View Full Version : Quad core: Q6600 vs Q9400 vs Q9550
Ciao a tutti,
sto per acquistare un nuovo pc che dotero' di processore Quad Core. Io avrei deciso per un Q9400 che costa piu' o meno 205-210 euro.
Ho visto che il Q9550 (12 MB di cache) costa circa 40 euro in piu'. Qual'e' la differenza effettiva di prestazioni tra i 2 processori ?
E il Q9400 quanto e' meglio del Q6600 ? Vale i 50 euro in piu' o e' meglio risparmiarli tanto non c'e' molta differenza?
Insomma, quali sono le differenze sostanziali tra i 3 processori e, con un occhio al portafoglio, quale e' il migliore acquisto ?
Grazie
Mxx
simone89
07-02-2009, 10:12
Con un occhio al portafoglio io andrei sul q6600.
Le differenze sostanziale sono che il q6600 ha 8Mb di Cache e FSB a 1033Mhz
a 2.4Ghz mentre il q9400 ha 6Mb ci Cache e FSB a 1333Mhz a 2.66Ghz e supporta le istruzioni SSE4.
Quindi il q9400 è migliore in determinate situazioni dove influiscono maggiormente le SSE4 e il FSB ma circa sarà superiore di un 5% mentre il q9550 con 12Mb di cashe, FSB 1333 SSE4 a 2.8Ghz è migliore in tutte le situazioni con un incremento del 10%.
Non so per cosa usi il pc cmq io starei sul q6600 che ha il miglior rapp. prezzo/prestazioni il q9400 è superiore solo in certi ambiti mentre il q9550 sempre ma se come mi pare non vuoi spendere troppo un q6600 è la scelta migliore.
Non so se fai OC ma con un leggero OC puoi portare tranquillamente il q6600 a 3Ghz e sei a posto!(ovvio che puoi fare lo stesso con gli altri processori ma secondo me quando porti un quad a 3Ghz è più che sufficiente!)
Qui trovi una rece e ti puoi fare un'idea:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_index.html
Anche se testano il q9300 con un q6700 le differenze sono solo a livello di frequenza un problema che puoi risolvere con un leggero OC!
Attento che il q9450 ha 12Mb di cache! sarebbe una buona scelta ma io ne ho trovato solo 1 a 300€ più del q9550 a250€!
PS Io ho appena preso un q6600 e ho scartato gli altri per questi motivi
Con un occhio al portafoglio io andrei sul q6600.
Le differenze sostanziale sono che il q6600 ha 8Mb di Cache e FSB a 1033Mhz
a 2.4Ghz mentre il q9400 ha 6Mb ci Cache e FSB a 1333Mhz a 2.66Ghz e supporta le istruzioni SSE4.
Quindi il q9400 è migliore in determinate situazioni dove influiscono maggiormente le SSE4 e il FSB ma circa sarà superiore di un 5% mentre il q9550 con 12Mb di cashe, FSB 1333 SSE4 a 2.8Ghz è migliore in tutte le situazioni con un incremento del 10%.
Non so per cosa usi il pc cmq io starei sul q6600 che ha il miglior rapp. prezzo/prestazioni il q9400 è superiore solo in certi ambiti mentre il q9550 sempre ma se come mi pare non vuoi spendere troppo un q6600 è la scelta migliore.
Non so se fai OC ma con un leggero OC puoi portare tranquillamente il q6600 a 3Ghz e sei a posto!(ovvio che puoi fare lo stesso con gli altri processori ma secondo me quando porti un quad a 3Ghz è più che sufficiente!)
Qui trovi una rece e ti puoi fare un'idea:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_index.html
Anche se testano il q9300 con un q6700 le differenze sono solo a livello di frequenza un problema che puoi risolvere con un leggero OC!
Attento che il q9450 ha 12Mb di cache! sarebbe una buona scelta ma io ne ho trovato solo 1 a 300€ più del q9550 a250€!
PS Io ho appena preso un q6600 e ho scartato gli altri per questi motivi
Il pc lo usero' per ogni cosa, compreso fotoritocco ed editing/rendering video (in prospettiva spero anche HD).
Da un lato vorrei risparmiare qualcosa, ma vorrei anche un pc che possa durarmi diversi anni senza essere gia' vecchio mentre ancora lo sto acquistando...
simone89
07-02-2009, 12:20
Infatti prendi un quad!
Se vuoi prendere un processore più duraturo devi andare sul q9550 ma per me costa ancora troppo in proporzione al guadagno che otterresti!
Altrimenti dovresti andare su un i7 920 che si trova a 250€ ed è migliore rispetto a tutti i processori della serie q9xxx.Però devi considerare che ti tocca cambiare anche MB e sono altri 200€ più Ram DDR3 in triple channel dove un kit da3x1Gb costa circa altri 100€.
Indubbiamente è migliore di questi però spendi minimo 550€ solo per CPU+MB+RAM e quindi non è molto conveniente;
Per come la vedo io spendere più di 150€ per un procio perde di significato se guardi l'aspetto prezzo/prestazioni cmq con un q6600 OC vai tranquillo per i prossimi tre anni e per me è la scelta migliore;)
io prenderei un q6600 solo se fai oc e lo porti a 3 ghz.altrimenti per avere una scelta duratura prendi un q9550 e se in futuro ci sarà bisogno farai un pò di oc anche a lui
Infatti prendi un quad!
Se vuoi prendere un processore più duraturo devi andare sul q9550 ma per me costa ancora troppo in proporzione al guadagno che otterresti!
Altrimenti dovresti andare su un i7 920 che si trova a 250€ ed è migliore rispetto a tutti i processori della serie q9xxx.Però devi considerare che ti tocca cambiare anche MB e sono altri 200€ più Ram DDR3 in triple channel dove un kit da3x1Gb costa circa altri 100€.
Indubbiamente è migliore di questi però spendi minimo 550€ solo per CPU+MB+RAM e quindi non è molto conveniente;
Per come la vedo io spendere più di 150€ per un procio perde di significato se guardi l'aspetto prezzo/prestazioni cmq con un q6600 OC vai tranquillo per i prossimi tre anni e per me è la scelta migliore;)
Quindi consigli il Q6600 magari con un po' di OC.
So che vado un po OT ma... io non saprei da che parte iniziare per fare OC... mi puoi' dire in 2 parole come si fa ? Occorre un software particolare? Si rischia di scassare qualcosa ? Si perde la garanzia sul processore o sulla MB ?
Occorre acquistare dissipatori/ventole aggiuntive per fare OC ?
A proposito, il dissipatore originale fornito da Intel e' molto rumoroso? Conviene cambiarlo comunque ?
Grazie a entrambi per le risposte
simone89
07-02-2009, 13:45
Nella sezione OC trovi tutte le informazioni necessarie poi eventualmente se non capisci qualcosa puoi sempre chiedere;)
Non so quanto arriva il q6600 con il dissi standard io ne ho preso uno a parte ma ancora mi devono arrivare quindi non saprei:p
Cmq per portarlo sui 3Ghz basta un dissi da 15/25€ o forse anche quello dell'intel ma non so a che temperature arriverebbe il procio.
Cmq l'OC si fa da bios poi ti servono dei prog tipo CPU-z e altri per verificare le temperature.
Si puoi scassare il procio ma solo se fai un OC senza avere idea di cosa stai facendo in ogni caso con un pò di prudenza e pazienza non succede niente.
Ovvio che un pò di rischi c'è sempre ma il guadagno in termine di prestazioni è netto!
La garanzia la perdi ma non so se possono dimostrare che il procio è bruciato causa OC.
Il dissi originale cambialo solo se decidi di fare oc ma questo puoi farlo anche più avanti magari quando necessiti di più potenza
Dimenticavo puoi elencare la configurazione del tuo PC?
Quindi consigli il Q6600 magari con un po' di OC.
So che vado un po OT ma... io non saprei da che parte iniziare per fare OC... mi puoi' dire in 2 parole come si fa ? Occorre un software particolare? Si rischia di scassare qualcosa ? Si perde la garanzia sul processore o sulla MB ?
Occorre acquistare dissipatori/ventole aggiuntive per fare OC ?
A proposito, il dissipatore originale fornito da Intel e' molto rumoroso? Conviene cambiarlo comunque ?
Grazie a entrambi per le risposte
mi fai domande diciamo "difficili",nel senso che nn è semplice rispondere in due parole a un argomento cosi vasto.nella sezione apposita trovi tutto,anche come occare in particolare il q6600.
cmq nn serve un software,si fa tramite bios.+ che altro serve una buona mobo,un buon ali e delle buone ram per salire di bus.in dissi intel non è molto silenzioso e va bene solo se nn si fa oc.è opportuno cambiare dissipatore per fare oc.quello originale io di solito lo cambio ma solo per uno sfizio + che per altro ;)
....
Dimenticavo puoi elencare la configurazione del tuo PC?
Il pc che stavo per acquistare (su E-key) dovrebbe essere piu' o meno questo:
INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB Box
Sapphire 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink
Asus P5QL-E P43
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 Mhz
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223F/BEBE BULK
Cooler Master Elite RC-335 - black
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
Stavo per fare l'ordine quando mi sono accorto che e' sparito dal listino il Q9400 che avevo scelto: ora devo decidere se aspettare sperando che torni in listino o cambiare, da qui la domanda sul Q6600 e sul Q9550.
Il dissipatore Artic lo avevo messo sperando che il pc risulti piu' silenzioso (cosa che apprezzerei), ma in effetti non avevo pensato di fare OC perche' non l'ho mai fatto e non ho molto tempo da dedicarci. Se il dissipatore e' poco utile (non facendo OC) potrei risparmiarmelo e investire (aggiungendo qualcosa) nel processore Q9550, oppure andare sul Q6600 e tenermi in tasca qualcosa, visto che devo prendere anche un monitor..
simone89
07-02-2009, 14:51
Se non OC evita di prendere il dissi...non farebbe male ma non penso che il dissi standard faccia troppo casino.
Cmq per me devi scegliere se prendere il q6600 o q9550, lascerei perdere il q9400!
Se usi il pc anche per giocare prendi il q6600 e al posto della 4850 una 4870 1Gb se prendi un monitor FullHD;) Per me sarebbe un ottimo compromesso tra prezzo/prestazioni!
Come scheda madre ti consiglierei di prendere la Asus P5Q-P45 a 104 euro piuttosto che quella con il chipset P43. Mi sembra il minimo se vuoi montare quei processori e magari overcloccarli. I dissi stock di Intel generalmente sono poco rumorosi anche se ovviamente non brillano come efficienza che è solamente discreta.
Se non OC evita di prendere il dissi...non farebbe male ma non penso che il dissi standard faccia troppo casino.
Cmq per me devi scegliere se prendere il q6600 o q9550, lascerei perdere il q9400!
Se usi il pc anche per giocare prendi il q6600 e al posto della 4850 una 4870 1Gb se prendi un monitor FullHD;) Per me sarebbe un ottimo compromesso tra prezzo/prestazioni!
Diciamo che per ora non intendo fare OC; forse (sottolineo forse) ci provero' in futuro, per allungargli la vita, e allora valutero' se e' necessario un altro dissipatore. Mi sembra di capire che quello standard non sia cosi' rumoroso (spero) quindi potrei anche farne a meno per ora.
Sicuramente se giocassi molto converrebbe investire sulla 4870 e risparmiare sul proc, ma giocandoci saltuariamente (vorrei provare Flight Simulator pero') posso scendere a compromessi (ad esempio riducendo la risoluzione del monitor 24'').
Se la differenza tra Q660 e Q9400 e' cosi' ridotta nelle prestazioni come dite, forse non serve spendere quei 50 euro in piu': quindi o stare sul Q660 o fare un salto piu' importante sul Q9550, usando anche i soldi risparmiati nel dissi. Decidero' quindi tra questi 2.
Posso chiedere a SoXos in cosa la MoBo da lui suggerita sarebbe migliore ?
Che differenza c'e' tra P43 e P45 ? Serve solo per OC ?
Tenete conto che io non sono uno "smanettone", non vorrei spendere per cose che poi non userei.
Ringrazio tutti per le Vostre risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.