View Full Version : alimentatore con 4 linee da 12v 20A per linea!!!
the___crow
07-02-2009, 10:23
ciao ragazzi,dopo svariate discussioni ero indirizzato sul corsair 550W,però un mio amico mi ha consigliato questo ali,dicendomi ke a lui gli regge un Q9300 + 9800 gtx senza problemi..
ALIMENTATORE ENERGON 750W FAN 13.5CM SILENT
-Fan 13,5cm super silent termoregolata
-PFC (Power Factor Correction)
-Quattro linne separate 12V
-Sei Connettori SATA
-Efficienza 80%
Specifiche tecniche
INPUT :
100-240 V / 4A / 50-60 Hz
PFC
OUTPUTS :
+3.3V : Max 28A
+5.0V : Max 28A
+12.0 V1: Max 20A
+12.0 V2: Max 20A
+12.0 V3: Max 20A
+12.0 V4: Max 20A
-12.0V : Max 0.8A
+5.0VSB : Max 2.5A
Connettori:
1x ATX 20/24 pin connector
1x 12v 4/8 pin connector
6x 4 pin Molex connector for 5 1/4 peripherals
2x 4 pin Molex connector for 3 1/2 peripherals
4x SATA connector (brings power to SATA Hard Drives)
1x PCI-Express 6 pin
1x PCI-Express 6+2 pin
Come vi sembra?:D
io avrei un accoppiata hd 4850 o 4870 + E8400 o E7400 (quest altro dubbio ve lo pongo nella sezione appropiata:) )
H.U.!!!!
(il mercato dell hardware cmq è una giungla!)
http://www.mediastore-pc.com/shop/images/detailed_images/569_12271_watermark.png
Ortolino
07-02-2009, 12:03
ciao ragazzi,dopo svariate discussioni ero indirizzato sul corsair 550W,però un mio amico mi ha consigliato questo ali,dicendomi ke a lui gli regge un Q9300 + 9800 gtx senza problemi..
Neanche da paragonare. Meglio il Corsair, e per il consumo del tuo sistema, che si aggirerà sui 200w, è già abbondante un VX450.
Ovvio che l'Energon gli regga quel sistema senza problemi, è un pc che consuma poco (sui 220w al massimo), ma non è un buon motivo per portare a casa un ciofecone.
Inoltre "senza problemi" lo era anche il mio economico qualche tempo fa, prima di bruciarsi lui e la scheda video: non puoi mai dire senza problemi con marche di qualità dubbia, c'è il rischio che prima o poi ti facciano lo scherzetto.
the___crow
07-02-2009, 12:05
Neanche da paragonare. Meglio il Corsair, e per il consumo del tuo sistema, che si aggirerà sui 200w, è già abbondante un VX450.
Ovvio che l'Energon gli regga quel sistema senza problemi, è un pc che consuma poco (sui 220w al massimo), ma non è un buon motivo per portare a casa un ciofecone.
Inoltre "senza problemi" lo era anche il mio economico qualche tempo fa, prima di bruciarsi lui e la scheda video: non puoi mai dire senza problemi con marche di qualità dubbia, c'è il rischio che prima o poi ti facciano lo scherzetto.
guarda se va bene il vx450 metto quello...solo mi hanno detto che non era sufficente per una 4870..se nn fosse cosi non ci penserei 2 volte a scegliere lui!!
the___crow
07-02-2009, 12:31
prendi pure il vx450 ;)
però mi pare che la 4870 necessita di 2 connettori 6 pin e il vx 450 CREDO ne abbia solo 1?
ditemi che sbaglio!!!!!:eek:
Ortolino
07-02-2009, 12:33
Chi ti ha consigliato ha evidentemente le idee un po' confuse.
Il VX450 ha 396w combinati sui 12v (33 A), quindi è in grado di alimentare configurazioni che richiedono quasi 400w (non conta solo la scheda video naturalmente, ma anche al cpu e il numero di hd...)
Un esempio di configurazione che a pieno carico consuma quasi 400w?
Intel QX9650, crossfire di 4870, 2 hd e 6 ventole. Con questo, forse non regge e si spegne. Dico forse perchè in realtà i dati dichiarati non sono di picco, quindi qualche watt aggiuntivo dovrebbe comunque sopportarlo.
Direi che con un consumo esiguo come il tuo, circa 200w, lo spremi a metà il nostro caro VX450.
the___crow
07-02-2009, 13:31
Chi ti ha consigliato ha evidentemente le idee un po' confuse.
Il VX450 ha 396w combinati sui 12v (33 A), quindi è in grado di alimentare configurazioni che richiedono quasi 400w (non conta solo la scheda video naturalmente, ma anche al cpu e il numero di hd...)
Un esempio di configurazione che a pieno carico consuma quasi 400w?
Intel QX9650, crossfire di 4870, 2 hd e 6 ventole. Con questo, forse non regge e si spegne. Dico forse perchè in realtà i dati dichiarati non sono di picco, quindi qualche watt aggiuntivo dovrebbe comunque sopportarlo.
Direi che con un consumo esiguo come il tuo, circa 200w, lo spremi a metà il nostro caro VX450.
e per la storia dei connettori a 6 pin?:(
the___crow
07-02-2009, 14:33
Ecco altre alternative fatemi sapere..
LC-Power Pro Line LC6560T Titan560W / 140 mm fan / ATX 2.0 / EPS 8-PIN / SLI/Crossfire / S-ATALeistung: +3,3V: 35A +12V1: 18A+5V: 40A +12V2: 18A Euro 43.00
LC-POWER Pro-Line LC-6480S V2.0 SCORPIO 480W
Amperaggi:
+ 3,3 Volt 32 A
+ 5 Volt 38 A
+ 12 Volt 1 18 A
+ 12 Volt 2 18 A
- 12 Volt 0,8 A euro 51.00
Dumah Brazorf
07-02-2009, 14:36
LC lasciali dove stanno.
the___crow
07-02-2009, 14:37
LC lasciali dove stanno.
Secondo me ormai è diventata una fissa quella del "gli lc nn sono buoni":D
poi po esse ke sbaglio alla grande è..però è una mia impressione:D
Ortolino
07-02-2009, 14:55
Secondo me ormai è diventata una fissa quella del "gli lc nn sono buoni":D
poi po esse ke sbaglio alla grande è..però è una mia impressione:D
Non è proprio così, le altre marche è sicuro che siano affidabili, gli LC no.
Gli LC sono testati in poche ridicole recensioni ed esistono casi di esplosioni, quindi andando su di essi si rischia...può andarti bene come andarti male, se sei amante del rischio...:D
the___crow
07-02-2009, 14:57
Non è proprio così, le altre marche è sicuro che siano affidabili, gli LC no.
Gli LC sono testati in poche ridicole recensioni ed esistono casi di esplosioni, quindi andando su di essi si rischia...può andarti bene come andarti male, se sei amante del rischio...:D
ESPLOSIONI???:eek:
ciao ragazzi,dopo svariate discussioni ero indirizzato sul corsair 550W,però un mio amico mi ha consigliato questo ali,dicendomi ke a lui gli regge un Q9300 + 9800 gtx senza problemi..
:asd: non è un amico, ti vuole male!!! :D :D
the___crow
07-02-2009, 16:06
:asd: non è un amico, ti vuole male!!! :D :D
ma lool :D
bello il tuo avatar!
Secondo me ormai è diventata una fissa quella del "gli lc nn sono buoni":D
poi po esse ke sbaglio alla grande è..però è una mia impressione:D
più che una fissa è un dato di fatto.
Per quanto riguarda i connettori puoi usarne uno del Corsair VX450W, e un adattatore molex -> pci-e che è incluso nella confezione della VGA.
Ovviamente anche io sono dell'idea che il Corsair VX450W è abbondante, e che di Energon e Lc Power non ti puoi fidare ciecamente.
pgp
Come vi sembra?:D
ottimo come fermacarte...
a spanne eroga 350 watt...
the___crow
08-02-2009, 10:34
ho appena saputo che un mio amico ha un lc power titan da 5 mesi,e gli regge un 8500+4870.....+2 hard disk... credo che opterò per questo!
athlon X2 4200+
08-02-2009, 10:54
ho appena saputo che un mio amico ha un lc power titan da 5 mesi,e gli regge un 8500+4870.....+2 hard disk... credo che opterò per questo!
il fatto di reggere una configurazione il minimo che un alimentatore possa fare, è fatto apposta per reggere configurazione... la cosa che bisogna guardare di una alimentatore è la qualità costruttiva(che si paga!) che determina l'efficienza dei consumi e la stabilità delle linee di voltaggi....
molti pensano che l'alimentatore non sia importante, mentre in realtà rappresenta il fulcro di un pc... se le linee di tensione non sono stabili rischi di limitare le potenzialità di overclock del tuo pc, inoltre materiali costruttivi economici sono sempre un punto di domanda,t i può andare bene una vita e poi beccare l'ali con il condensatore che ti scoppia....
per 20€ di differenza valuta bene, lc power va bene, si consiglia sempre a chi non ha molti soldi e deve cabiare alimentatore per poter reggere le nuove schede video(e quindi non preventivava la spesa di un alimentatore), però come qualità costruttiva non si avvicina minimamente a corsair, enermax, tangan, thermaltake.....
the___crow
08-02-2009, 11:00
il fatto di reggere una configurazione il minimo che un alimentatore possa fare, è fatto apposta per reggere configurazione... la cosa che bisogna guardare di una alimentatore è la qualità costruttiva(che si paga!) che determina l'efficienza dei consumi e la stabilità delle linee di voltaggi....
molti pensano che l'alimentatore non sia importante, mentre in realtà rappresenta il fulcro di un pc... se le linee di tensione non sono stabili rischi di limitare le potenzialità di overclock del tuo pc, inoltre materiali costruttivi economici sono sempre un punto di domanda,t i può andare bene una vita e poi beccare l'ali con il condensatore che ti scoppia....
per 20€ di differenza valuta bene, lc power va bene, si consiglia sempre a chi non ha molti soldi e deve cabiare alimentatore per poter reggere le nuove schede video(e quindi non preventivava la spesa di un alimentatore), però come qualità costruttiva non si avvicina minimamente a corsair, enermax, tangan, thermaltake.....
si concordo con te..cmq in questo momento rientro nell esempio di chi ha poki soldi da spendere quindi andrò di lc power...poi tra un mese o 2 è probabile che farò l aquisto come si deve..magari un bel corsair...diciamo ke questo è un aquisto momentaneo!
athlon X2 4200+
08-02-2009, 11:10
si concordo con te..cmq in questo momento rientro nell esempio di chi ha poki soldi da spendere quindi andrò di lc power...poi tra un mese o 2 è probabile che farò l aquisto come si deve..magari un bel corsair...diciamo ke questo è un aquisto momentaneo!
ok, allora un lc power titan va più che bene;)
the___crow
08-02-2009, 11:24
ok, allora un lc power titan va più che bene;)
MENO MALE!:D :D
contento tu, contenti tutti, per qualche tempo dovrebbe reggere, basta non stressarlo.
athlon X2 4200+
08-02-2009, 12:41
contento tu, contenti tutti, per qualche tempo dovrebbe reggere, basta non stressarlo.
esatto, tenendo conto che il suo sistema in full consumerà sui 250W massimo dovrebbe reggere, certo deve tener conto che ha una qualità costruttiva molto bassa in confronto ad altre amche, ma questo non vuol dire che per forza si deva rompere(le probabilità sono cmq basse se guardi quante unità vengono vedute e quante manifestano problemi!)
un conto se avesse avuti molti soldi da spendere nel pc, ma se è una persona comune posso capire che quei 30€ facciano più comodo per altre cose;)
il fatto di reggere una configurazione il minimo che un alimentatore possa fare, è fatto apposta per reggere configurazione... la cosa che bisogna guardare di una alimentatore è la qualità costruttiva(che si paga!) che determina l'efficienza dei consumi e la stabilità delle linee di voltaggi....
molti pensano che l'alimentatore non sia importante, mentre in realtà rappresenta il fulcro di un pc... se le linee di tensione non sono stabili rischi di limitare le potenzialità di overclock del tuo pc, inoltre materiali costruttivi economici sono sempre un punto di domanda,t i può andare bene una vita e poi beccare l'ali con il condensatore che ti scoppia....
per 20€ di differenza valuta bene, lc power va bene, si consiglia sempre a chi non ha molti soldi e deve cabiare alimentatore per poter reggere le nuove schede video(e quindi non preventivava la spesa di un alimentatore), però come qualità costruttiva non si avvicina minimamente a corsair, enermax, tangan, thermaltake.....
in realtà l'aspetto di cui non si tiene mai conto sono le protezioni, necessarie a salvaguardare il pc in caso di guasto. in altri termini gli alimentatori economici, quando si rompono, spesso, ma anche volentieri, si portano dietro la scheda madre e/o le altre periferiche figlie...
questo, più che la stabilità dei voltaggi, è l'elemento che fa la differenza.
poi se un utente vuole prendersi a tutti i costi un alimentatore che dichiara 560 watt quando nella migliore delle ipotesi ne eroga 460, e pagarlo 60 euro piuttosto che un alimentatore che dichiara 450 watt e ne eroga 450, ed in più garantisce stabilità e sicurezza, ma costa 70 euro, liberissimo...
athlon X2 4200+
08-02-2009, 20:12
in realtà l'aspetto di cui non si tiene mai conto sono le protezioni, necessarie a salvaguardare il pc in caso di guasto. in altri termini gli alimentatori economici, quando si rompono, spesso, ma anche volentieri, si portano dietro la scheda madre e/o le altre periferiche figlie...
questo, più che la stabilità dei voltaggi, è l'elemento che fa la differenza.
poi se un utente vuole prendersi a tutti i costi un alimentatore che dichiara 560 watt quando nella migliore delle ipotesi ne eroga 460, e pagarlo 60 euro piuttosto che un alimentatore che dichiara 450 watt e ne eroga 450, ed in più garantisce stabilità e sicurezza, ma costa 70 euro, liberissimo...
mentre scrivevo ero consapevole che mi stavo dimenticando la cosa più importante ma non mi veniva proprio...:D
Ortolino
08-02-2009, 20:37
in realtà l'aspetto di cui non si tiene mai conto sono le protezioni, necessarie a salvaguardare il pc in caso di guasto. in altri termini gli alimentatori economici, quando si rompono, spesso, ma anche volentieri, si portano dietro la scheda madre e/o le altre periferiche figlie...
questo, più che la stabilità dei voltaggi, è l'elemento che fa la differenza.
poi se un utente vuole prendersi a tutti i costi un alimentatore che dichiara 560 watt quando nella migliore delle ipotesi ne eroga 460, e pagarlo 60 euro piuttosto che un alimentatore che dichiara 450 watt e ne eroga 450, ed in più garantisce stabilità e sicurezza, ma costa 70 euro, liberissimo...
Quotone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.