PDA

View Full Version : sabbietta silicio per gatti...


necrid
08-02-2009, 09:07
cavolo io la uso ma costa un botto!! ma nn ci sono dei grossisti dove riempirne a sacchi?? :D:D:D 9 euro 3 kg è da pazzi :D

Bastian UMTS
08-02-2009, 10:00
cavolo io la uso ma costa un botto!! ma nn ci sono dei grossisti dove riempirne a sacchi?? :D:D:D 9 euro 3 kg è da pazzi :D
Fatti portare un camion di sabbia davanti casa, 50€ e dura una vita :asd:

estimatorebelledonne
08-02-2009, 10:04
Fatti portare un camion di sabbia davanti casa, 50€ e dura una vita :asd:

:asd: mi hai preceduto :asd:

CYRANO
08-02-2009, 10:05
io prendo la freeskies e costa sui 4 eu di 8 kg...


C;,a;,z;,a;,

necrid
08-02-2009, 10:18
4 euro 8 kg?????? ma nn al silicio...sarebbe un prezzo tr basso...

CYRANO
08-02-2009, 10:26
no non al silicio ma che me frega del silicio :D


C;,a;,z;,a

iron84
08-02-2009, 10:29
Io uso la sabbia agglomerante che costa circa 1 € per il sacco da 5 Kg.
Ma la sabbia al silicio mi pare duri più a lungo delle altre lettiere.

Bastian UMTS
08-02-2009, 10:46
io prendo la freeskies e costa sui 4 eu di 8 kg...


C;,a;,z;,a;,

Vabbè tu non hai voce in capitolo, quando il gatto è bello grasso....:asd:

>|HaRRyFocKer|
08-02-2009, 10:50
Invece di darla ai gatti, perchè non la date a qualche ingegnere elettronico che sicuramente si diverte con tanto silicio :D

CYRANO
08-02-2009, 10:51
Vabbè tu non hai voce in capitolo, quando il gatto è bello grasso....:asd:

:asd: :asd:


Cmkamkzmlka

TheDonzo
08-02-2009, 14:13
che differenza c'è tra quella al silicio e quella normale? e soprattutto vale la pena spendere 9€ per la sabbia dove i gatti fanno i bisogni????

mixkey
08-02-2009, 14:21
La sabbia al silicio e' fatta con pietre costituite da ossido di silicio e che sono la maggioranza.
Ci sono anche sabbie calcaree e quelle da costruzione sono spesso miste.
La sabbia al silicio puo' essere ricavata a bassissimo prezzo da cave in filoni di roccia silicea.
Non so quale vantaggio ci sia per i gatti. Forse non e' igroscopica?

CYRANO
09-02-2009, 06:18
La sabbia al silicio e' fatta con pietre costituite da ossido di silicio e che sono la maggioranza.
Ci sono anche sabbie calcaree e quelle da costruzione sono spesso miste.
La sabbia al silicio puo' essere ricavata a bassissimo prezzo da cave in filoni di roccia silicea.
Non so quale vantaggio ci sia per i gatti. Forse non e' igroscopica?

penso il contrario. e' igroscopica quindi assorbe la pipi' meglio della sabbia normale , assorbendone gli odori e quindi durando di piu'.
io l'ho provata ed imho non vale la differenza di prezzo...


c'a'.z'.a

windsofchange
09-02-2009, 12:00
Nessuno si preoccupa della silicosi? :confused:

kikino
09-02-2009, 13:16
Nessuno si preoccupa della silicosi? :confused:

Forse perchè arriva già vagliata ad umido e non contiene frazioni fini respirabili nemmeno per l'animale?

|aura
09-02-2009, 13:19
non saprei quelli della lettiera automatica mi hano consigliato quella agglomerante di una qualsiasi marca e uso quella....

Come mai usi quella al silicio?

windsofchange
09-02-2009, 13:24
Forse perchè arriva già vagliata ad umido e non contiene frazioni fini respirabili nemmeno per l'animale?

E chi lo dice questo? :D

Jester4Ever®
09-02-2009, 13:39
che differenza c'è tra quella al silicio e quella normale? e soprattutto vale la pena spendere 9€ per la sabbia dove i gatti fanno i bisogni????

Non è sabbia, almeno quella che indendo io :D , sono cristalli, se la lettiera la tieni in ambienti domestici credo ne valga la pena, abbatte al 99% gli odori, non va riassettata (basta togliere le cacchine :p) la pipì rimane sul fondo e dura un mesetto per un gatto solo.
Io cmq la pago 5,5. :O

iron84
09-02-2009, 15:02
Sì, quella al silicio si usa principalmente per le lettiere chiuse.
Ma una domanda: ma la pipi, rimane al fondo? Ma non evapora? Dopo un mese quanta pipì c'è nella lettiera?

alphacygni
09-02-2009, 16:37
compra un po' di pentium 90 sul mercatino, metti tutto nel mixer e il gioco e' fatto

kikino
09-02-2009, 16:46
E chi lo dice questo? :D


non lo so ma a limite prova a vagliarla e vedi quanto resta sotto lo 0.074mm:D

TheDonzo
09-02-2009, 17:28
ah, se ho capito bene con quella al silicio la pipì non forma dei blocchi ma rimane sul fondo?
se è così è l'ultimo tipo di sabbietta che ha comprato mia madre, 7€ il sacco.
tenedo la lettiera fuori, con tutta l'umidità che c'è stata in questi giorni, è diventata bagnatissima e i gatti non la usano... 7€ buttati :muro:

preferisco continuare ad usare quella agglomerante :D

Jester4Ever®
09-02-2009, 18:01
Sì, quella al silicio si usa principalmente per le lettiere chiuse.
Ma una domanda: ma la pipi, rimane al fondo? Ma non evapora? Dopo un mese quanta pipì c'è nella lettiera?

Viene assorbita dai cristalli e si va a depositare verso il basso, quando cominciano a comparire liquidi sul fondo della lettiera è ora di cambiare la sabbia perchè è ormai satura.

mixkey
10-02-2009, 08:43
Nessuno si preoccupa della silicosi? :confused:

Il silicio (o meglio il suo ossido) contenuto nella lettiera del gattino non ti fa venire la silicosi. Se tu lo respirassi lo espelleresti.
Per prendere la silicosi si deve lavorare dove di silicio ce n'e' tanto, cave o miniere.
In questo caso i polmoni non ce la fanno ad espellerlo e subentra la fibrosi polmonare.

michele21_it
10-02-2009, 09:54
cavolo io la uso ma costa un botto!! ma nn ci sono dei grossisti dove riempirne a sacchi?? :D:D:D 9 euro 3 kg è da pazzi :D

io la pago molto di meno...un sacco da 5kg sui 3,50-4€ :O

Non è sabbia, almeno quella che indendo io :D , sono cristalli, se la lettiera la tieni in ambienti domestici credo ne valga la pena, abbatte al 99% gli odori, non va riassettata (basta togliere le cacchine :p) la pipì rimane sul fondo e dura un mesetto per un gatto solo.
Io cmq la pago 5,5. :O

quoto...a me dura una ventina di giorni..:O

Sì, quella al silicio si usa principalmente per le lettiere chiuse.
Ma una domanda: ma la pipi, rimane al fondo? Ma non evapora? Dopo un mese quanta pipì c'è nella lettiera?

La pipì viene assorbita dai cristalli che man mano sul fondo diventano gialli...

Viene assorbita dai cristalli e si va a depositare verso il basso, quando cominciano a comparire liquidi sul fondo della lettiera è ora di cambiare la sabbia perchè è ormai satura.

Quoto anche questo! :O

windsofchange
10-02-2009, 10:50
Il silicio (o meglio il suo ossido) contenuto nella lettiera del gattino non ti fa venire la silicosi. Se tu lo respirassi lo espelleresti.
Per prendere la silicosi si deve lavorare dove di silicio ce n'e' tanto, cave o miniere.
In questo caso i polmoni non ce la fanno ad espellerlo e subentra la fibrosi polmonare.

So benissimo cosa sia la silicosi, appunto mi chiedo se non dovesse preoccuparsene chi, come persone che conosco, hanno decine di gatti per casa. :D