PDA

View Full Version : "Corso di Sopravvivenza"


-dieguz-
07-02-2009, 12:10
eh si.

come sopravvivere una settimana con cibi preparati a casa?

ok, mi spego meglio:

quest'anno ho deciso di fare le vacanze "avventurose" e di partire per la Corsica una settimana in 2 o 3 persone.

siccome non posso riempire la macchina di bombole di gas per cucinare sul posto, esistono cibarie che preparate a casa resistano per una settimana a "temperatura ambiente"? siccome non so se riuscirò ad ottenere in prestito il frigo elettrico da macchina, è meglio esser certi che le pietanze durino il più possibile (il massimo che posso fare cmq è portarmi dietro 2 frighetti dove si mettono i ghiaccioli, ma resistono al massimo 2 giorni).
ah si, dimenticavo: avrò a disposizione al massimo circa 100 dietro, stilata dentro taniche e serbatoi...

sapresti aiutarmi?

tnx a tutti


ps: ho deciso di installare un piccolo fornello sul basculante del bagagliaio e fornirlo di 2 bombolette di gas da campeggio, quelle piccoline piccoline per interderci, in modo da potermi fare 2-3 pastasciutte durante il viaggio.

neliam
07-02-2009, 12:48
Mozarella a go go!

The_Fragger
07-02-2009, 12:49
l'unico modo che conosco è farti dei sughi pronti del tipo ragù pesto ecc..

basta che vedi su internet "bagnomaria"o "sughi bagnomaria"
è la stessa tecnica della conserva solo che fatto con diversi tipi di sughi...li puoi conservare abbastanza anche senza avere il frigo ^_^

morg79
07-02-2009, 12:50
beh. cibi che tengano sette giorni senza frigo non penso esistano.. a meno che non ti riferisci a patatine, noccioline ecc :D

anche i panini dopo un giorno fanno brutta fine.

se hai il fornelletto porta pasta e condimenti in scatola che non hanno bisogno di frigo, tipo tonno, roba tipo insalatissime, oppure legumi, che potrai scaldare e condire, per aggiungerli alla pasta.. oppure sughi preparati prima e imbarattolati, solo da scaldare.

F1R3BL4D3
07-02-2009, 12:53
:O Carne secca, miele, formaggi, salumi, pasta. :stordita:

Corleonese
07-02-2009, 12:53
portati le uova, puoi tranquillamente cuocerle su un sasso cocente. poi penso ed edito

-dieguz-
07-02-2009, 13:07
Mozarella a go go!

non credo sia un buona idea. calcola che ho una macchina NERA sotto il sole dell'estate...credo che dopo mezz'ora siano da buttare.

l'unico modo che conosco è farti dei sughi pronti del tipo ragù pesto ecc..

basta che vedi su internet "bagnomaria"o "sughi bagnomaria"
è la stessa tecnica della conserva solo che fatto con diversi tipi di sughi...li puoi conservare abbastanza anche senza avere il frigo ^_^

tipo le "olive sott'olio"?

beh. cibi che tengano sette giorni senza frigo non penso esistano.. a meno che non ti riferisci a patatine, noccioline ecc :D

anche i panini dopo un giorno fanno brutta fine.

se hai il fornelletto porta pasta e condimenti in scatola che non hanno bisogno di frigo, tipo tonno, roba tipo insalatissime, oppure legumi, che potrai scaldare e condire, per aggiungerli alla pasta.. oppure sughi preparati prima e imbarattolati, solo da scaldare.

le bombolette bastano per 2-3 pasti e basta... quindi non ho a disposizione una quantità grossa di gas... alle scatolette c'avevo pensato pur'io, ma non posso viviere una settimana a tonno :asd:

:O Carne secca, miele, formaggi, salumi, pasta. :stordita:

uhm...il prosciutto regge cosi tanto? e il salame?

portati le uova, puoi tranquillamente cuocerle su un sasso cocente. poi penso ed edito

:confused:

F1R3BL4D3
07-02-2009, 13:09
uhm...il prosciutto regge cosi tanto? e il salame?

:D Per la verità pensavo più che altro a tutto il pezzo (no il prodotto a fette). Poi comunque dovrebbe stare in un luogo tipo cantina. :p

All'aria e magari al caldo è difficile trovare qualcosa che resista bene (magari utilizzando contenitori sottovuoto).

neliam
07-02-2009, 13:14
non credo sia un buona idea. calcola che ho una macchina NERA sotto il sole dell'estate...credo che dopo mezz'ora siano da buttare.

:confused:

Ti assicuro che diventa più gustosa :fagiano:

Corleonese
07-02-2009, 13:16
:confused:


allora fai scaldare una pietra piatta sulla brace-(fuoco) e quando inizia a scottare ci spacchi l'uovo sopra, diventa come quello che fai nella padella.

@less@ndro
07-02-2009, 13:18
Ti assicuro che diventa più gustosa :fagiano:

mai provato il brie dopo un due orette sul parabrezza d'estate? :O











:sbavvv:

Giant Lizard
07-02-2009, 13:32
ho un senso di deja vu :mbe: ma non è stato aperto un thread identico qualche giorno fa? :fagiano:

Estero
07-02-2009, 14:08
portati le uova, puoi tranquillamente cuocerle su un sasso cocente. poi penso ed edito

Tra l' altro è pieno di sassi cocenti in febbraio tra una nevicata e l' altra :stordita:

PS: ma parlava di questa estate? non è un pò in anticipo con il menù? :D

Setzuko
07-02-2009, 14:09
Tra l' altro è pieno di sassi cocenti in febbraio tra una nevicata e l' altra :stordita:

:sbonk:

-dieguz-
07-02-2009, 14:29
allora fai scaldare una pietra piatta sulla brace-(fuoco) e quando inizia a scottare ci spacchi l'uovo sopra, diventa come quello che fai nella padella.

sarà, ma non sembra molto igienico, sebbene il fuoco disinfetti...

ho un senso di deja vu :mbe: ma non è stato aperto un thread identico qualche giorno fa? :fagiano:

forse era qualcun altro che chiedeva come sopravvivere in un appartamento da soli. io chiedo come si fa a sopravviere immezzo al nulla e con del cibo che ci si porta da casa...

Tra l' altro è pieno di sassi cocenti in febbraio tra una nevicata e l' altra :stordita:

PS: ma parlava di questa estate? non è un pò in anticipo con il menù? :D

no no, parlavo di quest'estate...ma è necessario che mi prenda per tempo. io so ffffatto cosi:read:

Annett
07-02-2009, 14:36
le bombolette bastano per 2-3 pasti e basta... quindi non ho a disposizione una quantità grossa di gas... alle scatolette c'avevo pensato pur'io, ma non posso viviere una settimana a tonno :asd:



uhm...il prosciutto regge cosi tanto? e il salame?



:confused:

Qui ti devo contraddire.:O
Le bombole di butano da 190g (quelle piccoline, non le piatte)ti durano anche più del doppio, io in un campo proprio in Corsica, tutto a quota superiore ai 1000 metri (il consumo aumenta leggermente ad altitudini elevate e in presenza di vento) ho usato 2 bombolette e mezzo per fare otto giorni, colazione, pranzo e cena compresi i caffè e a volte il the alla sera prima di dormire.:ronf:

La cosa migliore è fornelletto+pentola+padella, procurati paste e minestre in busta, scatolame vario e pane in cassetta.Puoi portare delle spezie e sicuramente il sale x insaporirle a piacere e non sono malvage.

Il salame può durare, altri affettati no.Ideale è tenerlo comunque in un sacchetto tipo quelli del supermercato x surgelati, per impedirgli di sudare.

La padella viene utile perchè se ti capita di passare vicino ai porti puoi acquistare a poco del pesce appena pescato, procurati o portati da casa una bottiglietta di olio, e ti farai delle spadellate niente male!

Un'ultima precisazione: se vai nell'entroterra, sul Monte Cinto o nel parco naturale, ci sono delle malghe che vendono giornalmente latticini, formaggi e pane fresco, una cosa da non perdere....:) I sentieri però sono duri :mc: , serve essere un minimo preparati per affrontarli, ed essere dotati di attrezzatura adeguata!

Che zone della Corsica volevi girare?

-dieguz-
07-02-2009, 14:47
Qui ti devo contraddire.:O
Le bombole di butano da 190g (quelle piccoline, non le piatte)ti durano anche più del doppio, io in un campo proprio in Corsica, tutto a quota superiore ai 1000 metri (il consumo aumenta leggermente ad altitudini elevate e in presenza di vento) ho usato 2 bombolette e mezzo per fare otto giorni, colazione, pranzo e cena compresi i caffè e a volte il the alla sera prima di dormire.:ronf:

La cosa migliore è fornelletto+pentola+padella, procurati paste e minestre in busta, scatolame vario e pane in cassetta.Puoi portare delle spezie e sicuramente il sale x insaporirle a piacere e non sono malvage.

Il salame può durare, altri affettati no.Ideale è tenerlo comunque in un sacchetto tipo quelli del supermercato x surgelati, per impedirgli di sudare.

La padella viene utile perchè se ti capita di passare vicino ai porti puoi acquistare a poco del pesce appena pescato, procurati o portati da casa una bottiglietta di olio, e ti farai delle spadellate niente male!

Un'ultima precisazione: se vai nell'entroterra, sul Monte Cinto o nel parco naturale, ci sono delle malghe che vendono giornalmente latticini, formaggi e pane fresco, una cosa da non perdere....:) I sentieri però sono duri :mc: , serve essere un minimo preparati per affrontarli, ed essere dotati di attrezzatura adeguata!

Che zone della Corsica volevi girare?


grazie delle dritte innanzi tutto.

di campeggio ho parecchia esperienza perche sin da quando avevo 2 anni i miei han sempre portato in giro con loro con la roulotte.
la corsica volevo girarla un po', soprattutto il nord (parto da livorno e arrivo a bastia). per i sentieri non ci sono troppi problemi, visto che vado col fuoristrada.

ho gia addocchiato tanti bei set di pentolame che vende mio padre nella ditta, e che quindi puo portarmi a casa.

per il posto delle cibarie non è un problema. ho un cassettone della macchina utilizzabile solo per il cibo, e ce ne sta davvero tanto.

ho espresso il dubbio della durata delle bombolette perche le mie le ho in casa da parecchi anni ormai, e non vorrei che fossero invecchiate a tal punto da diminuire la "portata" di gas

se hai/avete altre dritte, saranno ben accette.

Ja]{|e
07-02-2009, 14:52
ma portati una banale graticola, no?

-dieguz-
07-02-2009, 14:55
{|e;26195251']ma portati una banale graticola, no?

:confused:

Estero
07-02-2009, 14:58
:confused:

Credo intenda un barbecue :stordita:

Corleonese
07-02-2009, 15:01
sarà, ma non sembra molto igienico, sebbene il fuoco disinfetti...

e tu chiedi addirittura un corso di sopravvivenza? è igienico!!!! poi se non hai un cazz* da mangiare vedi che te lo mangi l uovo sulla pietra e dici pure che è buono
EDIT: fai una cosa portati i soldi e ti fermi a qualche trattoria che senno ti muori di fame

-dieguz-
07-02-2009, 15:02
Credo intenda un barbecue :stordita:

ah no, troppo ingombrante. e poi non so la legislazione del posto, e non so se si possa fare un fuoco "libero"...:)

-dieguz-
07-02-2009, 15:05
e tu chiedi addirittura un corso di sopravvivenza? è igienico!!!! poi se non hai un cazz* da mangiare vedi che te lo mangi l uovo sulla pietra e dici pure che è buono
EDIT: fai una cosa portati i soldi e ti fermi a qualche trattoria che senno ti muori di fame

ti ringrazio del suggerimento, ma non chiedevo un corso di "sopravvivenza estremo".

tra tutti i consigli ricevuti, credo che il tuo sia quello a cui darò meno ascolto, ma ti ringrazio cmq per aver partecipato alla discussione ;)

uhm, non ho cosi tanti soldi da buttare, penso che optero per la soluzione padella-pesce-comprato-al-porto:D

Ja]{|e
07-02-2009, 15:24
:confused:

Credo intenda un barbecue :stordita:

:cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.google.it/search?hl=it&q=graticola&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

http://images.google.it/images?hl=it&q=graticola&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Estero
07-02-2009, 15:45
{|e;26195758']:cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.google.it/search?hl=it&q=graticola&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

http://images.google.it/images?hl=it&q=graticola&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

:mbe:

Io pensavo intendessi un alternativa al fornellino...che glie ne frega della graticola senza fuoco? :O

Annett
07-02-2009, 15:58
ah no, troppo ingombrante. e poi non so la legislazione del posto, e non so se si possa fare un fuoco "libero"...:)

Assolutamente, in tutto il territorio circostante il parco nazionale non è consentito il fuoco libero come neppure il campeggio abusivo al di fuori delle aree campeggio nei pressi dei rifugi.

In estate la Corsica è molto arida, procurati acqua potabile perchè orrenti e sorgenti scarseggiano nell'entroterra.

Occhio infine ai cinghiali: girano indisturbati nei boschetti un po' dappertutto, non lasciare mai cibo in vista, sarebbe come miele x un orso......

Corleonese
07-02-2009, 16:39
Assolutamente, in tutto il territorio circostante il parco nazionale non è consentito il fuoco libero come neppure il campeggio abusivo al di fuori delle aree campeggio nei pressi dei rifugi.

In estate la Corsica è molto arida, procurati acqua potabile perchè orrenti e sorgenti scarseggiano nell'entroterra.

Occhio infine ai cinghiali: girano indisturbati nei boschetti un po' dappertutto, non lasciare mai cibo in vista, sarebbe come miele x un orso......

è meglio cosi può ucciderli e mangiare carne, anche se dovrebbe saper togliere la pelle e tante altre cose...

Ja]{|e
07-02-2009, 16:43
:mbe:

Io pensavo intendessi un alternativa al fornellino...che glie ne frega della graticola senza fuoco? :O

boh, agli scout ci facevano costruire uno pseudobarbecue con pietre e pezzi di ferro per cucinavare lì... non avevo capito che non si possono accender fuochi di alcun genere lì dove deve andare l'autore del thread :stordita:

The_Fragger
07-02-2009, 17:16
tipo le "olive sott'olio"?


mmm tipo conserva che normalmente compri nelle scatole di alluminio solo fatto all'interno dei barattoli che compri tu decidi tu cosa mettere(secondo me fondamentale...)
puoi fare di tutto:

Ragù
Sugo con peperoni
Matriciana
Sugo di pomodirini semplici
Pesto(non so quanto si può conservare)

Prendi questi sughi li metti nei barattoli(sterilizzati...mi raccomando)li chiudi
e li metti a bollire nell'acqua per un po' di tempo...non vorrei dire castronerie ma se non erro è 30 min!

E alla fine li puoi conservare anche per più di un mese...la conserva(la chiamiamo così noi, sarebbe a dire il pomodoro in barattolo e il passato nelle bottiglie...) può rimanere anche un anno!

tra tutti i consigli ricevuti, credo che il tuo sia quello a cui darò meno ascolto, ma ti ringrazio cmq per aver partecipato alla discussione ;)


:stordita:

Stormblast
07-02-2009, 17:51
secondo me finirete tipo i protagonisi del film "alive, sopravvissuti" a cibarvi dei cadaveri dei vostri amici schiattati. :asd:

-kurgan-
07-02-2009, 20:42
se non vuoi portarti il fornelletto a gas l'unica soluzione praticabile sono le scatolette.
lo so, fanno schifo, ma sei tu che non vuoi usare il gas :D

-dieguz-
08-02-2009, 08:57
Assolutamente, in tutto il territorio circostante il parco nazionale non è consentito il fuoco libero come neppure il campeggio abusivo al di fuori delle aree campeggio nei pressi dei rifugi.

In estate la Corsica è molto arida, procurati acqua potabile perchè orrenti e sorgenti scarseggiano nell'entroterra.

Occhio infine ai cinghiali: girano indisturbati nei boschetti un po' dappertutto, non lasciare mai cibo in vista, sarebbe come miele x un orso......

gia, ma io non ho intenzione di montare tende e tendine, visto che ho la possibilità di dormire in macchina, quindi se parcheggio la macchina in un boschetto e ci dormo dentro, posso "arrecare problemi"?
per i cinghiali non è un problema, ho il bullbar sul Toy che è fatto apposta :O

è meglio cosi può ucciderli e mangiare carne, anche se dovrebbe saper togliere la pelle e tante altre cose...

questo è gia più valido come consiglio :O

{|e;26196839']boh, agli scout ci facevano costruire uno pseudobarbecue con pietre e pezzi di ferro per cucinavare lì... non avevo capito che non si possono accender fuochi di alcun genere lì dove deve andare l'autore del thread :stordita:

eh no, i fuochi non son consentiti purtroppo...

mmm tipo conserva che normalmente compri nelle scatole di alluminio solo fatto all'interno dei barattoli che compri tu decidi tu cosa mettere(secondo me fondamentale...)
puoi fare di tutto:

Ragù
Sugo con peperoni
Matriciana
Sugo di pomodirini semplici
Pesto(non so quanto si può conservare)

Prendi questi sughi li metti nei barattoli(sterilizzati...mi raccomando)li chiudi
e li metti a bollire nell'acqua per un po' di tempo...non vorrei dire castronerie ma se non erro è 30 min!

E alla fine li puoi conservare anche per più di un mese...la conserva(la chiamiamo così noi, sarebbe a dire il pomodoro in barattolo e il passato nelle bottiglie...) può rimanere anche un anno!


:stordita:

che babbeo che sono, mi ero dimenticato l'antica arte della "conserva di pomodoro".
graspe!

secondo me finirete tipo i protagonisi del film "alive, sopravvissuti" a cibarvi dei cadaveri dei vostri amici schiattati. :asd:

speriamo di no, altrimenti avrei solo un cadavere di cui cibarmi :O

se non vuoi portarti il fornelletto a gas l'unica soluzione praticabile sono le scatolette.
lo so, fanno schifo, ma sei tu che non vuoi usare il gas :D

non è che non voglio usare il gas, mi da solo un po' fastidio fare un viaggio di 1000 km con delle bombole di gas dietro...quindi vorrei limitarne l'uso... se poi conta che la macchina sarà sempre (o quasi) esposta al sole...