View Full Version : Ubuntu KDE 4
Ho installato Linux. Quando avvio appare "Si è verificato un errore fatale. Application Guida di KDE crache and caused the signal 11 (SIGSEGV) ecc.
Eppoi il mouse Touch Pad non funziona salta su forti distanze.
Che devo fare?
Grazie sono nuovo di Ubuntu 8
Enzo
come hai installato kde su ubuntu?
Me lo ha installato un amico esperto da CD che ha fatto prima la partizione e successivamente KUBUNTU chiedendo Usename e PW.
Il problema è che navigo regolarmente in Windows ma con KDE no. Non chiede la Key WPA-PSK che ho per la rete domestica. Dove la posso mettere?
Scusami mi dici la procedura perchè con Windows si fa tutto in automatico.
Devo imparare Kubuntu.
Un'altra cosa importante il mouse esterno mi funziona OK ma il Touch Pad no, salta e non ho capito come regolarlo.
Grazie mille.
Enzo
CaFFeiNe
08-02-2009, 12:20
il famoso amico esperto, che installa kubuntu... tanto esperto da installare l'unica distro in cui kde 3.5.10 era instabile...
il fatto è che se vuoi ubuntu, la miglior cosa è usare ubuntu con gnome... o al massimo scaricarlo dopo da ubuntu stesso
se vuoi kde, è meglio non usare famiglia *buntu...
cmq se non ti chiede di inserire la wpa...
prova ad andare sull'applet della connessione in basso a destra, ti dovrebbe fare una lista delle reti wifi, se provi a connetterti, dovrebbe chiederti la chiave...
altrimenti sempre da li' dovresti poter configurare una nuova connessione, e in questo caso puoi metterla "in anticipo" la chiave creando da capo la connessione
riguardo il mouse, non saprei dirti, a me kde4 su 2 portatili e sul fisso, non mi crasha ormai dalla 4.1.3... il sisgev è un crash generale di kde... dovresti inviare i dettagli al bugzilla di kubuntu (launchpad) al massimo
jeremy.83
08-02-2009, 14:02
Se c'è una cosa che non faccio mai su linux (ma ormai anche su windows) è installare i programmi da CD.
Ci sono i repositories che sono così forniti!
KDE si può installare da rete, lo potevi fare collegando momentaneamente il portatile via ethernet, avendo così una versione sicuramente aggiornata. Poi per la rete wireless bisogna innanzitutto verificare che siano installati i driver, e poi bisogna collegarsi utilizzando le varie icone di collegamento che trovi sulla barra del menu (network-manager).
Per il touchpad è probabile che non siano installati i driver, verifica se è un touchpad synaptic o alp o qualsiasi altro modello ed eventualmente installa il driver giusto. Per farlo controlla prima dal gestore pacchetti (ti so dire per certo che synaptic è incluso nei repo), altrimenti fai una ricerca da google scrivendo magari "nomemodellotuotouchpad linux"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.