montex
08-02-2009, 14:16
Salve a tutti!
Ho un piccolo dubbio che spero voi possiate aiutarmi a risolvere riguardo XP e i suoi service pack.
Devo cambiare HD al notebook, e di conseguenza devo reinstallare XP.
Il problema è che volendo fare una installazione "perfetta" senza usare xp smozzicati dai classici cd di ripristino, ho pensato di rispolverare la mia prima, classica, originale e pulita versione di XP. Senza alcun service pack, manco il primo.
Quindi mi chiedevo.. secondo voi è fattibile installare l'SP3 direttamente (in quanto credo che l'sp2 sostituiva anche il primo, quindi a rigor di logica il tre che sostituisce il secondo, dovrebbe andare) senza installare alcun precedente service pack?
Vorrei creare una configurazione più pulita possibile senza installare 2 volte la stessa cosa e lasciare file poi inutilizzati in giro di un eventuale service pack "inutile"
il sito microsoft consiglia di installare almeno un precedente service pack, possibilmente il secondo ma la cosa mi sfugge.. perchè dovrei installare il service pack 2 prima e poi sovrascriverlo subito dopo col tre se dicono che il 3 contiene tutte le modifiche e migliorie del secondo (e a rigor di logica pure del primo?).
Sò che è una domanda del cacchio ma io son fissato dal partire con un SO "perfetto" e infatti i pochissimi problemi che ho avuto con i pc a livello di software mi danno ragione a continuare così.
Inoltre volendo integrare i vari SP tramite nlite mi chiedevo quindi se era necessario usare solo l'SP3 con XP liscio o metterci anche gli SP precedenti.
(e qui è anche un problema di spazio sul cd...)
sono confuso.
Ho un piccolo dubbio che spero voi possiate aiutarmi a risolvere riguardo XP e i suoi service pack.
Devo cambiare HD al notebook, e di conseguenza devo reinstallare XP.
Il problema è che volendo fare una installazione "perfetta" senza usare xp smozzicati dai classici cd di ripristino, ho pensato di rispolverare la mia prima, classica, originale e pulita versione di XP. Senza alcun service pack, manco il primo.
Quindi mi chiedevo.. secondo voi è fattibile installare l'SP3 direttamente (in quanto credo che l'sp2 sostituiva anche il primo, quindi a rigor di logica il tre che sostituisce il secondo, dovrebbe andare) senza installare alcun precedente service pack?
Vorrei creare una configurazione più pulita possibile senza installare 2 volte la stessa cosa e lasciare file poi inutilizzati in giro di un eventuale service pack "inutile"
il sito microsoft consiglia di installare almeno un precedente service pack, possibilmente il secondo ma la cosa mi sfugge.. perchè dovrei installare il service pack 2 prima e poi sovrascriverlo subito dopo col tre se dicono che il 3 contiene tutte le modifiche e migliorie del secondo (e a rigor di logica pure del primo?).
Sò che è una domanda del cacchio ma io son fissato dal partire con un SO "perfetto" e infatti i pochissimi problemi che ho avuto con i pc a livello di software mi danno ragione a continuare così.
Inoltre volendo integrare i vari SP tramite nlite mi chiedevo quindi se era necessario usare solo l'SP3 con XP liscio o metterci anche gli SP precedenti.
(e qui è anche un problema di spazio sul cd...)
sono confuso.