woodstock1969
08-02-2009, 09:34
Buongiorno a tutti.
Da 5 mesi ho un HD Maxtor Sata2 da 500 GB, suddiviso in 3 partizioni.
Da alcuni giorni la partizione più grande (250 GB) ha cominciato a fare i capricci: quando tento di utilizzare alcuni files dà un errore del tipo "Impossibile salvare i dati nel file $Bitmap... ecc..", dopodichè tutta l'unità (anche le altre due partizioni) sparisce dalle risorse fino ad una riaccensione del pc dopo un completo spegnimento (non basta un riavvio).
Il problema si presenta anche se faccio un chkdsk sull'unità.
Ho anche provato a formattare la partizione da Windows ma, arrivata ad un certo punto, la formattazione si blocca e l'unità sparisce nuovamente.
Ho provato varie utilities (Seatools, HDD Regenerator, ecc.) ma niente da fare: dopo un po' la scansione del disco si blocca o va in errore e l'unità sparisce.
Che dite, il disco è da buttare? O perlomeno quella partizione non è più recuperabile?
Grazie per le risposte.
Da 5 mesi ho un HD Maxtor Sata2 da 500 GB, suddiviso in 3 partizioni.
Da alcuni giorni la partizione più grande (250 GB) ha cominciato a fare i capricci: quando tento di utilizzare alcuni files dà un errore del tipo "Impossibile salvare i dati nel file $Bitmap... ecc..", dopodichè tutta l'unità (anche le altre due partizioni) sparisce dalle risorse fino ad una riaccensione del pc dopo un completo spegnimento (non basta un riavvio).
Il problema si presenta anche se faccio un chkdsk sull'unità.
Ho anche provato a formattare la partizione da Windows ma, arrivata ad un certo punto, la formattazione si blocca e l'unità sparisce nuovamente.
Ho provato varie utilities (Seatools, HDD Regenerator, ecc.) ma niente da fare: dopo un po' la scansione del disco si blocca o va in errore e l'unità sparisce.
Che dite, il disco è da buttare? O perlomeno quella partizione non è più recuperabile?
Grazie per le risposte.