View Full Version : Che procio??Amd o intel??6000 vs 6400 vs 7750 vs e8400
elche2001
07-02-2009, 14:46
Ciao ragazzi, sono in difficoltà....ho un budget molto limitato e avevo pensato ad una configurazione con un x2 6000. Dopo un po', leggendo qua e là, ho visto ke il x2 6400 è decisamente meglio xkè ha una frequenza più elevata, ma in un altro sito ho visto ke il 7750, con "architettura"diversa è addirittura meglio.A questo punto nn so ke pensare, ho visto qualke benchmark e il 7750 sembra migliore degli altri due precedenti, ma in altri siti nn è così. Qual è la vera verità??
L'altro giorno un mio amico mi ha consigliato di comprare un e8400, ma costa quasi 60€ in più. Ke devo fare???
Attendo consigli in merito. Grazie
Children of Bodom
07-02-2009, 14:51
Ciao ragazzi, sono in difficoltà....ho un budget molto limitato e avevo pensato ad una configurazione con un x2 6000. Dopo un po', leggendo qua e là, ho visto ke il x2 6400 è decisamente meglio xkè ha una frequenza più elevata, ma in un altro sito ho visto ke il 7750, con "architettura"diversa è addirittura meglio.A questo punto nn so ke pensare, ho visto qualke benchmark e il 7750 sembra migliore degli altri due precedenti, ma in altri siti nn è così. Qual è la vera verità??
L'altro giorno un mio amico mi ha consigliato di comprare un e8400, ma costa quasi 60€ in più. Ke devo fare???
Attendo consigli in merito. Grazieprendi l e8400 che merita tantissimo e lo porti anche a 4 ghz in pochissimo tempo ( sale subito ).merita tutti i 60 euro in piu fidati
elche2001
07-02-2009, 15:07
Anch'io sarei propenso per un e8400, solo ke nn capisco nulla di oc :D
Per quanto riguarda l'utilizzo è quello classico:
internet, emule, qualke gioco (nn sono un gamer), qualke disegno in cad, fotoritocco, montaggio video (video studio), visione di qualke film.
Insomma nn sono uno ke pretende il top (nn ho le possibilità economiche x farlo), ma vorrei un pc discreto, ke nn mi dia problemi in prestazioni,ke nn si blocchi o rallenti in multitasking e ke sia affidabile.
Anch'io sarei propenso per un e8400, solo ke nn capisco nulla di oc :D
Per quanto riguarda l'utilizzo è quello classico:
internet, emule, qualke gioco (nn sono un gamer), qualke disegno in cad, fotoritocco, montaggio video (video studio), visione di qualke film.
Insomma nn sono uno ke pretende il top (nn ho le possibilità economiche x farlo), ma vorrei un pc discreto, ke nn mi dia problemi in prestazioni,ke nn si blocchi o rallenti in multitasking e ke sia affidabile.
Considerando tutto questo, secondo me va bene "l'economico" x2 6000, non credo noterai le differenze... se vuoi farti una idea delle differenze puoi dare un occhiata qui http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=1096&model2=921&chart=435
Se guardi le differenze dei vari test non sono granchè e cmq sono lavori pesanti, non credo ti metterai mai a renderizzare na roba a 1920*1068 o gil altri test pesanti che fanno, e anche fosse se vedi le differenza sono dell'ordine di 1 minuto. Idem per il transcoding dei dvd...
Per il mutitasking credo non vedrai mai la differenza in un uso normale e idem per lentezza e le altre cose che hai detto :D
sempre secondo me, per l'uso che ne fai non merita la differenza di prezzo.
Considerando tutto questo, secondo me va bene "l'economico" x2 6000, non credo noterai le differenze...
premetto che non sono un fanboy AMD (anzi sono un felice possessore di un E8400) ma concordo con VdW, per l'uso che ne devi fare va bene "l'economico" x2 6000, per il fotoriocco meglio spendere qualcosina in più sulla scheda video e su un buon quantitativo di ram, il procio influisce relativamente
elche2001
08-02-2009, 12:47
premetto che non sono un fanboy AMD (anzi sono un felice possessore di un E8400) ma concordo con VdW, per l'uso che ne devi fare va bene "l'economico" x2 6000, per il fotoriocco meglio spendere qualcosina in più sulla scheda video e su un buon quantitativo di ram, il procio influisce relativamente
Diciamo ke sono quasi giunto ad una configurazione decisiva:
amd 6400 (costa un poco in più del 6000,ma va di più)
asus m2n68
sapphire 3580 1gb
2gb kingstone 800MHz
enermax extreme 550W (ma ci devo pensare ancora, nn sono sicuro)
Diciamo ke sono quasi giunto ad una configurazione decisiva:
amd 6400 (costa un poco in più del 6000,ma va di più)
asus m2n68
sapphire 3580 1gb
2gb kingstone 800MHz
enermax extreme 550W (ma ci devo pensare ancora, nn sono sicuro)
forse volevi scrivere
sapphire 3850 invece che 3580 (ke non trovo da nessuna parte :P)
cmq è di gran lunga superiore una hd3870 da 512mb rispetto alla hd3850
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=1061&model2=1060&chart=318
per non parlare di una nvidia 8800gt che ormai sul mercatino si trova a prezzi stracciati, con 70/80 euro ti prendi una signora scheda video.
invece di due giga di kingstone potresti aumentare a 4 giga (di qualche marca più performante)
come alimentatore puoi anche prendere un EPR425AWT ENERMAX PRO82+ 425WATT meno watt, ma più efficienza
come scheda madre invece ti consiglierei di puntare su una mobo con chipset almeno 780g molto più performante e a basso consumo energetico, magari non necessariamente asus, la GA-MA78GM-DS2H della gigabyte usata si trova a poco meno di 60 euro ed è ottima (oltre che avere una scheda video della serie HD3xxx integrata, quindi magari se prendi un'altra scheda della serie HD3xxx potresti fare un Hybrid CrossFireX :sofico: )
quindi ricapitolando, per photoshop un'ottima configurazione potrebbe essere:
Procio: Athlon x2 6000+ online si trova a 65,90 quindi sul mercatino a 55 euro
mobo con chipset 780g sulla 60ina (non marche scadenti, altrimenti si trova anche a meno)
scheda video hd3870 (rimaniamo in casa ati, io mi trovo bene sia con una hd3870 che una 9800gt) sulla 70ina e anche meno
4 giga di ram (io ho trovato 2 giga patriot a 25 euro, moltiplichiamo per 2) 50/55 euro
l'EPR425AWT nuovo online costa 61 euro
un pc così fatto ti costa andando larghi coi prezzi costa 310 euro... ma ti fai un pc che nn solo si mangia photoshop cs3, ma anche il CS4!!!
phicrand_6358
11-02-2009, 15:51
premetto che non sono un fanboy AMD (anzi sono un felice possessore di un E8400) ma concordo con VdW, per l'uso che ne devi fare va bene "l'economico" x2 6000, per il fotoriocco meglio spendere qualcosina in più sulla scheda video e su un buon quantitativo di ram, il procio influisce relativamente
eh?:mbe: nel fotoritocco è la CPU che comanda, la scheda video conta solo per l'uscita più o meno pulita del segnale (chi lavora seriamente con uscita analogica ancora oggi usa MATROX);)
nel CAD invece la sc.video dice la sua...
Diciamo ke sono quasi giunto ad una configurazione decisiva:
amd 6400 (costa un poco in più del 6000,ma va di più)
asus m2n68
sapphire 3580 1gb
2gb kingstone 800MHz
enermax extreme 550W (ma ci devo pensare ancora, nn sono sicuro)
io ti consiglierei:
athlon 7750Be
asrock AOD790GX
4GB ram
sapphire 4670
ali >450W
poca spesa e aggiornabilità a lungo termine...
elche2001
11-02-2009, 16:21
eh?:mbe: nel fotoritocco è la CPU che comanda, la scheda video conta solo per l'uscita più o meno pulita del segnale (chi lavora seriamente con uscita analogica ancora oggi usa MATROX);)
nel CAD invece la sc.video dice la sua...
io ti consiglierei:
athlon 7750Be
asrock AOD790GX
4GB ram
sapphire 4670
ali >450W
poca spesa e aggiornabilità a lungo termine...
tra un 7750be ed un 6400 c'è poca differenza di prezzo. Ma qual è quello più performante???
Come video sarei interessato ad una 3850 toxic
x le ddr, penso 2Gb visto ke utilizzo xp sp2 e ke, con molto probabilità, nn leggerà i 4 banchi
phicrand_6358
11-02-2009, 18:34
tra un 7750be ed un 6400 c'è poca differenza di prezzo. Ma qual è quello più performante???
Come video sarei interessato ad una 3850 toxic
x le ddr, penso 2Gb visto ke utilizzo xp sp2 e ke, con molto probabilità, nn leggerà i 4 banchi
più veloce è il 6400, se non overclocchi effettivamente è una buona scelta..
poi ti ho consigliato la 4670 perchè ha buone prestazioni e consuma pochissimo..
x la ram puoi mettere tranquillamente 2 banchi da 2gb, anche se xp non li usa tutti (circa 3.2 in media) durante i fotoritocchi ad esempio si fanno sentire...
roby2007
11-02-2009, 18:41
Anch'io sarei propenso per un e8400, solo ke nn capisco nulla di oc :D
Per quanto riguarda l'utilizzo è quello classico:
internet, emule, qualke gioco (nn sono un gamer), qualke disegno in cad, fotoritocco, montaggio video (video studio), visione di qualke film.
Insomma nn sono uno ke pretende il top (nn ho le possibilità economiche x farlo), ma vorrei un pc discreto, ke nn mi dia problemi in prestazioni,ke nn si blocchi o rallenti in multitasking e ke sia affidabile.
perchè non valuti anche un E7300??
secondo me è ancora più conveniente in rapporto prezzo prestazioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2025/amd-phenom-x4-9950-e-phenom-x4-9350e_9.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.