglio? grazie...

estatica
09-02-2009, 14:15
Buongiorno! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione, 1680x1050 o meglio ancora 1920x1200. Il dubbio è che display ci vuole per usare risoluzioni così alte senza diventare cieco. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Attendo vostri consigli su modelli, marche consigliate e quelle da evitare. Grazie.

Le risoluzioni che indichi sono completamente inutili per sviluppare con applicativi come visual studio, eclipse, ecc. su uno schermo di un notebook!
Prenditi un normale portatile con video 17"
Io ho un 17" con risoluzioni 1440x900 e nell'utilizzo con Eclipse mi trovo bene come area di lavoro.

Sigurd
10-02-2009, 17:37
Le risoluzioni che indichi sono completamente inutili per sviluppare con applicativi come visual studio, eclipse, ecc. su uno schermo di un notebook!
Prenditi un normale portatile con video 17"
Io ho un 17" con risoluzioni 1440x900 e nell'utilizzo con Eclipse mi trovo bene come area di lavoro.

In che senso "inutili"? Non dovrebbe valere il discorso che più spazio c'è meglio è? O salendo di risoluzione ci sono poi problemi di leggibilità? Il tuo consiglio quindi sarebbe una risoluzione WSXGA su un 17". Grazie mille.

estatica
10-02-2009, 21:05
Per lavorarci, lo spazio che conta nei portatili è quello fisico dei cm. misurati sul video e il 17" è vistosamente più grosso in altezza.
Aggiungi che sul 16" con quella risoluzione devi per forza aumentare la dimensione dei caratteri.

Comunque la cosa migliore che puoi fare è andare in un mercatone o negozio di PC, dove spesso sono affiancati e vedere quale formato sembra più soddisfacente per i tuoi utilizzi!

In che senso "inutili"? Non dovrebbe valere il discorso che più spazio c'è meglio è? O salendo di risoluzione ci sono poi problemi di leggibilità? Il tuo consiglio quindi sarebbe una risoluzione WSXGA su un 17". Grazie mille.

emb
11-02-2009, 11:07
L'importante è che tu ti renda conto che un notebook di quelle dimensioni è più un trasportabile che un portatile. Inoltre è scomodo rispetto a un pc desktop. Ti serve davvero un NB? Con quella cifra ci prendi quasi due pc fissi di discreto livello, e con i fissi puoi "tenere aggiornato l'HW" cambiando qualche pezzo, il portatile nasce e muore come lo compri, e nel giro di due tre anni è obsoleto e praticamente da buttare.
Senza contare che i NB così grandi "mangiano" la batteria che è una bellezza (escluso il macbook pro 17 ma siamo su altri prezzi e poi è un altra cosa).

Sigurd
11-02-2009, 19:53
L'importante è che tu ti renda conto che un notebook di quelle dimensioni è più un trasportabile che un portatile. Inoltre è scomodo rispetto a un pc desktop. Ti serve davvero un NB? Con quella cifra ci prendi quasi due pc fissi di discreto livello, e con i fissi puoi "tenere aggiornato l'HW" cambiando qualche pezzo, il portatile nasce e muore come lo compri, e nel giro di due tre anni è obsoleto e praticamente da buttare.
Senza contare che i NB così grandi "mangiano" la batteria che è una bellezza (escluso il macbook pro 17 ma siamo su altri prezzi e poi è un altra cosa).

L'utilizzo sarebbe casa/ufficio. Quindi il peso/ingombro non dovrebbe essere un problema. Nemmeno la batteria. Tanto per inderci non devo farmi km col portatile in spalla. Concordo sul fatto che un desktop è più "aggiornabile" nel tempo.

Ci sono marche più affidabili di altre o il confronto va fatto tra modello e modello?

Grazie a tutti per le info.

Sigurd
18-02-2009, 19:22
:help: Mi sto orientando quindi su un 15.4" o 17" con risoluzione 1440x900, 4 GB RAM, display possibilmente non "lucido". Non sono interessato al discorso multimediale. Per ora ho dato un'occhiata ad Asus, Dell e Samsung, ma già mi sto perdendo nell'infinità di modelli. Che differenze ci sono tra le varie serie della stessa marca? Marche / Serie / Modelli da consigliare? :help: