PDA

View Full Version : RiEn NE Va PlUs, LEs JEux SoNt Faits [capitolo II]


homeless in rome
07-02-2009, 13:10
...1...
http://img5.imageshack.us/img5/2710/img3221oktofb0.jpg (http://imageshack.us)
...2...
http://img21.imageshack.us/img21/8301/img3220okau4.jpg (http://imageshack.us)
...3...
http://img98.imageshack.us/img98/4241/img3214okys6.jpg (http://imageshack.us)
...4...
http://img5.imageshack.us/img5/3838/img3260okgh7.jpg (http://imageshack.us)
...5...
http://img98.imageshack.us/img98/3333/img3264okcx0.jpg (http://imageshack.us)
...6...
http://img5.imageshack.us/img5/8728/img3399okjf7.jpg (http://imageshack.us)
...7...
http://img21.imageshack.us/img21/7439/img3481okec4.jpg (http://imageshack.us)
...8...
http://img21.imageshack.us/img21/2005/img3429okyt1.jpg (http://imageshack.us)
...9...
http://img5.imageshack.us/img5/3874/img3384okfk7.jpg (http://imageshack.us)
...10...
http://img21.imageshack.us/img21/835/img3422okxd6.jpg (http://imageshack.us)

c&c a voi!!
Buon week end!!

LUVІ
07-02-2009, 13:17
Mi piacciono molto la 3 e la 9!

AarnMunro
07-02-2009, 13:20
La 6, la 9 e la 10 (...alien3?).
Bellissimo posto!

Ghiga
07-02-2009, 13:55
Una più bella dell'altra.
Preferite:
la 6. (incredibile come la natura sa riappropriarsi degli spazi che le rubiamo!)
la 7. (terminator: l'attacco delle macchine)
e la 9. (da paura!)

Ciao, bravissima!
Raff

liviux
07-02-2009, 14:08
Sempre più brava!
La 9 mi ha mozzato il fiato!
Precarissima la 1, geometrie fantastiche nella 2, drammatica la 4, antica la 6, profonda la 10. Tutte molto belle, complimenti.

uncletoma
07-02-2009, 20:11
Mi piacciono molto la 3 e la 9!
Idem con contorno di patate fritte e cavoli bolliti.

dodie72
08-02-2009, 10:27
Sempre più brava!
La 9 mi ha mozzato il fiato!
Precarissima la 1, geometrie fantastiche nella 2, drammatica la 4, antica la 6, profonda la 10. Tutte molto belle, complimenti.

Quoto ,mi piacciono molto . ;)

Radeon_1001
08-02-2009, 17:49
Ottima la 3, vuota (ma questo è il senso) la 4.

Ma la migliore la reputo la 9, buia pesta da far paura.

Ciao;)

Cemb
08-02-2009, 21:10
Ciao!
Questo è un genere che lascia in me sempre sensazioni controverse.
Tu sei molto brava ad interpretarlo e questa serie ne è la prova: mi piace il tuo gioco sui contrasti tra ciò che era, le strutture con la loro funzione (una volta efficienti ed impeccabili) ed i nuovi significati che l'occhio dell'osservatore può attribuirgli: dal vederci creature fantastiche (fuori dalla serie mi aveva colpito il tuo robot, che non a caso è propriamente una macchina lavoratrice), al gusto di creare geometrie ed elementi decorativi.
Insomma, il mutamento di prospettive che suscita nell'occhio di un fotografo allenato tutto ciò che è abbandonato, mutato, trasformato dal tempo (com'era prima? Chi se ne preoccupa adesso? Ci sarà ancora tra qualche anno? e via di questo passo).
Le mie sensazioni controverse sono legate al fatto che questo genere implica quasi sempre la violazione di un luogo privato e la ricerca di un rischio, per quanto piccolo. Cosa che porta molti fotografi "di genere" a farlo un po' per sboronaggine (ovvio che non è il tuo caso). Ho apprezzato nel tempo i lavori di archeologia industriale di Gabriele Basilico, e nella piccola realtà locale novarese di tal Mario Finotti (molto bravo, i suoi bianchieneri degli opifici della zona sono una testimonianza storica di indiscutibile valore oltre che piacevolissimi per gli occhi). Ho però visto tantissime foto, pur esteticamente gradevoli, che del lavoro di ricerca tipico dell'archeologia industriale non hanno nulla: palesemente scatti fatti per "imitare" una corrente, per cercare un'atmosfera decadente/gotica, magari anche artefatti (si portano oggetti ad hoc nella fabbrica abbandonata..), senza rispetto nè conoscenza della storia che sta dietro un luogo. Non vorrei fare il moralista, ma cadere da un solaio pericolante per fare la foto "di moda" mi sembra una scemenza.. e ribadisco che non mi riferisco a te, homeless, ma vorrei semplicemente sentire un po' di campane sul tema per capire quali sono le vostre posizioni.
Mi permetto di segnalarti il sito di un fotografo amatore amico di amico, che organizza uscite nelle vecchie fabbriche con però il vantaggio di documentarsi prima sul luogo da fotografare e di cercare qualcosa di più del "bello scatto" http://www.st-al.com/home.html
secondo me fornisce ottimi spunti.
Aggiungo che anch'io ho "sperimentato" il genere, proprio perchè l'amico in questione ed un altro amico mi avevano "inzigato" e convinto ad entrare in una fabbrica "abbandonata" (siamo scappati da una finestra quando è arrivata una squadra di operai a fare non si sa bene cosa.. che magra figura..). Ma alla fine mi sono accorto che le immagini non rispecchiavano il mio abituale modo di vedere il mondo nè la mia ricerca di soggetti, erano inquadrature anonime, forse perchè ero più preoccupato di non far crollare il pavimento su cui camminavo, o perchè non volevo toccare resti di escrementi o di bottiglie con reagenti chimici strani.
Un evento eccezionale da documentare, per me che frequento Casale, sarebbe la demolizione dell'Eternit: per il significato sociale che ha, per il fatto che ha segnato un'epoca (ahimè, dalle tragiche conseguenze) per la città (ci è morto anche il nonno della mia ragazza), perchè davvero è "la fabbrica" per antonomasia. Ma credo che non mi arrischierei mai a entrare di nascosto per catturare immagini tra la polvere di amianto.. e così lascio che lo facciano fotografi più abili di me, ed incaricati dal comune, sperando di godere di belle immagini, ed un domani del promesso quartiere modello.

Spero di non avervi annoiato, buona serata! ;)

newreg
09-02-2009, 01:27
Homeless. sei davvero brava, come sempre, a ricreare atmosfere e a comunicare emozioni ... tutte belle, la 9 è fantastica...

volevo chiederti una cosa più tecnica.. come altre volte le tue immagini mi sembrano morbide ... volevo sapere se è una scelta ... non è un'osservazione negativa ... a volte si abusa di maschere di contrasto e simili a cui si tende ad assuefarsi, inoltre non tutti i soggetti si prestano a una procedura del genere, anche se a mio avviso una passata di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento serve quasi sempre.. l'importante è dosarla nel modo giusto a seconda del caso ...

:)

homeless in rome
09-02-2009, 16:00
(...alien3?).
Bellissimo posto!

il set ufficiale era a Conegliano Veneto....:D

Una più bella dell'altra.
Preferite:
la 6. (incredibile come la natura sa riappropriarsi degli spazi che le rubiamo!)
la 7. (terminator: l'attacco delle macchine)
e la 9. (da paura!)

Ciao, bravissima!
Raff

6. è davvero incredibile....è poi ricopre tutto con una vegetazione fitta e insidiosa, una sorta di divesa naturale :)
7. in realtà l'ho visto come un ulteriore abbandono, come i compagni di lavoro di wall-e.
9 :p

grazie Raff!!! ho dato un occhiata al link del tuo libro.....noi possiamo vantarci di averlo visto nascere e crescere...complimenti!! :mano:

Sempre più brava!
La 9 mi ha mozzato il fiato!
Precarissima la 1, geometrie fantastiche nella 2, drammatica la 4, antica la 6, profonda la 10. Tutte molto belle, complimenti.

Mi lusinga!!! :O

Ottima la 3, vuota (ma questo è il senso) la 4.
Ma la migliore la reputo la 9, buia pesta da far paura.
Ciao;)

per arrivare alla 7 bisogna attraversare le gallerie che partono dalla 10.....
...11...
http://img4.imageshack.us/img4/9624/img3454okgo6.jpg (http://imageshack.us)
qui si che era buio da far paura!!! :eek:

Homeless. sei davvero brava, come sempre, a ricreare atmosfere e a comunicare emozioni ... tutte belle, la 9 è fantastica...

volevo chiederti una cosa più tecnica.. come altre volte le tue immagini mi sembrano morbide ... volevo sapere se è una scelta ... non è un'osservazione negativa ... a volte si abusa di maschere di contrasto e simili a cui si tende ad assuefarsi, inoltre non tutti i soggetti si prestano a una procedura del genere, anche se a mio avviso una passata di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento serve quasi sempre.. l'importante è dosarla nel modo giusto a seconda del caso ...
:)

Sinceramente è un carattere che le mie foto assumono incosapevolmente...ovvero non lo sapevo che risultassero morbide, le maschere di contraso le uso in modo approssimativo, un ritocchino per "perfezionare" a occhio il "pathos" dello scatto, tendo a chiudere tanto i neri dal raw, le ombre a me piaciono scure.....e poi mi pare vada sempre più o meno bene così. Ecco diciamo che mi dedico parecchio alla prima parte del tuo commento, sia in fase di scatto che in pp, la seconda parte è un aspetto che ancora non so gestire così bene, nel senso di riconoscere quando ce ne possa essere troppa o troppo poca (se non in casi palesi!), tutta la cura dello scatto relativa alla post produzione, al ridimensionamento, è una cosa che sinceramente mi manca. Grazie del commento New!!

Ciao!
....
Spero di non avervi annoiato, buona serata! ;)

il commento più lungo nelle storia della galleria virtuale :sofico:

Per me è pressochè naturale, fin da bambina mi perdevo nei casali abbandonati, avevo credo 15anni quando occupammo un vecchia distilleria abbandonata, ho sempre girato con writer di strada, giocolieri, gente che ora lo fa per professione, ho sempre avuto modo di vedere una parte della città che tutti ignoravano per ritaliarne degli spazi di espressione, un utilizzo di questi spazi, nuovo, emotivo, vivo e ne è sempre uscito qualcosa di buono. Il rischio fa parte dell'emozione, come spingersi fino all'orlo di un precipizio in montagna, per vivere un panorama a pieno. Credo che alcune sensazioni vadono pagate per essere vissute...credo che certi posti diano qualcosa in cambio a chi gli dedica ancora un pò d'attenzione....ecco a me questi luoghi danno un sacco di sensazioni e sono disposta a rischiarne le conseguenze.....ci sono persone che si spezzano un gamba scendendo dal letto, altri che rischiano la spina dorsale per un lancio dall'aereo, chi muore mangiando un arancio. Siamo macchine con tanta memoria da riempire e facili da rompere....c'hanno fatti così.
Circa la violazione di proprietà provate, è un problema, è meglio trovare strutture che siano poco custodite, e comunque facilmente raggiungibili, spesso vado in passeggiata con il cane, è sempre un ottima scusa :D.

Il link che hai aggiunto era già tra i miei preferiti :p, lo conosco, mi sono guardata quel sito in lungo e in largo, anzi lo volevo cotatta per passargli la dritta di un paio di luochi che nella sua lista non ci sono...cmq bellissssime foto. Come il 3d aperto tempooooo fa proprio qui in galleria, suo un ex manicomio (di livorno forse?), era bellissimo, non ricordo di chi era e il tasto "cerca" non mi vuole aiutare......:muro:

grazie mille cemb, bella chiaccherata! ;)

Mi piacciono molto la 3 e la 9!

Idem con contorno di patate fritte e cavoli bolliti.

Quoto ,mi piacciono molto . ;)

Molte grazie anche a Voi!!!

ilguercio
09-02-2009, 16:07
Che belle...mi piacciono 3-5-9-10
Ci sai fare con sto tipo di scatti eh?:)

malja
09-02-2009, 16:12
Tutte molto belle ma la 9 mi piace un sacco.

newreg
09-02-2009, 16:18
Come il 3d aperto tempooooo fa proprio qui in galleria, suo un ex manicomio (di livorno forse?), era bellissimo, non ricordo di chi era e il tasto "cerca" non mi vuole aiutare......:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502472

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499920

Se ne parla anche qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1493693&page=2

:)

homeless in rome
09-02-2009, 16:30
Che belle...mi piacciono 3-5-9-10
Ci sai fare con sto tipo di scatti eh?:)

Tutte molto belle ma la 9 mi piace un sacco.

grazie mille siori!!! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502472

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499920

Se ne parla anche qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1493693&page=2

:)


Newreg sei il tasto "cerca" più efficente di tutto Hwup!!! Grazie!!!!!

reptile9985
09-02-2009, 20:57
bellissima serie, 2-3-6-9-10 mi piacciono molto!