PDA

View Full Version : OC con fili nel socket A. Qualche dubbio !


Prof. Nerpiolini
08-02-2009, 12:56
Salve.
Innanzi tutto un saluto a tutto il forum, visto che questo è il mio primo post.

Poi...

Riguardo alla possibilità di modificare FSB, molti, V, ecc. dei Athlon XP direttamente cortocircuitando determinati pin del socket (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html), non mi è chiaro questo:

1)
Il procio deve essere sbloccato (con la mod ai vari L), o funziona comunque sovrastando le impostazioni di fabbrica ?

2)
Nello schema interattivo di quel sito, si devono impostare i vari parametri del procio in "oggetto" ed appaiono le relative "modifiche" da fare... però già impostando, ad esempio, il V-Core predefinito di fabbrica, appaiono dei corti tra alcuni pin.
Ovviamente questi non "dovrebbero" essere necessari, visto che riguarderebbero una tensione già predefinita di fabbrica, ma impostando una tensione differente, basta mettere quelli aggiuntivi, o bisogna comunque metterli tutti... anche quelli previsti per la tensione di fabbrica ?


Poi una curiosità a parte:
Ho una GA-7VA con un Thoro B 2400+
Questa scheda non ha, da quello che ho potuto leggere in giro, la possibilità di cambiare il molti del procio in nessuna maniera.
Nel caso sbloccassi, per un qualunque motivo, il procio con la modifica ai "L", e poi volessi usarlo montato senza nessun ponticello elettrico sul socket... a che molti partirebbe ?
Quello minimo ?
Quello massimo ?
1 a caso ?
Comunque quello predefinito ?


Ringrazio subito chiunque mi saprà chiarire quanto sopra... :wtf:


http://www.chatitaliachat.it/serpe/varie/208.gif

Prof. Nerpiolini
15-02-2009, 12:22
Hummm...

Alle prime 2 mi rispondo da solo:

1)
Non serve sia sbloccato. I ponticelli fungono a prescindere :D

2)
Si può visualizzare la modifica ai ponticelli anche senza dover per forza selezionare tutte le caratteristiche.
In questo caso si visualizzeranno solo i ponticelli necessari a quello che si vuole fare (solo moltiplicatore, ad esempio).
Si copiano pari pari, e la modifica funge.

NOTA:
Usando, come consigliato, i filetti dei cavi ide 80 poli, è possibile avere delle difficoltà ad inserire il procio, visto che i buchetti del socket sono proprio di misura.
Io ho semplicemente allargato i buchi che andavano ponticellati con una punta di trapano sottile (0.8 mm.), quelle per circuiti stampati.



P.S.
Possibile che in un forum come questo, nessuno sapesse dare una risposta ?!?
:rolleyes: