PDA

View Full Version : Alice Casa Power...domande


poffarbacco
07-02-2009, 11:43
Salve a tutti. Ho un normale abbonamento telefonico con Telecom Italia + Alice 7M, e spendo bimestralmente sui 180€ di bolletta.
Vorrei attivare Alice Casa Power, per avere un tetto massimo di spesa (escludendo le chiamate ai cellulari) e Alice 20M.
Vorrei porvi delle domande:

1) Nel prezzo di 47€ è incluso davvero tutto (linea, chiamate su rete fissa e relativi scatti, adsl 20M, noleggio telefoni e modem)?
2) Ho controllato QUI' (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/) e mi dice che sono raggiunto dalla 20M (ADSL bitstream ATM fino a 20M e ADSL bitstream GBE fino a 20M), non avrò problemi per il passaggio da Alice 7M a 20M vero?
3) Io ora ho il Pirelli Vela come modem e mi connetto simultaneamente con 4 pc ( 2 ethernet e 2 wifi), col nuovo modem ci sono problemi di connessioni simultanee (o eventuali soluzioni...)?
4) Nel caso volessi prendere un modem/router a parte (e quindi non potessi più usare le chiamate VoIp), l'offerta comprende anche le normali chiamate da telefono analogico?

Grazie del tempo ;)

mavelot
07-02-2009, 17:15
Ti rispondo per punti:

1) SI, è compreso il comodato gratuito del Gate Voip 2007

2) Nessun Problema

3) Il nuovo router è molto superiore al Vela e puoi fare questo e altro...

4) NO ! Alice casa Power è SOLO VoIP...non avrai più la linea tradizionale. Per telefonare hai sempre bisogno che il Gate sia acceso, sia che lo utilizzi con telefoni analogici connessi alle porte FXS, sia che lo utilizzi con terminali Voip

poffarbacco
07-02-2009, 20:36
Ti ringrazio per le risposte ;)

p.s.
Il numero di casa rimane lo stesso vero?

mavelot
07-02-2009, 21:38
Ti ringrazio per le risposte ;)

p.s.
Il numero di casa rimane lo stesso vero?

Si certo

Venturer
08-02-2009, 20:31
Ma per ricevere chiamate è necessario passare sempre tramite modem router o i vecchi telefoni analogici continueranno a funzionare?

Venturer
08-02-2009, 20:55
L'operatore del 187 mi dice che il tecnico che viene a configurare l'impianto di casa bypassa i telefoni e li reindirizza attraverso i router e che è possibile continuare a ricevere e sopratutto effettuare chiamate con i telefoni tradizionali senza la necessità di un telefono voip.
Permettetemi di dubitare.........qualcuno sa qualcosa di piu certo?

Ma tra l'altro non mi è chiara una cosa.........posso continuare a utilizzare il mio gateway o sono obbligato ad usare quel ces*o di Alice WIFI gate che mi danno loro?

christsys
08-02-2009, 22:52
Il tecnico modifica l'impianto (senza alcun costo aggiuntivo) in modo tale da permettere ai telefoni analogici di funzionare su voip.

E obbligatorio usare il modem / router Alice gate voip 2 plus che ti posso assicurare essere molto diverso dai vecchi modem... è decisamente un ottimo prodotto.

Io ho alice casa power in casa ;)

mavelot
09-02-2009, 09:42
Il tecnico modifica l'impianto (senza alcun costo aggiuntivo) in modo tale da permettere ai telefoni analogici di funzionare su voip.

E obbligatorio usare il modem / router Alice gate voip 2 plus che ti posso assicurare essere molto diverso dai vecchi modem... è decisamente un ottimo prodotto.

Io ho alice casa power in casa ;)

Si è così.....usi i tuoi vecchi telefoni analogici, ma connessi alla porta FXS del router alice che fa esso stesso da adattatore VOIP.

L'utilizzo è assolutamente OBBLIGATORIO....altrimenti puoi navigare ma non telefonare in nessun modo

Venturer
09-02-2009, 15:02
Si è così.....usi i tuoi vecchi telefoni analogici, ma connessi alla porta FXS del router alice che fa esso stesso da adattatore VOIP.

L'utilizzo è assolutamente OBBLIGATORIO....altrimenti puoi navigare ma non telefonare in nessun modo

Chi è che produce l'apparato Alice GATE wifi 2 che è obbligatorio usare? Ma il firmware è personalizzato come nei prodotti linksys, dlink o netgear? Ci sono molte opzioni? Leggendo i pareri del vecchio gate non ne ho letto molto bene......