PDA

View Full Version : Copertura Wi-Fi con i nuovi router N1


Zzzap
08-02-2009, 00:09
Abito in una casa a schiera di tre piani e vorrei mettere il router sul piano interrato.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare se i nuovi router con le specifiche N (o N1) in una situazione simile riescono a coprire i tre piani wireless ?

Zzzap
08-02-2009, 23:08
Abito in una casa a schiera di tre piani e vorrei mettere il router sul piano interrato.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare se i nuovi router con le specifiche N (o N1) in una situazione simile riescono a coprire i tre piani wireless ?

Nessuno ha un router N1 o N+ ?

Zzzap
11-02-2009, 23:17
up.

Zzzap
20-02-2009, 23:19
speriamo in una risposta..:cool:

Helen_baby40
21-02-2009, 10:38
speriamo in una risposta..:cool:

Io.Ma guarda la mia risposta (come quella di chiunque suppongo) è molto relativa e mi/ti spiego.Un anno fa presi un router b/g Netgear dg834git una roccia come router,configurabile e settabile 1000 volte meglio di uno Zyxel che avevo (che poi una vola rotto x disperazione fece si di farmi comprare un modem).Allora,il netgear a detta di molti compre un range molto ampio ma...nel caso della mia casa non arrivava in camera mia (170 mq) e in alcune stanze anche o avevoi seganle basso o assente.Dopo un anno ecco che mi compro il DGNB2100 (router DGN2000 inclusa la chiavetta wifi sempre b/g/n),sullo scatolo porta scritto 10 volte più potente di un router g (se si ha un notebook o fisso che supporta connessione n e io ho un Toshiba con wifi n),ebbene,nel mio caso altro fallimento nulla da fare.Devo dire si il segnale è maggiore ma nelle zone "buie" non cambia nulla.Per terminare devo dire che tutti i muri (o perlomeno molti muri che ho) hanno una rete rafforzante di acciaio tanto che 11 anni fa quando finirono di fare l'appartamento tentarono di mettere dei quadri ma alla fine ne misero uno solo e con un trapano e punta per acciaio perchè un chido con martello non lo si riesce a mettere (nella mia vecchia casa invece si).Tutto sto discorso er farti capire,in base alla mia esperienza) che devi provare il tutto personalmente se hai modo di farlo oppure al limite ti compri un router n e due ripetitori di segnale anzi tre uno lo attacchi al router e gli altri due uno per ogni piano e dovresti andare sul sicuro,poi se ti prestano una router n e vedi che ti basta quello tanto di guadagnato.
Ciao
Helen
:cool:

Zzzap
21-02-2009, 18:32
Io.Ma guarda la mia risposta (come quella di chiunque suppongo) è molto relativa e mi/ti spiego.Un anno fa presi un router b/g Netgear dg834git una roccia come router,configurabile e settabile 1000 volte meglio di uno Zyxel che avevo (che poi una vola rotto x disperazione fece si di farmi comprare un modem).Allora,il netgear a detta di molti compre un range molto ampio ma...nel caso della mia casa non arrivava in camera mia (170 mq) e in alcune stanze anche o avevoi seganle basso o assente.Dopo un anno ecco che mi compro il DGNB2100 (router DGN2000 inclusa la chiavetta wifi sempre b/g/n),sullo scatolo porta scritto 10 volte più potente di un router g (se si ha un notebook o fisso che supporta connessione n e io ho un Toshiba con wifi n),ebbene,nel mio caso altro fallimento nulla da fare.Devo dire si il segnale è maggiore ma nelle zone "buie" non cambia nulla.Per terminare devo dire che tutti i muri (o perlomeno molti muri che ho) hanno una rete rafforzante di acciaio tanto che 11 anni fa quando finirono di fare l'appartamento tentarono di mettere dei quadri ma alla fine ne misero uno solo e con un trapano e punta per acciaio perchè un chido con martello non lo si riesce a mettere (nella mia vecchia casa invece si).Tutto sto discorso er farti capire,in base alla mia esperienza) che devi provare il tutto personalmente se hai modo di farlo oppure al limite ti compri un router n e due ripetitori di segnale anzi tre uno lo attacchi al router e gli altri due uno per ogni piano e dovresti andare sul sicuro,poi se ti prestano una router n e vedi che ti basta quello tanto di guadagnato.
Ciao
Helen
:cool:

Grazie per la cortesia,
immaginavo che fosse difficile la risposta,in effetti volevo sapere quanto mi hai detto e cioè che N o non N atraverso i muri ( o i piani ) è molto dura.

Ciao,
:)

Helen_baby40
21-02-2009, 19:01
Grazie per la cortesia,
immaginavo che fosse difficile la risposta,in effetti volevo sapere quanto mi hai detto e cioè che N o non N atraverso i muri ( o i piani ) è molto dura.

Ciao,
:)

No no non mi sono spiegata bene.Diciamo che dipende dai tuoi muri.Tu puoi attaccare un chido con un martello?
Se si già stai a buon punto.Inoltre...abiti in uno stabile antico e quindi con muri molto più doppi?E poi...Se compri un router tipo DGN2000 devi attaccarlo al pc fisso che abbai una scheda rete b/g/n oppure il wireless lavorerà come un b/g normale.Infine non fare come ho fatto io a spende una barca di soldi e alla fine ho fallito miseramente:cry: se vuoi spendere poco e hai una scheda rete b/g pigliati un router anche non wireless ma con una porta dove ci metterai un ripetitore di segnale e negli altri due piani altri due ripetitori di segnale,spendi meno ed è assicurato il risultato.
Ciao
Helen
:cool:

Zzzap
21-02-2009, 23:37
Beh io ho solo i piani in cemento armato per il resto sono mattoni.
Ma quali ripetitori usi?
Sono semplici da installare?

grazie,
Ciao

Helen_baby40
22-02-2009, 00:04
Beh io ho solo i piani in cemento armato per il resto sono mattoni.
Ma quali ripetitori usi?
Sono semplici da installare?

grazie,
Ciao

No no allora...Io come ti ho scritto ho avuto molti problemi proprio per l'eccessima schermatura dei muri.Sono giunta ad un compromesso che mi ha fatto risolvere il tutto.Un'alternativa più valida è quella di cui ti parlavo mi è stato detto (scritto) da un user che mi ha "seguita" in questa "avventura" e se non riuscivo a risolvere avrei seguito ciò che lui aveva fatto. In pratica prendere un router anche non wireless a cui attaccare un ripetitore (tipo TP-LINK TL-WA501),poi altri due ripetitori in ogni piano.Io ho "fallito" comprando un secodo router sperando di pote usare il mio vecchi router wireless da ripetitore di segnale cosa che ho capito (pultroppo dopo averlo comprato) che non era possibile.Entrambi routers validissimi ma che non hanno risolto come volevo il mio problema.Ecco perchè ti cosigliavo il primo sistema. Il costo di un ripetitore sta sui 26 euro incluso sepese (sito asta)quindi con un costo contenuto (molto meno di quanto abbia speso io) dovresti al 99% risolvere il tutto e anche in magliera nettamente migliore di come ho fatto io.
Ciao
Helen
:cool:

guerrierodipace
24-02-2009, 11:15
usate i powerline per ampliare la copertura sotto lo stesso contatore elettrico...

Helen_baby40
24-02-2009, 12:49
usate i powerline per ampliare la copertura sotto lo stesso contatore elettrico...

Humm penmso di aver capito cosa intendi.In effetti con quelli spendi una cifra ma vai sul sicuro al 100%.Da parte mia ho quasi risolto usando il pennino del kit penso che con 4 euro mi compro una prolunga usb e così avvicin di 6-7 metri il pennino al router così dovrei avere una segname maggioe e quindi una maggiore stabilità.Poi "miracolo" (forse) sembra che una cosa che volevo fare sia possibile (usare un Netgear che avevo come ripetitore)comuqnue in entrambi i casi,oltre quello decritto su mi sembrano meno costosi poi...boh.
Ciao
Helen
:cool:

Zzzap
24-02-2009, 15:39
usate i powerline per ampliare la copertura sotto lo stesso contatore elettrico...

li ho già ma non ci si può collegare con più di un apparato,almeno credo.

In pratica non so se fungono da access point percè non riesco a connetermi con due pc insieme.