PDA

View Full Version : opinione lavorativa


screttiu
07-02-2009, 09:54
quesito:

mi trovo in un momento della mia vita lavorativa molto importante.
attualmente sono impiegato presso fiat, lavoro come tecnico commerciale da circa 7 mesi, mi occupo di fattibilità tecnica, preventivazione ( in minor misura) rapporti con clienti e fornitori e ricado sotto l ente engineering al quale ho sempre ho fatto parte, essendo la mia estazione di quel tipo.

Sto valutando posizioni alternative anche per una mia leggere insoddisfazione nell'approccio di tipo commerciale, volendo su di esso orientare il mio futuro lavorativo.
mi spiego meglio, la parte tecnica mi piace, è molto strutturata ed in un azienda come la mia e nell automotive per eccellenza si sa che i processi e la complessita delle !ocse" che si producono non ha eguali, ma essendo la mia un azienda di un certo tipo, l aspetto commerciale viene un po a mancare.

Mi si stanno presentando colloqui, non ultimo uno effettuato ieri dove chiaramente la realta, una spa, è molto molto piu piccola si parla di circa 40 persone, leader nonostante cio, in un mercato diverso dall automotive ovviamente.

vorrei un consiglio da parte vostra, la mia è una realtà prestigiosa, tutti ai colloqui mi fanno notare cio, ed a volte ho la sensazione netta e chiara che sia io a decidere se andare o meno ad incontrare l azienda dopo aver fatto il collouio con l agenzia...,ma volendo crescere e dal punto d vista economico (ora circa 28k lordi) e dal punto d vista di responsabilità e tipo di mansione....be vi chied che ne pensate!!!

saluti e thanks

screttiu
07-02-2009, 17:05
up!!!!!!

markk0
08-02-2009, 18:54
vorrei un consiglio da parte vostra, la mia è una realtà prestigiosa, tutti ai colloqui mi fanno notare cio, ed a volte ho la sensazione netta e chiara che sia io a decidere se andare o meno ad incontrare l azienda dopo aver fatto il collouio con l agenzia...,ma volendo crescere e dal punto d vista economico (ora circa 28k lordi) e dal punto d vista di responsabilità e tipo di mansione....be vi chied che ne pensate!!!


se ti senti sufficientemente motivato e se ne vale la pena sul piano economico, buttati!
;)

Tjherg
10-02-2009, 19:12
Beati voi che addirittura siete lusingati dalle aziende, io un normalissimo agente di commercio nell'ultimo mese ho inviato una 50ina di curricola, che abbia ricevuto una ma dico una sola telefonata..:(

screttiu
12-02-2009, 08:13
io di riscontri ne sto avendo parecchi, devo essere sincero, non so se per il tipo di profilo o cos'altro, sia da realtà grosse che piccole e di questi tempi è un buon segno

devo solo capire cosa fare e dove orientarmi....

mariorossi36
12-02-2009, 15:04
Secondo me ci sono 2 cose da tenere in considerazione.....il cuore e la mente.....e vanno messi sul piatto entrambi, senza sottovalutare né l'uno né l'altro.....


Per cuore intendo il desiderio di fare un certo tipo di lavoro...... per la mente intendo la solidità economica.....

Vado a fare il lavoro che sogno e poi con lo stipendio non ci compero nemmeno da mangiare o magari l'azienda è sull'orlo del fallimento..... SCELTA SBAGLIATA

Vado a lavorare in un'azienda solida con uno stipendio alto, ma detesto il lavoro che faccio, so sempre stressato, devo andare dallo psicologo, la moglie mi lascia....... SCELTA SBAGLIATA

Fai una tabellina con i pro ed i contro di tutti sti aspetti e poi valuta.....

IN BOCCA AL LUPO

screttiu
12-02-2009, 15:09
lo scenario attualmente mi vde impegnato ancora nella fase pre-azienda ma la cosa che mi preoccupa di + è che alla mia età e fin'ora, nella mia vita, dovevo vedermela solo cn me se cambiavo qualcosa...se si è in 2 vanno fatte altre valutazioni, vedremo....

CGman
12-02-2009, 16:26
lo scenario attualmente mi vde impegnato ancora nella fase pre-azienda ma la cosa che mi preoccupa di + è che alla mia età e fin'ora, nella mia vita, dovevo vedermela solo cn me se cambiavo qualcosa...se si è in 2 vanno fatte altre valutazioni, vedremo....

senti... prendi 4k euro al mese...... e sei nella fiat!!! un azienda che anche se stà per fallire noi contribuenti aiutiamo a risalire.... ora hai accennato di avere una compagna giusto?.. ti pare il caso di rischiare con un azienda di soli 40 dipendenti dove se un giorno gli girano le palle chiude e vi manda tutti a vancouver? a me no. fossi in te neanche prenderei in considerazione l'azienda! cambierei solo con qualcosa grande come la fiat e con migliaia di dipendenti. naturalmente sempre se ti danno almeno 3-400 in +

screttiu
12-02-2009, 16:45
senti... prendi 4k euro al mese...... e sei nella fiat!!! un azienda che anche se stà per fallire noi contribuenti aiutiamo a risalire.... ora hai accennato di avere una compagna giusto?.. ti pare il caso di rischiare con un azienda di soli 40 dipendenti dove se un giorno gli girano le palle chiude e vi manda tutti a vancouver? a me no. fossi in te neanche prenderei in considerazione l'azienda! cambierei solo con qualcosa grande come la fiat e con migliaia di dipendenti. naturalmente sempre se ti danno almeno 3-400 in +

4k al mese??
io prendo sui 1500. non so dove hai letto 4k.
per le dimensioni dell azienda in parte è vero in parte no.
due esempi classici che ho sottomano.
uno grande azienda leader europea che lavora soprattutto per l automotive a nord di milano, circa 2000 dipendenti ecc...posizione (secondo me sono sottoskillato ma vabbe), venendo da uno dei costruttori chiaramente mi tengono in considerazione---------->ritrasferimento e quanto ne consegue.

altra azienda di piccole dimensioni in un mercato diverso dal mio ma di nicchia, diciamo un mercato con carenza di crisi, posizione chiaramente piu focalizzata e curata dalla proprieta ecc....

insomma si vedra...di sicuro se si vuole un po migliorare non si puo guardare solo il posto sicuro..certo è che la scelta è diff (Ammesso che qualcuno ti faccia un offerta ovviamente:)

CGman
12-02-2009, 16:50
si vabbè ho fatto i conti alla cazzo XD allora se prendi 1500 non ci penserei 2 volte io ad andare nell'altra se ti dà d+ e poi da come la descrivi sembri aver mezzo deciso :D

screttiu
12-02-2009, 17:13
si vabbè ho fatto i conti alla cazzo XD allora se prendi 1500 non ci penserei 2 volte io ad andare nell'altra se ti dà d+ e poi da come la descrivi sembri aver mezzo deciso :D

diciamo che hai dei parametri di valutazione un po cosi.....
ho 25 anni e...non ne ho 45, non è che sono disperato, va valutato tutto attentamente

ReSiaK
12-02-2009, 18:46
io nei tuoi panni arriverei a fare 1 anno di esperienza in fiat prima di lasciare. considerato che sei così giovane sarebbe un'esperienza molto rivendibile.
certo che se quello che fai proprio non ti piace e non ti senti retribuito a dovere allora cambia.

screttiu
12-02-2009, 20:36
io nei tuoi panni arriverei a fare 1 anno di esperienza in fiat prima di lasciare. considerato che sei così giovane sarebbe un'esperienza molto rivendibile.
certo che se quello che fai proprio non ti piace e non ti senti retribuito a dovere allora cambia.

la mia anzianità aziendale è di un anno il mese prossimo.
io ho lavorato 6 mesi a torino in sede e poi ora a brescia, ma cmq fa fede l'assunzione a torino
a torino mi occupavo di altro, a brescia la mia carriera si è spostato sul tecnico commerciale e la rivendibilità la intepreto in questi termini

Guren
13-02-2009, 03:12
hai 25 anni e nemmeno un anno di esperienza.

Nessuno sa cosa ci riserva il 2009 ma di sicuro la FIAT non verrà fatta fallire...

porta pazienza e aspetta con calma che passi questo momentaccio e nel frattempo continua ad accumulare esperienza che se sei appetibile ora lo sarai anche tra un anno.

Io almeno farei così :)

cereale123
13-02-2009, 14:34
hai 25 anni e nemmeno un anno di esperienza.

Nessuno sa cosa ci riserva il 2009 ma di sicuro la FIAT non verrà fatta fallire...

porta pazienza e aspetta con calma che passi questo momentaccio e nel frattempo continua ad accumulare esperienza che se sei appetibile ora lo sarai anche tra un anno.

Io almeno farei così :)

rimani in fiat ed aspetta tempi migliori :)

screttiu
13-02-2009, 14:47
sono dell opinione che i colloqui si fanno, si vauta, e si decide, la storia dei tempi migliori è vera solo in parte, perchè se la crisi finisce tra 2 anni io mica posso aspettare la fine della crisi.
visto e considerato anche, che nel mercato del lavoro al giorno d'oggi, l'increase sia di stipendio che di lavoro lo si ha fino ai 35
non è solo una uqestione di lavoro ma anche di vita personale, come ripeto vedremo.

cereale123
13-02-2009, 15:03
sono dell opinione che i colloqui si fanno, si vauta, e si decide, la storia dei tempi migliori è vera solo in parte, perchè se la crisi finisce tra 2 anni io mica posso aspettare la fine della crisi.
visto e considerato anche, che nel mercato del lavoro al giorno d'oggi, l'increase sia di stipendio che di lavoro lo si ha fino ai 35
non è solo una uqestione di lavoro ma anche di vita personale, come ripeto vedremo.

certo..un colloquio non si rifiuta mai, per carità.

Dico solo che con la burrasca che c'è in giro non so quanto valga la pensa salire su una barca più piccola di quella che hai attualmente. Penso e spero che Fiat reggerà la crisi (ha uno dei 3 migliori manager in giro sul mercato), quindi con l'assunto che non vieni toccato da piani di cassa integrazione o simili, mi sembra un attimo più "azzardoso" del normale andare in una realtà piccola (a quanto leggo). Li se arriva la folata di vento più forte spazza tutti senza appello.

In merito ai 35 anni...dalla mia esperienza posso dirti che non è completamente vero, specie in realtà di grandi dimensioni. Se sei nel giusto percorso di carriera (per meriti ed un po di fortuna, che non guasta mai) a quell'età dovresti essere prossimo alla dirigenza o comunque con un inquadramento direttivo.



in bocca al lupo

niko974
13-02-2009, 17:16
quesito:

mi trovo in un momento della mia vita lavorativa molto importante.
attualmente sono impiegato presso fiat, lavoro come tecnico commerciale da circa 7 mesi, mi occupo di fattibilità tecnica, preventivazione ( in minor misura) rapporti con clienti e fornitori e ricado sotto l ente engineering al quale ho sempre ho fatto parte, essendo la mia estazione di quel tipo.

Sto valutando posizioni alternative anche per una mia leggere insoddisfazione nell'approccio di tipo commerciale, volendo su di esso orientare il mio futuro lavorativo.
mi spiego meglio, la parte tecnica mi piace, è molto strutturata ed in un azienda come la mia e nell automotive per eccellenza si sa che i processi e la complessita delle !ocse" che si producono non ha eguali, ma essendo la mia un azienda di un certo tipo, l aspetto commerciale viene un po a mancare.

Mi si stanno presentando colloqui, non ultimo uno effettuato ieri dove chiaramente la realta, una spa, è molto molto piu piccola si parla di circa 40 persone, leader nonostante cio, in un mercato diverso dall automotive ovviamente.

vorrei un consiglio da parte vostra, la mia è una realtà prestigiosa, tutti ai colloqui mi fanno notare cio, ed a volte ho la sensazione netta e chiara che sia io a decidere se andare o meno ad incontrare l azienda dopo aver fatto il collouio con l agenzia...,ma volendo crescere e dal punto d vista economico (ora circa 28k lordi) e dal punto d vista di responsabilità e tipo di mansione....be vi chied che ne pensate!!!

saluti e thanks
Magari avessi ste possibilita'!
a me manco il volantinaggio mi chiamano piu...eppure non sono un analfabeta...
io mi terrei il posto in Fiat(soprattutto se sei entrato con le tue forze) che e' come un posto statale, di fatto...
ma vabbe' ste considerazioni le fa solo un disoccupato 34ennale...
auguri...

screttiu
13-02-2009, 20:57
certo..un colloquio non si rifiuta mai, per carità.

Dico solo che con la burrasca che c'è in giro non so quanto valga la pensa salire su una barca più piccola di quella che hai attualmente. Penso e spero che Fiat reggerà la crisi (ha uno dei 3 migliori manager in giro sul mercato), quindi con l'assunto che non vieni toccato da piani di cassa integrazione o simili, mi sembra un attimo più "azzardoso" del normale andare in una realtà piccola (a quanto leggo). Li se arriva la folata di vento più forte spazza tutti senza appello.

In merito ai 35 anni...dalla mia esperienza posso dirti che non è completamente vero, specie in realtà di grandi dimensioni. Se sei nel giusto percorso di carriera (per meriti ed un po di fortuna, che non guasta mai) a quell'età dovresti essere prossimo alla dirigenza o comunque con un inquadramento direttivo.



in bocca al lupo


una delle due realta si è piccola, L ALTRA è comunque una multinazionale con 2000 o 3000 dipendenti che nonostante tutto sta assumendo.

diciamo che valutero, lunedi ho il colloquio che a quanto pare sara bello duro.
non guardo alla dirigenza o quei livelli
diciamo che arrivare a 30 35 anni sui 40 45k annui mi sembra di potercela fare

screttiu
13-02-2009, 21:00
Magari avessi ste possibilita'!
a me manco il volantinaggio mi chiamano piu...eppure non sono un analfabeta...
io mi terrei il posto in Fiat(soprattutto se sei entrato con le tue forze) che e' come un posto statale, di fatto...
ma vabbe' ste considerazioni le fa solo un disoccupato 34ennale...
auguri...

mi dispiace tanto credimi.
ma il mio unto di vista è leggermente differente, il posto statale ha pro e contro ma ho il dovere di proseguire e tentare qlc di +, fin ora quello che ho me lo sono guadagnato sempre e premetto che non sono un genio e.