View Full Version : Panico: BootCamp e WinXP
ragazzi..ho seguito le indicazioni della guida, ma mi sa che ho installato WinXP sopra la partizione di Mac!!!!!! su bootcamp avevo creata una di 32gb,
quando invece stavo installando windows ne vedeva una sola C: e ho installato lì. ora all'avvio esce una cartella con punto interrogatico sopra..
come devo fare!?!? sembra che il dvd del MacOS nn legga più la partizione perchè quando mi chiede dove installare, nn vede nessun hd!!!!
penso che le cose stiano effettivamente cosi..avendo formattato in ntfs adesso nn riesco ad accedere al disco in scrittura..come formatto tutto!??!
manowar84
08-02-2009, 11:18
inizializza il disco da zero con utility disco dal dvd di leopard :p
Inserisci il DVD di Leopard ed avvi l'installazione. Poi dalla menù bar avvia Utility Disco e vedi in che condizioni è il tuo disco ma soprattutto se viene riconosciuto.
Inserisci il DVD di Leopard ed avvi l'installazione. Poi dalla menù bar avvia Utility Disco e vedi in che condizioni è il tuo disco ma soprattutto se viene riconosciuto.
si nn viene riconosciuto....
inizializza il disco da zero con utility disco dal dvd di leopard :p
nn posso inizializzare il comando è oscurato essendo il disco a sola lettura
si nn viene riconosciuto....
nn posso inizializzare il comando è oscurato essendo il disco a sola lettura
Un momento, non viene riconosciuto oppure è in sola lettura?! :mbe:
Un momento, non viene riconosciuto oppure è in sola lettura?! :mbe:
scusami sono nel panico devo risolvere e mettere su XP entro oggi che dopodomani sarò all'estero!
allora il disco viene riconosciuto ma nn mi permette di verificare permessi, verificare il disco, riparare permessi .. sono "oscurati"
scusami sono nel panico devo risolvere e mettere su XP entro oggi che dopodomani sarò all'estero!
allora il disco viene riconosciuto ma nn mi permette di verificare permessi, verificare il disco, riparare permessi .. sono "oscurati"
Ricapitolando, Leopard non parte ed XP neppure.
L'unica soluzione è formattare completamente il disco e reinstallare Leopard, poi da li installare XP attraverso Boot Camp.
Sicuramente l'installazione di Leopard è possibile.
Ricapitolando, Leopard non parte ed XP neppure.
L'unica soluzione è formattare completamente il disco e reinstallare Leopard, poi da li installare XP attraverso Boot Camp.
Sicuramente l'installazione di Leopard è possibile.
come?
inizializzando il disco dal dvd di leopard e procedendo poi all'installazione.
inizializzando il disco dal dvd di leopard e procedendo poi all'installazione.
dal menu "inizializza", dopo aver evidenziato sia l'hard disk o la partizione ("disco0") nn posso accedere a nessuna delle operazioni "inizializza" "cancella spazio libero" "opzioni sicurezza" e, a riprova di questo, andando a leggere le info del disco mi viene segnato come nn possibile inizializzare il disco...
sono disperato :(
manowar84
08-02-2009, 11:55
come?
mmhh io direi come ultimo tentativo disperato.... inserisci il dvd di windows xp, fallo partire tenendo premuto alt (oppure c), fai partire l'installazione, cancella tutte le partizioni e riavvia mettendo il dvd di leopard... adesso è in ntfs e quindi non riesce a scrivere... probabilmente è per quello ;)
mmhh io direi come ultimo tentativo disperato.... inserisci il dvd di windows xp, fallo partire tenendo premuto alt (oppure c), fai partire l'installazione, cancella tutte le partizioni e riavvia mettendo il dvd di leopard... adesso è in ntfs e quindi non riesce a scrivere... probabilmente è per quello ;)
ora ci provo...rimani disponibile :D
grandeeeeeeee funziona..ora come devo procedere con inizializza?!?! ke tipo di "formato volume" e "nome"
grazie :)
manowar84
08-02-2009, 12:29
grandeeeeeeee funziona..ora come devo procedere con inizializza?!?! ke tipo di "formato volume" e "nome"
grazie :)
hfs+ journaled, nome quello che ti pare :p
hfs+ journaled, nome quello che ti pare :p
grande ora funge tt..
per installare windows creo prima una partizione ad hoc??? magari in fat32 oppure installando prima dei programmi di cui nn ric adesso il nome che mi permettono di accedere in scrittura anche al disco in ntfs.. cosa ne dici?
grazie ancora :)
Per installare Windows XP devi solo avviare Assistente Boot Camp e mi raccomando, non scegliere FAT32! Utilizza un disco di Windows XP Service Pack 2 (non Service Pack 1 e neppure Service Pack 3). Installa i driver dal DVD di Leopard e poi aggiornali con Software Update (da Windows) prima di procedere con l'installazione del Service Pack 3.
Per installare Windows XP devi solo avviare Assistente Boot Camp e mi raccomando, non scegliere FAT32! Utilizza un disco di Windows XP Service Pack 2 (non Service Pack 1 e neppure Service Pack 3). Installa i driver dal DVD di Leopard e poi aggiornali con Software Update (da Windows) prima di procedere con l'installazione del Service Pack 3.
io sapevo di dover scegliere fat32 xkè è possibile accedervi anche in scrittura..o sbaglio???
Non ti preoccupare di ntfs. Per scriverci sopra da osx basta installare due programmini a parte che si chiamano macfuse e ntfs-3g.
aPple_stEel
08-02-2009, 13:02
Per installare Windows XP devi solo avviare Assistente Boot Camp e mi raccomando, non scegliere FAT32! Utilizza un disco di Windows XP Service Pack 2 (non Service Pack 1 e neppure Service Pack 3). Installa i driver dal DVD di Leopard e poi aggiornali con Software Update (da Windows) prima di procedere con l'installazione del Service Pack 3.
Perché nn può usare un disco di XP col SP3?
Sul dvd di leopard ci sono, quasi sicuramente, i driver in versione 2.0 che non sono compatibili col sp3. Serve l'ultima versione la 2.1 e va installata prima dell'aggiornamento.
Perché nn può usare un disco di XP col SP3?
Perché i driver presenti sul DVD di Leopard non sono compatibili con Windows XP Service Pack 3; Apple ha rilasciato un aggiornamento (da installare prima del Service Pack 3) ma per installarlo è necessario prima avere la versione precedente.
aPple_stEel
08-02-2009, 13:12
ah, grazie delle info!.... nn lo sapevo!....
Non ti preoccupare di ntfs. Per scriverci sopra da osx basta installare due programmini a parte che si chiamano macfuse e ntfs-3g.
riepilogando:
installo questi due programmi
creo una partizione quando il cd di windows mi chiede dove installarla (ma a questo punto quanto deve essere grande e perchè nn viene vista quella che creo con boot camp???)
faccio partire windows con il cd di leopard per installare gli aggiornamenti
o ho sbagliato qualcosa?
I due programmi non servono per installare Windows. Li puoi scaricare anche dopo quando hai bisogno di scriverci sopra qualche cosa da OSX.
Durante la procedura l'installazione di Windows non devi creare nessuna partizione ci ha già pensato Bootcamp a crearla. Nella lista è infondo con etichetta BOOTCAMP e ti dice che è formattata in FAT32.
I due programmi non servono per installare Windows. Li puoi scaricare anche dopo quando hai bisogno di scriverci sopra qualche cosa da OSX.
Durante la procedura l'installazione di Windows non devi creare nessuna partizione ci ha già pensato Bootcamp a crearla. Nella lista è infondo con etichetta BOOTCAMP e ti dice che è formattata in FAT32.
- quindi boot camp formatto in fat32, da windows come faccio a riformattare in ntfs???
se formatto in ntfs posso accedere in lettura (intendo nn usando i prog suddetti), ma quindi posso copiare i file e portarli sulla partizione di leopard per poi lavorarci?
quando ho seguito la procedura guidata di boot camp, il cd di windows rilevava solo una partizione, ossia C:\ :confused:
voi avete creato una partizione dati ed una per i programmi???
scusate se vi sto bombardando ma in 1 giorno max devo mettere a punto il notebook!
- quindi boot camp formatto in fat32, da windows come faccio a riformattare in ntfs???
Una volta selezionata la partizione ti chiede anche se vuoi formattarla e quale filesystem deve usare.
se formatto in ntfs posso accedere in lettura (intendo nn usando i prog suddetti), ma quindi posso copiare i file e portarli sulla partizione di leopard per poi lavorarci?
Si esatto.
quando ho seguito la procedura guidata di boot camp, il cd di windows rilevava solo una partizione, ossia C:\ :confused:
è
Windows non riesce a leggere le partizioni che non siano fat32 o ntfs quindi è normale che non ti faccia vedere la partizione con osx.
voi avete creato una partizione dati ed una per i programmi??
Io preferisco usare un disco esterno usb o una chiavetta su cui tenere i documenti. Sul disco ci tengo solo Windows e i programmi.
Una volta selezionata la partizione ti chiede anche se vuoi formattarla e quale filesystem deve usare.
Si esatto.
Windows non riesce a leggere le partizioni che non siano fat32 o ntfs quindi è normale che non ti faccia vedere la partizione con osx.
Io preferisco usare un disco esterno usb o una chiavetta su cui tenere i documenti. Sul disco ci tengo solo Windows e i programmi.
grazie.
proverò a fare tutto quando finiranno di scaricare gli aggiornamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.