PDA

View Full Version : Ho fatto ::: (sei)


stezan
08-02-2009, 13:57
Questa volta per chiudere di più il diaframma e avere una maggiore PDC, ho lavorato in una stanza al buio in bulb e quando avviene lo splash col dado, ho bloccato l'istante con un flash esterno che ha illuminato la scena per circa 1/10'000 di secondo congelando perfettamente il tutto.
Questa volta sono più soddisfatto del risultato, voi cosa ne pensate, come potrei migliorare ancora...

ISO100, 3.2sec, f/20, flash esterno.




::: I

http://img12.imageshack.us/img12/2125/cincin1ridimensionarezo1.jpg (http://imageshack.us)



::: II
http://img291.imageshack.us/img291/622/cincin2ridimensionareba0.jpg (http://imageshack.us)



:.: III
http://img25.imageshack.us/img25/8792/cincin3ridimensionarekl9.jpg (http://imageshack.us)

liviux
08-02-2009, 14:07
Perfetto il congelamento dell'attimo.
Graficamente ottima la resa degli spruzzi nella III, anche se complessivamente la migliore mi pare la II (spruzzi asimmetrici, dado ben visibile). Noto anche la scomparsa della saldatura della coppetta, nonostante sia la stessa: clonata o semplicemente nascosta?
Quello che non mi convince sono i colori: il liquido rosso sembrava potabile, questo verde invece no, e lo sfondo rossastro contrasta in modo fastidioso. Preferivo i colori dell'altra.

stezan
08-02-2009, 14:22
Noto anche la scomparsa della saldatura della coppetta, nonostante sia la stessa: clonata o semplicemente nascosta?

lo sfondo rossastro contrasta in modo fastidioso.
Questa volta ho clonato via la saldatura, molto meglio così sicuramente.

Come colori ho voluto utilizzare uno sfondo magenta, proprio perchè nella ruota cromatica il rosso e il verde sono complementari, quindi hanno come caratteristica quella di esaltare e rafforzare a vicenda la propria luminosità, per accentuare i contrasti, in pittura questi colori spesso vengono associati, facci caso. ;)

Un saluto!
stezan

liviux
08-02-2009, 14:37
nella ruota cromatica il rosso e il verde sono complementari, quindi hanno come caratteristica quella di esaltare e rafforzare a vicenda la propria luminosità, per accentuare i contrasti, in pittura questi colori spesso vengono associati, facci caso. ;)
Sicuramente li si trova accostati nei giocattoli Chicco e Fisher-Price!

Ghiga
08-02-2009, 15:14
La due decisamente la migliore!
Concordo con l'amico Liviux sullo sfondo magenta... dà anche delle tonalità strane alla base del bicchiere.
Solitamente lo sfondo viene mantenuto neutro: o bianco o grigio... in modo da non "disturbare" i colori del soggetto!
E il piano è forse un po' troppo nero...
Comuque un deciso miglioramento rispetto alle precedenti!

Ciao!
Raff

stezan
08-02-2009, 15:38
Altra foto con sfondo più neutro:

:.: IV
http://img5.imageshack.us/img5/5669/dsc02097ridimensionaretl2.jpg (http://imageshack.us)

asdasdasdasd
08-02-2009, 15:50
Questa volta ho clonato via la saldatura, molto meglio così sicuramente.

Come colori ho voluto utilizzare uno sfondo magenta, proprio perchè nella ruota cromatica il rosso e il verde sono complementari, quindi hanno come caratteristica quella di esaltare e rafforzare a vicenda la propria luminosità, per accentuare i contrasti, in pittura questi colori spesso vengono associati, facci caso. ;)

Un saluto!
stezan

credo che in questo caso sia sgradevole perchè il verde è trasparente.. preferisco l'ultima come colori.
visto il miglioramento riproverei con il liquido rosso!

ma perchè questi formati strani?

Ghiga
08-02-2009, 15:52
hmmmmmmm....
Un po' meglio, ma sempre sui toni del marrone. Ci vuole un GRIGIO neutro!
Qui mi piacciono le goccioline degli spruzzi, ma ci sono delle zone burciate nel bicchiere e nel dado. Forse il flash troppo vicino? Bah.
E poi l'orizzonte curvo...

Ciao!
Raff

Danysummer
08-02-2009, 17:49
Preferisco le rosse!!!! :)
Ciao

Radeon_1001
08-02-2009, 17:59
Effettivamente per quanto riguarda i colori trovo quell'altro 3d migliore.
In questo, sicuramente è più curata la fase dello scatto intesa per i spruzzi, con la 3 su tutte.

Ciao;)

stezan
08-02-2009, 19:18
Questa volta ho voluto cambiare i colori per differenziarle da quelle dell'altra volta, l'illuminazione diversa, nell'altra con i faretti, in questa col flash e in bulb, mi ha cambiato i riflessi della base, però per quanto riguarda l'effetto splash queste sono sicuramente meglio, quindi la prossima volta seguendo anche i vostri consigli cercherò di creare il "tuffo perfetto" :), intanto grazie a tutti per le opinioni e le critiche costruttive. ;)

::ste:zan::

Cemb
08-02-2009, 21:56
Ottime quelle con lo sfondo rosso.
Condivido la scelta dei colori complementari.
Ma come facevi a scattare proprio nel momento giusto? Flash sulla 2° tendina e mollavi l'otturatore proprio quando il dado precipitava?

liviux
08-02-2009, 22:11
E buttare un cubetto di ghiaccio, anziché un dado che con i cocktail non c'entra un accidente (e non mi pare neanche molto igienico)?

stezan
09-02-2009, 07:36
Ma come facevi a scattare proprio nel momento giusto? Flash sulla 2° tendina e mollavi l'otturatore proprio quando il dado precipitava?
Per effettuare questa foto, ho prima di tutto chiuso le imposte per fare buio :D , poi ho selezionato i 3.2 secondi, ho scattato, poi con calma ho preso la mira facendo cadere dall'alto il dado e con l'occhio di lince che mi contraddistingue http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/56.gif, ho azionato col pulsante un flash che tenevo nell'altra mano quando il cubo col ::: ben evidente s'immergeva nello sciroppo alla mentahttp://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/66.gif, chiaramente l'immagine si fissava sul sensore solo quando si azionava la luce, è un trucchetto che ho usato per tenere iso bassi e chiudere a piacimento il diaframma.

E buttare un cubetto di ghiaccio, anziché un dado che con i cocktail non c'entra un accidente (e non mi pare neanche molto igienico)?

Infatti i più esperti creano un cubetto di ghiaccio colorato di colore a contrasto, utilizzado anilina, che si acquista in colorificio o colore concentreto per vernici all'acqua, il cubetto deve essere di quelli realizzati nei sacchetti di plastica, insomma, non troppo pesanti e con una forma tondeggiante, però io non essendo ancora un grande esperto in tuffi di oggetti nel bicchiere, ho voluto prima provare con una sagoma dalla forma interessante e abbastanza pesante per creare suggestivi splash, inoltre purtroppo a casa non ho molta varietà di bicchieri altra pecca di questa foto, ma prendetele come una prova, prima o poi finirà di piovere ve lo prometto. :D

Un saluto a tutti e grazie ancora.
stezan.

ilguercio
09-02-2009, 08:56
Grande,l'idea è ottima...però...
1)Sfondo neutro,assolutamente,te ne prego:D
2)Il tavolo non va bene cosi,meglio che dietro non sia curvo.
3)La corniceeeeeeeeeee:cry:
Prova inoltre a opacizzare il tavolo,o con un panno di velluto o qualcosa che rifletta poco cosi alzi il punto di ripresa...se puoi,inoltre,polarizza e avvicinati al bicchiere.

BurtBaccara
09-02-2009, 09:00
Che bellaaaaaaaa, bravo mannaggia che invidia.

:muro: :muro: :muro:

stezan
09-02-2009, 09:23
Il tavolo non va bene cosi,meglio che dietro non sia curvo.

La corniceeeeeeeeeee:cry:

Prova inoltre a opacizzare il tavolo,o con un panno di velluto o qualcosa che rifletta poco cosi alzi il punto di ripresa...se puoi,inoltre,polarizza e avvicinati al bicchiere.
Nella prima foto ho provato a curvarlo per riprendere la forma del bicchiere, un esperimento per giocare con le forme.

Non ti piacciono le cornici in tinta??? :D

Il panno di velluto (se lo avessi :D ) sarebbe stata un'opportunità in più per creare qualcosa di diverso, in questo caso ho voluto provare con un piano lucido perchè mi piacevano i riflessi più o meno evidenti creati dal bicchiere sulla sua superfice.
Grazie comunque dei consigli!



Che bellaaaaaaaa, bravo mannaggia che invidia.

Troppo buono, grazie! :)

ilguercio
09-02-2009, 09:25
Te l'ho detto solo perchè il riflesso c'è,ma non è troppo interessante da catturare l'attenzione e finisce per "rovinare" la bella parte di sopra.
Usi un solo flash?

stezan
09-02-2009, 09:28
Usi un solo flash?
Purtroppo si, la mia attrezzatura da studio e molto carente sotto questo punto di vista. :(

ilguercio
09-02-2009, 09:31
Purtroppo si, la mia attrezzatura da studio e molto carente sotto questo punto di vista. :(

Quello esterno è wireless,è staccato dalla macchina?

stezan
09-02-2009, 09:36
Quello esterno è wireless,è staccato dalla macchina?

Non era wireless, ho utilizzato un procedimento molto più semplice, cioè ho tenuto in mano singolarmente un semplicissimo flash, non collegato in alcun modo alla fotocamera, azionandolo col suo pulsante quando gettavo il dado nel bicchiere.

ilguercio
09-02-2009, 09:40
Non era wireless, ho utilizzato un procedimento molto più semplice, cioè ho tenuto in mano singolarmente un semplicissimo flash, non collegato in alcun modo alla fotocamera, azionandolo col suo pulsante quando gettavo il dado nel bicchiere.

Semplice semplice...:D

liviux
09-02-2009, 09:49
Facevo lo stesso anch'io per fotografare le gocce. Per ottenere risultati come questi, però, ci vogliono riflessi da giocatore incallito di FPS!

stezan
09-02-2009, 10:00
Facevo lo stesso anch'io per fotografare le gocce. Per ottenere risultati come questi, però, ci vogliono riflessi da giocatore incallito di FPS!

Come ben sai io sono un appassionato di sparatutto, quindi sarà per quello allora che cerco sempre di includere rifessi e flare spettacolari...

malja
09-02-2009, 15:38
Belle (meglio quelle rosse), ma ora non faccio testo perchè mi sembra tutto bello :D

Cemb
09-02-2009, 16:39
Bentornata malja! ;)
(e scusa stezan per l'offtopic)

Comunque ho anch'io dei vecchi flash che usavo con l'analogica.. anche il classico torcione orientabile.. potrei provare l'esperimento!

reptile9985
09-02-2009, 21:00
come colori meglio la serie precedente, tra queste la 2 è quella che preferisco

stezan
10-02-2009, 08:22
Grazie a tutti, a questo punto che siano più o meno piaciute queste immagini, almeno credo di avervi fatto venire la voglia di bere una bella menta ghiacciata, quindi cin cin a tutti http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/78.gif.

Ciao e grazie!!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/66.gif stezan

liviux
10-02-2009, 10:06
Per me senza dado, grazie!

ilguercio
10-02-2009, 20:10
Per me senza dado, grazie!

:D

joeb
11-02-2009, 09:46
Curate come sempre. Devo confessare che preferisco quelle con il "Camparino". :D

Ciao ;)

stezan
11-02-2009, 09:52
"Camparino". :D


Cin cin anche a te!... con o senza dado? :D

Ciao e grazie di essere intervenuto.
stezan.

liviux
11-02-2009, 16:39
Posso suggerire... ?

http://img25.imageshack.us/img25/9915/dadosplashjf7.jpg

stezan
11-02-2009, 17:09
Posso suggerire... ?


A...peròl... :sbavvv:

Caspita, sei riuscito a farla uguale alla mia, chissà quanti tentativi avrai fatto. :D

Comunque ottimo lavoro, penso che ai più piacerà questa variante rossa, visto i commenti precedenti, devo riconoscere che anche a me non dispiace, ma in questo caso avevo cambiato i colori rispetto alla discussione precedente, solo per sperimentare nuove soluzioni con diverse combinazioni, col liquido rosso è sicuramente più attraente.

Ti ringrazio per esserti prodigato in un lavoro venuto decoroso e chissà che non ti appassioni a questo genere. http://www.faccine.eu/smiles/1146406621-Dita (2).gif

Un saluto!
stezan

joeb
12-02-2009, 08:33
...penso che ai più piacerà questa variante rossa
...il forum è impestato di comunisti! :asd: :asd: :rotfl:

stezan
12-02-2009, 08:56
...il forum è impestato di comunisti! :asd: :asd: :rotfl:
Più probabile sia infestato da gente attirata dalle "ombre rosse", che in veneto ha il significato di chi vuol bere un bicchiere di vino rosso. http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/66.gif

malja
12-02-2009, 08:59
...il forum è impestato di comunisti! :asd: :asd: :rotfl:

Più probabile sia infestato da gente attirata dalle "ombre rosse", che in veneto ha il significato di chi vuol bere un bicchiere di vino rosso. http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/66.gif

:eek: sovversivi ciucchi! la peggiore razza!

stezan
12-02-2009, 09:04
:eek: sovversivi ciucchi! la peggiore razza!
Razza paonazza http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/03.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/75.gif

PS: ma bando alle ciance, cosa ne pensate della nuova versione proposta dalla collaborazione di LIVIZAN. ( + Livi che Zan):read:

liviux
12-02-2009, 16:57
UTIII :O
Sauerbraten! :O (http://sauerbraten.org/)

Ghiga
13-02-2009, 10:21
PS: ma bando alle ciance, cosa ne pensate della nuova versione proposta dalla collaborazione di LIVIZAN. ( + Livi che Zan):read:

Mme piasce! :p

1. Sono un po' in dubbio sul taglio.
Visto che il riflesso del bicchiere sul piano non è poi eccezionale e poco visibile, lo avrei sacrificato con un taglio più "alto", cioè dando più aria sopra agli spruzzi. Oppure con un taglio netto subito sotto alla base del bicchiere. Così risulta unpo' sbilanciata.

2. Il piano è troppo scuro secondo me.

3. L'orizzonte è un po' troppo alto...

4. ..... non mi viene in mente altro per ora, ma nel caso te lo dirò! :D

Comunque... BELLA!

Ciao
Raff

Ghiga
13-02-2009, 10:47
Ipotesi 1. Più aria sopra e "orizzonte" più basso


http://img6.imageshack.us/img6/4342/splash02raffwc1.jpg



Ipotesi 2. Taglio quadrato (circa) e sempre "orizzonte" più basso


http://img6.imageshack.us/img6/1383/splash01raffmr4.jpg


Ciao
Raff

P.S. Lo sfondo fa un po' schifo, ma ho clonato qua e là un po' in fretta...

stezan
13-02-2009, 10:56
Ipotesi 2. Taglio quadrato (circa) e sempre "orizzonte" più basso

Brava Raff. ad esporre queste tue interpretazioni, tra le due mi piace molto di più quella col taglio quadrato, più bilanciata e raffinata.

Grazie anche a te per essere intervenuta attivamente per migliorare l'aspetto tecnico di queste immagini. ;)

Ciao!
stezan