View Full Version : Overclock Athlon XP ad aria
Redazione di Hardware Upg
18-01-2002, 09:41
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5391.html">http://news.hwupgrade.it/5391.html</a>
L'overclock delle cpu AMD Athlon XP è una delle pratiche più diffuse tra gli appassionati di tweaking di sistema. A <a href=http://hwfaq.shrimpwars.be/jmke/PC/newsys.php>questo indirizzo</a> è stata pubblicata una interessante pagina nella quale è illustrato un sistema basato su cpu Athlon XP XP1600+, overcloccato alla frequenza di clock di 1740Mhz. La particolarità di questo overclock è data dal sistema di raffreddamento utilizzato, un semplice dissipatore ad aria, e dal voltaggio di alimentazione Core che è rimasto quello di default.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/newsys-side.jpg"></center>
Tech4all
18-01-2002, 13:30
Mha!! mi sembra un pò esagerato, ierisera ho montato un XP 1600 Green sulla mia ASUS A7V133-C e la temperature non è mai scesa sotto i 48° come dissi ho un TITAN in alluminio con ventola 8x8, figurati ad owerclockarlo.
erbiagio
18-01-2002, 13:52
Fai 48 gradi perchè il titan è un badile, anche con una mucca in braccio non fa un chilo
piripicchio
18-01-2002, 13:59
io 42gradi con coolermaster dopo un ora di stability test in modalita' warm....pero' ha 2 ventole...con una arrivo a 45...la cpu e' un xp1600+@1900+ con fsb a 150!
con uso normale sta sui 36gradi e 37gradi....l'unico processore umano...a 40gradi gli devo infilare una tachipirina poi la temperatura scende a 36,5 gradi!! :)
giancherchi
18-01-2002, 14:00
:D:D:D
Rollo#43
18-01-2002, 14:02
Per Tech4all. Cambia dissy
Ieri sera ho occato il mio XP1800+(not green) @XP2000+ passando dai 37/40 gradi (rispettivamente a riposo e sotto sforzo dopo ore di Return to castle of Wolfestein) ai 41/43-44.
Mi sa che se cambi il dissy che hai per uno in rame (come quello riportato nella foto dell'articolo che e' un "SK6") o con uno alluminio/rame (Alpha8045+vent. silenziosa che e' quello che ho io) potresti sicuramente scendere con le temp. e pensare a un overclock; sempre che tu ne abbia l'intenzione.
Per inciso oltre al dissy che ti ho citato nel mio case ho installato anche le solite due ventole in aspirazione e estrazione...;)
OSMIUM_modified
18-01-2002, 14:10
Come fate a monitorare la temperatura del processore? Io ho un XP 1500+ e devo per forza controllare tramite BIOS... Come dissipatore ho un Cooler Master in alluminio. Grazie per le risposte.
MotherBoard Monitor
Oppure via Hardware Monitor, oppure quello che danno sul cd della tua scheda madre
antpiizz
18-01-2002, 16:14
Ho EPOX 8KHA+ e 1600+ anch'io....
MA NULLA !!!!
da 1400/133 [1600+] va solo a 1533/146 +1V(1,85-1,88) [1800+].
Di più non va !!!
Ho la minicopper in rame e overcloccato rimane a 38°.
OSMIUM_modified
18-01-2002, 17:35
Erupter caro, ho provato anch'io con MBM ma mi segnava 0 gradi!!! Ho provato poi con CPUIdle che è compatibile con MBM e mi segnava 255° centigradi... oppure scendeva sotto lo zero... Cmq grazie per la risposta, riproverò!!!
piripicchio
18-01-2002, 18:27
raga'...il mio xp1600+@1575mhz...riscalda 10gradi esatti in meno del mio ex t-bird1000@1250 sulla stessa configurazione e con fsb=...
l'unica differenza e' che l'xp mi regge 1575mhz downvoltato a 1,7volt...il t-bird reggeva i 1250 con vcore 1,8v...ma anche a 1000 riscaldava 6 gradi di + rispetto all'xo overcloccato :eek
Tech4all
18-01-2002, 20:19
Ho fatto delle prove, siccome devo cambiare case (questo purtroppo ha l'ali che copre la ventola CPU) l'ho lasciato aperto temp. CPU 48° temp. mobo 28°poi l'ho chiuso e dopo 15 min. con utilizzo al 77% temp. CPU 52° temp. mobo 28°
è possibile che la temp. mobo non cambi col case chiuso?
skynetman
18-01-2002, 21:02
Per Monitorare la temperatura usate MBProbe che è anche free!!!!
Link: http://web.bham.ac.uk/jst829/mbprobe/ Per Win2k-XP ricordatevi di scaricare anche MBProbe NT support e di scompattarlo nella stessa directory di MBProbe prima di installare la sua DLL.
Buon Monitoraggio a tutti
(AMD Duron 800@1000 30° Piastra - 30° Processore)
Ho un Xp 1600+@1800+(145 mhz cas 2) , come dissi ho un alpha pal 8045 con ventola 80x80 standard e mobo abit kt7a, il vcore l'ho addirittura abbassato a 1.72 volts e arrivo a temperature di 30/39 gradi,uso anche vcool per abilitare l'idle
ciao
osmium prova con via hardware monitor io lo uso e mi da gli stessi risultati del bios mobo abit kg7.
diegodox
23-01-2002, 10:50
per le temp usate vcool che oltre a monitorare le temp le abbassa.
io con un TB 1400@1650 faccio 35° con lo Sw MC462 downvoltando la Sanyo a 8V a riposo, dopo 1h di cs con la ventola a 12V arrivo a 42 gradi
Non male
Xuxuzinho
24-01-2002, 22:17
ops
io ho un xp 1800+@1725mhz ad aria thermal right sk6 + delta extr. a 5 volts e la temp dopo i benchmarks rimane a 46-48° se attivo la delta a 12 volts scende a 36°
Xuxuzinho
24-01-2002, 22:19
dimenticavo: senza alcuna modifica sul chip; la mobo è a7v266-E
Piero Inlight
25-01-2002, 17:22
Athlon Xp1600@1680 dissipatore un normalissimo cooler master da 32.000 1,85V core e 47°C
160mhz di bus su Epox 8kha+ con ram crucial 256mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.