PDA

View Full Version : Partizioni Di Recupero - Guide?


Hiei3600
07-02-2009, 13:01
Salve salve :D

Quest'oggi volevo chieder un consiglio a voi riguardante le partizioni di recupero.

Sottolineo che:
-> Se non vi va di spiegarmi come funziona quantomeno se conoscete una guida passatemi il link
-> Non me ne intendo di partizioni
-> Ho,o almeno,dovrei avere una partizione di recupero sul mio portatile ma non ho idea di come accedervi(Giusto per vedere cosa c'è)
-> Non ho capito bene se servono a rimpiazzare i file di sistema mancanti o a fare un recupero del Sistema Operativo

Come dire...sono in alto mare :ciapet:

patel45
07-02-2009, 13:22
la partizione di recovery, ormai presente su tutti i pc acquistati con win installato, serve per ripristinare il sistema allo stato dell'acquisto, quindi consiste in una formattazione e reinstallazione del sistema operativo. Viene attivata premendo un certo tasto durante il boot.

Hiei3600
07-02-2009, 13:44
Se funziona così allora credo che non faccia per me...se mi si corrompe qualche file di sistema sarebbe comodo ripristinarlo senza dover mettere il CD di installazione o di installare di nuovo l'intero sistema...

AMIGASYSTEM
07-02-2009, 16:13
Se funziona così allora credo che non faccia per me...se mi si corrompe qualche file di sistema sarebbe comodo ripristinarlo senza dover mettere il CD di installazione o di installare di nuovo l'intero sistema...

Attenzione,bisogna crearsi I CD-DVD di recovery,adesso ti basta premere un tasto funzione o lanciarlo da start,ma se percaso l'hardisk "mori" o per qualche motivo,la partizione si cancella,tu non hai più un sistema operativo.
Detto questo,creati i benedetti CD,anzi DVD (altrimenti c'è ne vorrebbero na francata) e tienili di scorta in luogo sicuro.

Hiei3600
07-02-2009, 16:43
Bene allora cambio domanda:Come si fanno i CD/DVD/BD di Recovery? :D

AMIGASYSTEM
07-02-2009, 19:02
Bene allora cambio domanda:Come si fanno i CD/DVD/BD di Recovery? :D
Semplice,se vai su start programmi,dovresti trovare un programma della casa (marchio PC) che fà questa procedura.
Il nome cambia a secondo l'azienda produttrice,ma dovrebbe contenere la voce recovery.
Se non la trovi,la stessa procedura parte ad avvio PC,i tasti funzione,anche quelli cambiano da modello a modello,solitamente sono: F2,F9,F11,F12,ma comunque in avvio questi comandi vengono stampati a video per pochi secondi.

Dimenticavo i BD non li fa nessuno.

Hiei3600
07-02-2009, 20:21
Nel portatile ho cancellato da tempo i collegamenti originali nella barra di avvio.
Per quanto riguarda invece i PC fissi assemblati?(Non appartenenti ad una marca specifica)

AMIGASYSTEM
07-02-2009, 21:27
Sei sicuro di avere la partizione nascosta dove si trova il recovery ?
Per controllare fai così:

- tasto destro mouse Risorse computer
- gestione
- gestone disco

A destra vedrai le partizioni (non toccare niente )
Tra le partizioni dovrebbe esserci (parte iniziale disco) una in grigio (come se disattivata)
Se invece la partizione o le partizione sono attive (Blu o azzurro ),allora non hai la famigerata partizione del recovery.

In conclusione non potrai mai fare il recovery,ma potresti crearlo tu clonando il tuo sistema con software disponibile sulla rete,chiaramente questa operazione si fà quando il sistema è appena installato quindi pulito,adesso non credo convenga farlo.

Hiei3600
08-02-2009, 09:17
Non è in grigio e non appare in Risorse del Computer ma direi che c'è

http://i44.tinypic.com/288txs6.jpg

Comunque facendo finta che si tratti di un installazione ancora pulita ed immacolata...quali sono questi programmi con cui posso fare una copia di riprestino e aggiungo,è necessario quando ripristino il sistema(Per qualsiasi motivo),che formatti tutto l'hard disk(Miei dati compresi)?

AMIGASYSTEM
08-02-2009, 11:42
Dalla tua grabbata si evince che hai la partizione recovery,quindi puoi fare i tuoi CD-DVD di recovery.
Occhio perchè alcuni produttori permettono l'operazione una sola volta.
Se non trovi in start-programmi il programma in c:\Programmi\Solitamente nome produttore,altrimenti devi farli in avvio sistema premendo i tasti funzione citati,i tasti vanno premuti da subito,prima che si avvii il sistema.
I programmi esterni clonano il sistema in uso,mentre il recovery ti rimette il PC come il primo giorno acquistato,distruggendo tutti i dati che hai sul PC,quindi occorre farsi una copia altrove,prima di procedere.

patel45
08-02-2009, 11:46
l'operazione di recovery non la puoi gestire tu, come già detto serve per ripristinare il sistema allo stato dell'acquisto, quindi consiste in una formattazione e reinstallazione del sistema operativo.