View Full Version : iWork: quanti lo usano?
Sto provando il trial di Iwork 2009 e mi piace molto. Possiedo Office 2008 per Mac, ma trovo Iwork davvero completo e non spiegarlo ma mi sembra molto più rapido e stabile. E' una mia impressione o altri lo stanno verificando? Ecco, quindi, che mi piacerebbe sapere quanti lo usano (anche versioni precedenti) e lo preferiscono a Office.
Io uso iWork con una certa soddisfazione.
A mio parere se non hai esigenze di assoluta compatibilità con documenti creati da ms office iwork può andare benissimo. Che poi le incompatibilità saltano fuori soprattutto quando ti trovi ad avere a che fare con file davvero molto elaborati.
uso regolarmente iwork '08
per me ha un unico grosso problema: pages è pesante; quando ti metti a creare documenti con un mucchio di oggetti e tabelle diventa poco reattivo e le ventole cominciano a girare di brutto;
ingeniere
08-02-2009, 10:09
Io lo uso regolarmente e ne sono soddisfatto.
Concordo con chi dice che al momento di gestire molte componenti diventa un po' più lento, ma in fondo io non ho mai avuto grandi problemi...
Ciao ciao
anch'io uso iwork 08 e sto provando anche lo 09 e mi ci trovo mooolto bene, ma non ti posso fare il confronto con office che non l'ho mai provato sul mac...
comunque non ho avuto grossi problemi...solo un po di "noie" quando devo vedere le dispense fatte con office che si sfasano le righe...
aPple_stEel
08-02-2009, 13:05
anche io uso iwork e purtroppo mi è capitato di avere lo stesso problema di tkd9905 ma nn mi ha certo persuaso a usare Office!... :D
Per il resto va di lusso!
anche io uso iwork e purtroppo mi è capitato di avere lo stesso problema di tkd9905 ma nn mi ha certo persuaso a usare Office!... :D
Per il resto va di lusso!
word '08 è una cacca. update dopo update rimane troppo instabile. va in crash in continuazione...
pages è ottimo, ma la compatibilità con word lascia a desiderare. io lo uso per cominciare a scrivere documenti, poi per la formattazione e l'aggiunta di grafici passo a word, altrimenti ho problemi.
io Pages lo preferisco a Word per Mac e anche Keynote mi piace molto
su Numbers non mi pronuncio, non lo uso quasi mai
Ho provato sia Office 2009 e iWork 09
ho preferito l'ultima
Tralaltro per iWork basta scaricare la prova dal sito Apple
e tirare giù un serial dalla baia:D
Certo che Office 2008 per PC è di un altro pianeta purtroppo
Tralaltro per iWork basta scaricare la prova dal sito Apple
e tirare giù un serial dalla baia:Dsospeso 3 giorni per invito alla pirateria.
Homer J-1983
08-02-2009, 16:42
Uso al 90% iWork! Mi ci trovo benissimo, faccio tutte le tesine con pages anche se i miei amici hanno tutti office, questo perché mi sembrano che vengano documenti più curati dal punto di vista grafico/estetico. Questo IMHO!
Keynote ha degli effetti davvero belli e quello nuovo è molto particolare!
Numbers è ancora acerbo rispetto ad excel, ma anche lì vedo un miglio approccio alle qualità estetica del documento.
Ho installato la trial version da 10 gg per fare delle presentazioni: i miei colleghi spagnoli (faccio l'erasmus) sono rimasti a bocca aperta!!!
Keynote lo trovo davvero eccezionale...
Pages non lo sto usando molto, preferisco ancora openoffice.. ma cerco lentamente di distaccarmene...
Numbers non l'ho mai usato (in generale uso poco anche excel o il suo corrispondente di oo)
:
penso proprio che comprerò la confezione iLife, iWork e Leo... conveniente e efficiente!!!
ma mi sorge un dubbio, forse stupido: se compro il blocco, posso usare Leo per il mac mini dei miei genitori o i tre saranno legati tra loro? io già ho installato Leo sul mio mb...
paoletto_92
08-02-2009, 18:26
uso iwork ma non lascierò mai l'office 2003 per pc per me è tutto nemmeno il 2007 o 2008 mi soddisfa come il 2003
iWork '09 appena comprato, mi ha lasciato di stucco la modalità a schermo pieno di Pages, davvero sensazionale per chi ama concentrarsi.
Però la compatibilità con i fogli elettronici di Office non è piena nemmeno con quest'ultima versione... Molti effetti di PowerPoint non vengono letti, addirittura alcune tabelle di Word...
innominato5090
08-02-2009, 19:28
uso iwork 09 con soddisfazione, comprata giusto stamattina la licenza, mi era scaduto il periodo di prova:cool:
pages è bellissimo, keynote pure, numbers... boh! (lo uso troppo poco :stordita:)
comunque su crossover tengo installato office 2007 per problemi di compatibilità
macfanboy
08-02-2009, 20:03
Ormai uso iWork al 90%, resto su Excel perché ho tabelle complesse fatte con lui piene di script. Ma Pages è 1000 volte meglio di Word. Keynote semplicemente un altro pianeta rispetto a PowerPoint.
Tra l'altro Pages è stabilissimo, anche con documenti complessi. Con Word avevo sempre le dita su Mela-S per salvare ogni 2 secondi, il tempo medio di un crash. Pages semplicemente non va MAI in crash!
In generale è fluidissimo TRANNE che per le tabelle. Le tabelle risultano pesanti anche su un dual-core. Non gli si può ruotare il testo all'interno e non si possono mettere grafici all'interno delle celle. Insomma sono un po' inferiori a quelle di Word. L'indice è strano, mi perde ogni volta la numerazione, non ho capito se è un bug o sono io che non ho capito qualcosa. A parte queste cose Pages è 1.000 volte meglio di word o di qualsiasi altro WP che abbia mai provato, tranne il compianto FrameMaker da cui avrebbe ancora un po' di cose da imparare.
Numbers con iWork '08 non lo usavo perchè era davvero limitato e troppo LEEEENTO, per quanto l'approccio del Layout sia troppo bello.
Ho 'giocato' un po' con Numbers '09 e sembra DECISAMENTE migliorato. Tante piccole cose che ora lo rendono usabile. Anzi ben più raffinato e comodo di Excel in molte situazioni. Credo che lo userò al posto di Excel in futuro tranne che per le tabelle con gli script... infatti Number NON E' SCRIPTABILE!! Ma come si fà, dico io?!?!? Anche Claris Resolve di 10 anni fà lo era!! Un foglio elettronico non scriptabile per me perde il 90% della sua utilità. E' vero che su Numbers '09 gli hanno finalmente aggiunto il supporto per Apple Script. Ma non è abbastanza.
Rimane comunque molto lento rispetto ad Excel Mac, che pure è decisamente più lento della versione Windows. Anche se la velocità sembra migliorata rispetto a Numbers '08.
Keynote... niente da dire è un gioiellino.
Bello, e divertente da usare con effetti a dir poco spettacolari e semplici da realizzare. Davvero innarrivabile per chiunque.
jackaz127
08-02-2009, 20:09
ma riguardo alla compatibilità con Office di Windows cosa dite? specialmente riguardo a Pages, la situazione è grigia??? :)
Però la compatibilità con i fogli elettronici di Office non è piena nemmeno con quest'ultima versione... Molti effetti di PowerPoint non vengono letti, addirittura alcune tabelle di Word...
:D
ma riguardo alla compatibilità con Office di Windows cosa dite? specialmente riguardo a Pages, la situazione è grigia??? :)
dipende. i template non li digerisce benissimo...
secondo me, devi averli tutti e due. il problema che mi fa veramente imbestialire è la stabilità di word 08. ho anche chiamato la microsoft...un cretino di tecnico mi ha telefonato ma ne sapevo più io di lui....e 6 mesi dopo siamo sempre allo stesso punto.
macfanboy
09-02-2009, 08:37
ma riguardo alla compatibilità con Office di Windows cosa dite? specialmente riguardo a Pages, la situazione è grigia??? :)
Pages e Keynote ci prendono abbastanza.
Ti dicono anche dove e perchè hanno problemi di importazione (es. su Pages non puoi mettere un paragrafo fuori dal margine della pagina, quindi è impossibile che importi correttamente i documenti che lo fanno) e i FONT MANCANTI.
Questo dei dei font mancanti è un grandissimo vantaggio di iWork. Troppe volte non hai più un certo font quando riapri un documento vecchio e succede un casino. I programmi della suite iWork ti avvertono, quelli di MS Office NO.
Ho fatto anche delle prove con OpenOffice per dire, e Pages è risultato decisamente più bravo con i documenti complessi. Anche l'esportazione non è male. Solo che a volte se la compatibilità non è al 100% non è sufficiente e questo è raro che accada.
Con Numbers ho provato ad aprire qualche foglio un po' complesso di Excel e l'ultima versione mi ha abbastanza stupito. Ma le mancanze di Numbers rispetto ad Excel sono tali che la compatibilità totale è necessariamente lontana.
Insomma, se ti serve solo per poter vedere documenti di Office, iWork è più che sufficiente. Se ti serve dover scambiare documenti SEMPLICI, rimane sufficiente. Ma se hai documenti complessi e necessiti di una compatibilità al 100% di questi tempi è meglio usare un MS Office 2003 sotto VMware o CrossOver Mac, visto che le ultime versioni di MS Office per Mac (ma anche quelle vecchie, tutte quelle dell'era OS-X) sono veramente delle MERDE.
jackaz127
09-02-2009, 16:00
grazie ad entrambi delle risposte esaustive, mi avete fatto incuriosire e mi sa che lo provo.
per me la compatibilità è indispensabile ma office 08 è talmente snervante che val la pena fare un tentativo. :)
ciao a tutti, ma per quanto riguarda keynote, la compatibilità com'è? devo realizzare una presentazione in slide per un colloquio di lavoro, purtroppo la licenza gratuita di iwork mi è scaduta e non ho possibilità di provare il risultato su pc win. Inoltre devo salvare tutto su penna usb, quindi non so con quale pc avverrà la presentazione, con quale office, e non vorrei ritrovarmi con una presentazione sballata.
jackaz127
09-02-2009, 17:39
un'altra cosa: di keynote e numbers mi frega nulla, non è possibile installare soltanto pages??? :)
Mi pare di sì....ma comunque non fa male installarli tutti e tre :D! Tanto tocca comprarli in blocco....
ciao a tutti, ma per quanto riguarda keynote, la compatibilità com'è? devo realizzare una presentazione in slide per un colloquio di lavoro, purtroppo la licenza gratuita di iwork mi è scaduta e non ho possibilità di provare il risultato su pc win. Inoltre devo salvare tutto su penna usb, quindi non so con quale pc avverrà la presentazione, con quale office, e non vorrei ritrovarmi con una presentazione sballata.
se non ti interessano gli effetti video, esporta in pdf e stai tranquillo.
se non ti interessano gli effetti video, esporta in pdf e stai tranquillo.
beh effettivamente mi interessano anche gli effetti, transizioni ecc., i grafici e i temi, l'azienda mi ha chiesto un file powerpoint, se trasportando tutto da keynote si perdono queste cose...non ne vedo + l'utilità. Voi che dite?
beh effettivamente mi interessano anche gli effetti, transizioni ecc., i grafici e i temi, l'azienda mi ha chiesto un file powerpoint, se trasportando tutto da keynote si perdono queste cose...non ne vedo + l'utilità. Voi che dite?
dipende. esporti in pdf solo nei casi come il tuo, e ti garantisco che anche in pdf lasci tutti sbalorditi. nella mia area di lavoro nessuno usa effetti video, ma quando mostro istogrammi fatti con keynote tutti rimangono a bocca aperta.
macfanboy
10-02-2009, 13:34
beh effettivamente mi interessano anche gli effetti, transizioni ecc., i grafici e i temi, l'azienda mi ha chiesto un file powerpoint, se trasportando tutto da keynote si perdono queste cose...non ne vedo + l'utilità. Voi che dite?
Scusa ma come pretendi un'esportazione perfetta se PowerPoint semplicemente NON supporta certi tipi di transizioni (e meno che mai con la stessa fluidità).
Due esempi: ombre e trasparenze sono intrinseche del motore grafico Quartz. Powerpoint utilizza ancora il QuickDraw del sistema classico!!!
E' anni luce indietro, non potrai mai avere in PowerPoint le presentazioni di Keynote.
Puoi esportarle in MOV, se vuoi: fai un filmato. Credo supporti anche il click per passare da una slide all'altra.
Scusa ma come pretendi un'esportazione perfetta se PowerPoint semplicemente NON supporta certi tipi di transizioni (e meno che mai con la stessa fluidità).
Due esempi: ombre e trasparenze sono intrinseche del motore grafico Quartz. Powerpoint utilizza ancora il QuickDraw del sistema classico!!!
E' anni luce indietro, non potrai mai avere in PowerPoint le presentazioni di Keynote.
Puoi esportarle in MOV, se vuoi: fai un filmato. Credo supporti anche il click per passare da una slide all'altra.
Ciao, non pretendo un'esportazione perfetta, la mia è curiosità in quanto non ho avuto modo di provare qlkosa creato con key su powerpoint, e se si perde tutto come giustamente mi spiegavi tu...allora mi frego con Powerp.
Sono rimasto davvero impressionato da keynote, purtroppo nel mio caso non ho molta scelta. Non conosco pages e numbers, ma keynote è davvero fantastico.
beh effettivamente mi interessano anche gli effetti, transizioni ecc., i grafici e i temi, l'azienda mi ha chiesto un file powerpoint, se trasportando tutto da keynote si perdono queste cose...non ne vedo + l'utilità. Voi che dite?
Esportalo in .mov
Basta QT installato ed è possibile controllare tutte le transizioni come fosse una vera e propria presentazione...
Comunque se vuoi fare la prova esporta il tutto in ppt e prova a visualizzarlo con Openoffice.. ;)
Uso tutta la suite di iWork da quando c'è:
iWork = professionalità e stile la lentezza la senti solo se usi iWork 08 su un mac di qualche anno fa
Office = velocità con stile grafico fermo a una decina di anni fa
techmania
11-02-2009, 08:38
Ragazzi io non sono d accordo sul fatto che le versioni office per mac sono delle merde...
io ho office per mac versione 08 e devo dire che tutte e 3 le applicazioni mi vanno benissimo consentendomi insieme a iwork 09 di scegliere come muovermi nel discorso documenti e compatibilita' con windows.
Quindi non vedo i problemi, se uso iwork e pages posso realizzare documenti diciamo per la maggior parte delle occasioni compatibili in entrambi i so, mentre se devo effettuare delle modifiche di layout grafiche ed inserimento di foto e clip, usando office per mac sono sicuro che il documento inviato a chi ha un pc verra' visualizzato correttamente senza problemi.
Vorrei sapere da parte vostra le motivazioni per cui giudicate office per mac 08 una merda.
Uso tutta la suite di iWork da quando c'è:
iWork = professionalità e stile la lentezza la senti solo se usi iWork 08 su un mac di qualche anno fa
Office = velocità con stile grafico fermo a una decina di anni fa
Office = velocità in che senso? No perchè se devo aprire un xls con Excel del Mac faccio in tempo a farmi un thè coi pasticcini! :D
macfanboy
11-02-2009, 09:09
Vorrei sapere da parte vostra le motivazioni per cui giudicate office per mac 08 una merda.
Buggatissimo, ordini di grandezza più lento del corrispettivo Win e SENZA VBscript!!!
Molto meglio Office X sotto rosetta, per me Office 2004 era già peggio.
Vorrei sapere da parte vostra le motivazioni per cui giudicate office per mac 08 una merda.
Word 08 va in crash, anche ogni 3 minuti, ho reistallato, ho chiamato la microsoft e parlato coi microcefali che ci lavorano, ho letto forum, ma tutti rimangono incontestabilmente nella merda.
...e il problema non è il mio computer, poichè va in crash per gli stessi motivi anche sul mio imac e perchè è l'unica application che lo fa.
dimmi ti se non ci sono gli elementi per farsi restituire i soldi da sti bastardi che prima fanno i programmi coi piedi e poi ti rubano soldi.....siamo al 5° update!
sto per comprare iwork 09 solo per ripicca, per premiare apple che almeno le cose le fa bene.
Office = velocità in che senso? No perchè se devo aprire un xls con Excel del Mac faccio in tempo a farmi un thè coi pasticcini! :D
parlo di office usato su winzoz
di istallarmi una roba dell Microsoft sui miei mac non mi è mai manco venuto in mente.
parlo di office usato su winzoz
di istallarmi una roba dell Microsoft sui miei mac non mi è mai manco venuto in mente.
Ahh ok allora concordo pienamente... e in fondo con la versione 2007 hanno anche rinnovato lo stile grafico (IMHO incasinandolo a bestia ma questo è un altro discorso! :sofico: )
parlo di office usato su winzoz
di istallarmi una roba dell Microsoft sui miei mac non mi è mai manco venuto in mente.
OT...
trovi grossa differenza fra l'unibody 2.4 e l'air in termini di velocità?
sto pensando che al prossimo giro passo all'air e alleggerisco lo zaino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.