PDA

View Full Version : AIUTO :-(


fede086
07-02-2009, 13:13
ciao a tutti,ho un grossisimo probema!!!Questa mattina ho provato a sostituire la scheda madre che si trovava già installata nel mio PC,ho toto quella vecchia,ho messo la nova e quando sono andato a provare il tutto il computer non si accende e non mi da segni di vita,ho provato a ricontrollare se fosse tutto collegato e ho riprovato ancora ma niente!Allora o pensato di rimontare quella vecchia e ora anche con questa il computer non mi si accende più e non so cosa fare,ho provato a seguire la homepage in prima pagina ma non riesco a risolvere e non so cosa fare,sono nel panico più totale:(

K Reloaded
07-02-2009, 13:16
se dicessi che mobo hai forse sarebbe meglio ... :mbe:

fede086
07-02-2009, 13:26
se dicessi che mobo hai forse sarebbe meglio ... :mbe:

Si si scusa,allora quella che era gà su è una "Cuba (MSI MS-7301)" mentre quella nuova che ho provato a montare e che ora ho tolto è una "P5QPL-VM Socket 775 chipset Intel G41 MATX"

lucky85
07-02-2009, 13:34
Si si scusa,allora quella che era gà su è una "Cuba (MSI MS-7301)" mentre quella nuova che ho provato a montare e che ora ho tolto è una "P5QPL-VM Socket 775 chipset Intel G41 MATX"

penso che non hai formattato giusto? :D
cmq per prima cosa fai cosi.stacca tutto e lascia collegata solo mobo e cpu e ram.poi stacca la batteria del bios per qualche minuto e rimettila.quindi collega l'hd e prova a installare il so..

fede086
07-02-2009, 13:39
penso che non hai formattato giusto? :D
cmq per prima cosa fai cosi.stacca tutto e lascia collegata solo mobo e cpu e ram.poi stacca la batteria del bios per qualche minuto e rimettila.quindi collega l'hd e prova a installare il so..

No,non ho formattato,pensavo di installare tutto perpoi reinstallare l'OS,il problema è che il compter non si accende propio,sia con una scheda che con l'altra,è morto e non so più che cosa fare,tra poco vi posto delle foto,non so se vi potranno essere di aiuto,spero di si,grazie per l'aiuto!!:(

EDIT: Mi sta venendo il dubbio se ho installato correttamente o meno il cavo di accensione del case,mi potreste postare un immagine di questo cavo e spiegare dove va agganciato esattamente?Ho sentito parlare di pn nudi e ho capito quali sono,solo che non so cme sia fatto il cavo,grazie mille!

Matrix_Genesis
07-02-2009, 17:18
Domanda "al volo": hai connesso il molex di alimentazione del processore 12V?

Un mio amico disperato che il pc nuovo non si accendesse aveva semplicemente dimenticato di inserire questo connettore . Con il suo sistema questa mancanza non permetteva neanche il boot alla scheda madre. :)

fede086
07-02-2009, 17:41
tu intendi quello bianco lungo che è diviso in 2?Se è quello si!Nessuno riesce a dirmi com'è fatto il cavo pwrsw?Non vorrei che fose davvero quello il problema!:confused:

Matrix_Genesis
07-02-2009, 19:08
No il connettore è un altro più piccolino a 4pin (in alcune schede madri a 8pin).
Di solito si connette vicino al socket del processore.

Guarda Qui (http://i228.photobucket.com/albums/ee236/soopershanks/Gigabyte%20X38%20DQ6/psu12v.jpg)
Il cavo è questo (http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/psu/Antec%20TP3-650/atx12v.jpg)

fede086
07-02-2009, 19:25
dopo cotrollo ma penso di averlo inserito!Comunque ora sono riuscito a far partire il PC,il problema era che avevo collegato nel posto sbagliato il cavetto pwrsw del tasto di accensione,solo che ora ho un altro problema perchè,appena accendo il computer,la ventola del dissipatore gira velocissima e la CPU lavora al massimo,da cosa può dipendere?può essere dovuto a qualche cavo inserito nel posto sbagliato?:confused:

fede086
08-02-2009, 18:47
Niente ragazzi,ho dovuto rimettere la mia scheda vecchia perchè non riesco a collegare il cavo pwrsw del case alla nuova scheda madre,noto che l'attacco della vecchia e quello della nuova sono diversi,per farvi capire,il cavetto che ho ha 5 buchini sopra e 4 sotto,tipo cosi
.....
....
è l'aggancio sulla nuova scheda per quanto riguarda il pannello del case è cosi
http://img18.imageshack.us/img18/2310/immagine8tu7.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=immagine8tu7.jpg)

Vi prego ragazzi aiutatemi perchè ci sto impazzendo e o paura di avere butato dei soldi:( Se non sono stato chiaro e vi servono altre informazioni foto e altro ve le posto,grazie!

Revolution89z
08-02-2009, 18:55
Niente ragazzi,ho dovuto rimettere la mia scheda vecchia perchè non riesco a collegare il cavo pwrsw del case alla nuova scheda madre,noto che l'attacco della vecchia e quello della nuova sono diversi,per farvi capire,il cavetto che ho ha 5 buchini sopra e 4 sotto,tipo cosi
.....
....
è l'aggancio sulla nuova scheda per quanto riguarda il pannello del case è cosi
http://img18.imageshack.us/img18/2310/immagine8tu7.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=immagine8tu7.jpg)

Vi prego ragazzi aiutatemi perchè ci sto impazzendo e o paura di avere butato dei soldi:( Se non sono stato chiaro e vi servono altre informazioni foto e altro ve le posto,grazie!

Non ci potresti fare 1 foto della mobo così come hai collegato tutto??

fede086
08-02-2009, 19:00
Al momento ho ricollegato la vecchia,domani te la faccio!Il più è che collego tutto ma il problema è il cavetto collegato al tasto power,oggi ho provato a spostarlo da una parte all'altra e una volta mi si accendeva il led della scheda madre e un'altra la entola del dissipatore iniziava a girare velocissima,ma il computer non si accendeva!Ora ti posto una foto del cavetto che dico e se vuoi una foto della scheda madre nuova,sperando che ti possano servire,grazie!

EDIT:
Queste sono le foto del mio cavetto PWRSW!
http://img10.imageshack.us/img10/2153/08022009288ht9.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=08022009288ht9.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/1507/08022009289to0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=08022009289to0.jpg)

E questa è la scheda madre che devo montare

http://img522.imageshack.us/img522/6269/lasmp5qplvmft2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=lasmp5qplvmft2.jpg)

Matrix_Genesis
08-02-2009, 22:28
Il computer l'hai comprato già assemblato? Da quanto io possa vedere dalle foto sembra che i vari spinotti siano delle soluzioni utilizzate da un qualche produttore di pc...
qual è il modello della prima scheda madre?
Per riuscire a capire se i collegamenti siano corretti dovresti avere almeno un datasheet (se il case l'hai acquistato tu) sui vari pin di collegamento di quel molex della prima foto...se no penso sia un casino :D

Soprattutto, dato che i cavi di collegamento sono per bene inguainati tutti insieme, non puoi neanche seguire il loro percorso per vedere dove vanno a finire nel case (ad es uno nel tasto di accensione, uno nel led di accensione, ecc.)

Quindi ricapitolando se il tuo pc fosse un pc "preconfezionato" e la scheda madre fosse fatta su misura per funzionare con quel case, potresti avere problemi per il collegamento con altre schede madri (a mio parere).

Quelli sono i tuoi unici cavi che arrivano dal case?
Non hai nulla fatto così? (http://www.data.sg/pics/front_panel.jpg)

Comunque, di mia esperienza, sono sempre riuscito a far partire una scheda madre con il solo connettore Power SW inserito, o al più cortocircuitando i due pin adibiti al Power SW con un cacciavite. Puoi provare anche con questa soluzione senza connettere nessun pin dal case...magari il tuo connettore connette anche qualche pin che non dovrebbe essere utilizzato o li connette in modo errato, cosicché la scheda madre non dia segni di vita :)

Quel problema delle ventole che girano al massimo mi ricorda sempre il problema del mio amico che non aveva connesso l'alimentazione a 12v del processore...il connettore è quello che si vede nell tue foto sollo sfondo in alto a destra da quattro pin.

Edit:

Se tu ne avessi la possibilità potresti provare a reperire un cicalino esterno da inserire sui pin dello speaker per vedere se la scheda madre fa qualche bip. Un oggetto simile a questo (http://freetom.interfree.it/img2d/speaker.jpg)

Danilo Cecconi
08-02-2009, 22:40
Al momento ho ricollegato la vecchia,domani te la faccio!Il più è che collego tutto ma il problema è il cavetto collegato al tasto power,oggi ho provato a spostarlo da una parte all'altra e una volta mi si accendeva il led della scheda madre e un'altra la entola del dissipatore iniziava a girare velocissima,ma il computer non si accendeva!Ora ti posto una foto del cavetto che dico e se vuoi una foto della scheda madre nuova,sperando che ti possano servire,grazie!

EDIT:
Queste sono le foto del mio cavetto PWRSW!
http://img10.imageshack.us/img10/2153/08022009288ht9.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=08022009288ht9.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/1507/08022009289to0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=08022009289to0.jpg)

E questa è la scheda madre che devo montare

http://img522.imageshack.us/img522/6269/lasmp5qplvmft2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=lasmp5qplvmft2.jpg)
La soluzione che ti propongo non è certo molto ortodossa, ma è quello che ho fatto io in una situazione identica alla tua, anche se con mobo un pò vecchiotta e case più recente.
In pratica ho tolto la protezione di plastica del connettore proveniente dal case, portando a nudo i connettori metallici (pin "femmina"), aiutandomi con un piccolo giravite da orologiaio, poi , in base al colore dei fili, risalire al pulsante relativo (PWRSW, Reset, Ide Led, PLed) e quindi con l'aiuto del manuale della mobo collegarli uno ad uno al posto giusto, dopo averli isolati col nastro da elettricista.
Per vedere a quale pulsante o led corrisponde ogni coppia di fili, probabilmente devi rimuovere il pannello frontale del case.
Sicuramente ci sono dei fili dello stesso colore (uno per pulsante o spia), quelli sono i negativi (Ground).
Mi rendo conto che a dirlo è semplice ma a farlo lo è un pò meno e se non te la senti non tenere in considerazione questo post.
Se hai bisogno di ulteriori dettagli non esitare a chiedere.

fede086
08-02-2009, 23:13
Grazie per le risposte!Il computer è un preassemblato della packard bell,quando mai mi è venuta l'idea di comprarlo.. e la scheda madre è stata creata appositamente per questi computer!Quindi faccio prima a cambiare case anche con uno da 20 euro?Il metodo propostomi da danilo penso di averlo capito,domani proverò,l'unica cosa che ti chiedo e se potessi dirmi di che colore sono i vari fili!Non mi aspettavo di riscontrare di questi problemi,al PC di base ci ho già cambiato l'alimentatoree la scheda video e non ho mai avuto problemi,pensavo e speravo di non averne nemmeno in questo caso ma mi sbagliavo a quanto pare :(

Danilo Cecconi
08-02-2009, 23:35
Grazie per le risposte!Il computer è un preassemblato della packard bell,quando mai mi è venuta l'idea di comprarlo.. e la scheda madre è stata creata appositamente per questi computer!Quindi faccio prima a cambiare case anche con uno da 20 euro?Il metodo propostomi da danilo penso di averlo capito,domani proverò,l'unica cosa che ti chiedo e se potessi dirmi di che colore sono i vari fili!Non mi aspettavo di riscontrare di questi problemi,al PC di base ci ho già cambiato l'alimentatoree la scheda video e non ho mai avuto problemi,pensavo e speravo di non averne nemmeno in questo caso ma mi sbagliavo a quanto pare :(

Purtroppo non c'è uno standard nel colore dei fili, almeno per quel che riguarda i "positivi", l'unica cosa che ho notato nei miei case è che normalmente i negativi hanno lo stesso colore (bianco o nero).
La soluzione più sicura è quella di togliere il frontale e verificare.
Cambiando il case potrebbe essere un'altra soluzione.
A quel punto ti troveresti con una situazione come quella postata da Matrix_Genesis: http://www.data.sg/pics/front_panel.jpg

fede086
08-02-2009, 23:53
Si,magari prendo un case nuovo e la faccio finita del tutto con la packard bell,anche perchè poi non avrei più niente che provenga da loro!
Cosa ne pensi di questo case? COOLERMASTER - Case MiniTower Cooler Master Elite 335?

lucky85
09-02-2009, 00:03
Si,magari prendo un case nuovo e la faccio finita del tutto con la packard bell,anche perchè poi non avrei più niente che provenga da loro!
Cosa ne pensi di questo case? COOLERMASTER - Case MiniTower Cooler Master Elite 335?

va bene,è il minimo consigliato ma va bene...

fede086
09-02-2009, 00:06
va bene,è il minimo consigliato ma va bene...

Tu cosa mi consiglieresti di migliore ma senza spendere un capitale?Diciamo sui 40/50€
EDIT: Possibilmente nero,grazie!

Danilo Cecconi
09-02-2009, 00:17
Mi tocchi un pò nel mio tallone di achille:D , me ne intendo poco di case, per quel che ne penso io, l'importante è che sia capiente,per eventuali upgrade futuri (Atx, almeno 3 slot da 5,25", 5 slot da 3,25",meglio se c'è pure lo slot per il floppy, possibilità di ventola anteriore oltre che posteriore, prese USB e Audio frontali) e sufficientemente robusto.
Quello che hai postato, se supporta mobo Atx, mi sembra molto buono,(non ho visto quanto costa).
Certo dipende sempre dal rapporto qualità/prezzo.
Per mia convinzione non arriverei mai a spendere 80/100€ per un case.

fede086
09-02-2009, 00:21
Esatto,nemmeno io spenderei cosi tanto per una cosa simile!:) Quello che to ho postato viene poco meno di 40€ e le caratteristiche sono queste:

Fattore di forma Mid tower
Dimensioni max scheda madre ATX
Schede madri compatibili ATX, microATX
Conformità alle specifiche ATX / PS/2
Qta moduli interni 6
Qta moduli accessibili frontalmente 5
Larghezza 20.3 cm
Profondità 48.6 cm
Altezza 41.3 cm
Peso 6 kg
Colore Nero
Ventilatori Frontale : 1 x 12 cm - ( 0 installata) ¦ Posteriore : 1 x 12 cm - ( 1 installata)
Caratteristiche cabinet di sistema Vani per unità senza viti, condotto aria pannello laterale
Vani d'espansione totali (liberi) 4 ( 4 ) x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H ¦ 1 ( 1 ) x accessibile frontalmente - 3.5" x 1/3H ¦ 6 ( 6 ) x interno - 3.5" x 1/3H
Slot di espansione totali (liberi) 7 slot di espansione
Interfacce 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-out - jack stereo da 3,5 mm

Ora mi chiedo se acquistato qusto sono davvero apposto perchè c'è un punto dove dice che non ci sono le viti :confused:

lucky85
09-02-2009, 10:22
Esatto,nemmeno io spenderei cosi tanto per una cosa simile!:) Quello che to ho postato viene poco meno di 40€ e le caratteristiche sono queste:

Fattore di forma Mid tower
Dimensioni max scheda madre ATX
Schede madri compatibili ATX, microATX
Conformità alle specifiche ATX / PS/2
Qta moduli interni 6
Qta moduli accessibili frontalmente 5
Larghezza 20.3 cm
Profondità 48.6 cm
Altezza 41.3 cm
Peso 6 kg
Colore Nero
Ventilatori Frontale : 1 x 12 cm - ( 0 installata) ¦ Posteriore : 1 x 12 cm - ( 1 installata)
Caratteristiche cabinet di sistema Vani per unità senza viti, condotto aria pannello laterale
Vani d'espansione totali (liberi) 4 ( 4 ) x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H ¦ 1 ( 1 ) x accessibile frontalmente - 3.5" x 1/3H ¦ 6 ( 6 ) x interno - 3.5" x 1/3H
Slot di espansione totali (liberi) 7 slot di espansione
Interfacce 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-out - jack stereo da 3,5 mm

Ora mi chiedo se acquistato qusto sono davvero apposto perchè c'è un punto dove dice che non ci sono le viti :confused:

dice che nn ci sono le viti perchè il sistema di fissaggio è diverso,si usa un meccanismo che rende + facile la rimozione e l'installazione delle periferiche.
cmq a mio parere vale la pena spendere soldi per un case,io con 69 euro prendere il cooler master 690 però anche quello che hai scelto va bene.certo dal punto di vista dell'areazione lascia un pò a desiderare con 2 sole ventole.

lucky85
09-02-2009, 10:24
Mi tocchi un pò nel mio tallone di achille:D , me ne intendo poco di case, per quel che ne penso io, l'importante è che sia capiente,per eventuali upgrade futuri (Atx, almeno 3 slot da 5,25", 5 slot da 3,25",meglio se c'è pure lo slot per il floppy, possibilità di ventola anteriore oltre che posteriore, prese USB e Audio frontali) e sufficientemente robusto.
Quello che hai postato, se supporta mobo Atx, mi sembra molto buono,(non ho visto quanto costa).
Certo dipende sempre dal rapporto qualità/prezzo.
Per mia convinzione non arriverei mai a spendere 80/100€ per un case.

a meno che non compri un case htpc tutti i case sono capienti.in realtà la cosa che conta è il riciclo di aria e se ci sono case che costano 200 euro un motivo ci sarà ;)
cmq ognuno spende i soldi come e dove vuole.

fede086
09-02-2009, 10:27
dice che nn ci sono le viti perchè il sistema di fissaggio è diverso,si usa un meccanismo che rende + facile la rimozione e l'installazione delle periferiche.
cmq a mio parere vale la pena spendere soldi per un case,io con 69 euro prendere il cooler master 690 però anche quello che hai scelto va bene.certo dal punto di vista dell'areazione lascia un pò a desiderare con 2 sole ventole.

Tu pensa che quello che ho ora,della packard bell,di ventole ha solo quella del dissipatore e dell'alimentatore,con questo già sarei avanti anni luce allora :D

Danilo Cecconi
09-02-2009, 18:06
a meno che non compri un case htpc tutti i case sono capienti.in realtà la cosa che conta è il riciclo di aria e se ci sono case che costano 200 euro un motivo ci sarà ;)
cmq ognuno spende i soldi come e dove vuole.
Pienamente d'accordo sul riciclo dell'aria.
Però per chi come me non pratica Overclock o non è un patito del modding, credo che un case da 40/50€ (mettiamone anche 70), sia più che sufficiente.
Certo, molto dipende anche dalla cura con cui si tiene pulito il tutto: ventole, dissipatori, ecc.

lucky85
09-02-2009, 19:53
Pienamente d'accordo sul riciclo dell'aria.
Però per chi come me non pratica Overclock o non è un patito del modding, credo che un case da 40/50€ (mettiamone anche 70), sia più che sufficiente.
Certo, molto dipende anche dalla cura con cui si tiene pulito il tutto: ventole, dissipatori, ecc.

si certo ;)
siccome con 69 ci viene l'ottimo cooler master 690 ci farei un pensierino,ma quello va già benissimo per l'uso che deve farne...

fede086
10-02-2009, 13:29
si certo ;)
siccome con 69 ci viene l'ottimo cooler master 690 ci farei un pensierino,ma quello va già benissimo per l'uso che deve farne...

Mi dirsti dove?Grazie!:)

lucky85
10-02-2009, 14:30
Mi dirsti dove?Grazie!:)

certo ti mando un pm...

tehblizz
10-02-2009, 18:39
Ragazzi uso questo thread per non aprirne un'altro inutilmente.


Ho riesumato il mio vecchio desktop che era rimasto fermo da due anni. Vorrei capire se la Scheda MAdre e il processore sono integri, poichè non mi ricordo proprio quale fosse il problema. In mano ho:

Il case con relativi cavi per il bottone di accensione etc..
La scheda madre
la cpu
L'alimentatore


Non ho moduli RAM (venduti) nè Scheda Video (venduta). Con queste cose che ho in mano c'è modo di verificare il funzionamento della Scheda Madre? (l'alimentatore è di un mio amico ed è perfettamente funzionante, mentre il mio alimentatore vecchio non so se funziona). Ci deve per forza essere almeno un modulo di RAM?

tehblizz
10-02-2009, 18:58
Forse ho fatto un po' di confusione. Semplicemente volevo sapere la configurazione minima per poter verificare il funzionamento della scheda madre e della CPU. Devo rimontare tutto il pc (sarebbe un problema perchè non ho nè RAM nè scheda grafica) oppure c'è un metodo a me sconosciuto?

Danilo Cecconi
10-02-2009, 19:15
Senza Ram e sk video deve emettere dei bip per segnalare l'errore,
ma normalmente questa prova si fa o con sk video senza Ram, o con la ram senza la sk video.
Comunque provaci.
Se non fa nessun suono, è facile che sia andata.

tehblizz
10-02-2009, 19:20
Senza Ram e sk video deve emettere dei bip per segnalare l'errore,
ma normalmente questa prova si fa o con sk video senza Ram, o con la ram senza la sk video.
Comunque provaci.
Se non fa nessun suono, è facile che sia andata.

Non mi fa nessun suono appunto, ma non so se ho collegato tutto a modino. Cosa deve essere collegato per avere il minimo indispensabile per verificare il funzionamento? Ho attaccato il cavo da 20 pin dell'alimentatore alla mobo, poi la ventola è attaccata alla mobo e i pin dei led e del bottone dell'accensione sono attaccati al loro posto. Serve altro? Ah, magari se attacco la mini cassa per sentire il bip non sarebbe una brutta idea eh? :doh:

Danilo Cecconi
10-02-2009, 19:25
Non mi fa nessun suono appunto, ma non so se ho collegato tutto a modino. Cosa deve essere collegato per avere il minimo indispensabile per verificare il funzionamento? Ho attaccato il cavo da 20 pin dell'alimentatore alla mobo, poi la ventola è attaccata alla mobo e i pin dei led e del bottone dell'accensione sono attaccati al loro posto. Serve altro? Ah, magari se attacco la mini cassa per sentire il bip non sarebbe una brutta idea eh? :doh:
Già!;)

tehblizz
10-02-2009, 19:44
Non riesco a capire dove mettere lo speaker, madò mi sento un nubbio. Se vi metto una foto pensate di potermi consigliare?

lucky85
10-02-2009, 20:01
Non riesco a capire dove mettere lo speaker, madò mi sento un nubbio. Se vi metto una foto pensate di potermi consigliare?

se puoi metti la foto,cmq di solito è semplice.c'è un connettore con scritto speaker...

tehblizz
10-02-2009, 20:06
se puoi metti la foto,cmq di solito è semplice.c'è un connettore con scritto speaker...

Si c'è la scritta Speaker sulla mobo ma sotto ci sono 3 connettori :muro:

Eccolo:

http://img16.imageshack.us/img16/1095/dsc01586nd4.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc01586nd4.jpg)


Ragazzi questa è la scheda: http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=845E_Max


Secondo voi vale la pena tutto questo sbattimento? Il fatto è che non voglio spendere molto perchè mi bastava rimetterlo in sesto, non sto cercando di costruirmi un pc a modo. C'è montato un P4 2,6 GHZ, inoltre ho HD, floppy, scheda di rete e Usb. Mi manca la RAM e la scheda grafica. Però a questo punto forse forse con 100€ trovo tutto usato inclusa una mobo e procio? Che dite?

Matrix_Genesis
12-02-2009, 16:23
Si c'è la scritta Speaker sulla mobo ma sotto ci sono 3 connettori :muro:

Eccolo:

http://img16.imageshack.us/img16/1095/dsc01586nd4.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc01586nd4.jpg)


Ragazzi questa è la scheda: http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=845E_Max


Secondo voi vale la pena tutto questo sbattimento? Il fatto è che non voglio spendere molto perchè mi bastava rimetterlo in sesto, non sto cercando di costruirmi un pc a modo. C'è montato un P4 2,6 GHZ, inoltre ho HD, floppy, scheda di rete e Usb. Mi manca la RAM e la scheda grafica. Però a questo punto forse forse con 100€ trovo tutto usato inclusa una mobo e procio? Che dite?

Se non vado errato dovrebbero essere i pin che stanno alla destra di quelli che tu hai collegato. Lo speaker dovrebbe essere connesso ai quattro pin in serie. Se guardi sulla piastra c'è scritto 'SPK' che dovrebbe stare per speaker ;)

fede086
12-02-2009, 20:06
Ragazzi sto davvero diventando pazzo,oggi mi è arrivato il case nuovo,collego tutto compreso i vari cavi dell'alimentazione del case ma niente,non da cenni di vita se non il led della scheda madre che si accende quando do corrente,giuro che ho provato di tutto,dite che è più probabile che sia un problema della scheda madre o del case?sicuramente non è l'alimentatore,visto che ora lo sto utilizzando!

Matrix_Genesis
12-02-2009, 22:35
Ragazzi sto davvero diventando pazzo,oggi mi è arrivato il case nuovo,collego tutto compreso i vari cavi dell'alimentazione del case ma niente,non da cenni di vita se non il led della scheda madre che si accende quando do corrente,giuro che ho provato di tutto,dite che è più probabile che sia un problema della scheda madre o del case?sicuramente non è l'alimentatore,visto che ora lo sto utilizzando!

Qual è la tua esperienza nel montaggio di componenti hardware? lo hai già fatto in precedenza? sembrerà una domanda stupida ma può comunque aiutare...ti faccio una domanda ancora più inutile...li hai messi i distanziatori tra scheda madre e case? non ti offendere...ma con i miei amici è già capitato che si ordinassero i componenti per il pc nuovo e poi...aiuto il pc non parte...vado a controllare e avevano montato la scheda madre direttamente sul case senza distanziatori :sofico:

Se riesci a fare qualche foto della scheda madre non funzionante quando hai collegato tutto potrebbe aiutare ;)

fede086
13-02-2009, 00:04
Allora,in paratica il computer che ho ora lo smontato e rimontato un casino di volte,però questo era un preassemblato e quindi un po' diverso da uno assemblato come si deve!Comunque non penso di aver installato quello che mi hai detto,anche perchè non so nemmeno cosa siano,questa è una foto con tutto ciò che ho trovato dentro al case,sai dirmi cosa sono e come vanno posizionati?
http://img3.imageshack.us/img3/9481/12022009313nz0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=12022009313nz0.jpg)
Ma come mai il computer nn partirebbe senza questi distanziatori?Grazie mille per l'aiuto!!:)
Ah,se vuoi una foto della mia scheda madre basta che vai nella prima pagina,l'avevo già m,essa qualche giorno fà,domani faccio anche una foto della scheda madre con tutti i cavi collegati e la posto,grazie ancora!

EDIT: Aiuto,sto leggendo che mettere la scheda madre direttamente sul case la può mandare in corto,speriamo che non sia il mio caso,ilcomputer non si è proprio acceso,l'unica cosa che mi si accendeva era il led :cry:

Matrix_Genesis
13-02-2009, 14:33
Allora,in paratica il computer che ho ora lo smontato e rimontato un casino di volte,però questo era un preassemblato e quindi un po' diverso da uno assemblato come si deve!Comunque non penso di aver installato quello che mi hai detto,anche perchè non so nemmeno cosa siano,questa è una foto con tutto ciò che ho trovato dentro al case,sai dirmi cosa sono e come vanno posizionati?
http://img3.imageshack.us/img3/9481/12022009313nz0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=12022009313nz0.jpg)
Ma come mai il computer nn partirebbe senza questi distanziatori?Grazie mille per l'aiuto!!:)
Ah,se vuoi una foto della mia scheda madre basta che vai nella prima pagina,l'avevo già m,essa qualche giorno fà,domani faccio anche una foto della scheda madre con tutti i cavi collegati e la posto,grazie ancora!

EDIT: Aiuto,sto leggendo che mettere la scheda madre direttamente sul case la può mandare in corto,speriamo che non sia il mio caso,ilcomputer non si è proprio acceso,l'unica cosa che mi si accendeva era il led :cry:

Purtroppo un caso potrebbe essere quello da te descritto!
Guarda in questa guida (http://htb.altervista.org/2008/01/15/guida-assemblare-un-pc/) circa verso metà pagina parla di come montare la scheda madre con relativi distanziatori :)

I distanziatori nella tua foto sono quelli gialli a forma esagonale!
Non disperare e prova a montare la scheda madre in maniera corretta! Come ti dicevo riguardo ai miei amici, anche loro avevano commesso lo stesso errore. La scheda madre però non si era danneggiata ed è tuttora funzionante ;)

EDIT: Qui un'altra utile guida (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201&page=guida_installazione_pc-13)

fede086
13-02-2009, 21:22
Garda ora il problema è un altro!Questa mattina ho provato a montare la scheda madre con i distanziatori,ma questa non partiva in ogni caso e cosi,per non aver buttato anche i soldi del case ho deciso di mettere tutto il sistema,compresa la scheda madre vecchia,nel uovo case,fatto l'oprazione sembrava funzionare tutto correttamente fino a quando ho provato a inserire la chiave wifi nella porta USB dela scheda madre,a questo punto si è bloccato tutto e ho sentito un po' di puzza di bruciato,spengo tutto tenendo premuto il tasto power,torno a casa e scopro ce il pc non si accende più,le ventole girano come matte ma non mi da nessun tipo di segnale video,ho provato anche togliendo la ram e la scheda video ma niente,la situazione non cambiava cosi,ho deciso di rimettere tutto nel case vecchio e qui non mi partono nemmeno le ventole perchè appena premo il tasto di accensione,questo diventa prima bl e poi rosso!Ora,non so cosa fare,penso che si sia fusa la scheda madre e spero sia solo quella e non anche il processore:( ma come è possibile che andava tutto ed è bastata una chiave usb a spaccare tutto?l connettore interno della porta usb sono sicuro di averlo collegato correttamente.. scusate i vari errori di ortografia ma sto usando un vecchio portatile con la tastiera difettosa!

fede086
14-02-2009, 09:53
Garda ora il problema è un altro!Questa mattina ho provato a montare la scheda madre con i distanziatori,ma questa non partiva in ogni caso e cosi,per non aver buttato anche i soldi del case ho deciso di mettere tutto il sistema,compresa la scheda madre vecchia,nel uovo case,fatto l'oprazione sembrava funzionare tutto correttamente fino a quando ho provato a inserire la chiave wifi nella porta USB dela scheda madre,a questo punto si è bloccato tutto e ho sentito un po' di puzza di bruciato,spengo tutto tenendo premuto il tasto power,torno a casa e scopro ce il pc non si accende più,le ventole girano come matte ma non mi da nessun tipo di segnale video,ho provato anche togliendo la ram e la scheda video ma niente,la situazione non cambiava cosi,ho deciso di rimettere tutto nel case vecchio e qui non mi partono nemmeno le ventole perchè appena premo il tasto di accensione,questo diventa prima bl e poi rosso!Ora,non so cosa fare,penso che si sia fusa la scheda madre e spero sia solo quella e non anche il processore:( ma come è possibile che andava tutto ed è bastata una chiave usb a spaccare tutto?l connettore interno della porta usb sono sicuro di averlo collegato correttamente.. scusate i vari errori di ortografia ma sto usando un vecchio portatile con la tastiera difettosa!
Nessuno sa cosa può essere successo?:(

Matrix_Genesis
14-02-2009, 14:52
Probabilmente è partita la scheda madre. La presa usb a cui hai collegato la penna era tra quelle presenti nel pannello posteriore della scheda madre? Oppure era collegata ad una staffa che aggiunge USB, da connettere ad uno spinotto sulla scheda madre? Se fosse il secondo caso, potresti aver collegato male i cavi, magari collegando la "staffa USB" non allo spinotto relativo alle USB ma a quello della Firewire.

Altra diagnosi possibile qualcos'altro ha fatto corto ciruito sulla scheda madre. Comunque, di solito, se ti si fonde qualcosa dovresti trovare la fonte del problema rudimentalmente annusando le parti della scheda madre; dovresti sentire una parte in cui c'è più puzza, un componente passivo, un chip. Dovresti riscontrare anche visivamente un deterioramento di qualche chip.

Qualche esempio:
Link 01 (http://fs6.depauw.edu:50080/~jonathanstack/burnedchip.jpg)
Link 02 (http://blogs.dotnethell.it/filestore/3321_chip.jpg)
Link 03 (http://static.rcgroups.com/forums/attachments/5/6/7/9/0/t859979-108-thumb-4-in-1_2012.jpg)

Il consiglio che ti do adesso è di provare a far funzionare la scheda madre che hai comprato o se non funzionasse più, di mandarla in garanzia dal negozionate. E' probabile che, nel caso tu l'abbia acquistata da poco tempo, te la cambi subito. :)

EDIT: aggiungo che secondo me si dovrebbe essere danneggiata solo la scheda madre.

fede086
14-02-2009, 20:50
La presa ra quella posteriore,cioè quella della scheda madre!La nuova scheda non vuole saperne di andare perciò lunedi la porto dove l'ho comprata che a loro volta la mandereanno alla asus!Spero non mi facciano aspettare dei mesi!Comunque se si tratta solo della scheda madre non mi importa molto,ero preoccupato che fosse partito il processore oltre alla scheda madre,grazie per l'aiuto!!

Matrix_Genesis
21-02-2009, 08:59
Ho da darti un ulteriore consiglio per il tuo problema che purtroppo non mi è venuto in mente tosto. Il tutto è nato da un mio amico che stava in questi giorni assemblando un pc. Lui ha avuto lo stesso problema in cui le ventole girano ma il pc non si avvia. Ebbene, il bios della scheda madre non supportava il processore da lui installato e quindi ha dovuto installare l'ultimo bios disponibile. Lui fortunatamente aveva a disposizione una cpu più "vecchia" e quindi supportata :)

Ho dato un'occhiata alla tua ASUS P5QPL-VM; il bios più recente è il 0510.
Ora al link delle CPU supportate da questa scheda madre, se la CPU da te installata è quella in firma, un E6400, dovresti controllare che il bios della scheda madre sia almeno il 0204 (oppure se riesci a leggere la revisione della scheda madre allora 1.00G)

Qui il link delle CPU supportate (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5QPL-VM&product=1&os=17)

K Reloaded
21-02-2009, 09:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898