PDA

View Full Version : Problema con Crysis


MatteuZ
07-02-2009, 14:53
Ciao a tutti, ho da poco assemblato il mio pc:

Thermaltake W0103 TOUGHPOWER 600W
Asus p5q pro
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Thermaltake Golden Orb II
GeForce 9800GTX+ XFX @ 785mhz
2x1Gb DDR II OCZ 1066mhz 2.2V
ecc...


Praticamente dopo 20 minuti (non sempre, a volte prima e a volte dopo) di gioco il pc si riavvia. Ho già controllato temperatura dei vari componenti (CPU, VGA) e non sembra ci siano problemi... La CPU non supera i 35°C in full load e il software Nvidia regola automaticamente la velocità della ventola della vga, quindi escluderei la possibilità di temperature elevate (cpu a 22°C in idle). L'alimentatore mi è stato detto che può reggere sistemi piu potenti del mio, e anche nei test il voltaggio effettivo a 12V è circa 12.2 V. Prima pensavo fossero le ram (che tre l'altro non so perchè andavano a 667mhz) quindi ho fatto overclock fino a 1066 mhz (frequenza per la quale erano nate) con 2.2V. Il problema si è riproposto comunque...
A questo punto mi verrebbe da pensare che si tratti di un problema software, voi che dite?

PS: all'avvio lo speaker non fa nessun bip (tranne 1 corto che vuol dire che ha riconosciuto la VGA)

vial
07-02-2009, 16:26
Quando l'assemblaggio è "fresco" possono capitare problemi di freeze per qualche giorno, per esempio quando ho assemblato il mio pc 1 mese fa, mi si è freezato il primo giorno e poi da lì in poi non è mai più successo..

Questo problema spesso è causato dalle ram che non riescono a trovare la giusta frequenza ed il giusto voltaggio, portale a 800 o 900, ovviamente se le hai alzate tramite overclock del procio cerca di cambiare rapporto downcloccandolo..

Prova ad abbassare anche il voltaggio, rimettilo di default oppure alzalo di pochissimo, quel che basta per 800/900..

Non è detto che siano le ram ovviamente, ma ti assicuro, si tratta di trovare il giusto equilibrio nelle frequenze della mobo..

MatteuZ
07-02-2009, 16:29
Grazie per la risposta :)
Le mie ram sono nate da 1066mhz, ma ora come ora viaggiano a 667 e così le ho lasciate (frequenza ram e voltaggio ram sono settati su auto nel bios) e io le lascerei così se non mi dessero altri problemi...dici che devo overclockarle fino a 800?
Sull'etichetta della ram c'è scritto 1066 2.1V
PS: Quando le avevo messe a 1066 con 2.1V mentre giocavo ad assassin's creed capitava che i colori si impallassero e in pochi secondi ero costretto a riavviare il pc...ora con i settaggi su auto sono appena uscito da usa sessione di gioco di un ora (sempre ad assassin's creed) senza nessun problema...comunque non penso che sia un problema di hardware...

Ma il fatto che mi si riavvia il computer può essere attribuito ad un insufficente veltaggio delle ram? Perchè sul sito dove le ho prese stavo leggendo che lavorano a 2.30V (mentre io le tenevo su 2.1 o 2.2).

Vash88
07-02-2009, 18:31
troppa carne al fuoco, prima metti l'hardware a default, aggiorni tutti i driver e controlli di avere un sistema pulito. prova a reinstallare il gioco se capita ancora.

vial
07-02-2009, 21:04
Ma quando le ram stavano a 1066 a quanto stava il processore? Ovviamente entrambi sono correlati da un rapporto, quindi al salire di uno sale l'altro..

Intanto lascia tutto di default, poi pian piano inizia a smanettare nel bios fino a quando non trovi il giusto equilibrio di frequenze..

Io per esempio ho trovato il massimo equilibrio con procio a 2,83 e ram a 900 nonostate potrei far salire entrambi ancora di più, purtroppo la asrock non mi permette di farlo..

ethan_ngage
08-02-2009, 19:24
stesso identico tuo problema...stesso procio anche;-)! credo di aver risolto, cioè ora non mi ha fatto ancora una volta il problema di cui sopra... devi overvoltare un po' il procio; sicuramente avevi overcloccato, e c'erano problemi di stabilità! figurati che a me Hortos diceva che era tutto ok, ma Crysis mi scazz*ava!

rendi più stabile il pc in oc e risolvi...