PDA

View Full Version : problema boot vista64 + xp32


redheart
08-02-2009, 11:32
salve ho da poco installato vista64 (dopo xp32 che è su un altro hd) e quindi mi ha creato il suo boot manager dove scelgo a quale so accedere.

Solo che stamattina non mi fa + accedere a xp! se seleziono quel so mi da questo

http://img12.imageshack.us/img12/3979/006ic7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/img12/3979/006ic7.jpg)

premetto che vista è nella partizione c: e xp in f:

ho installato easybot e mi dice questo

http://img158.imageshack.us/img158/2119/catturaty4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=catturaty4.jpg)

è corretto?

alex783
08-02-2009, 12:12
No, non è chiaramente corretta la configurazione.
Come puoi vedere, infatti, entrambe le voci hanno come disco di avvio l'unità "C:", ma questo non è possibile, in quanto uno dei due sistemi operativi (suppongo XP) avrà una lettera di unità diversa dalla "C".

Devi quindi modificare la configurazione ed indicare la corretta unità di avvio di Windows XP (forse potrebbe essere D:, ma assicurati da Vista prima)

redheart
08-02-2009, 12:58
No, non è chiaramente corretta la configurazione.
Come puoi vedere, infatti, entrambe le voci hanno come disco di avvio l'unità "C:", ma questo non è possibile, in quanto uno dei due sistemi operativi (suppongo XP) avrà una lettera di unità diversa dalla "C".

Devi quindi modificare la configurazione ed indicare la corretta unità di avvio di Windows XP (forse potrebbe essere D:, ma assicurati da Vista prima)


in effetti hai ragione ma anche settando xp su "F" (dove è installato) non cambia di una virgola :muro:

valles
08-02-2009, 13:16
nel dualboot con due partizioni dello stesso disco i due files che permettono il boot di Xp, che sono ntldr e NTDETECT.exe sono collocati sempre sulla partizione di avvio, cioè C, quando Xp viene installato dopo Vista. In questo caso penso dovrebbe essere la stessa cosa, e se Xp non parte potrebbe essersi corrotto ntldr; lo puoi verificare facendo il boot da bios: all'avvio appena compare il logo della Sm premi il tasto F.. corrispondente alla tua Sm (F8 per Asus), ti comparirà l'elenco degli Hd del sistema, scegli quello dove hai installato Xp e se parte vuol dire che è a posto, cioè i due file sucitati sono intatti e collocati nel posto "sbagliato" per il dualboot cioè sul disco di Xp e non su C. Se non parte allora cerca i file su C (sono file nascosti e di sistema), se ci sono allora vuol dire che sono corrotti

redheart
08-02-2009, 13:35
nel dualboot con due partizioni dello stesso disco i due files che permettono il boot di Xp, che sono ntldr e NTDETECT.exe sono collocati sempre sulla partizione di avvio, cioè C, quando Xp viene installato dopo Vista. In questo caso penso dovrebbe essere la stessa cosa, e se Xp non parte potrebbe essersi corrotto ntldr; lo puoi verificare facendo il boot da bios: all'avvio appena compare il logo della Sm premi il tasto F.. corrispondente alla tua Sm (F8 per Asus), ti comparirà l'elenco degli Hd del sistema, scegli quello dove hai installato Xp e se parte vuol dire che è a posto, cioè i due file sucitati sono intatti e collocati nel posto "sbagliato" per il dualboot cioè sul disco di Xp e non su C. Se non parte allora cerca i file su C (sono file nascosti e di sistema), se ci sono allora vuol dire che sono corrotti

grazie x la risposta ma avviando dall'hd dove c'è xp non succede nulla (schermo nero con il puntatore lampeggiante) e in C vi sono solo i files bootmgr e BOOTSECT.bat :rolleyes:

alex783
08-02-2009, 13:35
in effetti hai ragione ma anche settando xp su "F" (dove è installato) non cambia di una virgola :muro:

In effetti è lo stesso problema che ho incontrato io una settimana fa.
Alla fine ho risolto spostando Windows Vista (in realtà ho Server 2008, va beh, è uguale) dall'unità C: alla D:, però per fare questo è necessario modificare il registro di sistema di Vista, etc, etc... un bel casotto, non te lo consiglio ;)

Approfitta del fatto che hai installato i due OS da poco tempo e provvedi a reinstallare tutto daccapo, prima XP sull'unità C: e poi Vista dove vuoi tu.
In questo modo avrai la possibilità di avviare i due OS.